Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
Paper dice- Dadi di carta
Ho fatto un po' di esperimenti. In realtà, riaggiustando i pezzi (e aumentando il numero di "incollaggi" necessari"), si riuscirebbe a guadagnare un po' in dimensione. Però è vero: se vogliamo averlo "bombato" (cioè: con le parti interne più spesse), sarebbero meglio due A3. Il che fa sorgere un problema: quello di doverlo stampare, probabilmente, in una copisteria/tipografia. In realtà posso fare ancora due cose: 1) ridurre lo spessore interno al minimo necessario per infilarci le ditine durante la fase di incollaggio 2) espandere il risultato al massimo possibile che "fitta" un foglio A4. A spanne, direi che non si riesce a guadagnare più del 25% di dimensione in più. Ho anche fatto l'esperimento di colorare in finto legno gli esterni e gli interni, e in finto metallo gli spigoli di tutto il solido esterno: aspetto di andare sabato in tipografia, farmelo stampare su un cartoncino "serio" e avere il tempo di postarvi il risultato finale.
-
Paper dice- Dadi di carta
Ecco qua il template con qualche indicazione per la prova. Due fogli: assicuratevi di stamparli con lo stesso medesimo identico ingrandimento/rimpicciolimento su due fogli A4, altrimenti non funziona. http://img239.imageshack.us/img239/7537/scrignodj5.png http://img255.imageshack.us/img255/7066/scrignobisxe8.png Allora. Ritagliate tutti i contorni, facendo attenzione al taglio che va fatto nel pezzo A, proprio al di sopra del quadratino che ha il numero tre, e nel pezzo E, entrambi segnalati da una linea un po' più grossa. Anche i due pallini del pezzo D vanno ritagliati via (buco per il lucchetto). Cominciate incollando nel pezzo D le due alette sulla base, e le due parti finali col buchetto una sopra l'altra (chiusura). Una volta asciugato, va piazzato nel riquadro col numero 1, con le alette verso l'alto. Il pezzo D va poi incollato su B in corrispondenza dello spazio numerato 5, in modo che sporgano DAVANTI l'aletta con il taglio per la cerniera, e dietro il riquadro (che andrà POI incollato sul quadratino numero 3 del pezzo A). F1 e F2 vanno incollati sulle due alette esterne più piccole del pezzo A, in modo da far combaciare la linguetta per l'incollaggio più vicina ai due triangolini con il lato più esterno. C1 e C2, così come la linguetta del E vanno incollati per ultimi per fissare il tutto. Unici problemi tecnici sono l'incollaggio nel pezzo B delle alette sulle due metà cerchio per formare il coperchio tondo, e ricordarsi di infilare e incollare la linguetta alla base del pezzo B dentro il taglio fatto nel pezzo A, in modo da nascondere tutti gli incollaggi. Ricordarsi anche di incollare per ultimissimi i pezzi esterni che fanno lo spessore interno dello scrigno. Ho spiegato con il sedere, scusate, ma sono di corsa.
-
Paper dice- Dadi di carta
Non ancora: devo aggiustare un paio di cose che ho notato realizzando il prototipo. Conto di farlo entro breve o al massimo giovedi. Inoltre devo buttar giù un po' di istruzioni perchè altrimenti ci si impantana subito.
-
Paper dice- Dadi di carta
I dadi ci stanno, a seconda delle dimensioni minime che riusciamo a dare ai dadi e a quelle massime dello scrigno. Il limite teorico del foglio A4, per la parte più grande, dovrebbe consentirmi di fare lo scrigno un 20% più grande, a meno di spezzare il pezzo unico e di aggiungere un'incollatura aggiuntiva. Il coperchio vuoto non funziona con la forma tonda: l'interno farebbe troppo schifo a vedersi (con le incollature, etc.).
-
Paper dice- Dadi di carta
Eccomi qua! Come promesso, ho finito il primo prototipo del mio scrigno e l'ho realizzato. Premessa: sono davvero scarso di mezzi, qui in uni, specialmente il cartoncino, con il quale la cosa dovrebbe venire molto ma molto meglio (oltre che più solida e facile da maneggiare). Inoltre, con un effetto legno sugli esterni e con la stampa di un simil-lucchetto sulle cerniere posteriori la cosa dovrebbe riuscire molto più carina della cartaccia bianca che ho dovuto impiegare qui. Tenete infine presente che a fare taglia e incolla sono un Impedito, con l'Empire State Building al posto della I. Ho notato che ci sono alcune migliorie da apportare al template, quindi vi posterò la versione ottimale per un vostro prototipo al più presto. Intanto vi posto le foto del risultato. (aka C.H.E.S.T.#001 - Ci Ho Effettivamente Sanguinato Tanto). Ho fatto una versione piccola per consumare il meno possibile. 1) Fronte 3/4 Si nota come per la fretta sono andato un po' "lungo" con il coperchio, che quindi non risulta ben allineato alla base... vi ho detto: Empire State Building... Ho optato per la versione a coperchio tondo: si diventa un po' più scemi a incollarlo, ma a vederlo mi pare più carino. Per la chiusura ho pensato a questa cerniera che si vede in alto, che termina con una linguetta bucata nella quale far passare un'altra linguetta, a sua volta con un foro nel quale, volendo, ci sta anche un lucchettino. Il tutto dovrebbe essere colorato con effetto-legno, ad eccezione della cerniera in metallo e della chiusura, anch'essa in metallo (simil-oro o simil-ferro). 2) Interno 3/4 Qui si vede che ho optato per la versione con i bordi in 3d, per dare maggiore robustezza e un senso di "solidità" alla cosa. Coi colori si riuscirebbe a fare anche l'interno in legno, ad eccezione del fondo. Comunque, si può sempre aggiungere un unico pezzo di carta colorato a mo' di legno da un lato per rinforzare la base e far si che tutto sia colorato allo stesso modo (e non rimanga il fondo bianco - orribile). Anche il coperchio è solido. 3) Retro 3/4 Nel retro si vede la fine della lunga cerniera che fa da chiusura (che da anche solidità al centro - dove ho dovuto praticare un buco stretto e lungo per attaccarci il coperchio in modo invisibile. Altre due cernierine più piccole, ai lati, potrebbero essere colorate in metallo come quella lunga, magari simulando con un opportuno disegno i cardini. Il tappo serve per le proporzioni e per dimostrare che di tanto in tanto si fa festa anche in Università...
-
Paper dice- Dadi di carta
Penso di riuscire a postare la "mia" versione nel pomeriggio. Per l'effetto-legno, avendo una stampante a colori, non c'è problema. L'unica cosa che devo provare è per la chiusura... ci sto pensando... Dato che è quello più usato e che l'1 l'abbiamo "caratterizzato", mentre per il logo DL non si sa ancora niente, direi che caratterizzare anche il 20 sarebbe quasi un naturale completamento... Credo si possa provare: per il risultato finale c'è ancora tempo!
-
Film vari (commenti e opinioni)
Comincio col dire che non si meritava un topic tutto suo... quindi potete immaginare dopo il quasi-vomitevole numero 1, come possa essere questo numero 2... Vado con ordine partendo dai (pochi) punti positivi: - il film è a basso budget, pare, ma nonostante questo i costumi non sono male, così come alcuni effetti speciali (ad esempio, il Magmin secondo me è carino); - ci sono molti più riferimenti al gioco così come lo conosciamo, ma alcuni sono davvero buttati dentro per "fare un piacere" a chi conosce il gioco (ad esempio, una specie di borgomastro scopre a 35 anni che esiste la magia arcana e quella divina, la maga del gruppo dice dopo un'ora di film che ha solo due teleport meditati, la rage del barbaro si riduce ad un'ottusità senza fondo, eccetera) - il party è composto da un ex capo delle guardie umano (sicuramente guerriero, forse anche altro), un ladro umano (il vero mito), un chierico umano (un fesso una barbara umana (una barbara con carisma 20?!?), una maga elfa (alta un metro e un tappo)... un party standard o quasi! - le donne che compaiono sono tutte da copertina: la "barbara" è un chilometro sopra alle altre (starebbe bene su una passerella), l'elfa è alta un metro e un tappo di coca ma è carina, la moglie del protagonista è discreta. Le attrici mentre "studiano": http://www.stagingpoint.com/images/dnd-actors1.jpg La "barbara" (classe 1982): http://www.pregnantpause.co.uk/db/wr-m-1458.jpg Un pezzo del party (chierico, maga, ladro, barbara): http://media.monstersandcritics.com/articles/1096707/article_images/dndheroes.jpg Un altro pezzo del party (barbara, ladro, ex-capo delle guardie): http://vaultmedia.ign.com/rpgvault/image/article/687/687611/dndwotdg06021002a_1139598545.jpg E ora i punti dolenti (alcuni): - i personaggi principali sembrano a più riprese dei veri fessi: Spoiler: "Eccolo, lui è il chierico di Obadhai che porterà la saggezza al vostro gruppo"... poco dopo... "Toh, un drago bianco: aspetta che dall'alto della mia saggezza applico la tecnica segreta dell'assalto frontale da solo [e mi faccio mangiare dopo un picosecondo] - dato il basso budget, molti altri effetti speciali fanno schifo. Il drago nero è veramente uno schifo: ricorda molto i Godzilla degli anni 30-40, per capirci... movimenti a scatti, ridicole interazioni con l'ambiente... una "cragna" - la storia è stata scritta da un bambino delle elementari, oppure, nonostante alcuni accenni carini, è stata RESA da un bambino delle elementari - i personaggi sono delle caricature di sé stessi: Spoiler: "C'è da salvare il mondo e chiamiamo solo voi cinque, ci state?" "Si" - "Si" - "Quando si parte" - "Non serviva chiedere" - "Ci sarà della sana bottissima, vero?" - compare anche un lich che sembra uscito da una puntata di Buffy... il che è tutto dire - i personaggi parlano con un tono sostenuto e stereotipato che dà veramente fastidio (povero Jeremy Irons: come ti hanno convinto a partecipare al primo capitolo? non hanno imparato niente...) - ce ne sarebbero varie altre ma non voglio sparare ad alzo zero troppo a lungo... Voto: 3 - e solo perchè sono affezionato in quanto giocatore.
-
Paper dice- Dadi di carta
Per i problemi di stampa... ho montato il tutto nelle dimensioni di un foglio A4, ma se anche avesse problemi di ridimensionamento, non basta dire allo spooler di adattare il foglio ad un A4? Se hai tempo e soprattutto voglia, piuttosto che fare di nuovo l'uno, potresti pensare a qualcosa di simile per il 20... l'1 mi ha già fatto saltare sulla sedia! (e se non ti dispiace, per cambiare colore all'1 sto un attimo, mentre penso che le tue capacità e il tuo tempo siano da investire in qualcosa che ha un enorme valore aggiunto... )
-
Paper dice- Dadi di carta
E' un'idea... si sta un attimo ad implementarla, in caso, in un secondo momento. Per chi volesse cimentarsi in un primo beta-testing, ecco in due soli fogli A4 i dadi realizzati, per ora in versione bianca con un d10 nero, e con tanto di illustrazione di Luthien per l'1 del d20 (per il 20 del d20 aspettiamo conferme).
-
Paper dice- Dadi di carta
Per questo non dovrebbero esserci problemi a fare il "negativo". Faccio il carattere bianco su sfondo nero. Non dovrebbero esserci problemi... E per il valore massimo mettiamo, sempre se ci viene concesso, il logo DL? O facciamo solo sul d20 le "fricchettonate" e lasciamo "normali" gli altri? Per me cambia poco... solo non vorrei che il tutto venisse troppo "carico". Nel frattempo ho fatto il d8 e il d12, ma ormai non serve più che li posti... basta che decidiamo una soluzione per la prova, poi facciamo qualche esperimento con le nostre manine pacioccose per decidere quanto grandi/piccoli farli, e poi cerchiamo di far stare tutto in meno A4 possibili. Ochei?
-
Paper dice- Dadi di carta
Arrivato solo ora! Fin qui ci sono. Qui mi perdo... intendi che per ogni set uno dei due d10 è diverso per fare le decine? Ok... credo di esserci. Va bene, per me: meno casini, meno lavoro. EDIT: Scusa Strike, ma il font che mi hai mandato è a caratteri pieni, non vuoti come volevi tu. E, soprattutto, con il numero con il drago che ha fatto Luthien, non ho capito cosa dovrei fare...
-
Mezzorco che diventa orco: modifiche da apportare
E poi dicono che sono io lo spammone. Fantastici, gli ultimi 10 messaggi... Ochei. Se ho capito bene, eri un mezz'orco, poi se stato "purificato" della metà umana e ora sei orco puro. E hai guadagnato le cose che ha l'orco ma che non ha il mezz'orco. Entrambi hanno classe preferita il barbaro, scurovisione 18 metri (60 piedi), 9 metri (30 piedi) di movimento, taglia media. La differenza sta nelle caratteristiche, quindi da forza +2, intelligenza e carisma -2 hai dovuto aggiungere un -2 in saggezza e un +2 in forza. Inoltre, l'orco è sensibile alla luce, il che vuol dire che alla luce del sole o in seguito ad un incantesimo "daylight" sei penalizzato ("dazzled" - scusa ma non so come siano in italiano questi termini). Mi sfugge cosa intendi con "più vita", visto che la costituzione non dovrebbe venir toccata. Le caratteristiche razziali sono quelle, come da manuale. Però acquisterai le abilità del barbaro man mano che progredisci con i livelli, e al tempo stesso potrai guadagnare i talenti ai livelli divisibili per 3 come gli altri personaggi, così come un punto caratteristica a quelli divisibili per 4. Dipende da come avverrà questo "cambiamento". Temo, in base a quel poco che hai detto, che già ci sia un po' di confusione nell'essere diventato orco e nell'averne acquistato le caratteristiche, soprattutto considerando che sembra che voi diventiate "semidei" dopo un allenamento di due o quattro giorni... Nessuno che fa parte dell'ADC che fa notare qualcosa al nostro nuovo membro?
-
Il mio browser...
Firefox+IETab+Fasterfox
-
Prossime uscite al cinema
Visto che negli ultimi due post si sbava, volevo segnalarvi l'ultima (in ordine di tempo) segnalazione su un ennesimo film tratto dai fumetti. Avete presente Eva Mendes? Dovreste... comunque è codesta fanciulla: http://www.cercagratis.eu/eva-mendes/eva-mendes-1.jpg Ebbene... immaginatevela così: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/7/7e/SHEHLK001_COV.jpg Ci sono diversi "rumors" collegati al recente Ghost Rider, che vorrebbero sottolineare come sia altamente probabile una trasposizione cinematografica della cugina di Bruce Banner... Spoiler: Aiuto. Non se ne può più.
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Incalzante dovrebbe essere: Mighty Cleaving A mighty cleaving weapon allows a wielder with the Cleave feat to make one additional cleave attempt in a round. Only one extra cleave attempt is allowed per round. Caster Level: 8th; Prerequisites: Craft Magic Arms and Armor, divine power; Market Price: +1 bonus. Può essere che abbiano sbagliato e che potente/incalzante siano mighty cleaving? Cioè: che il potere sia uno solo? EDIT: Tempo di fare taglia e incolla e Subumloc mi ha fregato!
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Sarebbe "due risate con Munchkin", ma vabbè... Ieri sera. Casa di Kursk, con me, Melkor e Maranga. Dopo interminabili ore di fastidio del Maranga, che praticamente sul tavolo non ha nulla (mentre noi siamo dei veri Munchkin), finalmente pesca la carta del ladro e si prepara al saccheggio... Guarda Melkor. Guarda le sue carte. Vede la conchiglia puntuta e ci prova... Ma proprio in quel momento Melkor allaccia le mani dietro alla testa, si alza in piedi e, ondeggiando il bacino, invita il neo-ladro: "Vieni pure a prenderti la conchiglia!". Sta di fatto che il dado deve aver visto da vicino quel bacino ondeggiante, e si è rifiutato per alcuni round di fare più di 2...
-
Paper dice- Dadi di carta
Non ho capito la proposta della tua postilla (b/n)... e sto aspettando il font! Nel frattempo, il template del d6 c'è. (un po' di corsa e quindi con qualche imperfezione da limare) http://img241.imageshack.us/img241/3883/templated6tg9.jpg
-
Quando i chierici pregano?
Il fatto di avere accesso a tutta la lista degli incantesimi, se il fatto di pregare lo vedi come un limite, mi pare un bel contrappeso, no? Senza contare lo spontaneous casting...
-
Artigianato - Professione - queste sconosciute...
Per quanto riguarda alchimia le indicazioni di massima sono queste: Acid: 15 Alchemist’s fire, smokestick, or tindertwig: 20 Antitoxin, sunrod, tanglefoot bag, or thunderstone: 25 A seconda che quello che vogliono creare sia più o meno facile, hai la possibilità di "incasellarlo" tra 15 e 25... Immagino però che i tuoi giocatori vogliano avere una tabella dettagliata con tutto quello che si può fare, e decidere in base a quella cosa fare... Vero? Qui trovi qualche esempio di infusi o cose simili per un'ambientazione particolare, ma che possono sempre tornare utili: http://www.farlandworld.com/flora.html Da un forum su NeverwinterNights ho trovato i seguenti (che possono darti qualche dettaglio in più, ma tieni presente che si tratta di un videogioco): Acid Flask: Thrown weapon inflicts 1d6 acid damage Requires: Craft Alchemy 4 ranks - VenomGland - Quicksilver Alchemist's Fire: Thrown weapon inflicts 1d6 fire damage or coats a weapon with fire to add 1d4 fire damage to attacks Requires: Craft Alchemy 4 ranks - Fairy Dust - Distilled Alcohol Choking Powder: Creates a stinking cloud effect that lasts 5 rounds Requires: Craft Alchemy 4 ranks - Garlic - Belladonna Holy Water: Thrown weapon inflicts 2d4 holy damage to undead Requires: Craft Alchemy 4 ranks - Amethyst - Powdered Silver Tanglefoot Bag: Creates entangle effect that lasts for 2 rounds Requires: Craft Alchemy 4 ranks - Quicksilver - Belladonna Thunderstone: Thrown weapon deafens target for 5 rounds Requires: Craft Alchemy 4 ranks - Diamond Dust - Amethyst Improved Acid Flask: Thrown weapon inflicts 1d8 acid damage Requires: Craft Alchemy 8 ranks - 2 VenomGland - 2 Quicksilver Improved Alchemist's Fire: Thrown weapon inflicts 1d8 fire damage or coats a weapon with fire to add 1d6 fire damage to attacks Requires: Craft Alchemy 8 ranks - 2 Fairy Dust - 2 Distilled Alcohol Improved Choking Powder: Creates a stinking cloud effect that lasts 5 rounds Requires: Craft Alchemy 8 ranks - 2 Garlic - 2 Belladonna Improved Holy Water: Thrown weapon inflicts 2d6 holy damage to undead Requires: Craft Alchemy 8 ranks - 2 Amethyst - 2 Powdered Silver Improved Tanglefoot Bag: Creates entangle effect that lasts for 3 rounds Requires: Craft Alchemy 8 ranks - 2 Quicksilver - 2 Belladonna Improved Thunderstone: Thrown weapon deafens target for 5 rounds Requires: Craft Alchemy 8 ranks - 2 Diamond Dust - 2 Amethyst Greater Acid Flask: Thrown weapon inflicts 1d10 acid damage Requires: Craft Alchemy 12 ranks - 3 VenomGland - 3 Quicksilver Greater Alchemist's Fire Thrown weapon inflicts 1d10 fire damage or coats a weapon with fire to add 1d6 fire damage to attacks Requires: Craft Alchemy 12 ranks - 3 Fairy Dust - 3 Distilled Alcohol Greater Choking Powder: Creates a stinking cloud effect that lasts 5 rounds Requires: Craft Alchemy 12 ranks - 3 Garlic - 3 Belladonna Greater Holy Water: Thrown weapon inflicts 2d8 holy damage to undead Requires: Craft Alchemy 12 ranks - 3 Amethyst - 3 Powdered Silver Greater Tanglefoot Bag: Creates entangle effect that lasts for 5 rounds Requires: Craft Alchemy 12 ranks - 3 Quicksilver - 3 Belladonna Greater Thunderstone: Thrown weapon deafens target for 5 rounds Requires: Craft Alchemy 12 ranks - 3 Diamond Dust - 3 Amethyst Perfected Acid Flask: Thrown weapon inflicts 2d6 acid damage Requires: Craft Alchemy 16 ranks - 4 VenomGland - 4 Quicksilver Perfected Alchemist's Fire Thrown weapon inflicts 2d6 fire damage or coats a weapon with fire to add 1d10 fire damage to attacks Requires: Craft Alchemy 16 ranks - 4 Fairy Dust - 4 Distilled Alcohol Perfected Choking Powder: Creates a stinking cloud effect that lasts 5 rounds Requires: Craft Alchemy 16 ranks - 4 Garlic - 4 Belladonna Perfected Holy Water : Thrown weapon inflicts 2d10 holy damage to undead Requires: Craft Alchemy 16 ranks - 4 Amethyst - 4 Powdered Silver Perfected Tanglefoot Bag: Creates entangle effect that lasts for 6 rounds Requires: Craft Alchemy 16 ranks - 4 Quicksilver - 4 Belladonna Perfected Thunderstone: Thrown weapon deafens target for 5 rounds Requires: Craft Alchemy 16 ranks - 4 Diamond Dust - 4 Amethyst Mild Giant Centipede Venom: Coats a weapon with poison (DC 18, 1d2 points of Intelligence damage) Requires: Craft Alchemy 4 ranks - Giant Centipede VenomGland Average Giant Centipede Venom: Coats a weapon with poison (DC 20, 1d2 points of Intelligence damage) Requires: Craft Alchemy 8 ranks - 2 Giant Centipede VenomGlands Strong Giant Centipede Venom: Coats a weapon with poison (DC 22, 1d2 points of Intelligence damage) Requires: Craft Alchemy 12 ranks - 3 Giant Centipede VenomGlands Deadly Giant Centipede Venom: Coats a weapon with poison (DC 26, 1d2 points of Intelligence damage) Requires: Craft Alchemy 16 ranks - 4 Giant Centipede VenomGlands Mild Giant Bee Venom: Coats a weapon with poison (DC 18, 1d2 points of Constitution damage) Requires: Craft Alchemy 4 ranks - Giant Bee VenomGland Average Giant Bee Venom: Coats a weapon with poison (DC 20, 1d2 points of Constitution damage) Requires: Craft Alchemy 8 ranks - 2 Giant Bee VenomGlands Strong Giant Bee Venom: Coats a weapon with poison (DC 22, 1d2 points of Constitution damage) Requires: Craft Alchemy 12 ranks - 3 Giant Bee VenomGlands Deadly Giant Bee Venom: Coats a weapon with poison (DC 26, 1d2 points of Constitution damage) Requires: Craft Alchemy 16 ranks - 4 Giant Bee VenomGlands Mild Giant Scorpion Venom: Coats a weapon with poison (DC 18, 1d2 points of Strength damage) Requires: Craft Alchemy 4 ranks - Giant Scorpion VenomGland Average Giant Scorpion Venom: Coats a weapon with poison (DC 20, 1d2 points of Strength damage) Requires: Craft Alchemy 8 ranks - 2 Giant Scorpion VenomGlands Strong Giant Scorpion Venom: Coats a weapon with poison (DC 22, 1d2 points of Strength damage) Requires: Craft Alchemy 12 ranks - 3 Giant Scorpion VenomGlands Deadly Giant Scorpion Venom: Coats a weapon with poison (DC 26, 1d2 points of Strength damage) Requires: Craft Alchemy 16 ranks - 4 Giant Scorpion VenomGlands
-
Busto demone ( tipo sanguinario di khorne ) WIP
Se devo dire la verità non mi piace... il centrino sotto l'abat-jour! Quanto tempo hai impiegato fino ad ora per realizzare questo capolavoro incredibile? Che rabbia...
-
Mozilla Thunderbird
C'è un'extension per Thunderbird che si chiama Webmail e che permette, al momento, di scaricare e inviare email attraverso i seguenti provider: Yahoo, Hotmail, Lycos (Europe), MailDotCom, Gmail, Libero, e AOL. Io uso da sempre HTML2POP3, che in pratica (mi sembra) inganna il server spacciandosi per un browser in html e permette così di scaricare e inviare la posta direttamente da Thunderbird. Attenzione che se non ricordo male non basta fare download+install: una lettura dei manualetti forniti può evitare un sacco di queste cose:
-
Limitazioni dei Master: un veleno per la libera espressione
La gara a chi fa la combinazione più spaziale tra DM e PG non aiuta di certo il gioco. IMHO.
-
Limitazioni dei Master: un veleno per la libera espressione
Il mio pensiero è molto breve. Tutte le limitazioni che mi sono state "imposte" dai miei DM sono sempre state bene accette, perchè erano ragionevoli, così come le persone che le hanno proposte. Anche perchè non è mai stato un diktat, il loro, e se ne è anche parlato in alcuni casi prima di prendere una decisione. Quindi, sempre secondo me, si a tutte le limitazioni dettate dal DM a meno che non siano palesemente incomprensibili. Non il contrario ("si a tutto tranne a quello che il gruppo accetta di non usare"). Questo è addirittura peggio, sarebbe davvero una catastrofe se le cose funzionassero proprio così. Tu stai proponendo che, di facciata, il DM autorizza tutto, salvo poi, durante le partite, punire ingiustamente chi ha utilizzato quello che lui all'inizio voleva vietare. Se mi permetti, meglio che il DM mi dica "no, questo no" piuttosto che "si, va bene" e poi mi faccia trovare quotidianamente una scopa infilata in quel posto.
-
Paper dice- Dadi di carta
E' una settimanaccia. Anch'io mi son messo a buttar giù lo schemino per il taglia incolla, ma è ancora a metà, ma ricalca il tuo stesso schema (ad esclusione del fatto che ho provato a fare il coperchio tondo).
-
Paper dice- Dadi di carta
Bello da morire... Anni fa ero abbastanza appassionato di Origami, ma se devo dire la verità un paio di passaggi di quel coso (intorno al 20 o giù di li) sono rasenti alla follia... Io starei sul semplice taglia/incolla... tenendo presente che potrebbe essere troppo complicato per noi o chi lo scarica dalla DL realizzare una cosa del genere... Ho in mente qualcosa come quelle che si vedono qui: http://www.enchantedlearning.com/crafts/papercrafts/box/