
Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno
-
Canale D&D Dinamico02 su YouTube
Interessante come canale! Perchè non parli anche delle autoproduzioni come ambientazioni e simili in futuro?
-
- F.Baerald Art -
Mi complimento! Sono usciti bene anche i piedi quindi ti si può definire una brava illustratrice! Ineccepibile!
-
Tesi di Laurea sulla letteratura fantasy (Giochi di Ruolo in una Tesi di Laurea)
Attendo riscontri in merito a questa discussione. Mi affascina!
-
Doramarth - Nuovo anno
Inizia la sezione di Background di Doramarth! Dopo Nannulf, un nano ladro, oggi è il turno di Theodor di Narano! Speriamo sia di vostro gradimento! Buona lettura e stay tunes! http://doramarth.blogspot.com
-
I miei giocatori ignorano le quest
Senti non è che il bene deve vincere sempre. Gli eroi potrebbero anche perdere e trovarsi a scappare dal male, rifocillarsi, riorganizzare la resistenza e riprendere il conflitto. Perchè il male deve aspettarli? Quando i miei giocatori perdevano tempo (e ti assicuro che ne hanno perso assai) ho iniziato a cambiare il clima intorno ai giocatori: negozi chiusi, carovane dirette verso zone pacifiche. L'importante è farli ragionare e non che strada prendono.
-
Presentatevi (se volete)
Salve (dopo 5 anni) ! Il bello di internet! non si perde niente! (o quasi)
-
Tesi di Laurea sulla letteratura fantasy (Giochi di Ruolo in una Tesi di Laurea)
Beh sicuramente ampliare la conoscenza nel settore non può far altro che bene a tutti noi. Personalmente trovo avvincente lo sviluppo di questo settore e di come nei decenni sia cambiato anche a seconda della società che la circonda. Basti pensare al primo D&d e dell'influenza della letteratura fantasy di quegli anni e gli attuali gdr indie o quelli one shot, decisamente affascinante!
-
Blog Dragonero
Complimenti per il lavoro!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
-
I miei giocatori ignorano le quest
Io ho avuto dei personaggi che in qualche modo volevano bruciare le tappe. Scelsi un piccolo deus ex machina ma che funzionò: si ritrovarono tutti in un sogno in cui giocarono il conflitto finale. Questo in qualche modo li ridimensionò nel modo di fare. Altro sistema può essere inserire una terza fazione che vuole gli oggetti per un altro motivo... Ad ogni modo la cosa principale è incastrare i loro BG. Nella campagna che ho fatto (3anni buoni) il boss era il contorno. La loro vita e i loro bg venivano ogni volta coinvolti e quindi proseguire e cercare di risolvere i propri problemi era la scintilla che muoveva tutto
-
Sconfiggere Elminster al 9°
Secondo me si è scordato di aggiungere "Elminster da bambino" ihihihi
-
Mi presento, Andrea, illustratore
-
Doramarth - Nuovo anno
Continua la recensione dell'Avventura/playtesting di Doramarth! Nuova sessione, tanta interpretazione e una trama che si complica! http://doramarth.blogspot.it/ Buona lettura!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
Grazie people!!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
beh, ecco che succede a far vedere il portfolio in giro! Mi pubblicano una illustrazione sulla rivista Andersen, una importante rivista italica di settore: http://andreaalemanno.blogspot.it/2012/05/sullandersen.html
-
Mi presento, Andrea, illustratore
-
Incendiare le frecce
quindi credo che assodato il -2 bisogna semplicemente considerare il tempo di preparazione giusto?
-
Doramarth - Nuovo anno
http://doramarth.blogspot.it/2012/05/la-quinta-era.html la Quinta Era, parte prima!
-
Incendiare le frecce
si ok ma qui si cade su un fattore: cosa rappresenta a questo punto il txc? la bravura? allora uno dovrebbe sapere, per esperienza, che quelle frecce pesano di più... Non lo so ma questa cosa del -x non mi convince...
-
Incendiare le frecce
più che il malus per la pioggia farei un tiro per vedere se l'oggetto colpito si incendia oppure no. Le fiamme non sono comunque così grosse su una freccia... Non capisco però il -2al txC alla fine è sempre una freccia.
-
le piccole missioncine da cittÃ
ecco il mio contributo! - In città si parla di un mercato nero molto proficuo... chissà che non si trovi qualcosa di interessante! - L'oste di una locanda ha dei problemi con alcuni clienti che sembrano troppo interessati a sua figlia.... (questa l'ho usata ed è stata divertentissima): fornisci un pezzo di una mappa a uno dei pg e digli che è parte di una mappa per un tesoro. L'altra metà si dice in giro ce l'abbia un pescatore/contadino. A quel punto si scopre che è tutto un giro di pettegolezzi inutili che porteranno i pg a conoscere diversi punti della città e il popolino più basso che ci sia. (nella sessione conobbero l'amante del becchino, il figlio del mugnaio che sta segretamente con la figlia del locandiere, diversi contadini, tra cui uno che era un vecchio bandito, assistenti di fabbri, magazzinieri e barcaioli). Si va molto a braccio e si improvvisa ma se hai giocatori bravi la miniquest è spassosissima!... e permetti di creare diversi contatti per i pg
-
I disegni di Ben
Dipende dalla tecnica che vuoi usare. L'acquerello richiede una carta apposita. Sempre per l'acquerello ti posso dire che alcune chine sono resistenti all'acqua quindi una base di china sul disegno non guasta. La cosa migliore è provare e vedere cosa succede.
-
I disegni di Ben
vedo che c'è una certa capacità a lavorare! bravo!! mi piace molto la quarta immagine dove si vede un pò quello che sai fare sia con i paesaggi che con le figure. Inizia ad usare fogli e matite migliori. Non esagerare con la linea nera che a volte appiattisce tutto in maniera mostruosa(vedi il drago verde). Migliora il tratteggio e studiati come si fa l'acquarello che secondo me ti aiuterebbe parecchio!
-
I disegni di Ben
E' difficile poter dare una valutazione corretta solo da un lavoro. Personalmente ti incito a mandarne di nuovi. Qui nello staff illustratori DL ci sono tanti che potranno aiutarti, quindi più posti e più è facile che si correggano gli errori. La "s"proporzione sinceramente a me non da fastidio, potrebbe anche dare quel senso di "stile" all'immagine ma tra stile ed errore ce ne passa! Quindi mi riservo a darti una valutazione più oggettiva poi!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
Per Lupus in fabula ho usato delle penne biro. Per i disegni uso sempre la colorazione digitale perchè mi dà più libertà di movimento.