Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Se è più saggio che forte, c'è un talento sul libro delle imprese eroiche (credo si chiami Intuitive attack, probabilmente Attacco intuitivo in italiano) che consente di considerare il bonus in saggezza al posto di quello in forza per determinare il bonus di attacco. C'è poi Combat casting (in italiano non saprei), che per gli incantesimi lanciati sulla difensiva in combattimento garantisce una maggiore probabilità di successo (un +4 sulle prove in concentrazione). My two cents...
  2. Shar ha risposto a Dusdan a un discussione Videogiochi e Informatica
    Anche per OSX. http://www.hwupgrade.it/news/software/kde-diventa-cross-platform-con-il-supporto-a-windows-e-mac-os-x_24002.html
  3. E' scritto nella descrizione dei talenti (lesser, least e greater), nonchè nella suddivisione per "casate" e marchi.
  4. Ma non era ragionevole escludere la possibilità di trarre altri desideri da un desiderio?
  5. Shar ha risposto a viridiana a un discussione Cinema, TV e musica
    Si, ma si basa su quello... quindi se si "toglie", chiaro che il resto può non essere all'altezza. "Bello l'Esorcista, ma tolto il demonio e l'indemoniata resta niente..."
  6. Shar ha risposto a viridiana a un discussione Cinema, TV e musica
    Visto, fantastico, da vedere e rivedere.
  7. Hai chiesto: "Si possono sommare?" Ti ho riportato la descrizione che avresti dovuto leggere, in cui la cosa è spiegata. Cosa ci sarebbe di non scritto, allora? Leggere... un'arte sull'orlo dell'estinzione...
  8. Alcune notizie informatiche di questi ultimi giorni... Su Tom's Hardware ci sono alcune indiscrezioni sulla prima build di Windows 7, il successore di Vista previsto per il 2009. Tema grafico di Vista (una nuova interfaccia non è prevista prima della terza milestone, e siamo alla 1), occupa 480Mb di RAM all'avvio (ma si presenta "reattivo"), stretto legame con Windows Live e i servizi collegati, gadget integrati in Explorer, XPS (concorrente PDF) viewer, nuovi font, migliorie per calcolatrice paint e notepad... avanzato rilevamento dei prodotti per la connessione e migliori strumenti di rete, l'installazione in 10 minuti con un solo riavvio e una gestione della batteria dei notebook più efficiente. Cambierà anche la schermata di avvio: sembra infatti che Microsoft si sia scocciata della schermata nera Sono questi i miglioramenti? Aiuto... Engadget.com ha fatto una review del MacBook Air, dopo averlo effettivamente utilizzato. Ci sono poche sorprese sulle ottime impressioni che ha fatto all'inizio, se non fosse per la batteria che, rispetto alle 5 ore dichiarare, per alcuni è durata circa 3.5 ore, meno guardando un film con iTunes. L'uso dopo una settimana viene definito comunque "sexy", nonostante i compromessi per farlo sottile abbiano escluso un sacco di potenziali acquirenti. Infine, la MPAA ammette di aver truccato i numeri per fare la voce grossa sulla pirateria... http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2168961
  9. Nella descrizione dei due talenti, che dovrebbe essere letta intera, non solo la parte relativa ai bonus, mannaggia a quante volte succede!, ok la finisco con gli incisi, c'è scritto che nel caso specifico i bonus sono cumulativi. Cito testualmente da "vow of peace": If you also have the Vow of Poverty feat, the natural armor, deflection and exalted Armor Class bonuses granted by that feat all increase by +2. Per gli amanti di Dante, "Se si possiede anche il talento Voto di Povertà, i bonus di armatura naturale, di deviazione ed 'esaltati' garantiti da quel talento aumentano tutti di +2". Leggere... un'arte sull'orlo dell'estinzione...
  10. Shar ha risposto a Ilyanor a un discussione D&D 3e regole
    Sia con il Cerca su questo forum che con Google sembrano tutti d'accordo nel dire che conta per i bonus, non per quelli conosciuti...
  11. Confermo, portando la probabilità intorno al 100%: Golden chalice of Lathander Level: Medium Categories: Wondrous Items Sourcebook: Forgotten Realms: Magic of Faerun Confermo anche che il linguaggio da sms (xké, kiama, ...) è proibito dal regolamento.
  12. http://it.wikipedia.org/wiki/Videogioco_isometrico Ti lascio l'ardua sentenza...
  13. Segnalo questo progetto in fase di realizzazione: http://simon-listens.org/index.php?id=122 In pratica, un sistema opensource pensato inizialmente per disabili per tradurre suoni in testi e/o comandi per il pc. Ce n'è stati e ce n'è altri, ma mi ha colpito questo. C'è una alpha ed è ancora tutto in tedesco, ma pare le cose si stiano un po' muovendo. Anche solo la possibilità di dettare al pc invece di scrivere a mano, se le cose funzionano, dovrebbe essere utile a tutti. Vedremo.
  14. Shar ha risposto a The_Faith a un discussione Cinema, TV e musica
    Vi tolgo entrambi dalla mia lista di amici... anzi: cancello pure i cellulari! E non vi curo più al martedi sera! Comunque, qualcuno butta giù una recensioncina un po' più articolata, cercando magari di farmi cambiare idea?
  15. La lucetta USB è ridicola, sul drive esterno nessuno ha detto più di tanto. Questa è una scelta dovuta alla portabilità, non il numero di porte USB. CVD: qualsiasi cosa facciano, anche il guano di pipistrello, è "il meglio". E, inoltre, questo inutile sarcasmo, di bassa lega e che invita al flame, sottolinea quanto vicino sia il muro dietro alle tue spalle... Nessuno, a parte i "sostenitori" dell'Air, infatti, ha portato un altro portatile dicendo che è "il migliore". Mi pare una differenza non sottile.
  16. Amen, fratello! Con una porta USB in più non sarebbe stato meno Air. A meno che non si voglia sostituire "Air" con "qualsiasi scelta ha il 100% di ragioni ed è la migliore possibile".
  17. Quotidianamente. A me sembra un'inutile complicazione in più, ma non importa. Ecco, non capisco perchè "il migliore".
  18. Shar ha risposto a Phate a un discussione Cinema, TV e musica
    *** OCIO! Il testo contiene elementi tratti dal libro *** Ho riflettuto un po' prima di esprimere la mia opinione sul film. Il libro l'ho letto molto tempo fa, e ho approfittato per rispolverarlo recentemente. Ovviamente non ho potuto esimermi dal fare un confronto, ma solo per giudicare alcune scelte del film, non per dire se si tratti di un prodotto valido oppure no. Del libro mi ha sempre colpito la genialità di aver invertito le parti: invece di un mostro in un mondo di umani, cosa sarebbe successo se l'umano fosse stato da solo in un mondo popolato di mostri? Il Neville "originale" è un personaggio difficile da caratterizzare, non è propriamente un eroe, ma è tutto quello che resta dell'umanità per tutto il libro, e quindi è normale "attaccarci" a lui e condividere molte delle sue scelte. La sua psicologia è straziante: si rende conto di essere solo, ma tira avanti. Fa della routine e del whisky la sua droga per evadere da un posto fatto di violenza e una quotidianità raccapricciante. Ed è quasi commovente come si metta d'impegno convinto di poter cambiare qualcosa: studia l'infezione (batterica, non virale), offre una spiegazione "scientifica" a tutti gli stereotipi dei vampiri (aglio, croci, acqua corrente, paletti, ...). Ma è irrimediabilmente perduto, e lo si respira dall'inizio alla fine (e non vi dico come per chi vuole andarsi a leggere l'originale). Che dire dei vampiri? Che nell'originale non sono dei peones come nel film, che ce n'è di due tipi a complicare ancora di più le cose, che sono in grado di parlare, di ragionare, di socializzare... Ovvio che per un film un buono che non è proprio buono e dei cattivi che non siano irrimediabilmente cattivi è un dramma: lo spettatonto potrebbe fare confusione su chi meriti di essere tifato. E la fine è quanto di più geniale sia possibile per concludere tutti gli spunti delle pagine precedenti, ma è proprio quello che ci si aspetta di meno. Ma da un senso, uno di quelli veri, genuini e geniali, al titolo del libro Ora, cosa rimane di tutto questo? Nulla. Ma questo non vuol dire che non sia un buon film, che ci sia un attore davvero molto in gamba, e che a modo suo ci siano parecchi spunti piacevoli. L'unica "pecca", a mio modo di vedere, non è l'aver preso licenze, quanto aver snaturato il punto fondamentale: il perchè lui è leggenda, con un happy ending che è ai limiti dell'offensivo per lo spettatore. Per il resto, non mi straccio le vesti quando un film prende un libro e poi lo stravolge, ammesso che il risultato poi sia buono. Magari sarebbe stato noioso rivedere le stesse cose lette nel libro trasposte pari-pari. Magari no. Ma sta di fatto che entrambi i prodotti meritano il prezzo di copertina. Forse, però, c'è più genio nella fonte...
  19. Sembra di si, oltre al mutuo scambio di credito da cellulare a conto a carte postepay e così via...
  20. Per la mia non ho bisogno di cacciaviti e ci metto 3 secondi, non 3 minuti. Comunque: The mail-in repair process normally takes 5 business days, the company says.. Comunque si, l'impressione che i primi commenti siano estremi credo sia confermata spesso. C'è sempre un muro di persone a tirare sacchi di guano a gratis, così come ce n'è a bizzeffe che si strappano i capelli e gridano al nuovo Messia...
  21. Non mi sono lamentato della fila (peraltro abbastanza veloce). Era del fenomeno dietro al vetro che non c'era da andare particolarmente fieri... Poi la storia era "romanzata"
  22. Ce n'è altri. Ridimensionare aiuta. Non so, non ho trovato nelle specifiche un valore diverso dal massimo teorico. Sarà anche + lento, ma è più portatile dell'Air... il che ci riporta a: while{}
  23. Ovvio, non sto dicendo che sarà così, ma che c'è la possibilità concreta che siano a guadagnarci i consumatori. Il che è la cosa più importante, IMO. La questione è meno complicata di quanto si possa immaginare: hanno la possibilità di sfruttare economicamente in un altro settore quello che hanno già sfruttato per il settore bancario e assicurativo, ovvero il fatto di avere uno o più sportelli per comune italiano (rare le eccezioni). E in molti servizi di questo tipo, la capillarità è un plus. Completerebbo poi le cose che si possono fare andando solo in posta (dal c/c agli investimenti al fondo pensione alla telefonia). E gli one-stop-shop pare rendano, se fatti con i crismi.
  24. Non secondo l'autorità italiana sulle telecomunicazioni, e nemmeno secondo la sua controparte europea. Basta fare qualche confronto con altri Paesi, per capire quanto pesi la nostra "storia" delle telecomunicazioni. Per quanto riguarda i cartelli, da un po' di tempo pare che l'Antitrust cominci a fare il proprio dovere (assicurazioni, banche, telecomunicazioni, ...), e la vigilanza di sicuro è migliorata parecchio. La questione dei costi di ricarica è solo la punta dell'iceberg. Tutti ne beneficerebbero, visto che il nuovo entrante, se più efficiente (considera solo che in ogni Paese c'è un ufficio postale), costringe gli altri a rivedere le proprie strategie, e soprattutto infrastrutture, offerte e costi. Questo a prescindere dai trafficoni. Si, ma non c'entra con l'entrata nel mondo delle telecomunicazioni. Nessuno si è lamentato quando le poste hanno cominciato a fare la banca o l'assicurazione. Anzi, ha dato una sferzata a tutto il mercato. Perchè? Il fatto di avere una maggiore possibilità di scelta ti disturba?
  25. Di concorrenza? Disperato, bisogno. Questo è un altro paio di maniche. A quanto pare, sembra che nel prossimo futuro ci sia qualcun'altro interessato a fare l'operatore mobile. Reggetevi: Mediaset...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.