Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Dopo aver avuto in mano fino all'ultima pagina del libro inglese (tutto) direi che Spoiler: ci sono poche speranze in base alle descrizioni... nonostante i colpi di scena siano talvolta incredibili, credo che in questo caso ci sia una bella pietra sopra. E pure grossa.
-
Eragon, valutazione
6, premettendo l'assenza nella mia mente del libro e la presenza di pessimi auspici prima di sedermi in sala.
- Come modificare un'avventura
-
Pugno Stordente
Più che una fregatura sarebbe stato troppo semplice nel caso opposto...
-
Da PP a GdR
Il mio consiglio su questo punto viene dall'esperienza vissuta col mio gruppo. Durante una "sottoquest" abbiamo dovuto liberare un po' di prigionieri, tra i quali c'era un coboldo che si è professionalmente innamorato del nostro guerriero. Grazie all'abilità di DMMDM Kursk è diventato parte integrante del gruppo, è ha cominciato a progredire come stregone per "coprire le spalle" al suo mentore. Dopo un po' tutto il gruppo si è affezionato al piccolo Deekin, e al tempo stesso avevamo la magia che mancava nel gruppo. L'inconveniente è che per il master è un po' di lavoro in più, e i giocatori potrebbero non voler bene da subito a qualcuno che si pappa un po' di oggetti e un po' di xp... Però tutti noi ricordiamo ancora con affetto il piccolo Deekin, che se non ricordo male è arrivato addirittura a cominciare la cdp del Dragon Disciple...
-
Nomi Fantasy
Fantasia e accozzaglie di lettere, piuttosto che pescate a piene mani in libri/film/canzoni, sono all'ordine del giorno. Il "trucchetto" che spesso tiriamo in ballo è di chiamare "CiccioPizza" ogni personaggio casuale incontrato che si sa non avrà nessun impatto sulla storia (un locandiere incontrato un'unica volta, un fabbro di una cittadina sperduta, eccetera). E' anche successo che un "CiccioPizza" qualsiasi dopo un po' sia "passato di livello" e abbia ricevuto un nome vero e proprio...
-
Rispetto tra giocatori e pg
Tra giocatori siamo amici prima di essere personaggi... quindi la presa in giro e le sane quattro risate ci stanno di default. Poi sappiamo tutti che ci vogliamo bene, e quindi nessuno se la prende... perchè tra i vari sfottò sappiamo bene quando fermarci e soprattutto quali particolari argomenti vanno evitati con quel particolare amico. Per il resto, tra personaggi giocanti, non si contano le frecciatine, i colpi bassi, i pugnali alle spalle, gli intrighi, i ricatti, eccetera, come è ovvio in un mondo verosimile fatto di relazioni tra esseri umani (e quindi ci saranno anche gli eroismi, i "mi sacrifico per lui", eccetera). La domanda che mi sorge è... perchè le domande ad inizio topic?
-
Frasi mitiche dei vostri PG!
Con il pg druido di eoni fa mi è rimasto nel cuore il compagno coccodrillone (one one, spaventosamente grande) che si chiamava "Scaglia". E l'urlo di battaglia era "Scaglia! SCAGLIATIII!"... Purtroppo, a causa dell'assenza della luce della retromarcia e di un buono sterzo, ho dovuto abbandonarlo (in un bello stagno, comunque) dopo la seconda o terza curva a 90 gradi di un corridoio di 5 piedi in un dungeon... SIGH... se lo vedete e ne avete notizie, contattatemi...
-
10 anni di dragonslair.it
BUON COMPLEANNO! BUON ANNO! In poche parole: BUON...
-
Eragon il Film
Eh eh eh... su questo punto la pensiamo allo stesso modo... Abbiamo fenomeni del doppiaggio, ma poi lasciamo il leone di Narnia a Omar Sharif (miozzio, ho ancora i brividi... e i movimenti intestinali) e questa draghessa alla d'Amico (non era una brutta voce, ma piatta e impersonale come un comodino)...
-
Gli allineamenti in D&D
Nonostante il neutrale buono sia di solito descritto come IL BUONO per eccellenza, sono anch'io per le sfumature... e nel caso concreto non penso che tu sia uscito dal comportamento neutrale e buono semplicemente perchè hai usato un linguaggio sbruffone o crudo con qualcuno che stavi salvando. Ad esempio, mi vengono in mente diversi esempi di personaggi da libro o da film che sono sicuramente dei "buoni", ma che sono cinici o spietati a parole... ma questo non toglie che siano stati dei buoni. Sempre che non si esageri...
- Link utili per le descrizioni di paesaggi
-
Prendere 20
Con piacere noto che per quanto tempo sia passato, almeno due mie "conoscenze" sono rimaste immutabili come i diamanti... @Mago: Prova a dare un'occhiata alla lista delle abilità dei personaggi. Ne troverai diverse che, a logica, avendo un sacco di tempo a disposizione potrebbero essere impiegate al massimo delle tue capacità. In termini di numeri e dadi, vuol dire che il risultato della tua prova sarebbe il massimo possibile per le tue capacità, quindi la somma dei punti spesi in quell'abilità, del bonus/malus derivante dalla caratteristica collegata, degli eventuali altri bonus/malus d'occasione, più un 20 (come se avessi tirato un venti con il dado). Solo che una cosa è avere un sacco di tempo per liberarsi da corde con le quali ti hanno "insalamato" ber benino, un'altra è scalare una fune che sta bruciando sospesa su un precipizio senza fondo mentre una dozzina di arcieri stanno dando una nuova definizione al termine "porcospino"...
-
Convincere un amico a masterizzare...
Come punto di partenza cercherei di concentrarmi su quelli che "non sanno" piuttosto che quelli che "non vogliono". Perchè nel primo caso c'è una speranza, nel secondo un rischio: quello che partano e poi si svoglino (rovinandosi e rovinandovi le serate di gioco). A quelli che "non sanno" direi che nessuno, quando ha cominciato, sapeva. E anche dopo tanta esperienza, c'è sempre qualcosa da imparare. Forse uno dei lati belli del DM è anche quello di poter approfondire la propria conoscenza lavorando "dall'altra parte". E poi potete sempre offrirvi di dare al "volontario" una mano, e soprattutto dovete promettere di tollerare a lungo qualsiasi suo sbaglio. Perchè se uno che ci si mette d'impegno si sente maltrattare o criticare da subito, ha ragione a mollare... Ciao.
-
Eragon il Film
Mmmm... leggendo diversi commenti credo di aver fatto la scelta giusta, cioè vedermi (ieri sera) il film (che mi è abbastanza piaciuto), e ora pensare intensamente a regalarmi e leggermi il libro... Ho solo una curiosità: i copia-incolla da un certo JRRT sono mancanza di fantasia da regista e collaboratori o dimostrano che anche il giovane autore originale si è fatto influenzare da un certo "ambiente" fantasy?
-
[Topic ufficiale] Munchkin
Il base dovrebbe essere sotto i 20 euro, le espansioni intorno ai 25. Correggetemi se sbaglio...
-
007 Casino Royale
Salve salvino... appena tornato, parto subito all'attacco! L'unico film che sono riusciti a trascinarmi a vedere in quel di Basilea è stato questo. Ora, a parte il discorso "Ma servia un altro 007? Ma basta...", il mio commento è sufficiente per quanto riguarda il film (considerato ormai che è il millemila-esimo capitolo), ma gravemente insufficiente per quanto riguarda il protagonista... E' il meno british di tutti gli 007, rude, grezzo... Un fisico da paura, niente da dire, ma le sue capacità cinematografiche si riducono a due espressioni: con e senza sangue. Vabbè... in attesa che esca anche qui e che qualcuno prenda il coraggio a due mani per andarlo a vedere, un saluto!!!
-
Dragonlance - Il Film
Quale parte di "EARLY CONCEPT ARTWORK" non è sufficientemente chiara?
- Problemi da master autodidatta
-
Il Monaco
Peccato che non si possa fare due volte l'AdO contro lo stesso avversario... ne hai tenuto conto prima di dire "devastante"?
-
Forza del toro
Si prega di leggere il tipo di bonus che dà l'oggetto... Gauntlets of ogre power: ENHANCEMENT BONUS Bull's Strength: ENHANCEMENT BONUS Quindi... nisba!
-
Problemi da master autodidatta
Se dormono tre volte al giorno no, è esagerato e devi intervenire. O glielo spieghi ("poco realistico che andiate a nanna non appena perdete un punticino") o gli fai fare qualche incontro MENTRE dormono. Anche in locanda ci sono ladri tutti d'un pezzo! Altrimenti non è un gioco verosimile, ma arrivano a fare qualcosa di simile a "salva e ricarica"... 1) Limita i manuali che loro possono utilizzare (ma ormai potrebbe essere tardi... tienilo a mente per la prossima campagna); 2) Controlla bene che tutti i bonus che si lanciano siano sommabili; 3) Fai in modo che non possano fare tutto il "preload" in scioltezza. Ad esempio, dungeon senza porte. E ricorda che quando qualcuno si "carica" deve parlare per lanciare l'incantesimo, e non sa quali orecchie stiano ad ascoltare... E nessuno sano di mente aspetterebbe che un party si dopi all'inverosimile per farsi nuclearizzare. E tieni presente, poi, che diversi "nemici" hanno un bel dissolvi magie da poter dare in omaggio a tutti quelli che si sono "boostati". E ci sono campi di antimagia... comodi per farci sopra i dungeon... Piangi te stesso che gli hai dato gli oggetti, ma controlla se i guanti e la pietra danno lo stesso bonus e quindi non si sommano. Il braccialetto gliel'hai dato tu. E al 12° livello un oggetto +6, con tutto il resto che già ha leggendo prima e dopo, è quantomeno eccessivo. Non so com'è giaco di maglia in inglese. Controlla che possa sommare tutta quella destrezza. Bracciali dell'armatura e armatura non si sommano. Ripeto, controlla che tutto si sommi e, cmq, piangi te stesso che hai regalato tutto questo... Troppo forte? Nemmeno al 20° avrei tutta quella roba... rispetto al resto, le armi sono il problema minore. Stesso sistema, ma secondo me sbagli qualcosa. O sbagli esagerando gli oggetti che escono, o ti fai sconfiggere i mostri troppo facilmente. Mai vista tutta quella roba in 12 livelli, nemmeno contando tutto il party!!! Dipende da come fai gli scontri. Se non sei molto abile a gestire i mostri, tendi ad elevare il CR e, quindi, i punti esperienza che dai. Puoi sempre decidere liberamente di dare loro solo il 75% dei punti, o il 50%... o puoi basare l'avventura meno sull'"ammazza-ammazza" e più sul "ragiona-scopri-investiga"...
-
Forza del toro
Infatti... vista la regola, non vedo perchè forza del toro dovrebbe essere da meno...
-
Il Monaco
Benvenuto! Non preoccuparti, è capitato a tutti! Scappare? Il monaco potrebbe avvantaggiarsi della possibilità di muoversi molto più velocemente di qualcuno in armatura, ma al tuo livello questa differenza è di 30 contro venti piedi (ammesso che l'avversario sia in armatura pesante)... troppo poco per sottrarsi ad una carica. La fionda potrebbe essere utile se decidi di affrontare il problema da lontano, ma loro hanno le frecce... Schivare le frecce arriva al secondo livello, se la scegli come talento bonus. Altrimenti la puoi prendere al primo livello. Non al secondo livello, o almeno non a lungo. Un buon colpo messo a segno da lui, e sei ko. E con il tuo attacco base non è così scontato che tu riesca a colpire per primo... Tirando le somme: puoi anche reggere contro uno armato di spada, anche contro due... ma dal terzo in poi le probabilità sono contro di te. Scappare?
-
Eberron - Topic Ufficiale
Hai scritto proprio mentre aggiornavo dopo averne parlato in chat... d'altra parte è abbastanza recente!