Tutti i contenuti pubblicati da Heleghion
- Dubbi del Neofita
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Fresca di ieri sera da parte mia! Vedo delle tracce lasciate nel terreno da uno scavatore, per cui decido di seguirle. Mi trasformo in dinosauro marchiasangue (sono un Maestro delle Molte Forme), e inizio a scavare, seguendo le tracce. MASTER: Dopo una mezz'ora che segui il terreno smosso, ti ritrovi in un tunnel sotterraneo, a circa 30 metri di profondità. Cosa fai? IO: mmm...scavo il più velocemente possibile verso la superficie. Mi sono ricordato di non avere scurovisione!!!!
-
Wildshaping Ranger / Maestro delle molte forme
Cosa te ne fai di un talento bonus, se sei trasformato in una forma totalmente inutile in combattimento?
- Dubbi del Neofita
-
Revisited o Saga?
Io ho masterato con entrambi, e ti consiglio spassionatamente il saga! Le regole hanno qualcosa della quarta edizione, ma forse la maggior parte sono più simili alla 3.5. Ci sono volute solo un paio di sessioni per impararle bene. Il sistema di gioco per me è molto più scorrevole, ti fa concentrare di più sull'azione che sulle regole, e questo contribuisce a rendere il flavour di star wars. Inoltre il sistema dei poteri della Forza è molto cinematografico (quello del revisited faceva pena a mio parere...) Non sottovalutare il discorso manuali! Trovare quelli del revisited penso sia diventato difficile. Per giocare al saga ti basta il manuale base, che trovi facilmente. Certo se ci aggiungi qualche espansione aumenti lo spessore di gioco. Se vi piacciono le astronavi ti consiglio vivamente "Astronavi della Galassia" Inoltre, c'è un manuale per ogni epoca (vecchia repubblica, ribellione, legacy...), ti consiglio di recuperare quello relativo alla vostra ambientazione.
- Il Druido (4)
-
Il Druido (4)
La descrizione dell'oggetto sembra dire diversamente: "When so worn, a clasp prevents the worn item from melding into your new form when tou use wild shape (as long as the item could reasonably be worn by the new form). Thus, the item remains fully functional and can be used normally in your new form." Se un diavolo della fossa è una forma che può continuare a indossare la cintura del monaco lo può decidere solo il tuo master, comunque, a mio modestissimo parere, lo può fare.
-
Il Druido (4)
Le wilding clasp modificano la taglia dell'oggetto indossato, quindi la veste si adatta benissimo al diavolo della fossa. Solo per le forme più strane (per esempio le melme) le wilding clasp non funzionano, perchè la veste sarebbe impossibile da far indossare a una creatura di quel tipo
-
Wildshaping Ranger / Maestro delle molte forme
Per me è essenziale arrivare al 7° livello di MMF. Le capacità straordinarie sono qualcosa di essenziale. Pensa solo alle immunità che puoi guadagnare... Dopodichè gli altri 3 livelli da MMF possono anche essere opzionabili, dipende molto da come ti trovi con le forme che già disponi. Io a quei livelli non ci sono ancora arrivato, per cui non saprei consigliarti. Per esempio, la forma di drago è powa, ma non hai accesso ai draghi migliori per il limite di DV (al massimo arrivi al drago adolescente, credo...) Magari prima conviene prendere dei livelli da combattente naturale.
-
Wildshaping Ranger / Maestro delle molte forme
Anch'io mi sto giocando questo personaggio, ti posso dare qualche consiglio. Prima di tutto, leggiti la bibbia del Master of Many Forms. Trovi praticamente tutto quello che ti serve. In quel topic c'è anche un elenco delle migliori creature in cui trasformarti. In ogni caso, tutto dipende dal livello a cui sei. Ogni volta che livellerai dovrai spendere un pochino di tempo a valutare tutte le nuove possibilità. Io ho un foglio in cui ho segnate tutte le forme in cui mi posso trasformare. In più, ho degli specchietti dove mi segno le forme migliori per le diverse situazioni. Per esempio, un elenco delle creature più veloci per ogni forma di movimento. Le creature che mi danno l'immunità a questo o quello, eccetera eccetera...un op' di lavoro "organizzativo" a monte di permette di avere sempre sotto controllo ogni opzione, e credimi che ce ne sono tante! Cdp molto belle per me sono due: Combattente Naturale e Mutaforma Combattente. Il primo di da abilità carine, e soprattutto non ti interrompe la progressione dei DV per la forma selvatica. Il Mutaforma invece ha capacità molto interessanti (immunità ai critici, +4 a FOR e COS, portata aumentata) ma non incrementa i DV massimi. Talenti: attacco poderoso è d'obbligo, sei comunque un picchione. Lascia stare i vari talenti selvatici. Possono sembrare carini ma salendo di livello diventano un po' inutili.... A me piacciono molto i talenti su Specie Selvagge. Afferrare Multiplo, Multiattacco. A parte far danni, ti renderai conto che la lotta è un opzione che userai spesso, specialmente contro gli incantatori!
-
Il Druido (4)
Che manuali puoi usare? In ogni caso, tutti i 10 livelli da Maestro delle Molte Forme non sono utilissimi. L'importante è arrivare al 7°, così guadagni le capacità straordinarie. Dopo, le forme rimaste non sono così essenziali. Stai attento, perchè pelle dell'elefante non ti da un bonus all'armatura naturale, ma sostituisce la tua armatura naturale con un +7. E agli alti livelli ottieni armature naturali più alte, quindi diventa un talento completamente inutile! Balzo del leone diventa inutile perchè come ti hanno detto c'è l'incantesimo omonimo. Anche resilienza della quercia non è un granchè. Puoi già trasformarti in diverse forme che ti danno tante immunità. A questo punto, se togli quei talenti selvatici ti diventa inutile anche Forma Selvatica extra. Tanto con tutti i livelli da maestro delle molte forme hai già molti usi al giorno! Forma selvatica veloce e swift sono due ottimi talenti! Considera anche qualche livello nelle cdp del Combattente Naturale e del Mutaforma Combattente (tutte e due sul Perfetto COmbattente). Hanno delle ottime capacità! I livelli da combattente naturale inoltre si sommano a quelli del druido per determinare i DV della forma selvatica. In generale, se vuoi giocare un druido, è meglio farlo puro. E' veramente una delle classi più forti e non ha bisogno di nessuna cdp. Se ti piace combattere in forma selvatica, considera la variante del ranger su arcani rivelati, che perde lo stile di combattimento ma guadagna la forma selvatica proprio come un druido. E hai un bab migliore
- Il Signore della Fortezza di Ferro
-
Il Signore della Fortezza di Ferro
Qualcuno di voi ha mai giocato questa avventura? Tra poco dovrò masterarla per il mio gruppo. Volevo chiedervi se avevate qualche consiglio o osservazione da fare. Il gruppo è da 6 giocatori, quindi pensavo di fargliela giocare prima del 15° livello. Dimenticavo, l'edizione che ho io è 3.0, ma noi giochiamo in 3.5. Non ci dovrebbero essere grosse differenze vero?
- Il Druido (4)
-
Nascondere aura magica
Non mi riferivo alle wilding clasp, quelle è ovvio che emanano un aura magica in quanto oggetti magici. Io mi riferisco a questa guida presente sul forum della wizard, in cui un utente ha fatto un riassunto di tutte le varie errata apparse per la forma selvatica. E lui dice appunto: "While wildshaped, you have a moderate aura of transmutation magic." Mi stavo chiedendo da dove ha tirato fuori questa regola perchè è da qui che viene la mia domanda iniziale.
-
Nascondere aura magica
"Aura Magica di Nystul" e "Anti-Individuazione" sono proprio quello che cercavo! Purtroppo non conosco bene gli incantesimi arcani... In effetti, mi sono riletto la descrizione di forma selvatica e delle relative errata, ma non ho più trovato quella parte sull'aura magica. Eppure nell'ottima guida che ha creato un utente del forum della wizard sul master of many forms, dice: Da dove se lo sarà tirato fuori? Per le fibbie selvatiche, è vero che si rischia di abusarne. Se ci si trasforma in una melma non c'è un solo oggetto magico che può rimanere indossato, per esempio.
-
Nascondere aura magica
La forma selvatica è un ottimo metodo per camuffarsi e passare sotto altre spoglie. Il problema è che in questa forma si emana un'aura moderata di trasmutazione, quindi qualsiasi peones con Individuazione del Magico può capire che quell'innocuo gattino in realtà è qualcosa di molto più pericoloso. Esiste un modo per nascondere la propria aura magica, o comunque fare in modo che sia più difficilmente individuabile? Incantesimi, oggetti magici....
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
Maestro delle molte forme e mutaforma combattente
Il Maestro delle molte forme prende forma selvatica veloce al terzo livello
-
Consigli per Maestro delle molte forme
Questo è sbagliato. C'è scritto chiaramente che quando mi trasformo il cambiamento del punteggio di costituzione non influisce con i miei pf. Mantieni i tuoi pf originari in ogni caso. Solo un successivo bonus/malus alla costituzione (come un veleno o un incantesimo) influisce sui tuoi pf
-
Consigli per Maestro delle molte forme
Grazie, ci avevo già guardato
-
Consigli per Maestro delle molte forme
Ragazzi, posso farvi tornare in topic con una domanda? Stavo guardando i talenti da prendere, e mi trovo un po' in difficoltà su cosa scegliere. I talenti selvatici li consigliate? Pensavo che resilienza della quercia, balzo del leone e veleno del serpente sono carini. Il sempreverde attacco poderoso lo trovavo molto utile, però ho visto che a livelli più alti sono molte le forme che lo hanno già (e al 7° livello di MoMF si ottengono anche i talenti delle creature in cui ci si trasforma) Forma Sevaltica Eroica, sul Libro delle Imprese Eroiche, lo trovo molto forte. Alcuni talenti mostruosi possono essere utili? Afferrare multiplo, con tutte le forme che hanno più attacchi e alto bonus di lotta, lo trovo interessante. Aiuto ci sono troppe opzioni, datemi una mano!!!
-
Consigli per Maestro delle molte forme
E soprattutto, d&d (o almeno le sessioni che gioco io) non è fatto solo di combattimenti, e a mio parere è molto più divertente giocare un pg che ci piace, anche se per fare questo dobbiamo sacrificare qualche ottimizzazione...
-
Eloquio del mutaforma
Vorrei un chiarimento su questa capacità del Maestro dalle Molte Forme (Perfetto Avventuriero) Se si trasforma in un lupo, può comunicare con i lupi, fin qui tutto chiaro. Ma se si trasforma in un elfo, può comunicare in elfico? Se si trasforma in un troll, comunica i gigante? Non mi è chiaro se acquisisce solo la capacità fisica di comunicare (quindi le corde vocali adatte, suoni particolari...) oppure anche il linguaggio della specie in cui trasforma. Perchè in questo caso, avendo a disposizione la forma umanoide in cui trasformarsi, sarebbe un bel vantaggio....
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)