Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Loupissi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Loupissi

  1. Beh io sto cercando interpretazione alle sue parole. Che poi gli Achievements nei videogiochi sono + o - questo...obbiettivi secondari raggiunti che ti danno qualche bonus e vantaggio; poi dal videogioco a D&D le cose si devono modificare.
  2. ovviamente è triste se si fa come in un videogioco, ma come dice anche Yonas se uno lo fa in una certa maniera può essere accattivante. Non so le tue esperienze di gioco ma, da quando gioco ogni tanto mi sarebbe piaciuto avere un titolo o un riconoscimento oltre al solito "cavaliere di...". Poi forse la soluzione potrebbe essere un discorso ai giocatori del tipo "guardate che se continuate a seguire una certa inea d'azione e di pensiero questo vi porterà a riconoscimenti da parte della popolazione"; qui ovviamente includerei anche il fatto che se uno continu a a massacrare in maniera indiscriminata persone innocenti...beh si prende sì il titolo di MASSACRATORE ma come side effect ha che tutti gli sputano appena lo vedono (o come dice Cetto La Qualunque "non ti sputo perchè ti lavo, non ti pis*io perchè ti profumo, non ti ca*o perchè ti inciprio"). Riassumendo...sia che sia bbia a che fare con bimbiminkia che con persone di una certa esperienza nel GDR...credo che un sentore di riconoscimento globale possa essere di stimolo per dei giocatori.
  3. No lui intende obiettivi secondari di utilità nulla verso la trama. Nel senso ti faccio fare una campagna dall'1° al 20° e metto questi obiettivi "uccidi X orchi" quando qualcuno raggiunge tale quota ottiene dei vantaggi e dei bonus, credo, o semplicemente qualche manciata di PX in +. Insomma come in alcuni videogiochi dove, per esempio, quando uccidi 1000 nemici ti danno il titolo di EXTERMINATOR! o, che ne so, se mangi 100 salsiccie sei un SAUSAGES MASTER! O almeno così credo intenda Pau
  4. Allora secondo me dipende con che gruppo hai a che fare e che tipo di campagna fai. Credo che se sai creare una storia coinvolgente il bisogno di creare Achievement, o simile ,non sussista; se poi noti che il tuo gruppo tende a stancarsi facilmente, che ne so, a fare GDR magari una cosa del tipo "combina qualcosa di positivo con 3 ragazze" può essere un modo pre spronarli a fare qualcosa...ovviamente la ricompensa dev'essere adeguata alla difficoltà, sempre nel mio esempio ci potrebbe stare che se ottieni quell'achievement il PG avrà che tutte le donne di quel villaggio avranno reazioni positive verso di lui in nome del fatto che è un conquistatore. Quindi, in definitiva, quoto che non è un platform o un MMORPG ma reputo sia un'idea interessante e carina se calibrata in maniera utile.
  5. Loupissi ha risposto a Lindir a un discussione Altri GdR
    beh sì non tolgono successi. E a livello basso non si vede il divario...io e la gente con cui ho giocato stavamo cercando di capire come fixare il tutto, ma non è così facile anche perchè devi comunque far sì che fra un dio e un semidio ci sia un bel divario.
  6. Loupissi ha risposto a Lindir a un discussione Altri GdR
    Allora io ci ho giocato! (figlio di Heimdall ^^) Devo dire che hanno tolto la fastidiosa questione che gli 1 tolgono successi (grazie mamma White Wolf!). Il sistema a Tic per i combattimenti rende meglio l'idea di quanto è veloce un PG (ovvero ogni azione brucia un numero di Tic tipo: colpo di ascia 5 tic, colpo di pugnale 3 tic; questo si rappresenta spostando dei segnalini rappresentanti i PG su di una tabella circolare che segna il passare del tempo). Però....e qui ci sono i però; il sistema inizia ad essere instabile già dalle prime battute di Scion: Demigod. Ebbene sì...siete diventati semidei, belli e fichi...ma anche troppo e con voi i vostri nemici. A quel livello (nemmeno così difficile da raggiungere) iniziate a soffrire di 2 grandi problematice: 1- il nemico si colpisce come fosse una lumaca morta...ma i vostri colpi sono talmente pippe che non entrate nemmeno chiedendo aiuto ai vostri genitori divini 2-il nemico è impossibile da prendere, a meno che non abbiate un PG con agilità a palla...ma anche lì c'è il rischio del problema 1. Per meglio specificare vi faccio l'esempio del nostro gruppo. Io avevo un figlio di heimdall incentrato su forza e costituzione...colpi di arma da fuoco in faccia mi schiacciavano solo i punti neri e se bussavo ad una porta di una banca lapiegavo come burro....fichissimo...ma beccare quelli con dell'agilità sopra la mia (agilità epica intendo) era impossibile. Ray Chambers, figlio di Bastet, ragazzo agilissimo e bellissimo...ecco lui colpiva sempre...ma faceva danni solo alle pippe. Tutto questo problema deriva da una cattiva calibratura di successi automatici dovuti ai pallini di attributo epico e se già il demigod si vedebvano queste pecche...in God l'abisso era netto. Morale della favola: il master ha chiuso la partita dopo 6 sessioni di demigod. Ora ribadisco che il gioco è molto llo e intrigante, ma se si vuole proseguire c'è da pensare seriamente ad una ricalibratura dei successi epici e molte altre cose.
  7. Per "Lo Hobbit"posso dire che è bello ed è scorrevole. Per il "Silmarillion" a mio parere è un'impresa epica finirlo...è come leggere for fun la bibbia; poi mi tolgo il cappello e spezzo una lancia a favore di chi è riuscito a finirlo.
  8. Secondo me vale la pena di leggere la saga della "Corporazione dei Maghi" Sono 3 libri + un 4° che in realtà è un prequel. La scrittrice si chiama Trudy Canavan. Come da titolo parla di maghi, ma quello che mi ha dato gusto nel leggere questi scritti è il modo in cui tratta la magia; ovvero come un'energia interiore che viene modellata per creare incantesimi. Poi ci sono anche gli scrittti di Licia Troisi, ma qui ci sono schieramenti molto contrastanti.
  9. guarda ho anche io un bardo blaster, fattomi da amici, che è un Bardo6/Teurgo Lirico4/Accordo sublime 4 A parte i livelli alcuni incantesimi che ti consiglio sono: Livello 4: Debilitazione (non so perchè ti prendi le metamorfosi...) livello 5: Lucent Lance (spell compendium) Storm Touch (eberron se non ricordo male) So che a livelli + avanzati ci sono i seguenti incantesimi che ti consiglio di guardare: -Arcane Spellsurge -Avasculate -Mass Avasculate Comunque ti chiedo ancora perchè metti anche delle metamorfosi.
  10. guarda io vedo il regolamento come: "quella cosa che il master deve sapere bene e che i giocatori possono anche ignorare" Ma questa è una visione mia visto che l'idea di dover giocare e saper a menadito un gioco non mi piace...come master preferisco dire io ai PG cosa tirare senza pretendere che imparino il regolamento, così si concentrano sul GDR. Poi ovvio che a furia di giocare uno impara.
  11. Ciao ragazzo! Allora il regolamento che fa per te è "song of ice and fire". Da lì hai tutta l'ambientazione dei libri di MArtin, hai un regolamento, a mio avviso, interessante per i combattimenti (ma non perfetto...anche se non esiste regolamento perfetto ma perfezionabile) e crei la casata in cui stanno i tuoi giocatori. Se questo regolamento non ti soddisfa...beh se ne può parlare.
  12. Sì in effetti D&D forse non è il miglior sistema per afre questo tipo di avventure. Se proprio vuoi perseguire il tuo intento credo che tu possa trovare spunti sul come far andare le armi da fuoco nei manuali di Iron Kingdom (ambientazione Steampunk che a me piace molto) dove puoi trovare anche dei Mecha a vapore. Per gli alieni...beh...esseri Extraplanari? ne hai manuali pieni di queste bestiacce. Nella mia esperienza da giocatore e da master (non mi considero espero ma in 10 anni di gioco ho fatto e visto cavolate e errori grossolani), ti do un consiglio "usa molto buonsenso" Mi spiego: occhio a non dare ai PG armi troppo potenti, farli scontrare con mostri troppo grossi e sopratutto attenzione alle cose inventate da te di sana pianta...hai un altissimo rischio di sbilanciare il corso della partita (sia come mostri, che come oggetti a loro dati). Per il resto mi sa che se vuoi consigli devi darci modo di capire come stai lavorando per questa ambientazione
  13. Concordo con L'apostata ma ritengo che in gruppo sia pesante avere un elemento del genere, perchè rischi di dover distruggere gli oggetti dei tuoi compagni per mantenere le tue abilità. In 3.5 c'è proprio la classe di prestigio "uccisore di maghi" e ci sono talentini veramente inetressanti che possono aiutarti...ma se non ricordo male si parte dal presupposto che: ok odi la magia, ma pur odiandola hai delle conoscenze per poterla riconoscere (ovvero devi avere un pò di gradi in conoscenze arcane); a questo prezzo però hai bonus abominevoli, per un guerriero, contro le illusioni arrivano persino ad esserne immune (in un mio gruppo ho un guerriero del genere ed è una vera pigna per il master)
  14. Beh è un ottimo modo per impararlo no? ^^ ok so che 50€ per imparare l'inglese non è che si spendono così volentieri, tantomeno se è un manuale di un gioco che dovrebbe divertire...comunque non è scritto in un linguaggio così allucinante e si fa leggere volentieri... cioè il senso di massima lo puoi ricavare facilmente, vero è che se vuoi fare da master può essere un bel problema.
  15. sì beh la sfiga è che non guadagno forme selvatiche extra, ma c'è il talento per quello. Come classe arcana che consigliate o popolo dei builder? Io mi affaccerei al mago più che altro per la versatilità degli incantesimi imparabili, voi che ne dite?
  16. io avrei adocchiato la classe Leone di Talisid. Questo perchè non mi toglie niente del druido e mi da delle featuring interessanti (non mi spaventa il fatto di dover essere Exalted) Il livello di partenza farei o 1° o 5°. Per talenti e simile chiederei più precisione su quali intendete così che non debba scartabellarmi i millemila manuali che ho.
  17. Ciao Builder smanettoni! Allora quello che mi serve da voi è un Druido che possa sostenere da solo una campagna con molti combattimenti. I manuali utilizzabili, da come ho capito, sono tutti (magari per talenti strani devo chiedere al master, tipo quelli del dragon magazine); l'ambientazione è di creazione del master ma in sostanza raccoglie una moltitudine di razze che vanno a fare missioni, quindi credo che anche i talenti specifici di ambientazione vadano bene. Nei miei viaggi mentali ho fatto due conti e ho reputato il Druido puro come migliore scelta, visto che il Compagno animale sale con il mio livello, non perdo incantesimi, e la forma selvatica aumenta man mano. Attendo vostre proposte
  18. beh o cielo....per il picchio vai di druido....sì insomma vogliamo parlare delle forme selvatiche e talenti tattici per migliorarle?
  19. Con orgoglio posso dire IT'S ALIVE!!!!! Con una spesa di 50€ finalmente siamo riusciti ad ottenere un libro chiamato "Legend of 5 Rings 4th edition"!!!! Yepeeeeee!! L'eccitazione era palpabile (intanto è una che ci sta sempre ) in tutti e 3 i master e non abbiamo potuto fare altro che spulciare il manuale per un pomeriggio intero; ed ecco qui alcune info: -Rivisitate e rinominate le classi delle famiglie dei clan maggiori e minori -L'ambientazione è senza tempo, ovvero si trovano Clan che nella scorsa edizione non si potevano giocare perchè rasi al suolo (sì ci sono i Badger e il Boar Clan e....ragazzi che male che fanno) -Possibilità di seguire path che, da come si è capito, in alcuni casi sostituiscono una featuring del cammino della classe e in altri casi si sovrascrivono. - non più 3 stance (normale, difensiva e full attack) ma bensì 5 (si aggiungono la central e la attack, se non ho capito male) - I kata sembra che siano bonus passivi e non attivi -grafica molto bella con molte più immagini e Nippon style delle pagine (le hanno stampate con una texture che le fa sembrare in carta di riso) -Possibilità di utilizzare gli Avi, o Ancestor, come bonus ma, come per werewolf e i totem, essi chiedono qualcosa in cambio. per il resto anticipo questo ragazzi poi, quando avrò più tempo e saremo riusciti a giocarci, vedrò d'approfondire più nello specifico; tenete comunque conto che è un manualozzo da 400 pagine se non sbaglio. Questione prezzo...eh sì 50€ sono tantini...si spera in un ribasso ma c'è il timore che non scenderà...però mi vien comunque da dire che è anche graficamente un bel manuale e i contenuti sono veramente interessanti.
  20. Loupissi ha risposto a Kururu a un discussione Disegni e Illustrazioni
    dici per le caratteristiche della mappa? Beh ci penso e poi te dico
  21. Loupissi ha risposto a Kururu a un discussione Disegni e Illustrazioni
    Sì sinceramente anche a me interesserebbero delle mappe, sia di sotterranei che di edifici più moderni; così che le utilizzo sia per giochi fantasy che per giochi futuristici come Mutant Chronicles
  22. Beh essendo Mannari buoni è probabile che li circondino; le teste calde del gruppo li attaccheranno e dopo qualche botta magari arriva un elemento più saggio del branco che fa notare che sui PG non c'è l'odore del compagno catturato. [suggerisco poche botte anche perchè essendo mannari e i PG di 4° dubito che siano in possesso di armi d'argento]. Per altri elementi potresti fare che: chi ha commissionato ai bracconieri la cattura del lupo sta cercando di creare una chimera tutta sua, sai classica cosa da Mago che vuole osare troppo, così potrai dare elementi che serviranno per avventure sucessive.
  23. purtroppo mi immaginavo una risposta del genere. Va bene ^^ vorrà dire che metterò quell'esempio di Pg a cui accennavo prima.
  24. Oh grandi e Puttenti samurai che seguite questo topic! Vi metto la pulce all'orecchio sulla questione che, noi del pordenonese, forse siamo riusciti come club ad acquistare un manuale...conoscendo il commerciante a cui ci siamo rivolti io spero bene che arrivi in breve tempo... Ma ora la domanda del mese: "se riuscissi nell'impresa di tradurre le parti salienti del manuale di L5R...potrei pubblicarle qui così che la gente non debba fare 4 salti (in padella findus) per ottenere un manuale piuttosto costoso?" come parti salienti intendo: sistema base di gioco (come funzionano i combattimenti singoli, le magie e alcune situazioni di combattimento che vengono sfruttate da certe scuole [tipo gli scorpioni nelle finte o nel disarmare nella 3 edizione]), elenco di magie e elenco delle scuole. Vedendola come impresa titanica, anche perchè il mio tempo libero è già poco con Analisi 2 che non riesco a passare, mi prendo comunque avanti nel domandare questo rendendomi conto che potrebbero esserci problemi di copyright. Non prometto niente ma fatemi sapere [alla peggio peggio le uniche traduzioni saranno un esempio di costruzione del Pg dove approfondirò una scuola e basta]. Konnichiwa e Ittadakimas a tutti!!! YOKKAY!!!!!!!
  25. uh grazie mille ^^ comunque da come ho visto sono alla versione D dell'ultima versione e per certe classi hanno cambiato molte abilità, sopratutto il druido. Magari ci darò un'occhiata ^^

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.