
Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno
-
Mi presento, Andrea, illustratore
L'ascia l'ho voluta particolarmente piccola, quasi inutile, volevo creare un contrasto tra l'enorme braccio e testa(volendo anche il torace) e l'eqipaggiamento piccolo o ridicolo (come le alette sull'elmo). L'anatomia è un mio difetto. La conosco e so tutte le strutture ma non amo minimamente il fotorealismo o le proporzioni classiche (sopratutto per quel che riguarda il fantasy) e ogni volta cerco di fare qualcosa di diverso. Credo che nel disegno o meglio nell'illustrazione un lusso che ci si può prendere è quello di stravolgere le normali regole della natura (anche se bisogna sempre essere coerenti in ogni progetto ma credo che sia un altro discorso). Certo poi l'avanbraccio è uscito troppo distorto, su quello sono d'accordo, ma il disegno l'ho fatto di getto senza pensarci su, senza correzioni.
-
Mi presento, Andrea, illustratore
MAGARI!!!! poter essere pubblicato sarebbe il mio piccolo grande sogno. Sono anni che ci lavoro su e sono anni che me lo prefiggo come obiettivo. Sento che ormai mi manca poco e spero che questo sia l'ultimo gradino prima di avere un contratto serio, senza che l'altro ci voglia fare il buffo o fregarmi.. ormai sono saturo di queste cose. Preso da un eccesso di voglia di disegnare mi son messo a provare alcune cose con la matita e tra le cose fatte spicca questo nano che ammetto mi piace(sul fantasy sono sempre abbastanza critico ma questo mi piace) che ne dite?
-
Mi presento, Andrea, illustratore
SI! CI spero davvero tanto anche perchè gli editori sembrano snobbarmi alla grande!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
Grazie dei complimenti!! Ci tengo particolarmente a questa selezione. Per questa rivista mi hanno già selezionato negli ultimi 2 numeri e se arrivo a 3 provo a chiedere l'incontro con l'editore... E poi il numero uscirà per la fiera del libro di bologna che non è male come cosa!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
In sto periodo sto producendo come un turco e grazie a dio per una volta si parla di soldi... Intanto, dato che i concorsi e le selezioni sono tante posto le mie ultime 2 illustrazioni per ILLUSTRATI, una rivista di un certo spessore per quel che riguarda l'illustrazione per l'infanzia..insomma una ottima vetrina
-
Le mie illustrazioni...
Ancora credi che sia un fallimento? Evander va benissimo e anzi, se tutti i disegni andassero bene per tutti vorrebbe dire che o ci si circonda di persone poco sincere o che non puoi migliorare. Quindi ben vengano le critiche e i piedi come dissero alcuni miei professori di illustrazione "altro che le mani, i piedi sono il vero ostacolo!" Quindi non demordere!! (un giorno forse posterò un articolo sui piedi nell'illustrazione!)
-
Greyhawk wiki
ehehe, posso capire quanto è diffiicile trovare degli aiutanti, con il mio doramarth sono anni che li cerco! Purtroppo non posso essere d'aiuto ma almeno prometto di essere un accanito lettore! IN BOCCA AL LUPO E CHE QUESTO PROGETTO NON PASSI MAI INNOSSERVATO! (per me greyhawk era perfetta come ambientazione per D&D!!)
- Greyhawk wiki
-
Gioco da tavolo - royalties e prezzo
Salve, non so bene come spiegarlo ma mi hanno chiesto di indicare un prezzo per delle illustrazioni per un gioco in scatola indicando anche le royalties e quant'altro.. In Italia scarichiamo sempre sta patata bollente ma cosa posso dirgli? In genere sapete bene o male quali sono i prezzi? almeno posso fare un preventivo decente! grazie!!!!!!!!!!
-
OGL o non OGL
Personalmente credo che a prescindere dal tipo di licenza dovrebbe cambiare l'ottica di DND. Mi spiego: per come lavora la wotc che ama sfornare manuali su manuali la cosa preferibile sarebbe creare un X numero di manuali (i meno possibili) con la quale spiega solo le meccaniche e fornisce alcuni dati di mostri,ecc e dove spiega come implementare il regolamento nelle ambientazioni. Così da un lato la wotc potrebbe sfornare ambientazioni a iosa (e forse farle anche coerenti con le vecchie edizioni-vedi fr) e in più offre la possibilità di creare un "substrato" di setting, anche esterni alla wotc, più o meno validi ma che si appoggiano esplicitamente alle loro regole. Secondo me il fatto che cerca di "mischiare" setting e regole crea solo confusione sia negli acquirenti che nelle varie collane di riviste che gli ruotano attorno. Darksun, FR, Eberon, Lupo solitario, e tante altre che sono uscite sia sulle riviste che da altre case editrici porta un mucchio di regole che a volte possono cozzare.. Perchè tanto vale non prendersi "l'onere" di fare direttamente tutte le regole e lasciare la parte dei setting in altri manuali?
-
Le mie illustrazioni...
Complimenti, si i tuoi lavori son proprio belli! Per la pelle è un fatto personale, ognuno alla fine lo risolve in maniera diversa. Io parto dagli scuri e schiarisco, dipende uno come interpreta i colori... Mi piace molto il panneggio del secondo disegno! brava!
-
Copiare a volte funziona
Sull'architettura tanto si può dire.. Lavora bene sulla prospettiva e ti consiglio vivamente di disegnare dal vivo uno scorcio di una strada o di un belvedere, ti aiuterà a capire la relazione tra i solidi e le proporzioni tra costruzioni. Disegna anche particolari architettonici, fregi, cornicioni, rosoni, gli archi e come si "incastrano" nella parete.. I manuali ti serviranno sicuramente e alcuni sono fantastici ma alla fine mettiti a disegnare dal vero. Le forme usale per semplificare quel che vedi. Una volta che hai in mente la struttura di qualcosa vuol dire che avrai immagazzinato nel tuo cervello le forme che la compongono. A quel punto puoi inventarti la qualunque!
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Per me può anche andare bene la possibilità di avere tutte le regole ma che venga studiata in maniera chiara un sistema per renderlo "slim" (basterebbero anche solo dei box colorati per le regole avanzate). Se il gioco ha regole indecifrabili tanto vale tornare alla 3.x che alla fine conoscono tutti... Non mi illudo della possibilità di avere solo 3 manuali al massimo, vorrebbe dire far chiudere la wotc. Loro campano di 30 manuali alla volta.. Spero solo che studino una manualistica fatta bene e non dai costi proibitivi..
-
News 5e da Enworld
Mi spieghereste questa storia sul Legend & Lore.. non riesco a capire cosa è!
-
La mia gallery
Ti dirò quello con il retino mi convince meno... Non lo so, forse andrebbe visto dal vivo.. L'altro è carino ma le campiture nere piatte danno più "figo" Comunque il tuo stile mi piace, incisivo e forte. Mi piacerebbe vederlo in qualche formato o tema particolare perchè per ora nel fantasy ci "sguazzi" da dio!
-
Portale italiano con recensioni gdr
OH! vero gioconomicon! me ne ero scordato della sua esistenza!!!! grazie!
-
Portale italiano con recensioni gdr
Salve a tutti. Forse è una domanda stupida ma esiste un portale che elenca/recensisce/commenta i gdr usciti/fatti in Italia? All'estero ne esistono diversi ma mi chiedevo se esistesse anche nei nostri confini qualcosa di simile. In italia si parla tantissimo(facendo i confronti) di D&D e praticamente si sa quasi tutto ma degli altri si parla sempre poco...
-
Linee guida per master inesperto
Le avventure per essere veramente interessanti devi farle sviluppare intorno ai giocatori. Un esempio(al volo): l'amico di uno dei PG si rivela un traditore o un ladro e in qualche modo fa parte della storia che si sta sviluppando(ovviamente conviene creare un legame con l'amico precedentemente così da crare il pathos). Io, per fare un altro esempio, feci imbaracare su una barca tutti i pg e a capo della nave c'era un vecchio che aveva adottato un ragazzino che gli faceva da mozzo, li ho fatti affezionare ai png per poi uccidere in un'imboscata il vecchio in maniera decisamente cattiva e creare un piccolo schock ai giocatori (fu bellissimo!!!). Come detto sopra il background è la parte fondamentale! Per la rete ci sono tanti piccoli consigli su come farne uno. Con i miei giocatori neofiti gli davo delle domande di vario tipo in maniera che nel loro background ci potevano essere abbastanza risposte per tirare su diverse storie.. Chiedi loro se hanno la famiglia in vita, se hanno nemici, se hanno già ucciso qualcuno, se hanno una taglia sulla testa, se odiano qualcuno, se cercano qualcosa, se hanno figli e/o moglie, se credono negli dei o nella magia e se si fidano a bere delle pozioni.. insomma chiedi un pò di tutto...
-
I miei disegni
mm mi fa strano la spalla in primo piano, forse è colpa dello spallaccio... Aspetto lo stocco per poter dire qualcosa per vedere la composizione finita!
-
Dragons' Lair augura un buon Natale a tutti i lettori!
Auguri!!!
-
Generatore Tesori Italiano
Approfitto e chiedo se qualcuno sa dove posso reperire un codice actionscript per avere un simulatore di dadi (d6/d8 al massimo).. non sono bravo in programmazione actionscript..sigh!
-
Doramarth - Nuovo anno
Nuova grafica!!! http://doramarth.blogspot.com cosa ne dite?
-
Lo Hobbit
ho già la bava!
-
Doramarth - Nuovo anno
Purtroppo in questo periodo lo sto un pò lasciando in disparte ma spero di riprenderlo nel 2012 con il dovuto rispetto!!! Intanto ho finalmente rimesso mani sul manuale per l'ambientazione e l'idea di farlo per ipad mi ha permesso una gestione dei dati(sinceramente troppi per il cartaceo)che non mi sarei mai aspettato!
-
Doramarth - Nuovo anno
mmm.. le costellazioni sono un bel problema.. Prova a informarti cercando qualche cosa sulla astronomia, o sulla storia delle stelle, forse qualcosa salta fuori!