Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Maldazar

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar

  1. Non ha tutti i torti...
  2. Ma va? Mi piaceva un sacco quella serie... interessante il cartoncino. Spero che lo traducano in inglese il più velocemente possibile (non solo i sottotitoli), il giapponese è una lingua che non riesco a sopportare per più di 5 sec. P.S. Bruttissima la faccia si Sam.
  3. http://www.youtube.com/watch?v=a-4e0sazlQY
  4. Maldazar ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Unearthed Arcana.
  5. ? -Incantesimi focalizzati (funziona) -Incantesimi focalizzati superiore (funziona) -Variante del mago planare (male) (applichi il descrittore [male] agli incantesimi) -Malign spell focus (funziona con gli incantesimi che hanno il descrittore [male]) -Snowcasting (applichi il descrittore [freddo]) -Cold focus (funziona sugli incantesimi col descrittore [freddo]) -Greater cold focus (funziona sugli incantesimi col descrittore [freddo]) Puoi cumulare i descrittori [male] e [freddo] per avere tutti gli incrementi alla cd. A memoria, funge tutto.
  6. -Incantesimi focalizzati -Incantesimi focalizzati superiore -Variante del mago planare (male) -Malign spell focus -Snowcasting -Cold focus -Greater cold focus Andando a memoria rispetto ad un post che avevo già scritto tempo fa...
  7. Auto... limitarsi? Perchè i creatori del gioco non sono stati buoni a scrivere classi bilanciate? Non esiste che un mago si privi delle due scuole più succose solo perchè altrimenti il giocatore di samurai/paladino frigna. Tale giocatore doveva saperlo prima che quelle due classi sono vomitevoli, non è colpa del mago se sono scritte male. Se uno poi si va a scegliere quelle due classi perchè gli piacciono (concept, figosità, etc.) allora non avrà problemi a continuare a giocarle, anche quando vedrà i compagni di gruppo che, con qualsiasi altra classe, hanno molte più opzioni meccaniche.
  8. Perdono l'immunità dato che, come è chiaramente scritto, il tipo passa da vermin a magical beast.
  9. Non serve avere 100000000 immunità, basta avere l'incantesimo giusto, l'ggetto giusto o il tipo giusto (ed è tutt'altro che difficile da trovare). I non morti sono immuni, le melme sono immuni, i vegetali sono immuni, i costrutti sono immuni (questo per via del tipo, quindi non hanno da fare niente). Qualsiasi creatura con attivo protezione dal male su se stessa (può essere per via di un incantesimo, per una capacità magica o per un oggetto) è immune per diversi minuti. Vuoto mentale rende immuni, come anche un anellino di cui ora non ricordo il nome. Troppe immunità, troppi incantesimi che concedono RI, troppi incantesimi che concedono TS, troppi incantesimi che non danno nulla in caso di TS riuscito, troppi incantesimi che fanno la stessa cosa. Ammaliamento è una scuola oggettivamente scarsa. Necromanzia non è solo questo. La scuola di necromanzia permette di danneggiare le caratteristiche, risucchiarle e applicare effetti negativi, è vero, ma da anche la possibilità di controllare il territorio (non morti animati, qualche sporadico muro), di accecare/stordire/debilitare in varia maniera, permette di allungare la vita al personaggio (magic jar, vampire touch, etc), etc. Necromanzia è molto ma molto più versatile della scuola di Ammaliamento. Continui a vedere Abiurazione come la scuola dei protection from energy.
  10. Avevo sbagliato a legere, credevo fossero 7 in tutto. L'8°ti da un incantesimo in più da scrivere nel libro, ed un ulteriore +1 alle prove di dissoluzione. Tutto sommato, è si scambiabile con un livello da archmage.
  11. Col 7°livello da master specialist trasformi tutti gli incantesimi che ti vengono lanciati addosso e che concedono TS, in TS "annulla". Non è malaccio come cosa... EDIT. Costruzione orrenda, magari è meglio se vado a letto
  12. Black box, immagino.
  13. Io non consiglio niente, i warlock non sono esattamente il mio campo Tutto ciò che posso dire è cercare di limitare il più possibile i livelli da mindebender (solitamente si consiglia un livello solo per avere telepatia e +1 al CL), dato che comportano un (troppo) grosso calo del CL.
  14. Sarà umano/strongheart halfling (+1) e avrà preso un paio di difetti (+2). No, non lo è. I benefici di quel talento si applicano solo ai TS sulla Volontà atti a resistere a incantesimi e capacità di mind-affecting, non "scambia" semplicemente le caratteristiche.
  15. No, sarebbe come la minchiata che c'è su cityescape o qualcosa del genere, che da un punto in più ad una abilità. Verrebbe utilizzato solo per avere accesso a cdp/talenti prima di quando si dovrebbe.
  16. Livello 0: -Resistance (+1 ai TS per un minuto... schifo) Livello 1: -Endure elements (riduce i danni elementali di un buon ammontare, rispetto al suo livello... schifo) -Protection from Evil (quasi immune alla cara scuola di Ammaliamento e alle creature evocate... schifo) -Shield (scudo+immunità ai dardi che girano intorno a quei livelli... schifo) Livello 2: -Resist energy (10 di resistenza all'energia, valore buono per quel livello... schifo) Livello 3: -Dispel magic (parla da solo, ma fa schifo) -Nondetection (protegge dagli scrutamenti... schifo) -Protection from energy (riduciamo di un bel pò i danni da energia... schifo) Livello 4: -Dimensional anchor (impediamo di fuggire all'avversario... schifo) -Globe of invulnerability, lesser (immunità agli incantesimi di livello basso... schifo) -Stoneskin (RD... schifo) by Player's Handbook Ho idea che la prossima volta butterò anche io Abiurazione, si...
  17. Sacerdote Ur. Ocio che è solo per malvagi.
  18. Il summoner è l'evocatore standard, quello che passa tutto il tempo ad evocare stormi di mostri, a pontenziarli e a mandarli avanti al suo posto. Il god è quel tipo di mago che usa i tentacoli neri, le nebbie, i teletrasporti, i muri, etc. per modificare, controllare e piegare il campo secondo il suo volere. Qualcuno dovrebbe aver fatto una guida che spiega bene le differenze fra ogni tipo di personaggio. Comunque, questa informazione è necessaria per la scelta dei talenti e delle varianti (servirebbe anche per le cdp, ma vuoi farlo puro...), dato che i talenti da summoner sono totalmente diversi rispetto ai talenti da god.
  19. Non arrivi a castare di 9° in entrambe le classi, questo lo sai, si? Per lanciare incantesimi di 9° da entrambe le liste, di solito si usa una costruzione diversa, del tipo wizard/classe-con-tempra-alta/ur-priest/mystic thaumaturge.
  20. I cuoricini rosa sono un tocco di classe Perchè ti permette, attraverso shadow evocation e greater shadow evocation, di recuperare un'intera scuola. Oltre a questo, ha anche le varie immagini, le invisibilità, i terreni illusori, etc. E' una scuola con molto potenziale. Necromanzia è più difficile da sfruttare, ma ha alcuni incantesimi veramente ottimi. Il suo problema è che esistono diversi modi per rendersi quasi immuni ad essa.
  21. Che genere di evocatore? Summoner o sul God andante? E' sul PHBII, non sul complete mage. Questo solo nel caso voglia fare un summoner, altrimenti si può lasciare a casa. Volevi dire Ammaliamento, si?
  22. Fenice ha riassunto molto bene il concetto. Ammaliamento e Invocazione sono le prime scelte quando c'è da buttare scuole. Nel caso si giochi un focused specialist o qualsiasi CdP che richiede di buttare una scuola ulteriore (mago rosso, incantatrix, etc.), la terza scelta cade su Illusione/Necromanzia. Ottimizzazionalmente parlando, buttate Necromanzia. Io butto Illusione. ( Necromanzia )
  23. E' da un pò tanto che non faccio una sessione... un pò troppo Basandomi su ciò che mi dicono gli amici, ho risposto con la n°4
  24. Io il terminator avevo intenzione di lasciarglielo (quello senza elmo). La mia idea era di fare qualcosa alla dark mechanicum, carne fusa col metallo, interiora che fanno da legamenti e giunture... l'idea di base è quella degli obliteratori, per intenderci Devo solo vedere come inserire il tema Tzeentch lì in mezzo... carne e basta sa troppo di Nurgle/Slaanesh, devo dare l'idea del movimento (mutazioni incostanti e continue). Sono abbastanza indeciso anche sull'arma da cac: il martello è troppo piccino per dare l'idea del cazzutissimo maglio demoniaco, mentre la spada è troppo liscia... di bastoni non se ne parla (ok, sarà un soul grinder di Tzeentch, ma il bastone non ce lo vedo proprio), magari un'alabarda? Un falcione? Un qualche genere di khopesh? Indecisione...
  25. Dragon compendium, p.26.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.