Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Le unglued, tutte. Dalla prima all'ultima. E specialmente il BFM.
  2. Blackstorm ha risposto a Marley89 a un discussione D&D 3e regole
    Beh, il mithral è un metallo. Dubito seriamente che tu riesca a fare il cuoio di mithral Ma controllare, prima di dire cose che non stanno ne in cielo ne in terra, fa brutto? Il giaco di maglia è leggero anche in 3.0.
  3. Mah, non ho mai avuto questa impressione, onestamente. I png sono costruiti con le stesse regole dei pg per uniformare tutto il sistema. A parte che sul manuale del dm, in 3.x esistono png pregenerati, dai soldati ai panettieri, quindi sforzi particolari in questo senso non ne vedo molti.
  4. Anche l'uso di una pergamena. Infatti le pozioni sono fatte per essere usate dagli alleati. Perchè tu non vuoi sapere cosa posso fare con un barbaro in grado di bere pozioni di giusto potere, potere divino e via dicendo. Davvero. Che mi sembra ragionevole. Non è uno svantaggio, è una limitazione data dal buon senso. Senza contare che esistono anche gli olii, per essere applicati ad armi armature, e oggetti in generale. Che hanno un tempo di lancio inferiore al minuto. La differenza è enorme. Spiacente, ma a pagina 100 del manuale del giocatore non dice assolutamente niente del genere riguardo alle pergamene: il costo della componente materiale è singolo.
  5. Ma il punto è un altro: non c'è scritto da nessuna parte che in 3.5 ti devi sbattere per un'ora per creare la scheda di un png inutile. Se è ricorrente è un discorso diverso, ma lo è anche un 4ed. Il punto è: vuoi creare un fabbro molto esperto? Fai un popolano o un esperto di primo livello con un +15 in professione fabbro, se sei in 3.5. Nessuno te lo vieta. Tutti i punti che mancano sono bonus dovuti all'esperrienza più che decennale del fabbro. Stop. Io non vedo il problema di metterci un'ora e mezzo a creare un png del genere.
  6. Il problema però qui è tuo. Io non ho mai avuto problemi a fare png con pochi pf e alti punteggi ale abilità. Non mi sogno nemmeno di fare una scheda completa per ogni png inutile. Il fatto che possa farlo in maniera dettagliata, è per me solo un'opzione in più.
  7. I dadi in continuazione li tira invece chi deve superare più difese contemporaneamente. Non vedo la differenza fra 5 pg che tirano 1d20 a testa o il master che tira 5d20, a livello numerico non cambia una mazzafionda. I cammini leggendari e i destini epici sono ben diversi dalle cdp, anche come concept.
  8. Blackstorm ha risposto a baraldi a un discussione D&D 3e regole
    No, le ali non cambiano il lep. Solo se ha una o più delle capacità speciali da te elencate cambia il lep. Occhio che la rd 10/+1 in 3.5 diventa 5/magia, se non erro.
  9. Innanzitutto di lasciar perdere raffael, visto che non sembra essere capace di produrre cose sensate battendo a caso sulla tastiera. Per il resto, vediamo: Intanto mancano i punti abilità, anche se immagino che siano 2+int. 5 talenti, vuol dire base guerriero. Se lo vuoi iper specializzato ci sta. Il problema che vedo è in presa della scimmia, dal momento che, forse non ne sei a conoscenza, in 3.5 è diverso dalla verisone 3.0 e non ti consente più di impugnare un'arma a due mani con una mano sola, cosa che manda un po a donnacce tutti i privilegi basati su presa della scimmia. Dovresti per lo meno introdurre un'eccezione per il lanciere, psiegare che può farlo (non in virtù di presa della scimmia, ma in virtù del suo essere lanciere). Annullare subito tutte le penalità mi pare un po' esagerato. Spalma la riduzione lungo i livelli, è più sensato. Quindi il bonus di scudo aumenta di +1... uhm... non so... Ci può stare, in realtà.... stavo pensando ad una eventuale riduzione del danno, potrebbe rendere meglio? Sui vantaggi di presa della scimmia, vedi sopra. Uhm... Mi sembra un po' troppo potente. Suggerisco: dai un bonus di +1d6 danni e +1 al tiro per colpire ogni tot livelli, potrebbe andare bene anche ogni due, oppure al 3° livello ed ogni due livelli successivi. Lo fai fare come azione standard, in modo da non renderlo troppo potente. Rende più l'idea di un colpo "devastante e preciso" come da descrizione. Allora, prima cosa una piccola lezione sulla matematica in dnd: se devi sommare più moltiplicatori, la somma non è quella dei moltiplicatori, ma si prende un moltiplicatore pieno, e tutti gli altri ridotti di 1: quindi se ad esempio hai un x3, un x4 e un x3, la somma sarà 3+3+2=x8 (quale moltiplicatore prendi pieno è indifferente, funziona con qualsiasi ordine), quindi nel caso specifico il danno viene moltiplicato per 5. Andando avanti, un moltiplicatore del genere mi sembra esagerato, specie considerando gli avanzamenti. Nel senso, si arriva a fare un danno potenziale molto elevato. Suggerimento: prendi la capacità del maestro d'armi di 3.0 ossia un tot di volte al giorno, gli fai incrementare di 1 il moltiplicatore del critico con la lancia, dopo aver visto se il txc risulta un critico, naturalmente. Mantenendo il critico aumentato che dai più avanti arriva a fare un x5 che è molto, molto elevato come danno, e mi sembra ragionevole ocme compromesso. Scusa, ma con quelle penalità, piuttosto mi prendo combattere ocn due armi, che mi fa fare attacchi con penalità decisamente inferiori. Io fossi in te gli concederei il talento combattere con due armi per fare un attacco con lo scudo, è più sensato. Suggerimento: una volta al giorno può dichiarar eun critico automatico. Deve tirare per la conferma, e può usare l'aumento del critico.
  10. Allora, lo scopo di un master è quello di divertirsi e di far divertire i suoi giocatori. Ora, secondo la mia personale filosofia, se i miei giocatori si divertono io sono contento e mi diverto (più loro si divertono, più sono interessati, più mi tirano fuori idee e più c'è gusto a farli giocare - perchè i giocatori sono fondamentali per me master). Poi, al di là di questo, è giusto che gli scontri, speice quelli importanti, se li sudino. Se si trovano contro mostri intelligenti o contro png, si devono aspettare una certa tattica, variabile in base all'intelligenza. Poi per il resto, non è che "devi" cercare di uccidere i pg. _Devi solo cercare di render elo scontro non banale. Certo, il rischio di morte ci vuole, che i pg vanno sempre tenuti un po' sulle spine. Il punto è: cosa fai per farti dare del bastardo?
  11. E perchè lo scontro fra pg e png non è stato inserito nel dmg2? Insuccesso? Un insuccesso non si continua ad alimentare per quasi 10 anni. Si taglia prima. Eh, infatti questo è quello che i playtester non hanno fatto. Per dirne una. E quindi? E' ragionevole. Questo è un accordo fra i giocatori, ma non c'entra ninete con il bilanciamento. Questa è una interpretazione limitativa e incompleta della regola 0. I master che conosco io, parlano con i loro giocatori. Sarò strano io, ma questi discorsi non vengono fuori così spesso... Potrei dimostrarti che non è vero, ma sorvoliamo. Dovere non deve niente. Se abusi della regola 0, non hai capito come funziona. Per il resto, il playtest è stato effettuato, a meno che gli articoli di Meet the playtester non siano inventati.
  12. Considerando che sono master da diversi anni, dubito che tu mi abbia svelato qualcosa di particolarmente sconvolgente. Esattamente. Hmmm. Alzare così tanto la cd è molto costoso e soprattutto richiede una cd molto alta.
  13. La possibile corruzione va prima provata, poi istituito un processo. Potrebbe non trattarsi di corruzione, ma semplicemente di un accordo fra le parti. Per esempio uno dei saggi potrebbe essere legato per qualche motivo al magister. O potrebbe avere un'adorazione sconfinata per quel particolare magister tale da appoggiarlo incondizionatamente. Non ci sarebbero i presupposti per una corruzione, ma il magister potrebbe scavalcare la maggioranza dei saggi. Per me sarebbe più equilibrato un numero maggiore di saggi, per esempio 5, se il magister ha per forza voto doppio. Anche se il voto doppio lo farei valere solo in caso di parità di voti.
  14. Domanda, se il magister ha voto doppio e i tre saggi voto singolo, cosa impedirebbe al magister di ingraziarsi un saggio ed avere sempre la maggioranza?
  15. Vale quanto un mostro di elite? Se è solo per via dei poteri in più, mi pare ben strano, dal momento che in media un elite skirmisher ha più del doppio dei pf di un equivalente png. Cosa vuol dire che un party di png non si confronta con un party di pg? Io intendo che se ho bisogno di farli scontrare fra loro, ho bisogno di un raffronto, no?
  16. Ma è anche vero che per essere coerente dovresti rispondere ad ogni utente secondo lo stile a lui gradito. Il bonus magico serve solo a livello numerico. Ma che mi dici di un party di png che ha un numero di poteri non paragonabile a quello di un party di pg? Per non parlare dei talenti. E soprattutto, quanti px vale un png?
  17. @Fenapi: senti, basta con sta storia dei quote. Se ho bisogno di rispondere a diversa gente li uso. Non è che tutti devono conformarsi a chi non piacciono i quote. Io non metto bocca su metodi di risposta che mi possono dar fastidio. Sto iniziando a stancarmi. Tornando it: il punto è, un png contro un pg, o un party contro un party, è fattibile? I pf di un png sono all'incirca quelli di un mostro standard (non elite, non solo). E per come costruisci i png, questi non sono incisivi in uno scontro con png, nemmeno se sono un party, dal momento che hanno una ignobilità di poteri, e praticamente niente oggetti magici. Senza contare le healing surges. Il punto è che se vuoi far scontrare un party di png contro i pg, i png li devi almeno costruire come pg. Perchè a costruirli come png non durano niente.
  18. 1) Boh, a me pare un discorso un poco macchinoso. 2) Ti posso assicurare che si stanno impegnando per portare pf in italiano in tmepi decenti. 3) Ma nemmeno un party di png è fatto per confrontarsi con i pg. Ok, che mi dici di un intero party di png? Dovrebbe poter creare difficoltà, invece non ne crea. Si, ma il problema è che io voglio anche poter avere una certa complessità di ciò che non è pg, se mi serve.
  19. L'ecatonchiro muore senza nemmeno avvicinarsi.
  20. Fortunatamente ho avuto sempre buoni master, nessuno di quelli che ho avuto si è mai ppermesso di prendere la regola zero come una investitura di divinità. Le sessioni, ora come ora, se riesco a farne una al mese, o una ongi 3 settimane, sono contento... Purtroppo non sempre si può fare più spesso. PS: ma chi è "lei"?
  21. Attento, vengono aggiunte alla tua lista, per impararle le devi selezionare come faresti con un qualsiasi altro incantesimo. Non li impari in automatico quanto prendi arcane disciple. Se sono pergamene arcane, si. Che risulteranno arcane. Si. Ma solo se conosci l'incantesimo.
  22. Peccato che dnd, anche advanced, non era fatto solo di gente inscatolata in armature giganti. C'erano i ladri, c'erano i maghi, e c'erano tutte le classi che non se ne facevano una mazzafionda delle scatolette. Quindi non vedo assolutamente perchè il fatto che il thac0 rendesse bene l'idea di scontro di lattine sia una buona cosa, dal momento che è una resa pessima per giocarci un rogue. Eh? La wyrd lo tradurrà. Il problema è che è un manuale molto grosso. In uno dei miei post, quasi sicuramente. Il problema è che onestamente... un png mago, per dire, che si scontra contro un party, quanto può durare? Mezzo round?
  23. Non è nemmeno una tendenza: tu stesso hai detto che i motivi che possono portare al cambio di allineamento o un certo tipo di personaggio ad essere di un allineamento diverso da quello da te definito tendenziale, sono tanti quanti i giocatori. E' evidente, a questo punto che la tendenza da te individuata non è una tendenza. Il problema è che tu hai detto che in sicilia fa generalmente bel tempo, tranne in 300 situazioni diverse che si presentano ogni anno una per giorno. SE devo inserire tutto questo in un gioco, descrivo i nove allinementi in questione, facendo presente che possono esistere sfumature, senza star lì a dire che l'asse etico è acquisito e quello morale è innato. Sei tu che stai aggiungendo una complicazione che non è da nessuna parte. Ok, allora non esistono personaggi caotici. Anzi, nessuno è caotico. E per inciso non ho mai parlato di bontà o meno. Però sconvolgono le energie dell'universo con ogni incantesimo e lo fanno per raggiungere i loro fini. No, la manipolazione delle energie naturali è propria dei druidi, non dei maghi. E qui casca l'asino. Tu sbagli la definizione di caotico. Un caotico può anche essere quello che dici ma non è la definizione assoluta di un caotico. Quindi tutto il resto del tuo paradosso crolla. Anche perchè se fosse vero, semplicemente ogni personaggio sarebbe legale, perchè chiunque si attiene a qualcosa in cui crede e persegue quello scopo con svariati mezzi, più o meno accettabili. Qui tu stai semplificando in maniera così estrema da rendere insensato qualsiasi discorso. Al livello a cui estremizzi, esiste solo la legge sull'asse legge/caos. Mi pare evidente che le definizioni debbano essere un pochino diverse da quelle che dai tu. I chierici di divinità legali non dovrebbero esistere perchè anche se gli incantesimi sono un dono della divinità, usano energie universali per sconvolgere l'universo, creando caos ed andando contro il principio di legalità della divinità. Se vuoi te ne posso fare un'altra decina di esempi usando le tue definizioni. Come tutti coloro che credono in qualcosa. Harvey Dent si sta chiedendo dov'è la sua moneta. Già assodato. Perchè qui entra in gioco la "tendenza": il pg tende verso quel tipo di allineamento, piuttosto che verso un altro. Ripeto, non c'entra nulla: godere o meno nel torturare qualcuno non cambia la malvagità dell'azione. Non ho detto niente sul fatto che il tuo pg sia in una strada intermedia, non era quello il mio punto. Fossi in te eviterei di fare troppe assunzioni su cosa farei io, dal momento che io non ti ho visto giocare, ma tu non mi hai visto masterizzare. Presumere di sapere quello che potrei fare è un azzardo che fossi in te eviterei di fare. Falso. Scusami, ma per caso ti ho dato l'impressione di avere giudicato in qualche modo il tuo cambio di allineamento? Ho dato dei giudizi su come hai giocato il personaggio? No, perchè mi sono perso la parte. Forse non ti è chiaro, qui nessuno ti sta dicendo che fai schifo come giocatore. Tu hai tirato fuori il tuo pg e io lo sto usando per spiegarti dove secondo me ti contraddici in base a quello che hai scritto dl tuo pg. Poi per me puoi anche essere il dio dell'interpretazione, in questa sede però la questione non mi tange. Quindi è legale perchè crede in qualcosa, ma è caotico perchè non riesce ad attenervisi. Quindi il tuo paradosso di cui sopra crolla miseramente su se stesso. Tua opinione perchè vedi solo i quattro estremi e non riesci a concepire come ad esempio un legale possa fare cose discutibili rispetto alla legge che segue. La cosa non è assolutistica. Qui si, che rientra in gioco la tendenza: io posso essere tendenzialmente legale, o tendenzialmente buono (non perchè ci sono nato, ma perchè ho deciso di esserlo), ma ciò non vuol dire che non possa (volontariamente o meno) compiere alcune infrazioni o perdere le staffe. Ma perchè la tendenza sparisce quando ti fa comodo che non ci sia, ossia negli unici punti in cui avrebbe senso? Eh, un pezzo di pane, hitler. BtW, Godwin+1. [Godwin wins, you lose. Again.] Perchè possono dare un'idea di massima di come far agire il proprio pg. Oppure perchè hanno senso nelle meccaniche di gioco. Per un sacco di motivi. E nessuno ti dice di cambiare. Eh, e le 101 storie zen non le mettiamo?
  24. Veramente il paragon creatura alata era per il tarrasque, non per il pg. Le tattiche da te descritte sono note. Quello che stiamo dicendo è solo che con 40 livelli un pg se ne sbatte del tarrasque.
  25. Peccato che alle condizioni dell'apostolo della pace non sia realizzabile: ha come requisiti un paio di voti, e i voti possono essere presi solo da personaggi exalted i quali sono non buoni, di più. Sono buoni+. Un personaggio come descritto da te è neutrale, non certo buono.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.