Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

lepracauno

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno

  1. Continuano le uscite settiminali sull'immaginario di Doramarth! Oggi è il turno dell'Impero! http://doramarth.blogspot.com E dire che i draghi son lì che aspettano! Dopo pasqua finalmente ne parlerò! (durante le vacanze non avrò internet!)
  2. Spaccabussole è decisamente superiore alla media!
  3. allora non l'avevo notato solo io! ma inoltre i goblin in sta versione si vedono?!??! mi sembra di non averli ancora visti!
  4. complimenti ragazzi! son contento di poter vedere come ha preso piede il vostro blog! clap clap!
  5. Bella domanda. Personalmente credo che in D&D lo stregone sia stato pensato per essere una versione più trasgressiva del mago e per questo diventa difficile "incastrarlo". Come flavour ci si può divertire; secondo me potrebbero essere dai classici maghi pazzi (visionari forse è più adatto) sino allo spirito libero. Se un mago si avvicina alla magia con lo studio lo stregone invece lo ha dal principio, da quando nasce e quindi ha una visione del mondo completamente diversa dalla comunità in cui vive. "lo strambo", "lo spirito libero", "il trasgressivo","il visionario" sono tutti a mio giudizio ottimi modi per inquadrarlo in un'ambientazione.
  6. Ho visto a bologna fiera allos tand dell'associazione illustratori ci sono le dimostrazioni. Giovedì alle 9 con paolo barbieri, martedi alle 15 credo ci sia una dimostrazione libera e c'è anche la inklink!
  7. ah, ok! Pensavo che la società tolkeniana avesse un ruolo di "dogana". Quindi tu ne hai già fatti di questi calendari?! Cosa consiglieresti per come muoversi? Ma sopratutto: ci sono i fondi per la stampa?
  8. Aggiornato il blog! Nuova grafica; Aggiornato l'indice; i gadget; e tanto altro! venite a vedere! l'indirizzo però è sempre lo stesso: http://doramarth.blogspot.com STAY TUNES!
  9. Si! La commissione giudicatrice era di tutto rispetto. Dal canto mio sono contento di essere stato selezionato, all'epoca, per il contest di Ottobre! Son cose che alzano la stima! ahhahah
  10. si, il contest di art order!! ci partecipai ma feci una schifezza mostruosa! ahaahha
  11. Credo che possa essere fattibile ma dobbiamo sentire come minimo l'associazione tolkeniana italiana che sicuramente sa la sua parte... Blogsma è uno dei miei preferiti, lo adoro, vedere i suoi lavori mi ha dato stimolo a migliorare! Già che sembra che del signore degli anelli ne so una più del diavolo, eccone un altro, che farà piacere a tutti e già lo so: http://quickhidehere.blogspot.com/2009/03/battle-of-five-armies-final.html a voi il piacere di vedere le altre pagine!
  12. Girando per la rete mi sono imbattuto in queste illustrazioni del signore degli anelli. Mi diverte quanto possa essere diverso l'immaginario su di un libro. Approfitto e ne segno anche un altro che ha illustrato lo hobbit: http://sambosma.blogspot.com/search/label/the%20Hobbit
  13. Ma dove sta la wacom? (sto creando proprio gli incastri per fare tutto!!)
  14. forse dico una c****ta ma non è che questa storia del livello perduto dipende dall'incantesimo resurrezione? Non ho i manuali sotto mano ma ricordo che quando mi morì il mio pg il master mi disse che centrava l'incantesimo.. parlo di almeno 8 anni fa...
  15. Salve a tutti, la domanda è molto semplice: Quali mostri vorreste trovare in una ambientazione fantasy e perchè? Oltre ai classicissimi goblin,orchi e draghi cosa inserireste? E in qualche antica cripta cosa ci vedete bene come avversario?
  16. beh tanto dipende anche dalla tecnica. Basta pensare all'acquerello. Chi usa il foglio bagnato, chi usa il foglio sempre asciutto e il colore molto diluito, chi usa i cartoncini spessi e chi li usa fini per farli imbarcare... Sicuramente è un settore in cui bisogna farsi il proprio recinto, pascolarci dentro fino alla nausea e poi spostare i paletti sempre più in là...
  17. ehehe si... e probabilmente il costo non è da poco ma mi devo accertare. Per certo però quando lo compri ti danno diverse ricariche.. Ma non vorrei che fossero come la ricarica della mia mont blanc che è durata una ventina id giorni :/ Da allora non ho più ricaricato la penna. tze! meglio le pilot!
  18. secondo me la fregatura sta nell'inchiostro.. mi pare sia "speciale"..made by wacom!
  19. Aggiornamento in DORAMARTH! chiamata alle armi! http://doramarth.blogspot.com/2012/03/aggiornamento-del-blog.html
  20. Io so che la wacom ha fatto la inklink o qualcosa di simile che è una penna che disegna su carta e memorizza i tracciati. cercala online!
  21. Ok Yaspis, non vorrei fare polemica. Vedendo la tua età direi che la tua è una preparazione di tipo scolastico o sbaglio? Sarei curioso! Ripeto secondo me è qualcosa di diverso e in quanto tale non credo vada disprezzato.
  22. Questo è un mio punto di vista di chi vede l'illustrazione come "la sensazione" di ciò che si vuole trasmettere. Personalmente non critico quasi mai le prospettive in quanto credo che alcune distorsioni siano anche utili all'immagine. Mi viene in mente il cinema surrealista tedesco (se non sbaglio) dove questo "distorto" aiuta ad enfatizzare la scena. Penso che il punto sia questo: la falsa prospettiva deve essere comunque voluta. In ogni caso le critiche di ilmat sono decisamente precise e accurate! Fa piacere trovare gente così! Francesca: io con la colorazione non sono bravo ma credo che per l'accampamento devi sistemare il monte a destra, quello vicino la luna.. non so, mi sembra troppo definito per essere la vetta del monte ma ripeto: io co ste cose non so affidabile!!
  23. In genere, dato che mi piace disegnare, vedo di crearmi le immagini o di usare qualche reference. In genere perdo tempo nel creare le descrizioni, o nello strutturare la trama..
  24. Visto che in questi giorni sto rifacendo la grafica e l'organizzazione del blog cosa mi consigliate? Cosa conviene sistemare?
  25. A volte mi chiedo: quanti della DL seguiranno Doramarth!? Mi piacerebbe quantificare la gente che lo segue!eheheh oggi secondo brainstorming di DOramarth! http://doramarth.blogspot.com/2012/03/doramarth-brainstorming-2.html Buona lettura e stay tunes!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.