Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. C'era qualcosa che non andava mentre scrivevo... tra diavoli e demoni ho sempre fatto troppa confusione... Comunque, anche senza la divisione per 2 o per 4, con 2d6 e una spadaccia (come nel caso del nostro avversario) avevo comunque difficoltà a superare l'hardness 10... senza contare che è probabile che quell'arma fosse pure magica. Con un +2 dovevo mettermi via in qualunque caso ogni velleità. Grazie della soluzione del rompicapo, Larin!
  2. E' un esempio che parte da basi sbagliate. Semplice: i nove inferni non sono il piano elementale del fuoco, tant'è che ci sono avventure che portano i personaggi all'inferno senza garantire loro immunità al fuoco. Una è proprio sul sito della DL. Ne "Il prigioniero della fossa", il personaggio Sussurro non ha resistenze/immunità al fuoco, eppure ci vive allegramente. Inoltre: il Balor dovrà sempre impugnarla in modo da "trasferirle" la propria immunità e la vedrà distruggersi ogni volta che l'appoggia su un tavolo per farsi una birra? Oppure il danno da fuoco che riceve non è sufficiente a superare l'hardness dell'arma? Quest'ultima mi pare più sensata.
  3. Ci provo. In caso durante la settimana? EDIT: Non combino. Cena impegnativa... Ci si risente via MP in settimana.
  4. Il fondo del coperchio? No, scusami: sono grullo e proprio non ci arrivo. Ho un simil-modellino in mano e non capisco neanche per sbaglio... Urge schizzo, oppure che ci troviamo a faccia a faccia o con una webcam su skype... :banghead:
  5. Shar ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    Una bella coppia, non c'è che dire!
  6. Prego! I dati erano aggiornati a metà gennaio 2008.
  7. Ok... ho semplicemente visto che le risposte seguenti parevano ignorarla...
  8. Per Kate che parlava dell'inglese (ma che nessuno ha calcolato!! ), mi par di capire che prima si punti a dare diffusione a questo, a limare eventuali errori e ad accogliere eventuali aggiunte. Poi si aspetta di capire qualcosa della 4.0. A quel punto si vedrà se ha senso un'evoluzione di questo tipo oppure quali altre strade si aprano sul discorso delle traduzioni (per le quali c'è anche un gruppo di lavoro interno alla DL che potrebbe contribuire quantomeno al lavoro di manovalanza).
  9. Il dubbio derivava da un incantesimo che mi ero lanciato, che mi permetteva di colpire e fare danni da fuoco (2d6) ad una creatura o ad un oggetto semplicemente guardandolo, senza tiro per colpire. Volevo, in pratica, danneggiare o spaccare l'arma del nemico... ecco perchè Kursk si è opposto alla cosa L'incantesimo prevede una RI solo per chi si lancia l'incantesimo (non per il raggio che mi esce dagli occhi), infatti sotto SR riporta "Yes (harmless)". L'incantesimo, del Manuale delle Imprese Eroiche, si chiama Celestial Aspect (o simile). Magari c'è una FAQ in proposito... Quindi, Merin, dici che potevo colpire la sua arma? L'essere era resistente al fuoco.
  10. Non mi torna il conto. Le alette inferiori spariscono, mentre quelle in altezza rimangono, a meno che tu non sia un mago e/o io uno scemo
  11. Un altro dubbio, emerso sempre grazie al mio personaggio votato alla pace e alla non-violenza... che per i combattimenti deve inventarsi sempre qualcosa al limite, aborrendo le legnate a tutti i costi... Ecco il dubbio. Un oggetto trasportato da un personaggio/mostro che gode di particolari resistenze "acquisisce" tali caratteristiche? Mi spiego meglio. Potevo scaricare 2d6 di danno da fuoco, senza tiro per colpire, su un soggetto o un oggetto. Volevo bersagliare l'arma del nemico di turno. Tale nemico, tuttavia, godeva di una certa resistenza al fuoco: si applica anche alla sua arma? A seconda della risposta alla domanda precedente, si aprirebbero due scenari: 1) se no, diventa "comodo" colpire tutti gli oggetti trasportati da una creatura per aggirare le sue resistenze (sempre che un incantesimo lo consenta). La conseguenza è che con un incantesimo ad area potrebbe avvenire che una creatura resistente non viene ferita, mentre bisognerebbe andare a controllare ciascun pezzo del suo equipaggiamento. Non abbiamo mai seguito questa strada, anche per comodità 2) se si, si giunge a situazioni paradossali. Immaginate una creatura immune al fuoco. Prende un foglio di carta in mano e immerge tutto il braccio nella lava. Non si ferisce al braccio, ma il foglio di carta diventerebbe immediatamente immune al fuoco, e non brucerebbe. Qualora staccasse le dita dal foglio, questo arderebbe immediatamente. Probabilmente la situazione si dirime con due righe scritte da qualche parte sul MdG o sul MdM, ma ieri sera erano le due e ho cercato per poco tempo senza trovare nulla di particolare...
  12. Un'inezia che rischierei di dimenticare se non la postassi: la s e la t unite con un circoletto per tutto il manuale sono una tortura! Spero di riuscire presto a dare veri commenti sui contenuti e sulla struttura del lavoro. Al momento posso solo dire che la realizzazione grafica (illustrazioni comprese) è sublime. L'alternanza di diversi disegnatori ha fatto si che dal "fotorealismo" di alcuni soggetti si passi ad un carattere giocoso e fumettoso... l'ho trovato eccezionale nella scelta non casuale in cui questo si presenta. Comunque, Dark_Megres, lo sappiamo che tu e tuo fratello avete fatto uno script per aumentare il numero di download!
  13. Non avrebbe senso, almeno al momento, visto che sarebbe cambiato poco o nulla in due mesi e mezzo. Anche perchè per rifare tutto, oltre ad un po' di tempo, mi serve comunque l'aiuto di Chiavix che mi passi i dati in un formato più facilmente trattabile del copia/incolla dalla lista utenti. Una volta all'anno ha anche il suo senso, di più sarebbe eccessivo, credo...
  14. Grazie, Lùthien! Ci sto rimettendo le mani. Cominciamo dalla progettazione più base, direi. La base è larga 16 cm, e profonda 8 cm. Alta direi sui 6, perchè su quel modello sembra, nonostante la prospettiva, più alto che profondo. Facendo il coperchio piatto invece che tondeggiante si perde parecchio in altezza, quindi va recuperato per farlo apparire solido. Il coperchio è circa un sesto o un settimo del lato, quindi direi che ci aggiriamo sul centimetro o due (una volta realizzato il primo prototipo vedremo se risulta più aggraziato con qualcosa in più o in meno). Per ora ecco la base, con le due alette laterali che completano l'involucro esterno. Adesso mi metto a studiarmi le svastiche delle paratie centrali e il coperchio. Una volta che c'è la struttura esterna e l'interno metteremo le mani ai fronzoli. Comunque, i due lati sinistro e destro dell'involucro esterno avranno comunque due alette ciascuno che si vedranno all'interno: su come far sparire questi non ho particolare idee.
  15. Eiden e Karis: state speculando sul nulla... Bambina? Intendete quella alla gogna? Quello è G.K.! Questa è la trama del film: The movie is an epic story of a young Genghis Khan and how events in his early life lead him to become a legendary conqueror. As a boy he passes through starvation, humiliations and even slavery, but later with the help of his love Borte he overcomes all of his childhood hardships to become one of the greatest conquerors the world has ever known.
  16. Il coperchio in 2d fa perdere un po' l'aria di scrigno al tutto, oppure non capisco il tuo pdf.
  17. Giusto per la cronaca... le previsioni di crescita esponenziale per ora sono rispettate. Con 4.650 utenti ad oggi dovremmo sfondare i 5000 entro giugno... Aù! Gh...
  18. Fermate tutto! L'era glaciale 3 http://youtube.com/watch?v=44t77yLtudE E' in arrivo nel 2009...
  19. Shar ha risposto a padishar a un discussione Giochi di società
    Carino. Lo avevo visto in negozio e me ne avevano accennato amici sfegatati che comprano un sacco di giochi da tavolo... mai provato, ma con quel programmino postato da Jalavier devo dire che sembra interessante. Forse diventa un po' troppo ripetitivo, ma probabilmente giocato dal vivo con tre amici e conoscendo bene le regole questa sensazione se ne va...
  20. Mi inginocchio di fronte alla genialità del manuale e al duro lavoro di chi vi ha partecipato (tantisssssssimi!). Adesso non resta altro che darci un'occhiata e metterlo in pratica... Peccato che gli anglofoni non possano infilarci le mani... ancora?
  21. Quello postato da Ichil è il non-plus-ultra... ne aggiungo qualcuno che ha anche qualcosa che potrebbe fare al caso tuo. http://www.cafepress.com/ http://www.nerdshop.com.au/ Anche se non ci ho mai comprato nulla e non so nemmeno se spediscono in Italia.
  22. Wikipedia, rifacendosi alle antiche civiltà, sostiene anche che sia di lavorazione facile e sagomatura prevedibile: Due to its cryptocrystalline internal structure, obsidian is relatively easy to work, as it breaks in very predictable and controlled ways via conchoidal fracturing. Inoltre, unendo più lame di minore dimensione su una struttura di legno o di osso si riuscivano a concepire oggetti più complessi, come ad esempio le falci. Anch'io credo che l'arma affilata sia troppo... ma non vedo perchè dovrebbe avere vantaggi rispetto alle armi d'acciaio, quando sarebbero più ragionevoli degli svantaggi (nella mia mente, quantomeno).
  23. Shar ha commentato in Dusdan's voce blog in The Dark Penguin
    Quando si arriva a dare un nome al proprio portatile... devo scambiare due chiacchiere con la tua dolce metà...
  24. Non intendevo questo! Volevo proprio dire quello che ho detto: meglio semplificare, come proponi tu. A questo punto, meglio ricominciare. Ma propongo di fare qualcosa di leggermente diverso, visto che non ho capito proprio benissimo le tue migliorie da un punto di vista tecnico: che ne dici se si ricomincia un pezzetto alla volta (in senso letterale), tenendo/cambiando/buttando quello che serve? Così evitiamo che io faccia i disegni di testa mia fino in fondo, per poi perderci molto tempo a capirci/cambiare/aggiungere/togliere... Cominciamo dal "guscio" esterno?
  25. Grazie, Dedalo. Ci penserò. Merin: chierico, non monaco. E "purtroppo", pure con voto di povertà, quindi niente oggetti di alcun tipo. Ho un saio, un cappello, un bastone, un pezzo di sapone...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.