Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
Jumper...
Non erano WORMHOLE una volta? O mi ricordo male io?
-
-Noi- (IV)
DragoClub che è... la concorrenza?
-
Jumper...
Visto ieri sera in dolce compagnia (Melkor, Kursk e Dusdan ). Ovviamente non si tratta di un dramma introspettivo polacco, ma si lascia guardare. Alcune scene sono particolarmente apprezzabili nella realizzazione grafica, un po' fiacco il protagonista (Christensen), buona la prestazione dell'antagonista (Jackson), così così gli altri. Alla fin fine tutti ci aspettavamo un film da popcorn, grazie anche alla tremenda recensione che ci ha fatto Phate nel pomeriggio. Ovvio che nessuno è uscito entusiasta volendo leccare il poster del film, ma il commento quasi unanime è che "ultimamemente si è visto tanto tanto peggio in giro". Il dubbio che ci è venuto è se si tratti di una seceneggiatura originale, oppure se si rifaccia a qualche fumetto/racconto, perchè è abbastanza ben strutturato. Ho scoperto adesso che è "based on the 1992 science fiction novel Jumper by Steven Gould". Tanto per confermare che ormai al cinema si deve per forza copiare, le idee sono abbastanza poche... In conclusione, considerando il genere, siamo poco al di sotto del 7 IMHO. Ovvio che il voto impallidisce di fronte a film davvero belli, ma nel suo genere...
-
Gruppo ROCK/METAL: Sì, ma come?
Beh, non credo che vadano oltre alla manciata quelli che possono permettersi di ascoltare qualcosa una volta, spegnere lo stereo, e riprodurla a piacimento... oppure di leggere solo una volta uno spartito ed eseguirlo in tranquillità... di Colaiuta non ce n'è tanti... Poi ci sono quelli (sono di più) dotati di "orecchio assoluto", che riescono a dare il nome corretto ad un suono mentre lo ascoltano: non credo sia una cosa che si impara, o c'è o non c'è. Forse più "allenabile" è la sua forma relativa, riuscire cioè a riconoscere gli intervalli che esistono tra i suoni. Non so dal punto di vista dei gruppi, ma nella mia modesta esperienza con il pianoforte sono piuttosto convinto che mettersi ad improvvisare ascoltando dallo stereo sia qualcosa di divertente, ma che debba venire dopo essersi fatti un'idea un po' chiara di come si leggono le cose da un foglio. IMVHO.
-
Campagna Soci 2008
Forse i tempi adesso erano più maturi.
-
Campagna Soci 2008
Oggi ho ricevuto un bel pacchetto. All'interno, la tessera di socio, una bella letterina firmata niente-popò-di-meno che da Chiavix in persona (manca di dedica autografata, ma mi accontento), e un'avventura che, ad una sfogliata rapida, sembra di estrema qualità sia nei contenuti che nella veste grafica. Grazie!
-
Gruppo ROCK/METAL: Sì, ma come?
Perchè mai qualcuno che chiede umilmente consiglio e che vuole cominciare a darsi da fare con la musica dovrebbe perdere "reputazione"? Piuttosto, mi sa che è meglio ricominciare daccapo, adesso che le idee sono un po' più chiare... Direi che a questo punto dovete cominciare a chiarire le idee a voi stessi, e intendo dire se siete disposti a fare i sacrifici necessari a gettare le basi di un gruppo, con tutto quello che ne consegue. All'inizio non credo sia tanto questione degli strumenti che usate, quanto più dell'esperienza che riuscite a fare, di quanto riuscite ad affiatarvi, e della confidenza che prendete sia con gli altri che con voi stessi. Quanto tempo ci voglia difficile dirlo: sicuramente non poco. Quindi, nel mio modesto modo di vedere la questione, consiglierei di cominciare con quello che avete, o che riuscite a "raccattare" da fratelli/cugini/parenti, e vedere se riuscite a "tenere botta" per un po', ovviamente senza avere troppe pretese nel raggiungere in fretta la capacità di andare a tempo tutti assieme e di replicare esattamente un altro pezzo che vi piace, così come essere in grado di riarrangiare qualcosa. Si comincia, si vede chi tiene duro e chi no, si prova a tastare quanto lavoro sia necessario per raggiungere i primi traguardi che voi stessi stabilirete. Questo, IMVHO, prima di investire/buttare troppi Euro per poi vedere svanire un sogno come neve al sole. Perchè il rischio è questo. Ma quando si rischia parecchio, è perchè ci si aspetta di ottenere parecchio. Per questioni "tecniche" credo che gli altri siano molto più adatti: la mia esperienza nella musica non va al di là di quello che ascolto e dei sei anni di pianoforte che ho fatto. All'inizio, mi esercitavo su una pianola molto peggiore della tua, ma i miei insegnanti dell'epoca non mi hanno detto di acquistare il pianoforte (ai tempi, 4.000.000 di lire) finchè non è stato chiaro che ero in grado e avevo voglia di continuare, e che farlo non sarebbe stato più possibile con quattro ottave e un suono da far svenire un sordo. E credo sia stato un bene: per sei anni, in maniera altalenante, ho apprezzato il fatto di essere in grado di suonare. Poi gli impegni di studio mi hanno "consigliato" di lasciar perdere. Ogni tanto, nel mio salotto, do' un occhio al mio vecchio pianoforte e mi viene un piccolo magone... Rinnovo l'in-bocca-al-lupo.
-
Gruppo ROCK/METAL: Sì, ma come?
Rispetto ad Aerys e Phate, che in questo campo hanno esperienza, io butto li un po' di mie idee alla rinfusa. Il rischio, all'inizio, penso sia quello di vedere dove si vuole arrivare come gruppo, invece di partire con quello che si può e si sa fare, per poi scoprire lentamente dove si può arrivare. Il pericolo è quello di perdersi per strada, anche perchè le idee su "dove saremo fra 5 anni" possono essere molto diverse per ognuno dei membri del gruppo. Ragazze alla voce stanno bene, ma il fatto che ne abbiate già una dozzina a candidarsi mi fa venire in mente qualche dubbio sulla loro tenuta a medio-lungo termine. Quante hanno veramente una bella voce? Quante sono in grado di impegnarsi tanto quanto voi? Quante vi hanno detto si solo per potersi vantare con le amiche "canto nei CiccioPizza" per poi "mollarvi" appena devono rifarsi le unghie? Ovvio che alcune di queste considerazioni dovrebbero interessare anche il gruppo in sé... Per il resto direi di cominciare a fare quello che vi diverte di più e che non vi richiede troppo: che sarà, sarà! E soprattutto, in bocca al lupo!
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
-
Programma ottimizzazione PG
Il progetto, secondo me, è ai limiti dell'improponibile, anche perchè non mi è ancora chiaro (nemmeno dopo averlo chiesto a Phate di persona) cosa voglia dire "ottimizzare" nell'idea che ha lui in mente. Cioè: cosa si chiederebber al programmino? Che se io clicco su "AC" mi spara fuori le migliori opzioni possibili per la classe armatura? C'è qualcosa che mi sfugge: messa così non si regge in piedi... Finchè ruota intorno all'SRD non ci sono problemi. Assembler, senza ombra di dubbio. Vuoi le arance, quando ti monteranno una camicia al contrario?
-
Realizzazione "Spell Compendium" (secondo me)
E poi... nel tuo spell compendium mancherebbe (è il n.30 della tua lista) lo... spell compendium? Non credo di aver capito qual è lo scopo del tuo lavoro...
-
Prossime uscite al cinema
Cliccherò su quel collegamento solo se mi giurerai che non stavi cercando quello che penso quando l'hai trovato... Comunque, altre anticipazioni: Shyamalan torna al lavoro... il trailer intrippa (anche perchè per una volta non è il bignami del film come ultimamente accade troppo spesso). The Happening http://www.apple.com/trailers/fox/thehappening/medium_trailer.html Guardando i film dei supereroi, vi siete mai chiesti come mai riescano a far passare per "buone" un sacco di stupidaggini gigantesche? Bene... qualcuno se l'è chiesto... con un film! The Superhero Movie http://www.apple.com/trailers/weinstein/superheromovie/trailer1/ Un horror che sarà di certo sciocchino, ma visto che si parla di rovine e di dungeon... The Ruins http://www.apple.com/trailers/dreamworks/theruins/trailer1a/medium_trailer.html Romero torna all'attacco... e stavolta pare farsi contagiare dalle riprese amatoriali per raccontare l'ennesima vittoria (?) degli zombie... Diary of the Dead http://www.apple.com/trailers/weinstein/diaryofthedead/trailer1/
-
Help Desk
Io proverei comunque a darmi una letta al manualetto, prima di premere F9 e sperare in un potere cosmico superiore...
-
Prossime uscite al cinema
Beh, dai... la Mezzogiorno non la metterei insieme agli altri due...
-
Sweeney Todd
Prendi le atmosfere di alcuni film di Burton senza Depp, aggiungici pezzi variamente assortiti di film di Burton con Depp (da Edward Scissorhands a Sleepy Hollow). Et voilà... (rimane il fatto, comunque, che il film di per sè è bellino e merita la visione - il che non ha niente a che fare con la mia personalissima delusione)
-
Sweeney Todd
Buono (ottimo, forse), e si sente la sua vera voce (che non è niente male). Comunque, gli Oscar confermano alcune delusioni: a questo film va solo la scenografia... http://www.repubblica.it/trovacinema/detail_articolo.jsp?speciale=oscar2008&idContent=342252
-
Help Desk
Il manuale del portatile non dice nulla? Forse basta una certa combinazione di tasti all'accensione per far partire il recovery da quella partizione "nascosta", ma da qui a sapere qual è...
-
Sweeney Todd
Mi ha semplicemente deluso, forse proprio perchè non ci ho visto troppa originalità rispetto ad altri... (basta prendere i film che prevedono Burton+Depp...) L'ho guardato attentamente dall'inizio alla fine, quindi in questo senso non sono negativo al 100%, ma forse mi ero creato troppe aspettative. E, comunque, è ora che il sistema sanitario statunitense si prenda cura della salute mentale del regista...
-
Prossime uscite al cinema
Mah... :mmm2:
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
-
Il tuo personaggio preferito
E' stato in seguito a questo telefilm che hai cominciato a mettere gli occhiali? Io ho cominciato dopo questo:
-
Avventura di fine anno...
Uao... devo dire che ero piuttosto critico con la qualità della mia mappa ma... all'interno di un'avventura del genere, e sfogliando il livello di tutto l'insieme, ...
-
Il Forum compie 5 anni: e noi diamo i numeri!
Uno che in firma ha ancora le mantidi religiose scomunicate... beh... merita solo tanto rispetto! Bello vedere che passi da queste parti per un saluto!
-
News generiche...
Inizia il declino delle vendite... e le prime lamentele sui difetti del MacBook Air: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13016 A quanto pare, qualcuno in Commissione Europea vuole estendere i diritti di copyright per i musicisti dagli attuali 50 ai 95 anni... http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2190990 L'IVA sugli acquisti via Internet? Potrebbe cambiare nell'Unione Europea... e diventare comunque quella del paese in cui si trova l'acquirente e non il venditore: solo per prodotti legati ai servizi elettronici e alle telecomunicazioni. http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2190744
-
Prossime uscite al cinema
A quanto pare hanno deciso di insozzare il buon nome di un altro videogioco... stavolta è il turno di Far Cry: http://www.brightcove.tv/title.jsp?title=1417342035 Per i miei "compari": qualcuno riconosce il volto del Maranga? Dimenticavo! L'uomo con il nome di un cane, il più improbabile professore di archeologia, il personaggio interpretato dall'attore con 2 sole espressioni (con e senza cappello) torna a gran voce: mms://mediaserver.kataweb.it/elemedia/trovacinema/trailers/indianajonesskull.wmv