Tutti i contenuti pubblicati da Shar
- Tempio del male elementale
-
Equità tra le classi: il bardo
Perchè un personaggio per sua natura carismatico, comunicatore, eccetera non potrebbe essere un leader? Perchè ne contesti la posizione? Pacifico per il "primato" in botta/magia, ma sai che scoperta. Mica bisogna eccellere in una cosa per avere senso...
-
[Topic ufficiale] Munchkin
La meccanica di gioco è semplice e divertente, anche perchè a parte due regole in croce ogni carta fa storia a sé. (e cmq vale il link che ti hanno postato) Un mazzo da solo basta e avanza per cominciare. Se vi piace, passare alle espansioni è un "di più" che all'inizio non credo sia necessario. Alcune "battute" sulle carte si apprezzano di più se uno ha giocato un po' a qualche gioco di ruolo, ma sono sicuro che non è comunque necessario avere questo genere di esperienza per divertirsi. Sono solo un po' perplesso su quanto possa risultare divertente il gioco per un "ragazzo" di 11 anni... poi tu lo conosci e sicuramente lo sai meglio di me.
-
Info Manuale
Confermo che è in 3.5. Credo (ma mi potrei sbagliare) che tutto il materiale più recente di Dragonlance d20 sia 3.5. Sbaglio? Cmq la conferma l'ho avuta cercando su google Towers of High Sorcery e trovando , tra le migliaia di altre, questa pagina: http://timjoh.com/dnd/?book=Towers+of+High+Sorcery+(3.5)
- Come modificare un'avventura
-
Il mio pc è posseduto!!!
ZoneAlarm sarà anche valido ma qualche volta è testardo come un mulo: rogne e rallentamenti nella migliore delle ipotesi per connettersi in LAN tra PC. Fino ad arrivare a doverlo disinstallare (perchè anche da disinserito chiude un po' tutto quello che gli capita a tiro). Quest'estate ho avuto problemi (e l'ho dovuto disinstallare) per accedere ad un wireless con il portatile. Sarò anche stato incapace io a settarlo, ma non mi ritengo una totale capra nell'uso del pc e comunque credo sia noioso anche per un esperto non capire (di tanto in tanto) il motivo della sua testardaggine...
-
Armature per maghi, si può?
Non so il caso specifico di quel talento, ma mi pare che esistesse qualche altra feat senza particolari prerequisiti (o con prerequisiti ragionevolmente sopportabili da un mago) che permettesse di "ignorare" un 5% o giù di li della percentuale di fallimento. Capisco che non sia tanto, ma non si può avere moglie ubriaca e botte piena (protetto da armatura e non penalizzato nel lancio di incantesimi), e cmq un 5% (se mi ricordo il valore) non si butta mai via!
-
Come inserire nuovi personaggi?
I nuovi personaggi potrebbero cominciare appena catturati da un gruppo di orchi o di altre bestiacce del genere, e la loro prima missione potrebbe consistere nell'evasione dalla "prigione" in cui li tengono (sottoterra/vecchie rovine/vedi tu). Non appena evasi, puoi organizzare un inseguimento da parte dei carcerieri (ovviamente emergono dalla prigione nella foresta). Fai un inseguimento di qualche ora o di qualche giorno a seconda di come lo gestiscono e se si divertono (o si sentono coinvolti) a sentirsi "braccati" nella foresta. Poi puoi semplicemente farli "sbattere" contro la casa dell'oracolo, oppure li puoi fare raggiungere dagli orchi da qualche parte e farli "salvare" dall'oracolo in cambio dei loro servigi. In bocca al lupo.
-
Premio fedeltà di fine anno - Regolamento
Dal sito SISAL.IT: Sabato ricorre la festività dell'Epifania, prossima estrazione lunedì 8 gennaio. Domani avremo i vincitori! In bocca al lupo...
-
Arciere nella 3.5
Come risolvete la questione del critico?
-
Tolkien
Lo Hobbit è molto bello, ma non è né lo stesso stile, né la stessa atmosfera, né lo stesso genere di Lord of the Rings. Altro di "bello bello" dipende dai gusti personali, ma credo che nel caso di Tolkien ogni opera sia in qualche modo una categoria a sé stante. Non riesco a contare i casi di amici che hanno amato uno, odiato un altro, amato tutto, odiato tutto, in ordine sparso e apparentemente casuale. Penso che molto dipenda dalle proprie inclinazioni, dalle proprie aspettative, dalle proprie passioni e dal tempo/pazienza/approfondimento che uno vuole dedicare alla lettura.
-
Apocalypto - Mel Gibson e la censura (commenti e opinioni)
So di espormi alle critiche (), ma questo film mi attira soprattutto perchè mi è piaciuto The Passion. Le polemiche? Siamo il paese della polemica fatta per amore della polemica, un po' come l'uso distorto che si può fare della retorica e della demagogia. Quindi non mi scandalizzo che un molto probabile gruppo di pressione cinematografico abbia spinto per l'uscita anticipata di un film che promette di riempire le sale (molto più di Borat, che sa di "nicchia", per cui c'è tempo...), ancor di più se condita con qualche polemica che spinga alla pubblicità gratuita e a qualche migliaio di biglietti spiccati in più solo per "curiosità". Per andare invece sulla censura, è uno strumento sbagliato a prescindere, se prima c'è sufficiente informazione e, soprattutto, se si confida nell'intelligenza e nella capacità formativa delle famiglie (avessi un bimbo, deciderei io cosa fargli vedere o meno, non lascerei che lo faccia un bollino). Dato che entrambi questi presupposti mancano, ci dev'essere un "grande fratello" che si prende cura di mettere un bollino per "guidare" gli incauti spettatori. Da qui al fatto che con il sangue e la violenza, sessuale o meno, che ci sono in un tg dovrebbe essere censurato/vietato/limitato anche questo per coerenza logica ma non si fa, ecco che si torna alla polemica fatta per parlare di qualcosa... e per riempire pezzi di carta di pubblicità gratuita.
- Come modificare un'avventura
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Inginocchiandomi con le lacrime agli occhi di fronte a Klunk che ha proposto il bardo, aggiungo che nemmeno un mago puro o specialista sarebbe da buttare via, contando i vantaggi e gli svantaggi di uno stregone. E' anche vero, però, che senza chierico ci si sente un po' "scoperti"...
-
Grado divino 0
Non potendo aggiungere niente ai due post precedenti, aggiungo solo il mio commento: ricevere un grado divino con un personaggio è una delle ragioni valide per incorniciarlo, appenderlo al muro, non giocarlo più ed eventualmente incontrarlo solo come PNG.
-
Gish
Prima di rispondere al topic, dai un'occhiata al regolamento del forum, in cui è abbastanza evidente il divieto di utilizzare smodatamente un linguaggio inappropriato, nel tuo caso la regola 2.24 che per comodità ti riporto: Tornando poi alla questione del background, "come si fa" mi pare una domanda abbastanza inutile. Capisco chiedere qualche consiglio su spunti, idee e cose simili, ma di per sé la domanda iniziale la dice abbastanza lunga (ti ricordi solo delle classi, delle caratteristiche, della razza). Personalmente, l'unico consiglio che ti posso dare su "come si fa" è semplice: cosa rende "vivo" un'accozzaglia di caratteristiche e di numeri come una scheda? Un personaggio ha una storia, un carattere, vizi e virtù, pregi e difetti, amici e nemici, luoghi d'origine e luoghi visitati, ... eccetera. In pratica, prova a prendere la tua carta d'identità e a pensare a cosa ti rende "MASUS" al di fuori dell'età, del sesso, del luogo di nascita. A questo punto puoi scrivere un pacco di libri sul tuo personaggio per descriverlo prima di cominciare l'avventura vera e propria, oppure tre righe striminzite per darti una specie di "guida", oppure una delle infinite soluzioni intermedie tra questi due estremi. Ma il background vale la pena farlo solo se ci si diverte a creare esseri viventi e non personaggi di un videogioco. IMHO, of course.
-
Chierico o anima prescelta?
Magari qualcuno che non ha mai sentito il favored soul potrebbe trovare utile quell'articolo per farsi un'idea di massima. E cmq la descrizione che ne fa non è da buttare, secondo me.
-
Il Mago
Mi sembra che le domande di questo topic stiano un po' sfuggendo dal titolo di partenza. Dalla razza siamo passati al costrutto servo-della-gleba all'artefatto che assorbe xp... (che Cthulhu possa perdonare chi ti concede una cosa del genere, se vuoi il mio parere... ). Penso ci siano altri topic per fare queste domande, per evitare di far perdere la bussola su questo...
-
Chierico o anima prescelta?
Nientepopòdimeno che Skip Williams ha recentemente dedicato un'articolo ai pro e ai contro del favored soul: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/cwc/20051206a Riassumendo (ma consiglio una lettura dell'articolo per quanto riguarda il "come giocarlo" e qualche consiglio sull'equipaggiamento). PRO: * buoni tiri salvezza (tutti); * accesso alla lista incantesimi del chierico; * spontaneous spellcasting; * buona classe armatura; * buoni punti ferita; * buon attacco base; * con la scusa di dover avere un alto carisma, ha anche facilità nel gestire le situazioni "diplomatiche" o comunque carismatiche in genere; * accesso ad un discreto numero di armi (tenendo presente l'arma favorita della divinità); * eccellenza nell'uso dell'arma favorita (al 3° e 12° livello); * resistenza all'energia (5°, 10°, 15°); * ali al 17°; * riduzione al danno al 20° (10 è un bel numero). CONTRO: * pochi skill point; * mobilità ridotta; * limitata scelta di incantesimi.
-
Il Mago
Credo che il creatore debba partecipare (coi suoi poteri magici) per tutta la durata della realizzazione dell'oggetto. Mi pare che si possano potenziare oggetti già realizzati, ma questo non credo consenta di "aggirare" il problema del tempo e dei componenti (soldi e xp) da spendere.
-
[Topic ufficiale] Munchkin
La casa editrice dice 19.95 il base, munchkin morde, supermunchkin 24.95 l'ascia o raddoppia, destri destrieri, star munchkin 16.95 munchkin mix Mi sa che ti hanno rapinato...
-
Tolkien
Non ho pensato nemmeno per un istante che tu potessi non averlo letto (ho un paio di cd nuovi che potresti non conoscere...). SMACK! A parte l'OT, come resistere al fascino di leggere quello che quella macchina da inchiostro a buttato giù su carta in 59 anni??! Dal 1914 al 1973, da un poco più che vent'enne fuciliere del Lancashire ad uno studioso 81enne di letteratura medievale inglese... Dalla fidanzata, alla moglie, all'editore, ai figli, ai nipoti, agli amici, ai corrispondenti vari... Epica la lotta con gli editori sulla correzione di elven-elvish, ma per dare un'idea a qualcuno interessato sull'animo dell'uomo in questione butto li un quote da una pagina a caso: E' triste che Narnia e tutta quella parte del lavoro di C.S.L. sia destinata a non piacermi, così come la gran parte dle mio lavoro non piaceva a lui. Inoltre, personalmente trovo le Lettere a Malcolm un lavoro angosciante e raccappricciante. Ho iniziato un commento, ma se lo finissi sarebbe impubblicabile Il mio prezzo ancora in lire parla di 29.000 sacchi. Non so a quanto sia ora in euro, ma ora siamo in due a dire che vale la pena!
-
Il Mago
Se vogliamo rischiare (sia di venire macinati a vista, sia di essere meno "efficaci") ma abbiamo voglia di fare i cattivoni, un mago drow malvagio fino nelle unghie dei piedi ha il suo bel fascino... Per il resto lo gnomo illusionista è il buontempone per antonomasia...
-
Premio fedeltà di fine anno - Regolamento
Pork... avete deciso di organizzare il tutto proprio quando sono più lontano dal pc... SIGH! Comunque ottima idea...!!!
-
Tolkien
Io ho trovato fenomenale le lettere di Tolkien... sia per capire l'autore (per dirla breve, un bel tipino!), sia per immaginare come dev'essere stata la genesi di tutto quanto. Per quanto mi riguarda, un bell'acquisto.