Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
Il Forum compie 5 anni: e noi diamo i numeri!
Grassie! Mi è stato detto di mettere qui i risultati... Comunque, buona ricerca sugli oltre 4000 nomi... Stavolta ho evitato di costruirmi la base di dati pescando a mano dalla pagina "Lista utenti", e usando le formule e i grafici del foglio excel dell'anno scorso è stata davvero questione di poco tempo.
-
Il Forum compie 5 anni: e noi diamo i numeri!
Grazie! Comunque quello in OT è dell'anno scorso, riesumato da Phate in questi giorni... Grazie!
-
Il Forum compie 5 anni: e noi diamo i numeri!
Grazie!
-
Il Forum compie 5 anni: e noi diamo i numeri!
Ho finito un lavoro in anticipo, e tra domenica pomeriggio e lunedi sera avevo voglia di "rilassarmi" un po' e giocare coi numeri. Lo so che si sono molti modi migliori di rilassarsi, ma cambiare non guasta, di tanto in tanto... Grazie! Niente di così immenso: una volta che Chiavix mi ha passato la base, è stata solo questione di formule. Il pdf me lo stampa in automatico con un solo bottone... Appunto: io la tesi l'ho finita in anticipo, e avevo le mani che prudevano.. Grazie! D'OH! Quello mi è sfuggito... Domenica pomeriggio un'oretta e mezza, più ieri sera un paio d'ore mentre ero su MSN. Beh... 5 anni vengono una volta sola, e sono una cifra già tondetta... Grazie! Grazie! Ce la si fa in 5 minuti... Grazie! Dato che dicono stia per finire, io ho cercato di dare qualche barlume di ragione a questa bistrattata reputa... e poi dovevo continuare l'opera dell'anno scorso! Grazie! Ora vado, perchè da oggi si torna a lavorare seriamente...
-
Il Forum compie 5 anni: e noi diamo i numeri!
Torna, stavolta in veste un po' più seria dato il prossimo quinto compleanno, la foto fatta di numeri e grafici del forum e di quanto ci sta dentro, uomini e donne compresi. Sono una ventina di paginette, scritte molto larghe e piene di disegnini, quindi non vi fate scoraggiare... Un riassuntino rapido rapido: Aggiornato al: 13/01/2008 Numero utenti: 4.074 Forum esistente da: 1.823 giorni Totale messaggi: 234.023 Nome dell'utente "medio": comincia per A, D, M o S ed è tra le 6 e le 10 lettere Data di nascita media/mediana: 8 Maggio 1984 - 21 Giugno 1985 Età media: 23 anni abbondanti Numero medio di messaggi per utente: 57,44 I primi 10 utenti hanno: quasi il 20% dei messaggi Il 50% dei messaggi si ottiene con: 51 utenti Reputazione media: tra 10 e 49 Nuovi iscritti al giorno: 2,23 Proiezione iscritti al 31/12/2008: tra 5.000 e 6.000 (da prendere con le pinzette) Anzianità media d’iscrizione: 1,74 anni Numero medio di messaggi al giorno per utente: 0,11 Numero medio di messaggi totali al giorno: 453,03 Età media al momento dell’iscrizione: circa 23 anni Buona lettura! DLforum2008_stat.pdf
-
News generiche...
Volete farvi un'avatar simpatico o un fumetto in 5 minuti? Provate qui: http://www.shockdom.com/mycomics/
-
News generiche...
Avete un Wii? Guardate qua cos'ha fatto 'sto genio: A questo punto, potete andare sul suo sito (si legge alla fine del video) e scaricarvi quello che serve per fare la stessa cosa... Chissà se lo implementeranno in qualche applicativo entro breve tempo...
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
E se si applicasse un qualcosa di più "GDR-esco"? (nel limite della fattibilità tecnica legata al vVattelapesca) Mi spiego. Quando si danno i punteggi alle caratteristiche pescando dallo stesso totale, per portare da 10 a 12 una caratteristica c'è un costo inferiore che nel portarla da 16 a 18. Nel caso della reputazione, potrebbe funzionare un sistema in cui sia più facile racimolarla all'inizio, quando è bassa (e quindi, che ne so, una reputazione ricevuta vale il doppio di quanto valga attualmente), e più difficile quando è già alta (ad esempio, che valga la metà di quanto vale ora)? Esempio pratico. Se io reputo Aerys, che ha + di 400, ora come ora varrebbe, mi pare, 8 punti. Se io reputo Pippo, che ne ha 50, ora come ora varrebbe sempre 8 punti. Con questa "proposta", nel primo caso varrebbe 4 punti, nel secondo 16. Poi magari possiamo discutere su come stabilire le soglie o i moltiplicatori/riduttori. Per uno più "popolare" sarebbe più difficile diventarlo di più, mentre per qualcuno di meno "popolare", l'avanzamento sarebbe, inizialmente, più rapido. Si redistribuirebbe, credo anche piuttosto rapidamente, il "monte punti" che attualmente è concentratissimo...
-
Siamo tutti un po' PP?
Questo se ogni avventura che fate si basa su chi picchia di più. Liberissimi di divertirvi in questo modo, ma non pensate che tutti facciano la stessa cosa. Un personaggio ottimizzato con 57 gabole per cm quadrato e un commoner qualsiasi, di fronte ad un indovinello, alla necessità di raccogliere informazioni in una città, a mercanteggiare, a qualsiasi altra cosa che non si basi sulla pura potenza di fuoco, saranno nella stessa barca...
-
Attacchi di opportunitÃ
Salve! Usando la funzione "Cerca" del forum trovi diversi topic in cui si trattano più o meno le questioni dell'attacco di opportunità. Comunque, nel tuo caso, per quanto possa sembrare "irreale", non è prevista una "direzione" in cui guardano le creature, per cui è ininfluente da che parte venga scatenato l'attacco di opportunità.
-
Io Sono Leggenda
A me questi sembrano dettagli, e non credo che da soli siano in grado di "snaturare" un film. Poi magari c'è altro che non vuoi spoilerare... ma tant'è: mi sa che lo scoprirò da solo stasera!
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Io, considerando Aid20 e le traduzioni e l'informatica, metterei anche il quarto su cinque. E alcune frecciate immerse nell'acido nitrico erano parecchio simpatiche... Ora che abbiamo appagato il suo ego (), vi sembra un ragionamento fuori strada? Tra l'altro, la reputazione sembra concentrarsi su chi ha il maggior numero di post. L'anno scorso, quando avevo fatto la statistica, era venuto fuori che in poco più di trenta facevamo oltre il 50% dei messaggi totali. Tra l'altro, i nomi sono all'incirca gli stessi. E' naturale che si concentri li anche gran parte della reputazione. Magari, se ciascuno avesse un quattromillesimo dei post totali, la reputa sarebbe necessariamente meglio distribuita. Ma dato che la concentrazione c'è e ci sarà comunque sempre, difficile che non sia così anche per la reputazione.
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Invece di andare a pescare una pagina a caso come ha fatto Aza, peraltro giustamente, io andrei a vedere invece i risultati finali, per capire se va o non va nel complesso, non sulla singola reputazione data. Quelli che hanno una maggiore reputazione adesso su queste pagine, sono immeritevoli? (ok, un gelato pagato ad ognuno di quelli che dirà: "Tu si!" ) Piri, Strike, Aerys, Dusdan, Kursk, Wolf, Dargon, Chandwick, DarthVader, DarKnight, Airon... Io vedo soprattutto gente che è sempre e molto attiva, che è iscritta da parecchio tempo, che si è data parecchio da fare negli anni, che in alcuni casi è più competente, in altri più simpatica, in altri ancora, semplicemente, c'è quando serve. Mi sbaglio? Forse magari c'è qualcuno che corrisponde un po' a questo mini-profilo ma non ha quanto meriterebbe. A questo punto chiediamoci come mai: forse è li che c'è il vero problema della reputazione, non il sistema intero.
-
Prossime uscite al cinema
Un nuovo prodotto di Statham? Nonchè un clonissimo di LOTR? Ucciderò chiunque si pari tra me e il cinema!
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Mi pare di ricordare fosse quello di Daenerys alla fine di A feast for crows, o no?
-
Aiuto Materiale Tesina - Aleister Crowley
Questi signori potrebbero darti una mano con le pubblicazioni http://www.cesnur.org/religioni_italia/m/magia_cerimoniale_02.htm Per altro, non saprei dove andare a sbattere la testa. Qui, comunque, c'è tutta la sua bibliografia. http://www.poetry-archive.com/c/crowley_aleister_bibliography.html
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Non so se siano gli stessi comparsi alla fine di A feast for crows... Comunque eccovi due capitoli in anticipazione su A dance of dragons, che dovrebbe comparire sugli scaffali anglosassoni non prima di quest'estate. http://www.georgerrmartin.com/if-sample.html (su Jon Snow) http://www.georgerrmartin.com/chapter.html (su Tyrion Lannister)
-
-Noi- (IV)
Brevissima cronaca fotografica di Capodanno... Anche quest'anno in Liguria, da Imizael! Però si mette subito male: a Kragmortha non brillo certo... Poi però decido di sfoggiare i miei superpoteri, e di evocare due djinni al mio servizio (Imizael+Denise): Ma il gran finale eccolo qua: le donne (noi maschi non possiamo capire) hanno deciso che il capodanno sarà speciale, e dunque in maschera... Ecco giungere dal lontano MedioOriente uno sceicco con curiose calzature moderne: Con tanto di harem al seguito (Sara e Imizael)... Ma è tutto un vile trucco: ha in mente di attentare alla buona riuscita della festa! Per fortuna che le forze armate, anfibie e di terra, sono alle sue calcagna, pronte a disarmarlo (Riccardo, sulla destra e MannaggiaAllaMiaMemoria sulla sinistra)!
-
Siamo tutti un po' PP?
Egno, ho capito perchè condivido molto poco di quello che dici: si ricade sempre nelle diverse interpretazioni che ognuno ha di PP... che di solito è il motivo per il quale i topic vengono chiusi... In base alla mia (modesta) concezione di PP, le conclusioni alle quali passi ("necessariamente", "non può che", eccetera) nei tuoi post non stanno in piedi. Mentre se penso al fatto che tu possa intendere qualcosa di diverso come PP, allora tutto è possibile.
-
Siamo tutti un po' PP?
Per esempio, il nostro Kursk (messo alle strette dal particolare personaggio che sto facendo adesso), entro certi limiti di decenza, me lo concede. Quando era il mio turno di fare il DM, dimenticavo volentieri le regole se qualcuno mi proponeva una soluzione alternativa e coreografica ai problemi che ponevo ai miei personaggi (ad esempio, il "bacio alla Baywatch" fra il nano e il chierico mentre erano affondati in un pozzo e il seconda rischiava di annegare). Senza dilungarmi, immaginati un buddhista in un party attaccato da goblin e da altre bestiazze. E, se devo dire la verità, mi diverto più così che con il solito "lancio un incantesimo, tiro i danni, morto"...
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
E' anche il dilemma e il paradosso delle tre leggi della robotica... E io la vedo come una cosa positiva, nel senso che nella vita reale difficilmente si presenteranno solo situazioni in cui la strada da seguire è chiara e le scelte da compiere sono evidenti. In questo senso, il "paradosso", anche se in realtà direi la difficoltà di scegliere un comportamento, rendono il gioco più bello e "reale"...
-
Siamo tutti un po' PP?
Non sono d'accordo. E' un gioco che può avere le aride logiche della sola commercialità, del "più manuali acquisto, più sono fichi i miei personaggi". Ma il gioco sta in piedi benissimo con i tre manuali basi, o anche solo con parte di essi, perchè quello che conta è divertirsi, qualunque cosa voglia dire questa locuzione per ognuno di noi. Tra l'altro, i più bei personaggi che ho visto fare e giocare all'interno del mio gruppo erano genialità di carattere, di inclinazioni naturali, di modi di parlare e di agire... non certo di classi di prestigio, incantesimi, equipaggiamento. Non sono d'accordo, per gli stessi motivi di cui sopra. E le generalizzazioni ("chiunque") e le conclusioni personali ("punto e basta") sono un terreno un po' sterile... senza nulla togliere alla tua opinione, comunque. Non credo che questo sia precluso in D&D. Magari, è precluso nella mente di qualche giocatore, che vede più il lato commerciale delle infinite possibilità che gli può garantire la sua fantasia. Che non è sottoposta ad alcun regolamento né ad alcuna restrizione... Assolutissimamente no. IMVHO. Assolutissimamente no. IMVHO. Non confondiamo alcuni aspetti dello strumento e l'uso che ne fa qualcuno, anche se questo qualcuno rappresenta un numero consistente o anche la maggioranza, rispetto alle potenzialità...
-
Nuovi moderatori
Quindi, adesso che avrà la reputazione disattivata, non vorrà più toglierla, vero?
-
News generiche...
Bill Gates' last day at Microsoft
-
Nuovi moderatori
I migliori auguri...