Tutti i contenuti pubblicati da Irrlicht
- Sad Moment Playlist
-
Comprare materiale Pathfinder
Si continuano a trovare errori su errori già nella versione originale, la traduzione si può saltare a piedi pari.
-
Comprare materiale Pathfinder
Scambia di posto (tra acquisto sicuro e acquisto in forse) la Guida del Master e il Bestiario. La guida del master può essere utile, ma i fondamentali sono già tutti nel Core. In ogni caso se i problemi di lingua non ci sono, inglese, assolutamente. Quanto tempo passi dall'uscita dell'originale a quella della traduzione non lo so, ma visto il consiglio qui sopra, poco importa.
-
Ultimate Combat
Notato, e infatti mi lascia decisamente perplesso, come altre cose minori che ho visto, anche se al momento non mi interessano particolarmente. Comunque, per parlarne, sul Paladino una meccanica del genere ha un suo perché; l'Antipaladino è fondamentalmente una variante che modifica tutte o quasi le capacità di classe del Paladino, invertendole da Bene a Male, e tanto valeva metterla come è stato fatto. Ma qua, prendendo ad esempio il Gunslinger, non c'è più niente in comune col Guerriero, dal punto di vista delle capacità di classe. L'unico punto quasi in comune è il bonus ai tiri salvezza su Tempra e contro Paura, ma anche lì la cosa è molto in quasi. Nel Guerriero non c'è una meccanica che funzioni anche solo vagamente come Grit/Deeds, a mio avviso era molto meglio fare una classe del tutto a parte. Ancor più considerando che il Guerriero comunemente inteso è quello che combatte con le armi classiche (sorvolo sulla scelta di dare al Gunslinger la competenza in tutte le armi da guerra), e non vedo perché un PG non dovrebbe poter virtualmente prendere dieci livelli da Gunslinger e poi dieci da Guerriero, se ad un certo punto decide di dedicarsi al combattimento con altre armi. Inoltre l'Antipaladino è singolare in quanto permette di cambiare tutte le capacità di Paladino negli equivalenti malvagi, in caso di perdizione. Queste altre classi non hanno niente del genere; non ci sono "Guerrieri caduti" che diventano Gunslinger e via dicendo. Quindi non mi è chiaro il senso di metterle in quel modo piuttosto che come varianti, dove i cambiamenti sono relativamente leggeri, oppure classi completamente a parte, ma come ho detto al momento mi interessa poco.
-
Ultimate Combat
Sono abbastanza d'accordo, ma devo anche dire che la loro aggiunta non mi dispiace troppo, di per sé. Spero che nelle versioni finali abbiano qualcosa che li distingua in maniera più profonda dalle classi di cui potevano essere varianti. Quello che mi preoccupa maggiormente è il pistolero messo come classe, anziché variante di classe, perché attira molto di più l'occhio, sia di giocatori che di master, e c'è il rischio di avere un proliferare di pistoleri dove c'entrano poco o nulla. Personalmente vorrei che rimanessero molto contenuti nel numero, parlando di campagne giocate sull'ambientazione simil-medievale media.
-
Personaggi VS. Stereotipi
Dopo anni ed anni non mi è ancora chiaro cosa ci sia di così mostruoso nel sistema degli allineamenti, a parte le modalità a dir poco becere con cui viene solitamente interpretato e di conseguenza utilizzato o non-utilizzato. Per qualche arcana ragione lo si prende sempre come un binario da cui partire, da seguire coi paraocchi e su cui costruire tutto ciò che seguirà, regola che per mia fortuna non ho mai scorto in un manuale.
- [HR] Ambientazione dark fantasy horror PF
-
Taglia delle armi
Anche considerando ciò, il discorso dell'impugnatura per una sola mano sarebbe applicabile a ben poche armi, per poi cadere completamente se applicato ad asce, mazze, armi ad asta varie, eccetera (ovvero il 90% delle armi rimanenti). Alla meglio, se si vuole prendere l'impugnatura come motivazione, si avrebbe potuto applicare le penalità a certe armi ben determinate. Tutte a prescindere non ha senso per una differenza di una sola taglia che non tiene conto delle variazioni di dimensione comprese nei suoi limiti. È voler forzare un dettaglio dove se ne sono tralasciati altri dieci (che va anche bene, per amor di giocabilità, ma non se poi ci si piazza una incoerenza regolistica del genere).
- Taglia delle armi
-
Taglia delle armi
Quel "molto" in realtà si riduce a una differenza non sufficiente, come dicevo prima, a giustificare un -2. Se il fatto che abbiano scelto di usare fasce di taglia più ampie per le meccaniche delle armi non è più di tanto influente, non vedo perché debba esserlo (e soprattutto così tanto) quella differenza di cui sopra. Aggiungere quella penalità tra due categorie di taglia vicine cozza proprio con la scelta di semplificare riducendo il livello di dettaglio.
-
Taglia delle armi
Tra spada lunga-spada corta e spada lunga-spadone, come nella maggior parte degli altri casi, in relazione alla taglia non passa una differenza di bilanciamento tanto significativa da giustificare un -2, almeno non per la differenza di una sola taglia. Dal punto di vista della giocabilità, poi, se come dice FeAnPi non si fa distinzione tra persone di un metro e mezzo e altre di due metri e venti, una regola del genere non ha assolutamente senso. Doppiamente se si considera quanto poco spesso accada in gioco che un personaggio vada ad usare armi che dovrebbero essere di taglia inappropriata. Per la serie "se un personaggio indossa pantaloni a vita bassa subisce una penalità di -2 alle prove di Acobazia".
-
Taglia delle armi
Una spada lunga di taglia piccola per un Umano è una spada corta, e una spada lunga media per uno Gnomo è come uno spadone per un Umano. Nessuna penalità a colpire, in questi casi. Edit: No, riletto, da regole ci sono quelle penalità (che mi giungono nuove, a dire il vero, e abbastanza insensate, sia in una direzione che nell'altra).
-
Ammaliatore
Gli incantesimi conosciuti, non gli slot. In ogni caso gli slot si aumentano solo salendo di livello e aumentando il punteggio di Intelligenza; gli incantesimi conosciuti aumentano di due ad ogni nuovo livello più tutti quelli che il Mago riesce ad apprendere da pergamene e/o altri libri (capitolo Magia). 4) Familiar -> Rat. Per i talenti, Iron Will ti serve a poco; o meglio, utile lo è sempre, ma dato che di classe il tiro salvezza sulla Volontà è già il più alto che hai, se devi prendere un talento di quel tipo è meglio prendere Lightning Reflexes o meglio ancora Great Fortitude, per portare un po' più a pari le carenze. Silent Spell al primo livello è un talento sprecato, dato che non potrai usarlo prima di aver preso incantesimi di livelli superiori (e anche allora non è che sia il massimo, salvo casi particolari). Se ne potrebbero consigliare tanti con cui sostituirlo, ma direi che il primo in assoluto da avere sia Combat Casting per avere meno problemi a lanciare incantesimi in mischia (cosa che comunque non dovrebbe mai accadere). Oppure Spell Focus (Enchantment) per potenziare ancor più i tuoi ammaliamenti.
-
[HR] Ambientazione dark fantasy horror PF
Io ti direi di farli personalizzati per tre semplici motivi. Il primo è dare un carattere più personale all'ambientazione; oltre al comodo fatto che in tal modo non hai neanche la più vaga restrizione su cosa poter o non poter farci, se non quelle piazzate da te. Intendiamoci, puoi fare quel che vuoi anche con gli ufficiali, ma per come la vedo io poi a qualcuno resta sempre un senso di "Tizio piazzato lì in quel modo non mi piace". Il secondo è che c'è sempre caso che in futuro su qualche Arcimmondo ufficiale venga pubblicato qualcosa che potrebbe costringerti a cambiare cose che non vorresti. Anche qui "costringerti" è un parolone, ma penso di essermi spiegato. Il terzo, e più importante, è che quelli ufficiali ci sono già, non c'è questo gran bisogno di rivisitarli (per non prendere poi in considerazione il fatto che molti di essi già sono stati rivisitati un buon miliardino di volte), meglio vedere cose nuove e respirare aria fresca (questo non esclude che si possano usare nomi già noti, tanto per mantenere quel senso di contatto con l'esoterismo & co. del mondo reale).
-
Aiuto: tabelle tesori casuali squilibrata
Io lo facevo, e in effetti era uno spasso, a partire dal fatto che il primo a voler tirare sempre era il giocatore con la nomea di portasfiga (non solo la nomea, la porta davvero e i suoi "poteri" aumentano con l'età), attirandosi così scariche di cazzotti da parte di tutti gli altri appena il dado percentuale dava un risultato troppo basso. E questa era solo una di tante cose.
-
Nuova veste grafica.
L'immagine è veramente, veramente bella ed evocativa. Quanto ai colori, alcuni rossi della vecchia grafica a me davano un certo fastidio, quindi lodo il loro incontro con una sfera annientatrice. Ne vedo ancora qualcuno in giro che mi trapana le pupille, ad esempio quello della scritta "moderatore", ma Amen.
-
Attacco furtivo
Tutti. Se un attacco soddisfa le condizioni di Attacco Furtivo è Attacco Furtivo, a prescindere dal fatto che sia il primo, il decimo o il trentaduesimo fatto con la quinta arma impugnata con le sopracciglia.
-
[Equipaggiamento] Flavour Di un Png Vampiro
Non c'è il LEP, c'è questo paragrafo, che in poche parole si può riassumere con: "a discrezione del master".
- [Creature] Mezzo Drago
-
Cavaliere
Per come è scritto pare che aumenti di +1 al 4°, 8°, eccetera, oltre al +1 del primo livello, con un meccanismo come quello di Attacco Poderoso, che da penalità/bonus a BAB 1 e poi a BAB 4, 8, e così via.
-
[Equipaggiamento] Flavour Di un Png Vampiro
O anche due armi, la seconda delle quali sia lo schianto.
-
Paladino
Se il problema è solo tecnico, la Guardia Nera, rinominata Antipaladin, è nell'Advanced Player's Guide, tra le varianti del Paladino (o, semplicemente, in questa pagina). Ti basta cambiare tutti i privilegi di classe da Paladino con i nuovi, per i livelli corrispondenti, e sei a posto (ora non mi metto a controllare se ci sia anche qualche abilità di classe diversa o altri dettagli da modificare, ma grosso modo cambiano solo i privilegi di classe).
-
Bestiary 2
Uhm, no. Il fatto che non uno solo, ma addirittura entrambi i termini siano stati usati (come al solito) per creature malvagie, soprattutto per un linguista in fieri, dovrebbe essere come una martellata salata su una ferita aperta. Comunque, Eoni puramente spirituali o no, una forma dovevano pur averla per essere presentati nel Bestiario, ma non credo ci volesse impegno a concepirli un po' meno sgorbi. Sarò strano io, ma è come se andassi alla pagina del Drago Rosso e ci trovassi l'illustrazione del Beholder.
-
Bestiary 2
Infatti con "a trovare un nome diverso non ci voleva questo grande sforzo" intendevo uno che non fosse Yugoloth (anche perché come già detto a me non piace) ma naturalmente che non fosse Daemon.
-
Bestiary 2
Il ché è molto commovente, ma purtroppo non ne attenua la bruttura. Motivo in meno per usare Daemon. Per brutto che sia Yugoloth, quanto meno è chiaramente distinguibile da Demon, e a trovare un nome diverso non ci voleva questo grande sforzo. Senza poi tirare fuori la questione della differenza di significato proprio. Eh, insomma... ce ne sarebbe da dire, ma la cosa veramente fondamentale è che nun se ponno guardà. O che qualcuno ci osserva...