Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Ma ci sono situazioni (oltre ovviamente agli incantesimi) in cui la quantità esatta, la distanza perfetta, il peso giusto, ecc. non sono degli optionals!
  2. Cavolo, mi mancava questa... dove la posso trovare? (Effettivamente condivido il parere sulla firma!)
  3. Direi che la risposta giusta è "Dipende"... Per un personaggio che è morto poco prima, perseguitato dalla sfiga, che sta cominciando ad annoiarsi perchè le prende sempre... posso anche ammettere che si possa "barare". Anche in situazioni di errore del master, credo ci sia l'obbligo morale di barare, ad esempio per uno scontro tarato palesemente male e che sta per spazzare via il party... Ma quando il party se la va a cercare, nessuna pietà!
  4. Shar ha risposto a Strikeiron a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Prima la porcata: http://www.yourchildlearns.com/castle.htm Poi la cosa un po' più seria: http://www.castles-of-britain.com/castle6.htm
  5. Shar ha risposto a Dusdan a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Bellissima scena, davvero! E un "abbonamento" di questo tipo ci sta per rendere più "coreografico" tutto l'insieme...
  6. Shar ha risposto a Wolf a un discussione Cinema, TV e musica
    Queste due parole non meritano di condividere la stessa frase...
  7. Shar ha risposto a AEnima a un discussione D&D 3e regole
    E' lo stesso sistema con cui funzionavano una tonnellata di altre prestige class anche in precedenza... dove sta il problema?
  8. Shar ha risposto a emmeuno a un discussione D&D 3e regole
    Ha ragione Dusdan: in 3.5 non esiste più Scrutare. Per questo basta il tiro Will, altrimenti il dubbio deve venire consciamente al giocatore in base alla sua volontà, e deve castare o farsi castare Detect Scrying...
  9. Ti si sono rotti contemporaneamente i tasti di barra spaziatrice e di punteggiatura???
  10. Shar ha risposto a neurone a un discussione D&D 3e regole
    DELAYING AND READYING AN ACTION DELAY By choosing to delay, you take no action and then act normally on whatever initiative count you decide to act. When you delay, you voluntarily reduce your own initiative result for the rest of the combat. When your new, lower initiative count comes up later in the same round, you can act normally. You can specify this new initiative result or just wait until some time later in the round and act then, thus fixing your new initiative count at that point. You never get back the time you spend waiting to see what’s going to happen. You can’t, however, interrupt anyone else’s action (as you can with a readied action). Initiative Consequences of Delaying: Your initiative result becomes the count on which you took the delayed action. If you come to your next action and have not yet performed an action, you don’t get to take a delayed action (though you can delay again). If you take a delayed action in the next round, before your regular turn comes up, your initiative count rises to that new point in the order of battle, and you do not get your regular action that round. READY The ready action lets you prepare to take an action later, after your turn is over but before your next one has begun. Readying is a standard action. It does not provoke an attack of opportunity (though the action that you ready might do so). Readying an Action: You can ready a standard action, a move action, or a free action. To do so, specify the action you will take and the conditions under which you will take it. Then, any time before your next action, you may take the readied action in response to that condition. The action occurs just before the action that triggers it. If the triggered action is part of another character’s activities, you interrupt the other character. Assuming he is still capable of doing so, he continues his actions once you complete your readied action. Your initiative result changes. For the rest of the encounter, your initiative result is the count on which you took the readied action, and you act immediately ahead of the character whose action triggered your readied action. You can take a 5-foot step as part of your readied action, but only if you don’t otherwise move any distance during the round. Initiative Consequences of Readying: Your initiative result becomes the count on which you took the readied action. If you come to your next action and have not yet performed your readied action, you don’t get to take the readied action (though you can ready the same action again). If you take your readied action in the next round, before your regular turn comes up, your initiative count rises to that new point in the order of battle, and you do not get your regular action that round. Distracting Spellcasters: You can ready an attack against a spellcaster with the trigger “if she starts casting a spell.” If you damage the spellcaster, she may lose the spell she was trying to cast (as determined by her Concentration check result). Readying to Counterspell: You may ready a counterspell against a spellcaster (often with the trigger “if she starts casting a spell”). In this case, when the spellcaster starts a spell, you get a chance to identify it with a Spellcraft check (DC 15 + spell level). If you do, and if you can cast that same spell (are able to cast it and have it prepared, if you prepare spells), you can cast the spell as a counterspell and automatically ruin the other spellcaster’s spell. Counterspelling works even if one spell is divine and the other arcane. A spellcaster can use dispel magic to counterspell another spellcaster, but it doesn’t always work. Readying a Weapon against a Charge: You can ready certain piercing weapons, setting them to receive charges. A readied weapon of this type deals double damage if you score a hit with it against a charging character.
  11. Shar ha risposto a Enz a un discussione D&D 3e regole
    Ma se Selune richiede la Luna, nelle notti nuvolose o di novilunio andiamo a caccia di chieriche di Selune, allora?
  12. Shar ha risposto a Enz a un discussione Dungeons & Dragons
    Dovrebbero portarli ma spesso hanno il sedere pesante e approfittano del mio... Si può leggere quello che riguarda espressamente il pg che vuole leggere... Magari portassero tutto, che Dio li punisca!!! Leggere durante la sessione mi sembra una cosa normale: chi può ricordarsi tutto a memoria???
  13. Strano... Vecna è di solito molto molto accondiscendente, gentile e misericordioso...
  14. Riesco difficilmente a concepire una cosa del genere... bravo questo DM, eh?
  15. Credo che prima del terzo gallone il problema non si ponga... Ma il vostro master vi lascia bere senza farvi ubriacare mai? Mai provato uno scontro ubriachi fradici contro una bestia ridicola e prenderle di santa ragione? Potrebbe essere un buon motivo per uscire dall'alcoolismo!
  16. Credo che come giocatore poche cose possano essere più frustranti di questa... schifoschifoschifo...
  17. Sul sito della Wizard's c'è del materiale storico/geografico/ecc. derivato dalle passate edizioni su altri posti, come Maztica... cerca li! http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/dnd/downloads
  18. C'è stato un periodo in cui il DM non sapeva più che cose strane mettere, ed abbiamo trovato per tre campagne di fila, rigorosamente dopo uno scontro immane, il cucchiaio che crea la pappetta immangiabile... Che rabbia... però fa scena!
  19. Ma il passaggio di livello lo fate a casa? E, per esempio, sul dado vita come fate? C'è piena fiducia? Noi, come ho detto, teniamo le nostre, e facciamo il livello a casa, ma prima di cominciare chiediamo l'"approvazione" del DM se crediamo di aver fatto scelte azzardate, e il dadovita lo tiriamo davanti a tutti. Quello si.
  20. Per chi non lo conoscesse e volesse leggersi un paio di righe...
  21. Shar ha risposto a Bahamut a un discussione House rules e progetti
    Distruggere l'indistruttibile [comune e draconico] (G. K. Takisys) Come molti combattenti e praticanti di magia sanno, esistono una marea di esseri che calpestano questa terra particolarmente resistenti a fendenti ben portati o a potenti incantesimi: i golem. Se i volumi più comuni narrano della loro costruzione, questo parte dal principio inverso: come distruggerli? Una lunga esperienza nel campo della realizzazione di queste entità ha consentito all'autore di delinearne i principali punti deboli, nonchè diverse tecniche per superare l'ostacolo nel caso si parassero di fronte ad uno sprovveduto avventuriero. Nonostante il punto di vista sia questo, anche chi è interessato alla loro creazione può ricavarne utili indicazioni sugli errori da evitare e su come rafforzare le loro già elevate difese.
  22. Non lo conosco manco io, ma forse il sistema di regole che prevede potrebbe essere riadattato o usato come spunto... ma poi ho visto che AIA ha postato un paio di prodotti interessanti...
  23. Infatti esistono le pinte e le mezze pinte... anche le doppie pinte (e le doppie punte) effettivamente...
  24. A questo proposito avevo pensato, col mio mago, di ricercare l'incantesimo IMODIUM... ma il DM non me l'ha permesso... Per quanto riguarda lasciare a casa la scheda, avevo pensato anche a LOCATE SHEET, ma il DM non ha permesso manco questo perchè non capisce bene l'inglese e ha fuorviato la seconda parola...
  25. Secondo me non merita il confronto con gli altri libri. E' praticamente un trattato di Etologia draconica, quindi, nonostante qualche riflesso "regolistico", è un piacere da leggere e pensare ai draghi come esseri che effettivamente qualcuno può aver studiato dal "vivo"... può sembrare una sciocchezza ma mi ha affascinato un sacco questo aspetto...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.