Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
Cloverfield
Quando si dice: pensarle proprio tutte... Comunque, le prime anticipazioni di chi l'ha visto in anteprima: http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2795&Itemid=167
-
Prossime uscite al cinema
C'è pure la motosega!
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Con la mia skin è un punto esclamativo in un quadratino grigio. Il tooltip è "Segnala messaggio".
-
Help Desk
Quale di quelle è la tua? Per ogni numero, è una diversa... Comunque, qui trovi driver che credo siano aggiornati per quella serie: http://driversgratis.net/SiS%20650/651/740/661FX/741/760%20series%20VGA%20Driver-1325DB4/ In caso, disinstalla da Gestione periferiche la scheda e lascia che te la reinstalli con questi driver.
-
News generiche...
Pare che le Poste diventeranno presto operatore di telefonia mobile (anche se virtuale, ovviamente). Con prezzi che, a giudicare da qualche articolo comparso sui giornali, possono rimettere in discussione le tariffe degli altri operatori. La partnership pare sia con Vodafone... se ne salta fuori un risparmio come quello anticipato, c'è da rifletterci.
-
MacWorld 2008: There's something in the air
No, non credo. In realtà, da "ecco IL portatile" siamo arrivati ad "ecco UN portatile", che va bene per alcuni e meno bene per altri. Condivido l'ultimo intervento di Dusdan in cui dice che completa la gamma, ma è quello che si affermava dall'inizio: appunto, che non è IL ma UN. Per tornare alle critiche, ecco un altro punto di vista che sembra ridimensionare le prime impressioni: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-macbook-air-anteprima-e-video_23937.html In soldoni: - buona sensazione di robustezza (ma non mi aspettavo di meno); - qualità del display LCD - la finitura di tipo lucido non causa fenomeni di riflesso troppo invasivi: il che è un bene, visto che sembrava fosse inguardabile, per qualcuno. Rimangono gli altri dubbi: l'USB unica, l'Ethernet assente, la batteria. Presto ci saranno i primi test sul prodotto. Fanno notare come sarà interessante andare a vedere l'autonomia effettiva, soprattutto visto quanto diventa importante il WiFi. Sul vecchio discorso dei prodotti Apple particolarmente inquinanti, e forse questa è una delle notizie più importanti, il MacBook Air sembra stabilire un'importante controtendenza: http://www.engadget.com/2008/01/18/huh-greenpeace-calls-the-macbook-air-a-winner/ Comunque, altri prodotti sono in "gara" per la caratteristica della portabilità... Ne segnalo un altro: Fujitsu Lifebook P1620 - 1300/1400 Euro nella versione base http://www.engadget.com/2008/01/18/fujitsus-lifebook-p1620-is-lighter-than-macbook-air/ ULV 1.2GHz U7600 Core 2 Duo processor, up to 2GB of memory, 100GB of disk, 8.9-inch 1,280 x 768 display, $299 32GB SSD option. 9.13” x 6.57” x 1.36” Approximately 2.2 lbs. with a 3-cell battery / 9.13” x 7.32” x 1.36” Approximately 2.5 lbs. with a 6-cell battery
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Quindi va benissimo che la batteria sia imblasonata all'interno? Che si debba mandare via il tutto in caso di necessità? Che in caso si pianti bisogna aspettare la fine della carica? Successo con altri modelli... magari anche con questo. Solo che sono opinioni di tanti, e il fatto che non siano uguali alla tua non diminuisce l'importanza data dal loro numero. A me sembrava che difendessi le scelte che vengono criticate, non che non ti sia allontanato da quelle opinioni. Che mi sembravano un po' feroci, ma comunque obiettive. E questo sarebbe un campione attendibile?
-
Morte dei Pg e TPK
Non è detto che con il suo sistema i pg vengano per forza più deboli. Inoltre, non è detto che i pg debbano sempre avere sfide perfettamente alla loro portata, che ogni mostro sia abbattibile, e che non sia meglio, talvolta, battere in rapida ritirata...
-
Prossime uscite al cinema
Una nuova stagione alle porte... ecco qualche anticipazione... KungFuPanda - sembra divertente (Dreamworks) http://www.apple.com/trailers/dreamworks/kungfupanda/kfp_qt_medium.html Il principe Caspian - il secondo capitolo di Narnia http://www.apple.com/trailers/disney/thechroniclesofnarniaprincecaspian/medium.html 10.000 B.C. - mi pare di averlo già postato tempo fa... http://www.apple.com/trailers/wb/10000bc/trailer2a/ WALL.E - Pixar! http://www.apple.com/trailers/disney/walle/medium2.html
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Risolto. Ce ne sono di equivalenti per altri SO.
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Non l'ho detto io che le loro batterie sono migliori. E' che c'è molta più fede che fatti in alcune affermazioni Prodotti usciti prima erano più avanti. Scelte discutibili, come al solito. Critiche dappertutto. Sempre fatto, e non vedo troppa obbiettività. Ad esempio? Oppure intendevi iPhone? Non so come stiano le cose, ma ti credo e sono d'accordo che la concorrenza si giochi sul pre- e post-vendita, piuttosto che sul prodotto, visto che ormai qualsiasi tecnologia di rottura viene sorpassata in qualche minuto, con le velocità dell'innovazione attuale. Però ha sempre il suo peso la questione "figosità" e "nicchia". E' umano, è psicologia. Ma anche su questo si gioca la battaglia dei profitti, soprattutto per chi ha fette più piccole nei mercati.
-
MacWorld 2008: There's something in the air
No. Qualcuno qui ha sparato qualcosa a proposito della qualità e delle batterie dei "vecchi". E proprio su quelli ho trovato questo articolo, il che smentisce quelle affermazioni. Puoi escludere che una cosa del genere possa ripetersi? Un anno e mezzo fa ti sembra abbastanza da dimenticare o fari finta di niente? Io non sto criticando per il gusto di farlo, sono sempre stato uno di quelli affascinati dalla Apple e dai suoi prodotti. Ma con l'Iphone prima e con l'Air adesso mi sono dovuto un po' ricredere. E, comunque, "invidierò" il primo che vedrò con questo portatile, così come quello che passa con una Corvette. Bella, ma non fa per me. Ti ribalto la domanda. Visto che a quanto pare a te piace, sei disposto a contraddire tutti quelli che criticano pezzo dopo pezzo quel portatile? Mica dicono che è una ciofeca. Ma nemmeno "chiudono un occhio" su alcune scelte perlomeno discutibili. Ora, non necessariamente dobbiamo smutandarci ogni volta che Jobs presenta un nuovo prodotto, perchè non è detto che sia sempre un prodotto-killer. Altrimenti cadiamo nel discorso "fede", e da li non ne usciamo... Per quanto riguarda la quota di mercato negli USA, le stime di dicembre la mettono al 4° posto dopo Dell (31%), HP (26%), Acer (9%), con un 6% circa e un milione di pezzi. Toshiba al 5° con il 5%. Ma riguarda stime delle nuove consegne, non il parco macchine complessivo. Per quello i calcoli sono un po' più difficili. E comunque, riguarda la quota "in casa". Temo che fuori le cose siano diverse e peggiori. Sta di fatto che ho aperto 10 pagine diverse con 10 numeri diversi per quanto riguarda le quote dei vari produttori...
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Hai detto tu che l'acquisto sarebbe per un sistema "secondario". Comunque, siamo poi così sicuri che si facciano le cose al meglio per quanto riguarda la batteria? http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=2883&masterPage=nb_art.htm&art_corr=1&sez=nb
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Entrambi da più di 1700 euro? Perchè altrimenti non sarebbe "secondario"...
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Sono d'accordo. Anche se uno che compra un portatile sui 2000 euro per dire "Si, ma niente di che: è quello secondario" la dice lunga sulla nicchia...
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Non mi pare, in base a quello che è desumibile dalle sue caratteristiche. E prendere qualcosa perchè fino a ieri l'azienda ha fatto cose straordinarie è una giusta rappresentazione della fidelizzazione, ma in alcuni casi porta a prendere cantonate... No, l'HD costa 999 dolla in più. A 3000 si ha il Core2Duo a 1.80 invece che 1.60 (opzionale a 300 dolla anche sull'altro). Ci sarà anche dell'altro, ma dal sito Apple non si capisce. Presuppone che ci giri già un sistema operativo. Ma non era qualcuno prima a dire che bisogna avere quello che poi si usa effettivamente? E dire che avere il WiFi in Univ mi pareva all'avanguardissima... Saranno tutti scemi quelli che lo vedono inferiore a molti altri. Infatti parlavo che la fi**ta sbandierata sarà anche piacevole agli occhi, ma non toglie il vero problema della portabilità estrema. Si, ma come mai è l'unico nel multiverso a fare così? Considerazione che condividevo qualche post fa... per gli sb****i è l'ideale. Poi quelli che col portatile ci lavorano potrebbero avere altre preferenze...
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Comunque devi aggiungere la spesa (modica) di un drive esterno. Tu non usi il DVD... ma come installi la roba? Non si può fare tutto da Internet... Per chi lavora con access point. In ufficio in Univ tutto viaggia ancora su cavo ethernet (al quale sono collegato in questo momento), mentre nei corridoi (ma al piano sotto) c'è il WiFi che fin qui non arriva. A parte in estate con le finestre aperte. Debbbole... Ok: c'è l'USB2ETH a 30 dolla. Altri dolla, però... altra roba da portarsi in giro... Una USB basta? Io ho collegato un mouse, una chiavetta, una webcam (perchè non ce l'ho integrata), a casa anche il modem... certo, modica spesa e HUB usb... ma continuiamo a dover aggiungere cosine. Manca il Firewire. Se devi trasferire parecchi dati lo fai via USB? O via WiFi? Mi sa che ci vuole pazienza... Non lo dico io che è più lento. Slow Processor 1.6 C2D by default is amongst the slowest Core 2 Duo processors you can get. And to upgrade to the (marginally) faster 1.8ghz processor costs an arm and a leg. Significano poco anche relative. Non è la gara a chi rimpicciolisce di più, ma a chi offre un prodotto confortevole da usare, ad esempio, su un volo di linea. E il fatto che sia leggero e sottile, ma che le altre dimensioni siano uguali, non risolve il vero problema di fondo. Appunto... ci si aspettava qualcosa di più Si, e poi è una tecnologia nuova, mentre gli HD sono una tecnologia anziana che ha pochi margini di miglioramento. Sta di fatto che il 4.200 è lento. Ah, dimenticavo: la batteria è saldata DENTRO... e ci si deve tenere la RAM che c'è (non dovrebbe essere possibile un upgrade). Potete continuare a dire "ma che te ne fai", "ma non serve". Avete ragione. Ma sono tante piccole cose... a questo punto se uno "non deve giocare" gli basta un Mac di qualche anno fa... Mono Speakers The built in speakers on the Macbook Air are weak and sound airy (sorry) from the hands-on videos so far. Worst of all, they're mono, not stereo! Are we back in the 90s? Le parti quotate vengono da http://www.mackable.com/blog/top-10-flaws-of-the-macbook-air/
-
Mappe
Mappe di un'area geografica (per le quali ti consiglio di aprire una mappa dettagliata di una zona terrestre esistente e seguirne contorni e caratteristiche a mano o con qualsiasi programma di editing - da The Gimp, a Inkscape), oppure di interni/cittadine/dungeon...? Nel secondo caso, c'è AID20 proprio su questo sito. Lo trovi nella pagina Progetti. E' ancora un po' imberbe, ma se non ti serve partecipare al contest "mappa del millennio" va più che bene. Per il mio PbF e per l'avventura che masterizzo al mio party in modo canonico, va più che bene.
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Dare una durata in anni mi sembra un po' rischioso, visto che dipende tantissimo dall'uso che uno ne fa. Se uno fa parecchie riscritture per il tipo di uso che fa del disco, riduce drasticamente la sua durata. Io ho portato il mio HD del portatile a morte, dopo 4 anni di utilizzo molto intenso. E tieni presente che si cambiano spesso i PC, ma altrettanto spesso si porta un HD da un pc all'altro. Magari da primario lo si lascia come repository per i documenti o quant'altro, ma (almeno a me) secca "buttarlo via"... Sta di fatto che quello del mio portatile mi ha lasciato a piedi... Come accade spesso, il Wiki inglese è molto più completo di quello italiano: Disadvantages Flash based SSDs also have several disadvantages: * Price – As of late 2007, flash memory prices are still considerably higher per gigabyte than those of comparable conventional hard drives – around US$15 per GB compared to typically less than US$1 for mechanical drives.[3] * Limited capacity. As of December 2007, 32GB is still the sweet spot for commercial use. However, on February 20, 2007, Adtron announced a record-breaking 160GB laptop-SSD[4]. In addition, at CES 2008, BiTMICRO Networks announced the release of SSD drives with capacities of up to 832GB, for release in Q3 2008. As of January 15, 2008, Apple launched MacBook Air, which has an optional 64GB SSD. * Vulnerability to certain types of effects, including abrupt power loss (especially DRAM based SSDs), magnetic fields and electric/static charges compared to normal HDDs (which store the data inside a Faraday cage). * Limited write cycles. Typical Flash storage will typically wear out after 300,000-500,000 write cycles, while high endurance Flash storage is often marketed with endurance of 1–5 million write cycles (many log files, file allocation tables, and other commonly used parts of the file system exceed this over the lifetime of a computer). Special file systems or firmware designs can mitigate this problem by spreading writes over the entire device, rather than rewriting files in place.[5] * Slow random write speeds – as erase blocks on SSDs generally are quite large, they're far slower than conventional disks for random writes.[6] * In some cases,[7] SSDs have substantially lower throughput than conventional hard disks. In spite of the decreased latency, this can lead to dramatically lower performance than hard disk drives. More expensive SSDs can have much greater bandwidth than HDDs, so this isn't universally a problem. Niente che non si possa risolvere con un po' di evoluzione della tecnologia... anche gli HD, quando sono nati, avranno avuto le loro rogne. Visto che la tendenza, comunque, pare rapidamente orientata alla sostituzione dei nostri HD con questi "novellini"... Comunque credo di essere OT, per cui tornando sul tema, a parte l'eccesso di aspettativa che spesso conduce ad un coro di detrattori, credo che il nuovo prodotto non sia per un'ampia diffusione, ma sia più una nicchia all'interno della nicchia della mela. A dire il vero, spero che l'entrata in gioco di questo gioiellino (che continua a non convincermi), spinga il prezzo degli altri portatili Apple verso il ribasso... perchè intorno a maggio/giugno mando in pensione questo ottimo Toshiba Satellite, che mi ha dato quasi solo soddisfazioni ma ora ha qualche acciacco, e devo cominciare a guardarmi in giro...
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Si rompono meno, ma durano anche meno, soprattutto se usati molto. Dipende da cosa intendi con migliore. Non è il più potente. Forse è per questo che sembra ci siano tanti con un po' di amaro in bocca: aspettarsi sempre e comunque qualcosa di rivoluzionario ad ogni keynote di Jobs. Non è possibile rivoltare il mondo ogni anno, no?
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Io sono grossomodo d'accordo coi detrattori, per stavolta... http://attivissimo.blogspot.com/2008/01/apple-macbook-air-sexy-anoressico-poco.html Pensaci bene, Merin... -schermo lucido: i riflessi si vedono persino nel video di presentazione - no CD/DVD: per installare o masterizzare ci vuole un'unità a parte -niiente ethernet: solo wifi -una sola porta USB -disco rigido più lento di quelli del Macbook e del Macbook Pro -grafica a memoria condivisa -il processore più lento fra i portatili Apple -650 euro in più rispetto al Macbook (che è più veloce) per un chilo e otto millimetri di spessore -il vero limite: troppo grande. Non come spessore, ma come impronta, quando ci si trova incastrati in aereo, in auto o in treno; a 32 x 23 centimetri, è parecchio più grande di un foglio A4, con i problemi d'ingombro che ne conseguono (checché ne dica zio Steve con la trovata dell'infilarlo in una busta durante il Keynote di ieri). Quotato dal link di cui sopra. http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_a_stato_solido
-
-Noi- (IV)
Da ELVEN?!?! Tu mi sa che soffri di Lapsus Freudiani... Comunque, a proposito di ELAN, mi seccava postare qualcuno che non so se è d'accordo e non bazzica nemmeno da queste parti...
-
Il Chierico (2)
Di nono. Lo dice nel primo post. Comunque anche a me sembra ci sia qualcosa di strano. Hai qualche livello da guerriero, forse?
-
MacWorld 2008: There's something in the air
"Base" da $1,799.00 * 80GB 4200-rpm PATA hard drive "Più fico" da $3,098.00 * 64GB solid-state drive Ma il PATA non è parecchio più lento del SATA?
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Uso le gestures su Firefox da almeno due anni... la differenza è che hanno aggiunto il multitouch e quindi si possono impostare movimenti più semplici...