Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. C'è qualcosa che è oscuro nella frase "cosa ne pensate??" ? E cosa sarebbe denigratorio nel dire: "non è il massimo dello "spacca" che si può fare" e "quei personaggi non rientrano nel mio modo di vedere un GDR."? Chi esagera? Io non credo di aver esagerato dando la mia opinione, come richiesto da "cosa ne pensate??". A meno che non siano lecite solo le opinioni "pro".
  2. Da Milano? MITICO! Facci sapere che prepariamo il comitato di benvenuto... Quarto round (Martedi 24). No mercy for the rude: corea, action/comedy/thriller, A mute hit-man vows to kill only the rude, and save up enough money for tongue surgery. http://www.beyondhollywood.com/?p=1233 Nana2: non dovrebbe aver bisogno di presentazioni, comunque: http://www.nana2-movie.com/ Cruel winter blues: Corea, Action/Adventure, Art/Foreign and Drama, Jae-mun is seeking retaliation for the murder of his friend by a rival gang and, to this end, travels to the town where the underworld boss Dae-shik will set his plan of vengeance in motion. However, Jae-mun is acting against the will of his own boss and young Chi-guk is sent to prevent Jae-mun from carrying out his plans. http://www.beyondhollywood.com/?p=1623 One foot off the ground: Cina, drammatico, Chinese filmmaker Chen Daming's premier directorial outing, the ensemble drama One Foot off the Ground, opens with the plight a celebrated opera company, buckling under the weight of financial difficulties. When the troupe collapses for good, Daming cross-cuts between the lives of the laid-off performers, each of whom desperately attempts to pull in extra income with a "substitute job": one sells phony pure-bred dogs, another becomes implicated in questionable, underhanded business practices, a third shoots professional photographs for a living. Meanwhile, the dream of the opera company's reestablishment and reemergence lingers in all of their hearts. When a con artist turns up with the funds necessary to reestablish the ensemble, his cruel manipulation and willingness to quickly build up the hopes of everyone in the company throws the performers into a state of unbridled confusion, agony and despair. Questa immagine dovrebbe essere del film, merita: http://www.mtime.com/movie/45743/posters_and_images/202172/ Family ties: corea, South Korean writer-director Tae-Yong Kim's Family Ties (Gajokeui Tansaeng) constitutes a bittersweet drama of broken and dysfunctional suburban relationships. Kim divides his narrative into three sections. In the first, horticulturist and restaurateur Mira's (Moon So-ri) gentle and ordered life gets turned inside out with a bevy of houseguests who pop in and plop down indefinitely, from her strident, chain-smoking sister-in-law Mu-shin (Goh Doo-shim), to her ex-con brother Hyungchul (Uhm Tae-woong). In the second, Sunkyung's (Kong Hyo-jin) failure to come to terms with her partially estranged mother's terminal illness brings her to the point of expatriation - a plan thwarted by her half brother. And in the third, these first two stories suddenly intersect with great volatility. Kim Hae-ok and Bong Tae-kyu co-star; Sung Ki-young co-authored the script with the director. http://www.loveasianfilm.com/reviews/familyties.html The matrimony: Cina, romantico/horror (?!?), The Matrimony, a thrilling film mixing romance and horror, stars Hong Kong top singer Leon Lai (Three), charismatic actress Rene Liu (Happy Birthday) from Taiwan, and Mainland Chinese beauty Fan Bingbing (A Battle of Wits). The third feature film by new generation director Teng Huatao, The Matrimony unfolds an eerie love story set in 1930s Shanghai. Rich young man Junchu (Leon Lai) cannot pluck up his courage to propose to his broadcaster girlfriend Manli (Fan Bingbing), who dies in a traffic accident before becoming his wife. In deep regret, Junchu locks himself up in his creepy old mansion. His mother marries him to a young woman Sansan (Rene Liu), hoping to alleviate his grief but with little success. To their surprise, Manli's ghost still lingers in the house, and even possesses Sansan's body in order to have a taste of being Junchu's wife... Uncle's paradise: pare sia un pink-movie, ma ho trovato solo queste info (per chi capisce il tedesco): http://www.nipponconnection.de/ni-2007/filmbeschreibungen/cinema/cinema-unclesparadise-de.html Il sito web dovrebbe essere questo: http://www.spopro.net/ojisantengoku/
  3. Prima di tutto, la lingua italiana prevede l'uso del CH (e di PER invece di X), così come il Regolamento: [Vietato] 2.24 Utilizzare per i propri messaggi un linguaggio inappropriato, come ad esempio abbondanza di abbreviazioni tipiche dei messaggi SMS o l'uso della lettera "K" invece della "C" dura. Concordo con Dark Megres. Un normale personaggio di decimo livello, a parità di equipaggiamento e di caratteristiche, non ha molto da temere da queste accozzaglie. In secondo piano se abitate nell'attico delle Petronas Towers In fretta o no, se l'obiettivo è "spaccare", non è il massimo dello "spacca" che si può fare. E visto che chiedi cosa ne pensiamo, farò come Dees: questo è un forum sui giochi di ruolo... e quei personaggi non rientrano nel mio modo di vedere un GDR.
  4. Terzo round (Lunedi 23 aprile) Final victory: di Tam, 1987, The third part of a projected gangsterland trilogy that opened with As Tears Go By (Part II never appeared), Final Victory is Patrick Tam's version of what Wong Kar-wai considers his best screenplay. Mostly a black comedy with a perhaps troubling view of women as trouble, Final Victory presents Eric Tsang as a bumbling brother/aide to a gang boss played with award-winning menace by entertainment tsar Tsui Hark. As his boss is jail-bound, Tsang must mind his brother's wife and girlfriend, all the while keeping their existence a secret from each other. Tsang, hands already full with this assignment, complicates matters further by falling for one of his charges. Nomad: di Tam, 1982, Ma (Tong Chung-yip) works as a taxi driver, as a collector for his father whose business is high-interest loans, and in his spare time, as a lifeguard. In that last role, he meets Kathy (Pat Ha), a wealthy woman, and romance blossoms. Meanwhile, Kathy's friend Louis (Leslie Chung) is also at the beach a lot and he meets a woman with the unlikely name of Tomato (Cecilia), and they develop a relationship. The two couples have various sexual encounters, and then some dastardly assassins from Japan arrive to snuff out Kathy because she has spurned the son of a major gangster. The sex and the violence are intended to make Hong Kong's beaches all that hotter, but the final judgment will have to rest with the viewers. After this our exile: di Tam, 2006, recensione: http://www.lovehkfilm.com/reviews_2/after_this_our_exile.htm e trailer: http://www.karazen.com/reviews/movies/afterthisourexile.php Sakuran: Giappone, 2006, drammatico/storico (sembra incentrato sulle geishe, ma non lo giurerei) trailer: http://www.youtube.com/watch?v=5k2ZKGRjY0U Righteous ties: Corea, Gangster/Action/Drama, questo dovrebbe essere il sito ufficiale con info e trailer: http://www.great2006.com/ Dynamite warriors: Tailandia, http://en.wikipedia.org/wiki/Dynamite_Warrior per le info, http://www.konfaibin.com/ il sito ufficiale con il trailer.
  5. Si, hai ragione. Carica. SVG: Inkscape è free: http://www.inkscape.org/
  6. Questo è il simbolo delle olimpiadi: Non so se può essere utile. Forse meglio l'orologio per il delay, si. I blocchi, però, non mi danno l'idea di preparare l'azione...
  7. Eh? Cioè, il rettangolo alla base è di 7,5 per 6 con altezza pari a 6? Oppure hai preso solo il lato largo della base e l'altezza, quindi non si sa quanto dovrebbe essere il lato stretto?
  8. Non si potrebbe accedere alle info sul personaggio nella finestra in alto in qualsiasi momento selezionandolo, e non quindi solo al suo turno? Tutto nel tooltip. Tooltip unico con tutti gli incantesimi (uno per i subiti, uno per i lanciai) e la durata residua. Questa è l'unica cosa che non si potrebbe fare con l'icona unica. Rimetto la decisione a lui che sa quanto sia difficile l'una e l'altra cosa. Questo è solo un esempio (i.e.: scarse capacità!) Incantesimi lanciati, incantesimi subiti, cariga, rage, delay, ready.
  9. E grazie a te per l'idea e per la parte manuale e progettuale! Se devo dire la verità, mai avrei pensato che potessero venire così belli: ora dobbiamo fare 31 con lo scrignetto (e so già che qualche rogna ne uscirà)... Dato che il mio tempo rasenta epsilon, non credo di poter realizzare i dadi per stimarne l'ingombro... Strike (o chi altro): riesci a metterli vicini, magari anche un po' "uno sopra l'altro", per stimare quanto dovrebbe avere di base e di altezza l'eventuale parte centrale dello scrigno? Con un'idea delle misure, posso mettermi sotto con le scatole (che adoro progettare e realizzare)... Novità dallo staff per il download dal sito?
  10. Bello! Ho solo due cose da aggiungere: 1) il riquadro delle iconcine non è troppo grande? A meno che non vogliamo fare un'iconcina-incantesimo per ogni lanciato e subìto, al massimo se ne possono avere quattro. Metterne, ad esempio, una per Haste e una per Invisibility aumenta il numero delle icone ma non dice niente: è sempre necessario andare a visualizzare nel riquadro a destra gli incantesimi. Quindi io ridurrei al minimo l'ingombro e l'eccesso di informazioni. 2) piuttosto di "rune", che sono molto belle ma non dicono molto (in pratica si ricorderebbe il colore del quadratino), non sarebbe meglio stilizzare il concetto? ad esempio, una faccia incavolata per la rage, un occhio per l'azione preparata, un omino in corsa per la carica. Al massimo lasciamo le rune per gli incantesimi. Comunque bello, non c'è che dire.
  11. Nel riguardo più grande sulla destra dovrebbero comparire le iconcine che descrivono le azioni fatte e/o subite, vero? Allora credo non serva così tanto spazio: dovrebbe bastare il Delay, il Ready, la Carica, la Rage, gli incantesimi lanciati e gli incantesimi subiti. Sei in tutto. A meno che non vogliamo fare che ad ogni incantesimo lanciato e ad ogni subito si aggiunga una nuova iconcina. Dimentico qualcosa?
  12. Tienti uno spazietto a destra in stile "colonnina" per gli eventuali punti ferita di domani... Per il menu, io voto per Party->Carica/salva/altro ed Enemy->Carica/salva/altro.
  13. Si, basta.
  14. A dire la verità li abbiamo provati nel nostro gruppo e siamo arrivati più o meno alla stessa conclusione, cioè "smodati" (ma non potrebbe essere altrimenti). Però bisogna tenere presente che si possono fare gesthalt anche gli avversari, e che comunque potrebbe aver senso un party di eccelsi in caso il gruppo di gioco sia piccolo (ad esempio, master più due giocatori).
  15. Credo sia un Perchè è così anche sul mio: l'incantesimo con target "Creature" piglia tutti.
  16. Fiiiiico... e pensare che l'80% di quello che c'è adesso l'hai buttato giù in un paio di giorni... Così com'è non mi viene in mente niente. Anzi no. * Mettere un colore rosso o nero sui segnalini (e un bottone o due) che segnalino chi è morto o morente durante la battaglia, in modo da semplificare il lavoro (a colpo d'occhio si vede chi è ancora "in gioco"). * Aggiungere i tasti "attacca", "si muove", "altro" (anche come tendina sul pulsante "Next"), funzionali a quello che pensavo come ultima aggiunta. * Ultima aggiunta: implementare un pulsantino che al termine dello scontro stampa una specie di log con tutto quello che è successo durante il combattimento. Potrebbe essere simpatico per gli scontri "epici". Magari, a questo punto in un terzo momento, si può pensare anche di aggiungere i punti ferita di ognuno, per far si che il master non debba usare pc e carta/matita per tener traccia di tutto. Complicherebbe/appesantirebbe un po' perchè bisogna mettere tasti/funzioni/dati in più, ma ne possiamo in caso riparlare... Sta venendo davvero figo! Anche perchè di simile, così completo, in rete non ne ho trovati... Hai un futuro da programmatore sfruttato! P.S.: Mentre mi facevo umiliare a biliardo sabato sera, con Kursk e Dusdan è uscita la possibilità di implementare in un quarto (?) momento una specie di mappa zoomabile in basso a sinistra in modo da avere tutto, ma proprio tutto, in quel programmino. Io sono d'accordo, se Dusdan ha tempo e voglia... magari però facciamo un passetto alla volta, giusto per non accumulare le cose da fare ma procedere con "moduli" che già siano quasi perfetti... Ho provato a disinstallare tutto e reinstallare (QT, Python, ...). Ho provato a far ripartire il programmino, e di nuovo si inchiodava per mancanza di dll. Quindi, senza ricompilare e senza trucco barbaro, ho aggiunto le due path: in Impostazioni->Pannello di controllo->Sistema->Avanzate->Variabili d'ambiente->Variabili per l'utente [NOMEUTENTE]; pulsante NUOVO; Nome variabile "PATH", Valore variabile "c:\Qt\4.2.3\bin;c:\MinGW\bin" (senza virgolette). E va. Non so che diavolo ho combinato prima.
  17. Shar ha risposto a Bianca a un discussione Cinema, TV e musica
    Sentire l'accento che hanno in questa canzone mi ha sempre fatto ribaltare sul divano... ...personalmente preferisco l'originale! Restano comunque un gruppo fantastico.
  18. Perchè? Al bardo/ass che mi pare lui voglia fare gioverebbero i punti skill che ha in meno rispetto al ladro.
  19. Come già citato: If it enters a space with a creature, it stops moving for the round and deals 2d6 points of fire damage to that creature, though a successful Reflex save negates that damage. In base alla descrizione dell'incantesimo, la mia interpretazione è questa: 1) e' entrata in uno spazio con un'altra creatura? se si, vai al 2, se no continua a muovere; 2) la palla si ferma. vai al 3 3) la palla fa 2d6 di danno, a meno che non si neghi con un tiro reflex. Tutto qui. La palla si ferma sempre se entra in uno spazio con un'altra creatura, a prescindere dal fare o meno danno.
  20. Shar ha risposto a -kla- a un discussione D&D 3e regole
    Infatti Still spell toglie le componenti somatiche. Al costo di uno slot più alto, comunque.
  21. Shar ha risposto a Ocram a un discussione D&D 3e regole
    E' uscita qui una discussione simile se non uguale tipo tre anni fa, dopo una nostra sessione in cui siamo riusciti a teletrasportare un mostro a qualche centinaio di metri di altezza. L'unica cosa che ricordo in aggiunta alle formulette, è che oltre alla resistenza dell'aria va considerato che un corpo di per sé offre una certa resistenza... comunque sia, sottigliezze...
  22. Tra quelli base c'è Blind fight. Poi, non ricordo dove, c'è Blind sight. In Sandstorm c'è un talento che fornisce qualcosa tipo Tremorsense (e dovrebbe chiamarsi "Scorpion sense"). Senza contare che si dovrebbe investire molto nel "listen". Compreso, magari, qualche talento, come un certo "Quick Reconnoiter", che dovrebbe essere in uno dei complete. Prova a dare un'occhiata qui: http://boards1.wizards.com/archive/index.php/t-128156.html
  23. Se il tuo cinema "di fiducia" ha un sito internet che viene gestito con un minimo di criterio, dovrebbe servire allo scopo. Nel mio caso: http://udine.cinecity.it/index.php?id=212&no_cache=1 Guarda il terzultimo.
  24. Shar ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    E' lo stesso problema che ha avuto mi pare Sekiho e mi pare con il pirata tempo fa. Cerca di aggiornare al massimo Acrobat, perchè con lui ha funzionato.
  25. Secondo round. SINKING OF JAPAN (NIHON CHINBOTSU): disastri naturali a gogo inghiottono il Giappone... trailer: http://www.nc06.jp/trailer/trailer3_l.html ETERNAL SUMMER (Sheng xia guang nian): non ho trovato molto, ma sembra una specie di The Dreamers ibridato con Brokeback Mountain... tristissimo, ma il mandarino non lo capisco... Trailer: http://www.dianying.com/video/trailers/sxg2006.wmv DEATH NOTE: Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=MCpRdFZJTuU Viene da un fumetto: "The series primarily centers around a high school student who decides to rid the world of evil with the help of a supernatural notebook that kills anyone whose name is written in it.". THE RESTLESS: Fantabottissima coreana! Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=i5plBOlgnkk AGENT X44: trama e info (http://en.wikipedia.org/wiki/Agent_X44) - commedia, credo, con alcune immagini dal sito ufficiale: http://www.abs-cbn.com/agentx44/index.html DEATH NOTE: THE LAST NAME: Seguito di quello prima. Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=clN2H08b_-8&mode=related&search= DOG BITE DOG: Violentissimo! info e recensione http://www.lovehkfilm.com/reviews_2/dog_bite_dog.htm - trailer : http://www.variety.com/graphics/flashvideo/dogbitedogtra.html Alla prossima!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.