Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Anche io mi sono trovato (e mi trovo tutt'ora dopo tre o quattro visioni) nella stessa posizione di Samirah, con tanto bisogno di caffè alla mattina... Confermo: se sei sensibile al lato più o meno reale di quell'argomento specifico, meglio evitare. L'ho visto per la prima volta proprio intorno a quell'età (12-13), insieme a tre amici... ne porto ancora i segni. Tant'è che quando è uscito al cinema in versione estesa, la mia morosa ha dovuto vederlo con un amico, perchè io mi sono rifiutato categoricamente... Altrimenti è un altro film di zombie...
  2. Mi rifacevo soprattutto all'esempio di Azothar. Sono d'accordo sul fatto che velocità sia sbilanciato comunque, ma il fatto di avere la doppia scelta lo rende ancora più sbilanciato per il teurgo. IMHO.
  3. Shar ha risposto a Zellolo a un discussione Dungeons & Dragons
    Dipende dalla zuppa e dal condimento... Ma bisogna per forza abbandonarsi a questo genere di giri di parole? Anche secondo me il Book of Erotic Fantasy non è il massimo, ma ha diverse idee carine che si possono prendere come spunto.
  4. Le forma probabilmente no, ma la sostanza...
  5. Provo a contattare l'autore, se nessuno l'ha già fatto. Per evitare figure di burro, nessuno ha ancora contattato il tizio, vero? E mi metto un po' a vedere come tradurre il malloppo, mentre aspettiamo che ci dia una risposta.
  6. La gente del paese ha appositamente messo in giro la voce per far si che qualche gruppo di ficcanaso si mettesse sulle tracce di questi inesistenti orchi... in modo da farli cadere in una trappola e rubare loro tutto quello che portano con se (ad esempio, mandandoli in una zona del bosco in cui c'è qualche bestia o essere assetato di sangue).
  7. Il peso dovrebbe comunque influire sulla destrezza, no? E sono d'accordo con Dusdan: in questo caso basterebbe cambiare il bonus attribuito all'inizio dell'incontro.
  8. Si, abbattiamoci le mani! Unica soluzione sicura, installati Inkscape a casa. Free, e va bene (almeno per quel che serve a me).
  9. Forse non fanno tirare lo stesso dado... In realtà qualcosina cambia, nel senso che più riduci il numero di facce, più sono avvantaggiati quelli che hanno maggiori punteggi di iniziativa. Prova a pensare un party con uno che ha iniziativa +6, uno con +2, uno con -1. Immagina di farli scontrare con il d20 o con il d4. C'è una bella differenza nel peso di dado o modificatore a seconda della variabilità che può avere il dado.
  10. Mmmm... anche i Teletubbies sono meglio del primo, e c'entrano esattamente quanto il secondo... A parte gli scherzi, avevo "recensito" il secondo tempo fa su queste pagine, e il mio commento non era proprio così entusiasta. Capisco lo sforzo di ripescare cose varie dai manuali, capisco la necessità di mettere una gnocca stratosferica a fare la barbara, ma il risultato è comunque scadente, IMHO. Almeno, però, c'era un party degno di questo nome: Berek (LG male human fighter 7) Lux (CG female human barbarian 7) Nim (CG male human rogue 7) Dorian (N male human cleric 7 [Obad-Hai]) Ormaline (N female elf wizard 9) Le tre donne sarebbero queste: Da sinistra Melora, Lux e Ormaline. La prima l'hanno lasciata a casa (NG female human cleric 1/wizard 4 [Obad-Hai]).
  11. Sono andato, senza leggere i libri ma avendo apprezzato i film precedenti (qualcuno più, qualcuno meno), sabato scorso. All'intervallo volevo morire, non credevo di riuscire a restare sveglio fino alla fine. "Belli gli effetti speciali" ormai è inutile da dire... ci sono anche in Clerks, e pare proprio che sia diventata una scusa per non dire "quel film fa c****e"... Un po' come quando ti chiedono com'è quella tua amica: "Intelligente, simpatica"... un barile. Non ho capito se ci sia stato un filo conduttore delle varie cose senza senso che ho visto dall'inizio alla fine. E non ditemi "non avendo letto non puoi capire", perchè in parte lo immagino già da me, in parte mi fa un po' incazzare che sia invece riuscito a seguire benissimo (pur con qualche perplessità) quelli precedenti: mica sarà un prerequisito leggere i libri per vedere un film, no? Altrimenti double shame su chi l'ha fatto, il film. Sono d'accordo però su tre interpretazioni molto belle, nonostante i personaggi "veri" non li conosca (dalla terza alla prima posizione, IMHO): Mi aspettavo di più da Oldman. Ma non si può avere tutto dalla vita. Spoiler: Ho guardato con molto piacere il combattimento che c'è alla fine, apprezzando soprattutto quello di massa. Ma un dettaglio di quello fra Voldermort e Silente mi è piaciuto: cacchio, finalmente renditi conto che sei uno sfigato, caro halfling, e se ti alzi in piedi mentre io e il denasato ci meniamo in allegria sono proprio io, il barbuto Lulù, a ributtarti per terra senza tanti complimenti. Queste sono soddisfazioni...
  12. Grazie! Immagino! E' una delle idee che restano in piedi per le migliorie da apportare una volta definita del tutto la struttura del programma ed averla testata. Ma fa bene che qualcun'altro abbia avuto la stessa idea e che ci rinfreschi la memoria! Per questo credo che ci possa essere qualche problema a implementare in Aid20 una qualche funzione che faccia fare al programma del master la funzione di server e a quelle dei giocatori quella di client... Non si sa mai un domani di volerlo fare, ma la sanità mentale di Dusdan, dopo aver incontrato di persona Cthulhu, è già stata messa a dura prova dalle 40 pagine precedenti... A dire la verità si pensava anche ad un qualcosa basato su Bluetooth o simile, della serie: il master col portatile che fa i suoi conti, e un altro portatile sul tavolo in mezzo ai giocatori con solo le informazioni "pubbliche", o la mappa implementata nel combat manager una volta che questa aggiunta si farà (per i movimenti, ad esempio). Però siamo sempre nel mondo dei desideri... Se trovi qualche baco o hai qualche problema, comunque, facci sapere!
  13. Sono d'accordo, ma con una K davanti...
  14. Se è un lavoro di un amico, può essere che l'abbia codificato in un modo che fa crashare il tuo lettore, oppure l'ha codificato coi piedi.
  15. Mi viene una domanda... Se, come dicono, la licenza è stata "rewarding and lucrative", come mai non ci sarà rinnovo? Perchè comunque hanno un nome e gli appassionati dell'ambientazione seguiranno comunque le loro produzioni a prescindere dal logo d&d?
  16. Beddu! Peccato che sia così breve! Però non posso fare lo sdolcinato e devo tornare pigna: "delle sua mani"... Ne aspetto di altri, mi raccomando!!!!
  17. Compreso un "genera la misura di reggipetto della taverniera"... A proposito: che ne dici di aggiungere una funzionalità che serve spesso, cioè fare un database di idee a caso per una taverna e il programma le mette insieme a casaccio creando una taverna improvvisata? Qualcosa tipo: NOME: OSTE: N. CAMERE: QUALITA' CAMERE: QUALITA' CIBO: QUALITA' BEVANDE: PREZZI: PASTO RANDOM: AVVENTORI RANDOM: Ovviamente auf English! So che c'è gia qualcosa sul genere in giro, ma integrarlo come quarto pezzo del mostro che si sta sviluppando?
  18. Shar ha risposto a krenshar a un discussione Cinema, TV e musica
    http://en.wikipedia.org/wiki/Van_Mantra
  19. Più precisamente, perchè "lascia" una casella minacciata. No?
  20. Shar ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    L'immagine è da restare di stucco... ! Appena avrò del tempo, voglio proprio andarmi a leggere la CdP. Evviva anche i PaperDice!
  21. Shar ha risposto a krenshar a un discussione Cinema, TV e musica
    Me li sono spulciati un po' tutti quei link, e ti dirò di più. Nel codice sorgente di quello in cui Ethan aveva ragione, si legge questo (solo che non si vede nella pagina):
  22. Più che un premio mi par di capire che voglia mantenere una certa coerenza fra BG e livelli o altre caratteristiche. Se uno scrive benissimo il perchè il suo personaggio è una sega, sarà effettivamente tale... non verrà premiato con una sega di 20° livello... Credo
  23. Per un oggetto del genere da tenere in mano vedo anch'io poco futuro in ambito lavorativo. Ok per i giochi, ma a questo punto sarebbe il Wiiiiiiiii... Però, se si riuscisse ad integrare su un anello da infilare intorno ad una falange, oppure direttamente, che ne so, nelle cuffie, allora si che aumenterebbe l'utilità sul lavoro. Mi spiego: quando devo scrivere e agire su più documenti contemporaneamente, dover muovere la mano dalla tastiera per passare dall'uno all'altro per selezionare materiale, copiarlo e incollarlo, eccetera, mi viene male... Poter avere tutto in punta di dito, e muovendo quello accedere alla funzione mouse, per me farebbe molta differenza. Questo affare della logitech, invece, no.
  24. Con GhostScript o GhostView è possibile estrarre testo dai pdf, che poi è possibile arrangiare/modificare come meglio si crede. Entrambi sono free. Però la formattazione si perde, e se c'è del testo incasinato (tipo su più colonne, con tabelle, immagini, eccetera), impazzisce. Non sono a conoscenza di strumenti free paragonabili ad Acrobat Professional. Anche se è una crosta, difficile non vederlo installato un po' ovunque, per fortuna o purtroppo... Vedremo come sarà il nuovo formato e il lettore Microsoft... (non che il lettore che avevo su OpenSuse fosse questa meraviglia... lento come l'agonia!) Comunque, prova a disinstallare e reinstallare... O ad aprire altri pdf (magari più piccoli)... Cosa stavi cercando di visualizzare? Di che dimensioni?
  25. Shar ha risposto a krenshar a un discussione Cinema, TV e musica
    Sempre che vi sia un legame effettivo fra enigmi e quel sito con il film... cosa che JJ sembra negare...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.