Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Marchio_di_Ferro

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Marchio_di_Ferro

  1. Con tutto il rispetto per chi se ne occupa (che fa un grande lavoro), Golarion Insider non è una fonte ufficiale e aggiornata. Quando ti sorgono simili dubbi è meglio controllare sulla prd/srd. Per poter usare il dragonne come compagno animale la prima cosa da fare è modificarlo alla radice, innanzi tutto cambiandogli il tipo da bestia magica ad animale e di conseguenza abbassargli l'INT da 6 a 2 ed eliminargli l'abilità Roar e il fatto che sia in grado di parlare e capire il Draconico. Praticamente non sarebbe più il dragonne ma una specie di leone alato ricoperto di scaglie.
  2. Per capire, ma di quale lista stai parlando scusa? Comunque, il dragonne è di tipo bestia magica, quindi no (di base il compagno animale deve essere di tipo animale). Il fatto che tu lo reputi "ben più forte della media" (anche se non capisco cosa intendi) non c'entra nulla.
  3. Aggiungerei che in alcune campagne modifica il suo nome in Ted! Solo una coincidenza che il nome abbia sempre 3 lettere?
  4. Svistona da parte mia!
  5. Uhm... non ho mai considerato l'uso del focus o dei componenti come recuperare un oggetto custodito (tranne in casi limite, tipo ho il simbolo sacro/la borsa delle componenti matariali nascosti nello zaino e ora mi servono improvvisamente). Tanto per fare un esempio... se l'incantatore è in lotta io ho sempre dato per scontato che il dover effettuare la prova di concentrazione comprendesse sia la difficoltà a pronunciare le parole correttamente, sia la difficoltà nel gesticolare (somatica), sia la difficoltà a impugnare eventuali componenti o simboli sacri.
  6. Sulla prima parte concordo ma non sul fatto che ci vada un'azione apposta, presumo che sia tutto compreso nell'azione di lanciare l'incantesimo.
  7. No, dipende dalla componente dell'incantesimo che si vuole lanciare. Se è somatica deve per forza avere almeno una mano libera, regola che vale per chiunque non solo per gli oracoli.
  8. A parte che, come ha giustamente osservato selven, non puoi sommare i bonus di scudo tra loro... ma onestamente fa veramente pena/ridere un "coso" equipaggiato in quel modo!
  9. In che senso due scudi pesanti? A punteggi caratteristica come sei messo? Se avessi 13 di Int prenditi Maestria in Combattimento, e se hai 13 di Des prendi Schivare.. entrambi i bonus sono di "schivare" e quindi cumulano tra loro. E poi il banalissimo Scudo Focalizzato, che ti aumenta di +1 il bonus di scudo.
  10. Ormai sono abbonato ai dubbi banali. La RI di una creatura si applica contro gli effetti di una freccia del sonno?
  11. Si, si, non ho nemmeno la scusa di non aver letto... avevo proprio capito tutto il contrario!
  12. L'affermazione che gli allineamenti vadano interpretati non ha senso ed è sbagliata. Gli allineamenti fanno parte delle regole di D&D, e come tali vanno rispettate. Poi che si possa utilizzare un'HR per interprearli diversamente da come sono da regolamento ok, siamo tutti d'accordo! Si tratta semplicemente di una scelta per per migliorare la scorrevolezza del gioco e il diverimento generale. Detto questo, concordo con il fatto che un essere CM non deve per forza essere gestito come un idiota. Faccio un esempio reale. Prendiamo un serial killer: uccide per il proprio piacere personale, quindi è Malvagio ed infrange la legge (di dio e degli uomini), quindi è Caotico. Molti di questi bastardi, purtroppo, vanno avanti per anni commettendo le più indicibili nefandezze senza farsi beccare (e qualcuno è così in gamba da non venire mai preso). Riprendendo l'esempio dei trogloditi... io la vedo come una teocrazia del terrore: la popolazione "normale" riga dritta semplicemente perchè teme il potere divino dei proprio chierici, che si abbandonano ad ogni genere di nefandezze glorificando le loro blasfeme divinità. Non c'è alcuna legge, se non quella del "se non obbedisco mi sacrificano". Sulla società drow invece concordo con chi ha scritto che è troppo elaborata per essere Caotica.
  13. Nella descrizione del guanto d’arme è riportato che Mi manda in confusione quell'altrimenti... significa che un colpo con un guanto d'arme è considerato un attacco senz'armi solo quando infliggo danni non letali o (come credo) a prescindere dal tipo di danno che si vuole infliggere è sempre un attacco senz'armi?
  14. Dalla sezione EQUIPAGGIAMENTO del Manuale di Gioco Mi manda in confusione quell'altrimenti... significa che un colpo con un guanto d'arme è considerato un attacco senz'armi solo quando porto infliggo danni non letali o (come credo) a prescindere dal tipo di danno che si vuole infliggere è sempre un attacco senz'armi?
  15. Non ho trovato altri paragrafi sull'argomento ma quelli che ho riportato non specificano da nessuna parte che bisogna usare Arma Accurata per portare un colpo senz'armi.
  16. Pelor e Nerull NON sono divinità dell'ambientazione Forgotten Realms ma di quella di Greyhawk. Prima di iniziare assicurati di avere una buona infarinatura dell'ambientazione che usi, non è necessario conoscere proprio tutto ma solo le cose più importanti (e gli dei sono tra queste). Nel tuo caso puoi facilmente sostituire Pelor con Lathander, mentre per Nerull la cosa si complica. Nei Forgotten Realms le divinità legate alla morte sono Kelemvor e Jergal (suo sottoposto), ma sono entrambi Legali Neutrali e quindi ben diversi da Nerull. Edit. In realtà un dio simile a Nerull sarebbe Myrkul, ma è stato ucciso da Mystra. Ho letto però che alcuni suoi vecchi chierici, detti Horned Harbingers, riescono comunque ad ottenere i poteri pregandolo sebbene sia morto.
  17. Non hai cercato abbastanza dato che il GIRSA non usa assolutamente il d20 ma le regole del ROLEMASTER ed è completo di vari manuali d'ambientazione davvero ben fatti. Giusto per specificare mi riferisco a quello del 1984 della Iron Crown Enterprises (in inglese MERP - Middle Earth Role Play), in Italia pubblicato nel '91 dalla Stratelibri e non a quello uscito nel 2002, che per altro non conosco. Poi se lo reputi "non ambientato nella vera Terra di Mezzo"...
  18. Se vuoi fare qualcosa alla Warcraft direi che potresti procurarti il manuale base di Warcraft GDR e chiedere al master se puoi usarlo nella vostra campagna, con i dovuti adattamenti (lo Sciamano è una CDP per incantatori divini se non ricordo male).
  19. Lascia perdere Pathfinder e risparmiati tutte queste modifiche e passa o al GURPS o direttamene al GIRSA (che usa il sistema di Rolemaster). Il primo fa decisamente al caso tuo in termini di regolamento, il secondo è il Gioco di Ruolo del Signore degli Anelli, hai già l'ambientazione pronta.
  20. Vero, essendo una capacità soprannaturale si usa la metà dei DV... mi sono fatto fuorviare da quel "come charme su persone" e ho fatto il calcolo come se fosse una capacità magica!
  21. Notavo soltando ieri che la CD per resistere allo sguardo ammaliante del naga spirituale è 20, pag. 215 del Bestiario. Ma non dovrebbe essere 16?? 10 di base, +1 perchè funziona come charme su persone che è un incantesimo di livello 1, +3 per il modificatore Carisma, +2 per il talento Capacità Focalizzata = 16. Mi sfugge o sbaglio qualcosa?
  22. Tralasciando l'assurdità di questa affermazione (a meno che ti riferissi al fatto che chi usa il ranger, il chierico e lo stregone non sia capace ad usare il proprio PG).. come ha detto Blackstorm forse tra tutti gli archetipi l'Hexcrafter sarebbe il più adatto per il ruolo che vuoi ricoprire, ma prima dai un'occhiata al Bladebound. Lo so che non è quello che hai chiesto, ma spacca di brutto!
  23. Io ho acquistato Alba dei Re a quest'anno a Lucca Comics e sebbene non l'abbia ancora provata né da giocatore né da master mi sembra davvero un gran bel Adventure Path (come lo è del resto Ascesa dei Signori delle Rune). La libertà d'azione dei PG è ampia sebbene ci sia un filo conduttivo da seguire, mentre la gestione del regno può essere lasciata "da sfondo". Non è nemmeno tanto male il sistema per gestire i combattimenti campali. Niente di accurato o realistico, ma è veloce e facile da gestire.
  24. Marchio_di_Ferro ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    In effetti c'è qualcosa che non va.. la stessa creatura a seconda di come la crei ha un GS che varia di +/- 50% (nel nostro caso almeno)!!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.