
Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno
-
Lingue
Io utilizzo le lingue più nella scrittura che nelle fasi di dialogo ma solo perchè è più semplice da gestire e i giocatori vedo che si divertono di più. Nelle scene parlate semmai quando qualcuno parla una lingua diversa provo a descriverla ma di più non si fa. Purtroppo per me il voto è quasi mai
- Libri Fantasy Top 10
-
Libri Fantasy Top 10
1)tolkien- il signore degli anelli 2) george macdonald 3) a parimerito - lo hobbit 4) silvana de mari: l'ultimo elfi 5) pratchett 6) l'autore di il guardiano di innocenti 7)martin 8) alessandro forlani con tristano 9)il mago di oz - dite quel che volete ma per me quello è proprio fantasy 10) tanti altri..
-
Questioni fiscali
Grazie Merin! Si il problema dei commercialisti è quello! ho diversi amici che si sono rivolti a loro e ognuno sa cose diverse! :S
-
Questioni fiscali
Salve gente, oggi, sarà per il terzo caffè o perché mi è presa strana la giornata, ho iniziato a vedere bene la questione fiscale riguardante il settore dell'illustrazione/fumetto. Scrivo qui perché se c'è qualcuno che ha esperienza potrebbe essere utile saperne qualcosa e chi invece ancora non ci ha pensato potrebbe farci un pensierino su. Subito quindi la prima domanda: conviene la partita IVA? un illustratore spesso riceve le royalties e il diritto d'autore non impone la presenza della partita iva. Senza però non si possono scaricare tutti i costi riguardanti il lavoro e quindi riporto la domanda: conviene o no secondo voi avere la partita? Se si lavora per l'estero come si fa la ritenuta d'acconto? e nel caso si superassero i 5000€ come ci si deve comportare con un committente estero? Ovviamente chi avesse le risposte o altre domande è ben invitato a partecipare, chiarire questa questione la trovo illuminante un pò per tutti! ciao!
-
Hic sunt monstra - Sir Daeltan Fernagdor
rifletti prima di disegnare. Lucio fontana per fare il taglio sulla tela c'ha messo 30 anni. Quindi non mettere la matita sul foglio se non sai cosa devi disegnare. Nel corpo umano, se volessimo sintetizzare, c'è una alternanza di solido e molle. Ad ogni segmento solido c'è un punto flessibile: braccio (solido), gomito(molle), avambraccio (molle). Trace (solido), ventre (molle) bacino (solido). Non so se mi sono spiegato. In ogni caso usa sempre, finchè non sei sicuro, un manichino o delle reference fotografiche. Usarle è segno di professionalità. Caravaggio usava i modelli, così come Leonardo o Donato Giancola o walt disney e la Pixar. Non vergognarti ma abusane! Intanto, buon disegno!
- 500 Milioni di abitanti
-
disegnatori a lucca!
Personalmente prima sarebbe meglio perchè alle 2 devo andare dall'altra parte di lucca! :S considera che io prendo il treno da firenze alle 6 così arrivo alle 8 e posso vedermi le mostre senza rotture!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
l'ho realizzata in una ventina di minuti, giusto per divertimento!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
regalo per halloween! faccio sempre un disegno per questo giorno come dedica alla festa, è un buon allenamento!
-
disegnatori a lucca!
Si, il problema di lucca per chi come noi "cerca lavoro lì" è che la ressa è sempre troppa. Non è come alla fiera del libro di Bologna dove esiste uno spazio fisico in cui muoversi. A lucca è un enorme bellissimo mercatino dove noi siamo mosche bianche. Certo a lucca quando riesci a fermarli sono molto disponibili e gentili ma non essendo una fiera per chi lavora ma per chi compra e l'attenzione dura poco. In ogni caso consiglio di provare, non si sa mai!
-
disegnatori a lucca!
Io mi sa che alla fine cedo all'occasione e mi porterò un mini portfolio, nulla di folgorante, ma con qualche disegno fatto bene e ovviamente i biglietti da visita che male non fanno! Ma rispetto agli altri anni vedo di viaggiare più easy. Lucca non mi ha mai portato fortuna nè contatti.. sono ottimi chiacchieroni in fiera.
-
La mia gallery
clap clap!
-
disegnatori a lucca!
credo che ilmat abbia il numero di tutti!!
-
Doramarth - Nuovo anno
L'ultimo BG dell'avventura estiva nel Dregherr mentre si continua l'impaginazione dell'avventura anche grazie al FORUM! quindi un bel grazie e buona lettura! http://doramarth.blogspot.it/2012/10/background-onder-buoncesello.html
- 500 Milioni di abitanti
-
Scrivere un'avventura
Non saprei, il beige non mi fa impazzire... al massimo schiarisco il grigio così almeno in fase di stampa anche in B/N rimane leggibile.
-
Scrivere un'avventura
L'ho realizzata con un paio di programmi: uno per la grafica e uno per l'impaginazione. Sono della Adobe.
-
500 Milioni di abitanti
Da quel che ho capito il setting è moderno. Prendi Tokyo (80 milioni di abitanti) e "moltiplicalo". Essendo moderno credo ci sarà un "centro" con i grattacieli e quindi li possono risiedere diverse migliaia di abitanti. Ci sarà sicuramente una mafia o un'attività di criminali e probabilmente sarà tipo megacorporazione e intorno gireranno tanti gruppi criminali che forse cercheranno di far carriera. Sicuramente servono più indiizi sul setting però!
- cosa fare se i giocatori non saccheggiano i corpi?
-
disegnatori a lucca!
Allora upgradiamo il topic: CENA IL 2 O UN ALTRO GIORNO IN QUEL DI LUCCA?
-
Roba di mat!
effettivamente fa anche un pò Les Edwards..
-
disegnatori a lucca!
ilmat tu parti da firenze?! Perchè se vuoi ci andiamo insieme!
-
disegnatori a lucca!
ciao a tutti! dato che ancora non c'ho capito un H di chi c'è e chi no e quando e perchè faccio questo post! Chi è presente a LUCCA? In che giorni? Se si riuscisse a tirare su un mezzo raduno? IO CI SONO SICURAMENTE IL 2 (come detto in altre sedi) ma se scatta qualcosa negli altri giorni potrei tornare!
-
Doramarth - Nuovo anno
Nuovo BG! http://doramarth.blogspot.it/2012/10/background-clementine-di-seccopasso.html Il personaggio è stato utilizzato per l'avventura estiva nel Dregherr!!! Approfitto e posto anche un'anteprima dell'avventura che sto realizzando per ipad!