Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Differenziare i titoli può anche succedere o meno, non cambia il mio modo di vivere il forum. Anche perchè, tornando in su ad un commento di Phate su AnatraDiGomma, mi viene da pensare la seguente cosa: 1) non guardo mai i pallini/scudi/... 2) guardo l'utente che scrive "T'oh, AnatraDiGomma" e penso: "Ah, quello degli amplificatori e dei crociati. Aspetta che leggo cosa ne pensa!". 3) Questo si può fare, e non servono maggiori gruppi, se il numero degli utenti è ragionevolmente contenuto (e quelli che frequentano assiduamente sono pochi) 4) Questo si può fare, e non servono maggiori gruppi, se si frequenta spesso il forum e si leggono spesso gli interventi, associando un nome a quelli buoni. Se uno è iscritto da poco e non conosce nessuno, scudi/nomi/pallini/gruppi vorranno comunque dire molto poco. Ha bisogno di tempo per farsi un'idea, che deve per forza di cose essere personale. Che ci siano più o meno gruppi, continuerò a fare quanto sopra. Nel mio modo di agire, è ovvio.
  2. Ah, ingegneri! Si, ma devi trovare una ragione valida per aggiungere un gruppo, che sia diversa da "ma A è diverso da B, ci vogliono due gruppi", altrimenti lo stesso principio, per essere coerente, deve portare ad un gruppo a testa. Spero non si proponga un criterio di differenziazione della qualità degli interventi basata sui gruppi. Perchè c'è già, e si chiama fama (o reputazione-bis che dir si voglia). Spiacente, ma come "socio" quello che ho apportato fino ad ora sono solo due quote di iscrizione, e un'idea buttata la a Chiavix in attesa della prossima riunione.
  3. Se stiamo a fare il pelo a tutti i "non è giusto che A sia come B, perchè A ha questa caratteristica diversa da B", il numero esatto di gruppi necessari è uguale al numero di utenti iscritti. Cioè, una boiata. P.S.: Questo non toglie che tutti i nostri cuori battano almeno una volta al giorno per Godric...
  4. Shar ha risposto a krenshar a un discussione Cinema, TV e musica
    Il trailer di Star Trek c'è (l'ho postato in Prossime Uscite), e il fatto che possa essere stato proiettato insieme a Cloverfield è dovuto che dietro al secondo c'è sempre lo zampino di JJ Abrams.
  5. Ne abbiamo parlato a più riprese in vari topic, e forse è arrivato il momento di fare un po' di chiarezza, grazie anche all'ADUC. Vi riporto la pagina dove viene spiegato bene come agire per il rimborso del costo delle licenze di Windows: http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=129428
  6. Shar ha risposto a Apache a un discussione D&D 3e regole
    Pagano con patate e carote, i contadini?
  7. Il meccanismo, nella mia testa, è tutt'altro che chiaro. Non c'è spiegazione su come si possa, citando nuovamente Aza, aumentare per qualcuno e calare per qualcun'altro. Per ora si parla solo di vistosi cali. Che sono stati giustificati nei più disparati motivi senza che sia stato chiarito in modo trasparente come si sia fatta la conversione. Il sistema ipotizzato da Merin, infatti, non consente aumenti, ma solo diminuzioni. Inoltre, si è detto che "potrebbero aver influito i nuovi punteggi di chi si è trovato una categoria più in basso" su tutti gli altri, per giustificare la diminuzione di chi non ha ricevuto repute dai mod. Io ho almeno un caso (a detta del diretto interessato) in cui le repute che ha ricevuto provenivano solo ed unicamente da utenti (sono 2, quindi si fa presto a contarli) e nonostante il punteggio di questi ultimi sia diminuito parecchio, il suo punteggio totale è rimasto invariato. Non è per niente chiaro, e non c'è stato il desiderio di fare chiarezza in merito. Non vero... Ma è un altro discorso! Anch'io condivido questo punto di vista. Anche se la spiegazione di Subumloc può essere utile a capire perchè.
  8. Ma sarà Phate (e chi vorrà seguirlo) ad assumersi la responsabilità e l'onere/onore del progetto.
  9. Invece di farla di fronte, non sarebbe meglio di fianco, in modo che incollandola dia rigidità alla struttura? Altrimenti aggiungerebbe peso e un indubbio fattore estetico... Mi spiego, o cerco. Invece di due quarti di cerchio uniti solo al centro, pensavo ad un semicerchio con la linea che divide i due quarti che combaci con lo spigolo, oppure ad un tre-quarti di cerchio unico per avere parte della borchia che finisce anche sotto allo scrigno. Così terrebbe più saldo uno, due o tre spigoli sull'angolo, proprio come una borchia.
  10. Questa è comunque una rogna da grattare, finchè non riesco a fare un po' di tentativi. Niente pigna né paesi, hai ragione. Ma temo per la stampa. Già con 0,1 cm i pdf vengono al limite dell'invisibile... Comunque farò altre prove.
  11. Per l'interno doppio rimane sempre il problema che le linguette per rendere possibile l'incollaggio si vedranno, e anche se decorate faranno un po' di rilievo. Cmq ci sto lavorando.
  12. Dovendo farlo incastrabile alla perfezione, dobbiamo lavorare di millimetri. E una linguetta in più, oppure un incollaggio un po' più imperfetto, e si sballa tutto. Niente toglie la possibilità di tentare, ma credo ci stiamo spingendo davvero OLTRE... Tanto vale fare il decalcabile per una lastra di compensato...
  13. Ho corretto l'errore madornale della linguetta sopra. A questo punto una domanda: altri errori di dimensione? Scusami Strike, ma faccio una fatica bestia a decriptare i tuoi commenti... Vi allego i pdf revisionati per fare una prova (che al momento mi è preclusa). Poi: la base è debole rispetto al coperchio. Ok. Come agire: 1) aggiungere delle borchiature sugli angoli (idea di Strike): ottima, faciliterebbe anche il discorso "stampa" e la componente artistica. Propongo di provare a costruire quello che c'è ora e di decidere in quali punti vadano applicati. A spanne, direi tutti gli spigoli del solido di base (in totale, 8 pezzi oppure 12 se vogliamo aggiungere anche il lato che va a combaciare con il coperchio). Come? Altre linguette di carta, lunghe come lo spigolo, divise a metà per poterle mettere a cavallo dello spigolo e dare l'idea della profondità. 2) aggiungere più strati ai lati del solido di base: risolverebbe un altro problema. Quello che abbiamo realizzato rimarrebbe in bianco, per costruire effettivamente la base. Poi, stampiamo 4 o 5 lati (dipende se vogliamo fare anche la base) senza linguette per l'incollaggio, che andrebbero SOPRA (all'esterno quindi) del solido costruito. Rafforzerebbero la struttura, nasconderebbero eventuali imprecisioni nella realizzazione della base, potrebbero avere solo loro i contributi artistici per rendelo più forziere che scatolina di carta. Inoltre, consentirebbe di rendere la struttura ancora più solida una volta aggiunte le linguette del punto 1 sui bordi. Per il punto 1 c'è ancora spazio su quei tre fogli per aggiungere le eventuali linguette. Per fare anche il punto 2, ci vuole senz'altro un quarto foglio rispetto ai tre che abbiamo ora. Aspetto commenti...
  14. Linus Torvalds ci va giù duro anche su OSX... http://www.smh.com.au/news/technology/q-and-a-with-linus-torvalds/2008/02/05/1202090403120.html?page=fullpage#contentSwap2
  15. Il dubbio è quale versione io abbia montato, perchè almeno due le ho fatte... Ma tant'è: vedrò di controllare. Grazie della mail, Lùthien.
  16. Shar ha risposto a krenshar a un discussione Cinema, TV e musica
    Ma le aspettative sui contenuti e sulla qualità sono del tutto personali, non sono certo inseribili "ad arte" in una diversa modalità di marketing, che (grazie a Cthulhu) ancora non fa il prodotto.
  17. Non ci sarebbe il rischio di fare cannibalismo in casa con l'altro prodotto appena uscito? Credo sia più probabile la prima ipotesi...
  18. Shar ha risposto a krenshar a un discussione Cinema, TV e musica
    Chi l'ha detto che doveva essere IL? Forse ci si è fatti un'idea sbagliata. Il fatto di averlo pubblicizzato in modo diverso non porta automaticamente alla diversità del prodotto. Un detersivo pubblicizzato in maniera diversa diventa IL detersivo, o resta un detersivo? Così come non si possono addebitare al film e a chi l'ha realizzato i pesi derivanti dall'essersi creati aspettative diverse da quanto fosse ragionevole.
  19. Carismatici.
  20. Spiegare, please... E perchè mai dovrei? Anzi, Magari, così incrocio con quello che ha fatto strike Non vedo l'ora di apprezzarlo. Forse perchè Corel salva gli SVG come gli pare... Puoi mandarmi/ci il SVG che ti viene fuori che do' un'occhiata? Encapsulated postscript, gif, jpg, eccetera... pessima idea: non ci si può lavorare sopra in maniera cristiana.
  21. Shar ha risposto a Apache a un discussione D&D 3e regole
    Cribbio che cosa malvagia che mi è venuta in mente!!!! Tendenzialmente, la quantità di tesoro non mi ha mai dato fastidio verso il basso, forse più spesso per il verso opposto, quando sembra davvero di navigare nell'oro ed essere circondato di PNG che fanno la fame... Il discorso del comprare a tanto e vendere a poco rientra nel modello "da manuale". 50%, 75% o 90%, deve comunque esserci un margine ragionevole. Il tesoro "risicato" ci può anche stare... anche perchè stiamo giudicando una campana sola, senza sapere com'è l'aria che si respira nell'intera campagna (low magic?), l'approccio del DM (pg con poco, png con poco, gs riadattati alla situazione), eccetera. Anche se buttare li una chiacchierata serena col master non sarebbe male: il fatto di metterlo "con le spalle al muro" come sembra trasparire dal post iniziale non credo abbia contribuito costruttivamente... Battuta: Mad master diceva "il punto dove il tuo DM ha sbagliato"... DM? Sbagliato? Contraddizione in termini...
  22. Ah, ok. Da come l'avevo intuita in base al suo post iniziale, sembrava che la cosa dovessere essere più "distribuita", nel senso che mi pare di ricordare parole come "da 200 qualcuno andrà a 220, qualcun'altro a 180".
  23. E su questa cosa?
  24. Qui mi sa che, con la "mania" del fantasy che è uscita ultimamente, si fanno troppe saghe... Spoiler: Ho trovato comunque anche questa linea: Il magico regno di Landover, che il regista Stephen Sommers sta adattando per la Universal Spero solo che non comincino davvero a dover mandar fuori fantasy per forza di cose ad ogni 1x2...
  25. Ho fatto mea culpa! Farò anche ammenda! Ma non prendetevela sempre con me perchè sono piccolo e nero... Torno in me un attimo: "Beh... avevate i file... " Mi spiace solo per la povera Lùthien... per te no!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.