Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Loupissi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Loupissi

  1. non vorrei dire castronate ma credo che tu debba interpretarlo nel seguente modo: -puoi piazzarci talenti di metamagia che aumentano il livello dell'incantesimo però i benefici che ottieni sono al massimo come se tu lo lanciassi come PG di 20°. Ovvero se c'è un incantesimo che ti dice che i danni sono, per esempio, 1d6 per livello dellincantatore al massimo 25d6 tu lancerai al massimo 20d6 perchè ti consideri personaggio di 20°.
  2. Vedi secondo me il problema che c'è è questo: - un GDR realistico contiene per forza molte regole che simulano il realismo delle azioni -> per fare la pipì dietro l'angolo dovrai tirare almeno 5 volte per vedere se ti scappa di mano, se centri il bersaglio, se non ti sbrodoli lungo le braghe, se non tira vento contro e se non c'è un gatto che ti si appende lì. -Un GDR discretamente realistico ha intrinsecamente alcuni difetti che alle volte ti fanno esclamare "che ca**ata!! è impossibile!!" -> un guerriero da 300 PF si può buttare giù da un monte alto X ,tanto c'è un massimale di ferite alle quali può sopravvivere tranquillamente. Questo però offre più divertimento. Io ritengo che non esista un GDR perfetto, ma solo GDR perfezionabili dall'adattabilità dei giocatori e dalla capacità del master di saper gestire e sistemare certe incongruenze. Anche perchè se vuoi del realismo.... "ciao sono un guerriero potentissimo e ti amamzzerò drago!" "ciao sono un drago rosso infastidito dalla tua presenza" "ma io ti ho detto che ti ammazzer SPLAT!" questa sarebbe la giocata che potresti ottenere realmente ^^
  3. Uhm un'autrice italiana? Beh vedrò di dare ascolto anche alle tue proposte, poi quando riuscirò a leggere farò sapere. Per le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco sinceramente non so...cioè quanti libri sarebbero?
  4. Nota bene che, almeno parlo a nome di tutti CREDO, non ti stiamo dicendo che sei un master che non è capace, perchè potrebbe anche sembrare a persone sensibili. Stiamo, ribadisco CREDO, cercando di aiutarti a gestire un party che va bene solo per gli inizi del GDR ma che non fa GDR ma EDUMATE (Entra Dungeon Uccidi Mostro Arraffa Tesoro Esci). Anche perchè la frivolezza con cui dici che si danno giù è da livelli di un principiante, o di giocatori che sono incalliti per il menare le mani e qui ci puoi fare poco per come condurre il gioco. Altra salsa, molto più gustosa, sarebbe se si menassero per conflittualità derivanti da BG e allineamenti....che a tal proposito...che allineamento hanno? Hai qualche chirico in party? Ti prego dimmi di sì che forse ci divertiamo come manguste con un cobra... Ah per il chierico serve allineamento e divinità....spero di poter spargere un pò di fetentaggine nel tuo party.
  5. UHm....giusto per capire da quanto giocano con te? Quanti anni hanno? Spero per te che non siano tutti dei giocatori che non si creano problemi se gli muore il PG. Stando in ambito necromantico direi che se uno muore potresti trovare l'escamotage di renderlo un non-morto....ovviamente una ciofeca tipo Zombie o simile, così si spera passi loro la voglia anche se non so quanto possa funzionare.
  6. 1-giocatori sciocchini 2-se vuoi umiliarli, stuprarli, deriderli il Necromante on è l'ideale...vai di Ammaliatore e saranno tutti cagnolini al tuo comando. Ti arriva addosso il guerriero urlando "beccati 'sto spadone"? ecco tu lo mind-controlli ed è il tuo + caro amico. Ma da quanto giocate? Comunque magari all'inizio ci si diverte anche ma se vi permettete di fare cose simili vuol dire che il master non vi fa temere abbastanza la vita. Tutto questo secondo mia umile opinione.
  7. Allora Wanted ce l'ho come fumetto e in effetti lui è un bel cattivo, tranne faccia di ***** (scusate ma si chiama così). La torre nera l'ho letta e in effetti come cattivo "psicologico" è bello. La saga di Deverry non l'ho mai sentita nominare, quanti libri sono? Il libro ambientato nel Ravenloft mi dicono che è già fuori catalogo. Mi sono comperato "il guardiano dei demoni" di Peter V. Brett, speriamo bene. Comunqe son sempre aperto a consigli
  8. Ah questa passione per essere un lich...spero non buono sennò è la fiera dello strambo. Comunque digli di preferire incantesimi senza TS come: -Debilitazione -Avasculate (a livelli alti) E i raggi vanno bene, ho un bardo che è una cannoniera con i raggi. Comunque ai primi livelli il mago se lo prende in quel posto e basta e solitamente, che qualcuno mi smentisca se sbaglio, non puoi fare il blaster se vuoi evocare gente fica. Il fatto semplice è che: se vuoi evocare non-morti grossi devi anche prendere i talenti del Libris Mortis, se vuoi blastare hai cannato specializzazione (come già detto sopra dal collega AndrosEvervation) che poi...la specializzazione è una stupideria pazzesca perchè non ti da una ceppa in + (+2 per i tiri per capire gli incantesimi della mia scuola?? o mio dio che bonus grosso...ma per piacere!!!) a meno che non si guardino gli arcani rivelati come già detto.
  9. Non sono un maestro del settore ma: -incantesimi dello "Spell Compendium" -opzioni per maghi specialisti ne "arcani rivelati" o "unearthed arcana" (spero sia scritto giusto) -il Liber mortis apre vie interessanti -sarebbe carino avere la sua lista degli incantesimi - ho qualche riserva sui talenti che ha scelto -bisogna capire, come dice il buon Cuthbert, che tipo di mago vuole fare lui se evocatore di scheletri (e allora ha cannato completamente i talenti per Nurgle!) o se debuffer-tistuproinuncolpo (e di nuovo sbaglia con i talenti mi sa).
  10. Ah che scemo XD ho preso il punto di L. come un interruzione di frase XD Allora come inglese ritengo di cavarmela, sto leggendo la Toybox saga, ma devo dire che alcuni termini non sono facilmente digeribili. Provo a vedere di 'sti libri, se poi mi deludono vengo a casa vostra a menarvi
  11. non ho capito il titolo è "Le Guin"? Di chi sarebbe?
  12. Salve a tutti! Ieri parlavo con un mio amico di libri fantasy, ma anche ambientazioni generali, e siamo giunti alla conclusione che: "non ci sono più i cattivi di una volta". Cerco di portare alcuni veloci esempi: -Licia Troisi, Cronache del mondo emerso: Cattivo fichissimo, spacca il mondo, ha tutto lui -> muore come un idiota, un caco maturo si sarebbe spiattellato con più dignità. - Tutti gli altri libri in cui il cattivo sembra fichissimo ma poi muore come un idiota, si dimostra un inetto, crepa per la gnocca (ok che tira + di un carro di buoi ma...), ci resta per coliche renali (non credo esista ma ha + dignità delle morti citate prima) Ora io chiedo a voi di suggerirmi dei libri dove il cattivo è DAVVERO CATTIVO. Va bene anche un personaggio che sta agendo per un buon fine, ma che non si ferma davanti a niente. Vi dirò che mi sono letto la Saga dei Maghi di Trudi Canavan, e sono rimasto soddisfatto da Akkarin (mi pare si scriva così), ma voglio di +. Sto per masterizzare una campagna di Mutant Chronicles, dove probabilmente i PG avranno a che fare con l'oscurità + tetra e zozza che si sia mai vista nel mondo, ma per questo mi serve uno spunto. Sono di base troppo buono e mi serve un qualcuno che mi ispiri, nonchè dei piacevoli libri da leggere che mi facciano dire "aaaah! sei morto cane maledetto! ma eri davvero fichissimo!" PS: so che esiste il manuale delle Fosche Tenebre ma è, come dire, il "Be Evil for Dummies"; a me non servono libri di teoria, ho bisogno di pratica sul campo.
  13. @Fenna: te chiero mucho! (sì non prendere la cosa in maniera letterale eh ^_- Ci darò sicuramente un'occhiata. Comunque è sempre un piacere vedere gente che non demorde con Mutant.
  14. Ah ok! Comunque riguardo a Ex Machina che co'è il sistema tristat? Chiedo venia ma sono molto ignorante sui sistemi di gioco, sono + esperto a giocare. Per Burning Wheel vedrò com'è il giochillo. Ma senti, chiedo a te che sei un moderator, si trova un elenco con spiegazione dei vari sistemi di gioco? Perchè avrei una mezza intenzione di cercare di creare un GDR, anche se so che sembra infantile come idea ma vorrei prendere Mutant e revamparlo con un sistema + snello e "divertentoso"; non conoscendo però che sistemi ci sono mi trovo a nuotare nella pupù e al buio...
  15. Come mai è stato bannato? Ma a questo punto direi di citare anche Traveller comegiochillo futuristico. Invece Fenna non so perchè ma a pelle Burning Empire e Faith Empire mi sanno di giochi psicologici e buh pesantini, poi sarà che ho appena mangiato quantalate di sushi XD. Suppo ragazzi spremiamoci che magari troviamo il giochillo futuristico snello come sistema e carino da giocare
  16. Beh anche se è un gioco praticamente morto, casa produttrice fallita e nuova casa che ha abbandonato la 3 edizione (cani infami maledetti Xeno!), ti direi anche Mutant Chronicles. Diciamo che è una sorta di futuristico con note steampunk (visto che le astronavi in teoria vanno con motore a diesel), ma l'ambientazione a me piace parecchio anche perchè non c'è un Buoni contro Cattivi netto e il giocatore può fare scelte di vario genere. Il regolamento è come l'Emmenthal (si scrive così? scusate ma non mangio formaggio e quindi mi disinteresso di come si scrivano i nomi dei formaggi XD) ovvero ha dei buchi interessanti e saporiti ma come master puoi anche sistemarli con un plo di sapienza e ingegno (uno fra tutti i devastanti critici e il migliorare il sistema per distruggere i mezzi, visto che una volta hanno sfondato l'apparato radio del carro 10 volte ma non si decideva ad esplodere. I mauali li trovi ancora in giro in formato PDF e alcuni sono stati anche tradotti da alcune buone e pazienti anime. Se ti interessa son qui.
  17. Non ho ben capito le terminologie, comunque sembra una bella iniziativa!
  18. aahhahahah beh + o - esistono già...sono quelle build senza arte nè parte che alcuni master permettono di fare...ho sentito di barbari/psionici da 1000 e passa danni a botta di danno flat...che poi voglio vedere se c'è il motivo gdr per il quale un barbaro è diventato psionico...
  19. beh insomma...vediamola così: Partiamo dal postulato che tutti i neofiti di D&D hanno la mentalità da giocatore di MMORPG (una volta si pensava solo a spaccare e adesso ci si interfaccia a D&D come ad un gioco per PC...grazie 4 edizione![sarcasmo]). Introdurre la questione Achievement potrebbe indurre i giocatori ad approcciarsi in maniera differente da un gioco per il PC, anche se il modo con cui si tenta una cosa simile è tipica da gioco per PC. Poniamo caso che ci sia un giocatore molto giovane che non sa cosa diamine sia il gioco di ruolo a parte il "vai dal vendor e compera la merce" o il "la missione è questa...accetti?", poniamo sempre caso che questo giovane giocatore, da ora GG (che può essere sia Gigi che Good Game), abbia deciso di fare una classe non da mischia brutale e che stia tentando i primi approcci al GDR e alle sfumature della diplomazia. Ritengo che la maniera più semplice per spronarlo non sia, come magari molti credono, il mero "se non riesci ad interpretare bene siete morti" ma magari fornendogli piccoli e semplici obiettivi. Poi sono sempre dell'idea che ogni idea sia buona basta che piaccia ai giocatori e che il master la calibri bene...se ho un gruppo a cui piace solo uccidere qualsiasi cosa cammini...devo tristemente piegarmi alle loro decisioni, perchè di certo non ruoleranno (cosa già capitatami con un altro GDR) o se non sopporto tale cosa vedo di chiudere lì la campagna.
  20. Che sappia io l'armatura della fortificazione ti protegge da: critici e attacchi furtivi, punto. Le armi del ferimento non si basano sui tuoi punti vitali, diciamo che semplicemente ti aprono un buco così grande che sgorghi sangue come se fossi una botte di vino. Forse forse contro l'arma Vorpal hai qualche speranza...ma dipende tutto dal master.
  21. sì fallo...con le dovute cure e termini moderati ma fa capire loro che senza BG non c'è campagna che tenga e che devi averne almeno 3/4 per iniziare...anche perchè in base ai loro BG puoi creare qualcosa ad hoc per i loro PG, così si sentiranno + parte integrante della storia. Poi come master inesperto ti consiglio di prendere decisioni ponderate...se stai per prendere una decisione di fretta...beh cerca di darti il tuo tempo per decidere in maniera coerente con la campagna, per evitare sopratutto che i giocatori acquistino troppo potere o che abbiano la via troppo spianata per una tua disattenzione (cosa che se accate ti fa desiderare di mangiarti i tuoi gioielli di famiglia)
  22. beh potrsti parlargliene sabato di questo tuo progetto. E per lo spingerli in quella direzione è relativamente semplice, fai un discorso del tipo "voglio fare una campagna GDR e non vai e spacca...so che alcuni di voi non sono esperti nel GDR ma sarà mia premura aiutarvi a migliorare tale aspetto". Poi ci potrebbe esere anche chi non è interessato...a quel punto tu gli dici che da lui ti aspetti che almeno interpreti il suo PG...poi col tempo, si spera, avrà voglia di migliorarsi anche perchè vedrà gli altri guadagnare dalla loro interpretazione. E, ripeto ancora, fai fare loro dei BG dove spiegano le loro origini, il carattere dei PG e le motivazioni che li hanno spinti all'avventura...poi, la butto lì, se ci fai vedere i BG dei tuoi giocatori magari anche qui possiamo darti suggerimenti...
  23. Allora prima di tutto....da come mi dici che è il tuo gruppo...ti stai facendo un mazzo per niente o, come si dice, "dai perle ai porci" detto in senso figurato ovviamente. Secondo me devi muovere i primi timidi passi per far crescere come Ruolatori 3 dei tuoi 4 PG e un incentivo chiaro e tondo che i giocatori capiscono si nasconde nella sigla P.E. Ebbene sì i Punti Esperienza sono quello che fa la differenza sempre e comunque. Inizia a diversificare la quantità di PE in base alle ruolate...ad ogni sessione ci sarà sicuramente qualcuno che merita PE aggiuntivi, ma occhio al tuo metro di giudizio. Il mio master ha preso me e il giocatore del Druido/mago e ci ha detto "voi due! da voi due mi aspetto giocate buone...alla peggio mi aspetto che giochiate bene il vostro personaggio" difatti le volte che ho preso PX aggiuntivi è perchè ho fatto la giocata fenomenale e non perchè ho giocato semplicemente il mio PG. Per gli altri due ha detto "voi! da voi che siete inesperti...mi aspetto che giochiate il vostro PG" e difatti hanno preso PX quando hanno giocato bene il loro PG. Questo è un primo modo per invogliarli a giocare...dividili in fasce d'esperienza e fa capire loro che minimo ti aspetti da loro e perchè...devi far capire che vuoi bene a loro e ai loro PG, ma che il tuo giudizio è spietato. Altra leva motivazionale è: "che cosa hai capito da questa sessione" e se non ragionano come il loro PG metti il rischio di far perdere loro dei PX (non tanti...una cifra simbolica...ma comunque glili togli; e a tal proposito segnati quanti PX hanno così che non imbroglino) Devi far capire loro che tu a questa campagna ci tieni e che se viene fuori una figata pazzesca...è per buona parte grazie a loro; per contro se viene una schifezza...è per buona parte colpa loro. (è anche per questo motivo che io e il mio gruppo ci impegnamo...perchè sappiamo che il master lavora per far divertire noi e che viene su una figata dipende anche da noi) Spero che i tuoi giocatori ti abbiano fatto un bel BG con alcuni spunti...perchè l'anima del PG, lo sappiamo tutti, sta nel suo Background ed è grazie anche a questo che puoi valutare l'operato dei tuoi giocatori...perciò se non hanno un BG che spiega com'è il loro personaggio...faglielo fare. Per il mago...beh fagli fare il BG e magari da lì ti verranno fuori delle idee...se il gruppo sta senza qualcuno per qualche sessione...male magari non gli fa...anche perchè così capiscono l'importanza di giocare di ruolo (e qui devi far fare loro una sessione GDR dove c'è bisogno che tutti ruolino...e non esiste il "non ne sono capace"). Piccolo suggerimento: se alcuni non ruolano perchè sono timidi...prendili con calma e spiega loro che tutti all'inizio si sentono sciocchi ma che siete fra amici o comunque fra persone che sanno di fare qualcosa che, per chi è esterno,è da pazzi furiosi [per dirti; nel club di cui faccio parte sono partite delle furiose e violente discussioni fra noi giocatori...chi era esterno è giunto lì per calmarci e noi lo abbiamo guardato tranquilli rispondendo "guarda che siamo calmissimi...sono i nostri PG ad essere incaz*ati"...] PS: so che scrivo in maniera frammentata ma se dovessi dare una struttura stabile al post mi perderei cose da dirti per strada XD
  24. I giocatori vanno colpiti duro e nel profondo! Ora mi spiego. A meno che non siano degli NB ai quali fa peccato tutto il creato che sta male "oh povero drago rosso! stai male e per questo sei nervoso e secchi tutti?"; ai giocatori serve qualcuno a loro vicino che soffra. Ti faccio un esempio pratico. Il mio master ci ha messi negli anni '30 (il percè da D&D siamo passati a cthulhu è un'altra storia) dove uno di noi era uno psichiatra a cui era stata affidata una ragazza malata che per varie vicissitudini lei era la chiave dell'enigma. Cos'è successo? Ebbene...il PG psichiatra si è innamorato di lei, il mio ex agente FBI l'ha presa a cuore come nipotina così come lo studioso esoterico (che poi si è trovata con un moroso druido/mago, uno zio paladino nano e un'altro zio Warlock tiefling...ma anche questa è un'altra storia). Tutta la combriccola ha provato dell'affetto verso di lei e abbiamo fatto il diavolo a 4 per poterla salvare...ma alla fine si è suicidata perchè era stata posseduta...bene abbiamo talmente rotto i maroni al master che ce la siamo ritrovata nel mondo di D&D [ok descritta così sembra una cosa per bimbi nutellosi...ma in realtà c'è tanta storia dietro e le motivazioni sono + che plausibili]. Poi in molte altre situazioni quando lei era in pericolo noi siamo accorsi verso di lei perchè ci eravamo affezionati e anche tanto. La difficoltà però sta nell'interpretare PNG che conquistino il cuore dei PG ma anche dei giocatori stessi (cioè io come giocatore ci tengo a quella PNG così come il mio PG), per fortuna ho visto che bastano poche azioni ben mirate per far scattare l'affetto verso i PNG...ma chiaramente devi capire tu che cosa può piacere ai PG/Giocatori. Se hai voglia magari descrivendo chi hai in gruppo potremo capire come coinvolgerli di più nell'avventura. Poi...credo che creare tanti BG disastrosi sia un qualcosa che "annoia"; pensa se quasi tutti i tuoi nemici hanno avuto un'infanzia e una storia difficile...dopo un po' entri nell'ottica che il mondo va così e te ne freghi...che poi molte volte un PG più che dire "mi dispiace" non può fare altro. che allineamento sono i tuoi giocatori? PS: il "non volermene a male" è perchè non so come descrivi nelle tue partite e non so se sei uno di quelli che si offende dicendo "come osa??? io descrivo molto bene, bla bla bla"...ma da come mi hai risposto credo di poterci andare tranquillo.
  25. Beh innanzitutto mi sa che ci serve sapere che cosa hai implementato. Poi buoni spunti sono i manuali "heroes of horrors" e "ravenloft" anzhe anche il "libro delle fosche tenebre" se non ricordo male ci sono svariati spunti e consigli per rendere più Goth la tua avventura. Però una caratteristica è fondamentale per rendere tale avventura molto cupa (non volermene a male) ovvero il come descrivi. Devi essere prima di tutto coinvolto tu, dare dettagli ma non troppi sennò annoiano; questi dettagli non devono essere solo quantitativi "ci sono 3 barili" ma anche qualitativi e significativi per dare pathos "ci sono 3 barili di legno oramai reso scuro dal tempo, notate che ha un colore tendente al rossiccio e, osservando più da vicino, notate da alcune fessure la fuoriuscita di sangue che alla luce luccica come rubino" Tralasciando la mia non-vena poetica e la mia incapacità grammaticale, questo è in succo quello che intendo. Purtroppo, perchè c'è sempre un purtroppo, se non hai il gruppo giusto...puoi creare la più bella ambientazione macabra mai vista, ma questa sarà sprecata se i PG non la vivono. Spero d'esser stato almeno un po' utile.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.