Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Maldazar

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar

  1. Spezzare e sbilanciare sono talenti "tattici", nel senso che uno deve essere un soldato ben addestrato per saperli utilizzare a dovere. Per me, la lamentela sarebbe legittima se tu dessi questi due talenti a cani e porci, invece che a gente realmente addestrata nel combattimento. Ci sta che un orco guerriero (quindi, ben addestrato nell'uso dell'arma che impugna) impieghi quei talenti per mettere in difficoltà l'avversario, dato che un guerriero, teoricamente, ragiona mentre combatte. Non ci sta che un ogre utilizzi sbilanciare perchè sarebbe una mossa che non rispecchia la bestialità della razza: un ogre ti corre incontro sbavando e con una clava in mano, il suo obiettivo è spaccarti la testa, non romperti la spadina o farti cadere per terra. In sintesi, quei due talenti vanno assegnati con criterio, ricordandosi della mentalità di chi li sfrutta.
  2. Non è che non può essere utilizzato, è solo un filino sbilanciato. Questo vale per qualsiasi manuale, razza, incantesimo, classe, cdp, talento, etc.
  3. Lo so, il mio era un discorso rivolto a KlunK per spiegargli cosa penso del dominio della Guerra A te, come ho detto prima, consiglio: -Conoscenza: ottimo potere (tutte le Conoscenze di classe e divinazioni a +1 Cl) e qualche incantesimo che non conosci (foresight) -Castigo: più per il flavour che per l'utilità (inesistente, in effetti) Magari si potrebbe sostituire Castigo con Legge...
  4. Appunto, sono tutti incantesimi da Chierico, nulla che tu non conosca di base Io ho sempre selezionato i domini seguendo un certo criterio: -Mi fornisce un potere utile (es. Viaggio -> libertà di movimento) -Mi fornisce incantesimi utili a cui normalmente non avrei accesso (es. Tempo -> fermare il tempo) Certo, non c'è nulla di sbagliato a prendere un dominio che non mi fornisce nulla di interessante, però... avendo questa possibilità (cioè, prendere poteri extra o ampliare la propria lista degli incantesimi), perchè non sfruttarla?
  5. Non cambia niente Le armi preferite valgono solo se vuoi fare un chierico che cerca di incarnare in tutto e per tutto la propria divinità (quindi, nessuna utilità ma tanto flavour), quando lanci l'incantesimo arma della divinità (ti genera un'arma magica che è la stessa che preferisce la tua divinità) e pochi altri. Tendenzialmente non si guardano perchè il più delle volte sono armi da guerra e i chierici non sono competenti nelle armi da guerra, quindi sarebbero solo un peso: usarle senza competenza (con -4 al txc) o buttare un talento per prendere la competenza. Un chierico di Pelor è liberissimo di usare una falce (arma preferita di Nerull), così come un chierico di Nerull è liberissimo di usare una mazza pesante (arma preferita di Pelor) Il tuo discorso, inoltre, non regge, perchè ci sono diverse divinità (con anche allineamenti totalmente differenti) che hanno la stessa arma come preferita.
  6. Ehm... si, a meno che non prendi il dominio della Guerra che ti da competenza e arma focalizzata relativa all'arma della divinità, ma come incantesimi fa schifo. Mi pare che tu non abbia ben chiaro il sistema delle competenze... vai alla pagina del cleric e cerca voce "weapon and armour proficiency", li trovi tutto ciò in cui il chierico è competente e viceversa, tutto ciò in cui non lo è. Pensando esclusivamente alla tipologia di personaggio che hai in mente (inquisitore), Castigo, Conoscenza e Inquisizione (bonus) mi sembrano ottimi.
  7. Adesso che ho notato il baal fra i supporti pesanti ne ho la certezza. Bello, aggiornati!
  8. Perchè 3 son gratis? O.o
  9. Cambia qualcosa? no, non sei competente. Davvero, vuoi andare a sprecare un talento per prendere la competenza?
  10. Ma no, ma lascia stare. Torm non ha come arma preferita la spada bastarda? e allora che ti frega, tanto non sei competente
  11. Che io ricordi, i talenti che possono essere presi solo al primo livello di personaggio sono marcati come "1st level only", gli altri richiedono semplicemente un minimo di un livello nella data classe.
  12. Motivo?
  13. Specializzazione? mmh. Non credo che la specializzazione ti possa tornare utile. Voglio dire, sai già che sarai tanto scarso come incantatore (pochi livelli di base e il rage mage avanza solo a metà), se poi ti vai anche a limitare da solo sulle scuole... Per l'utilità del corpo a corpo: rimarrà sempre la stessa dato che col rage mage arriveresti a lanciare al massimo il 4°livello di incantesimi. Altra cosa, sicuro di riuscire a lanciare incantesimi decentemente? come sei messo a caratteristiche mentali?
  14. Gate (Cl 20=40 HD) + divine metamagic (twin spell)= 2 draghi prismatici (manuale dei livelli epici). Credo di aver concluso così la campagna... Già, i chierici evocatori fanno schifo
  15. Mah... con i divini non è che verrebbe poi una così brutta cosa. Certo, gli arcanisti hanno qualche trucchetto in più quando si parla di evocazione, ma i pretini sono buoni comunque. A suo tempo, anche io feci un evocatore chierico. Doveva essere qualcosa come cleric/thaumaturgist/master of shroud, specializzato nell'evocazione di non morti incorporei potenziabili con i vari trucchetti da chierico (dissacrare, ossa di pietra, luce del ghoul, etc) e nell'evocazione di esterni grossi per le battaglie più difficili. Mi pare di aver preso divine metamagic sui raddoppiati e di aver aumentato a dismisura i tentativi di scacciare così da evocare il doppio delle creature con tutti gli incantesimi di evocazione in mio possesso. Poi, boh, è stato diverso tempo fa...
  16. Occhio, non casti un'ostrega messo così...
  17. Posiziona gli occhi necessari alla visione a 360° senza che le linee di vista si incrocino e ordina a quelli in avanzo di guardare per terra.
  18. Cercati su internet delle immagini che ritraggano personaggi visti frontalmente e de dreo, le ritocchi un pò a pc, stampi con la dovuta riduzione e hai già fatto, no? Altrimenti, se hai un minimo di dimestichezza con la matita, te le disegni da solo (io avevo appaltato questa fase ad una mia amica che disegna fumetti).
  19. Se come secondo caso intendi le copie perdurano solo finchè siete riflessi, allora invisibilizzati e copri lo specchio. I tuoi compagni cercheranno di tenere impegnati i duplicati mentre tu ti adopererai a coprire lo specchio... tanto non dovranno neanche combattere contro il tuo duplicato, grazie a greater invisibility.
  20. Uno. Hai un modificatore di -5, stop. Perchè la Costituzione dovrebbe seguire regole diverse?
  21. Ma il duplicato resta reale fintantochè vi specchiate o gli basta un mezzo secondo e dopo resta in eterno? Voglio dire, vi basta passare un attimo davanti allo specchio per trovarvi a combattere all'ultimo sangue, o le copie perdurano solo finchè siete riflessi?
  22. Come ti è già stato detto, 1. Ma con giocabili intendi "che rispettano le regole" o "è ruolabile come una persona normale"? Direi di si. è però facile che si stanchi alla svelta... dopo aver blaterato e sudato per lanciare un paio di incantesimi, immagino che abbia il fiatone.
  23. Non mi risulta che esistano idre più piccole della taglia Enorme.
  24. Questa è un'idea tua nata dall'interpretazione di "Legale Buono", ma non è la prassi. Ad esempio, io ho sempre visto i paladini come degli zeloti estremisti, fanatici e assolutamente inflessibili quando si parla della loro religione. Per me "paladino" è sempre stato sinonimo di "inquisitore", tanto per dire.
  25. No, il protettivo applica semplicemente una patina trasparente a protezione del colore. L'unico che può in qualche modo rovinare un pezzo e il protettivo lucido, quello si che fa apparire veramente "finta" una mini. Strano... non è che non avevi pulito bene la cannuccia aspirante?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.