Tutti i contenuti pubblicati da Loupissi
-
Mutant Chronicles - sistemiamo un pò il sistema
Ma guarda: - per la nostra estinzione...beh è anche comprensibile, se trovi un sistema di gioco migliore non stai a soffrire come un martire per sistemare 'sto groviera di regolamento. Ma a me piace l'ambientazione e mi studio i manuali da quando ho 13 anni (mò 29) quindi abbandonare ora sarebbe un peccato, tant'è che son riuscito anche a reperire i pdf anni fa dei manuali specifici.Purtroppo mi hanno fatto notare che il ruolo del giocatore non è ben chiaro, nel senso che in D&D sei un eroe che deve fare fortuna, ma qui? Se sei un indipendente il farti un nome è uno dei possibili obiettivi...ma gli altri? - per le armature non utilizzo la tabella base perchè sennò i PG si trovano ad avere un'armatura che costa un desio che magari cade subito a pezzi, perchè se prendi quelle da 8 al mercato nero in ogni caso costano tanto ma hanno quelle 15 possibilità su 20 di rompersi che stanno un pò qui. Ergo cerco d'applicare l'usura dell'armatura così che si logori durante i combattimenti e che anche Mr. 12 di VA dopo un pò si renda conto che la sua armatura non regge più. Per contro il casino è tenere il conto dell'usura ma persa per persa dico che questo modo è già più realistico. -per il resto un enorme problema che ho visto io è anche il "come tiro giù 'sto veicolo?" perchè una volta ho messo 3 carri contro un party...e distruggevano sempre l'apparato radio. Quindi, per quella partita, ho optato per dare dei PF totali al mezzo mantenendo però le armature abnormi che hanno i carri. Ok è un pelo brutto ma almeno potevano tirarli giù, ad ogni modo ero inesperto quella volta. Magari adesso utilizzerei di nuovo questa tabellina ma se incontrano un risultato già visto magari passo al prossimo o buh. - riguardo le storie sì son d'accordo con te, purtroppo il gruppo che avevo anni fa era molto per l'hack 'n slash e si divertivano a Mutant perchè c'era da sparare; puoi ben immaginare quanto il mio ego da master ne sia uscito distrutto. Con questi che ho adesso cerco di farla più decadente come avventura, infatti ho messo loro davanti alcune bestie di Demnogonis (che a mio avviso è il più grosso fra tutti perchè è quello che ti può ammazzare anche a distanza di tempo...Algherot è solo il fratello scemo a mio parere) -per le avventure del mio party magari le scrivo anche qui, o se c'è un forum apposito le posto lì. La prima che ho effettuato magari la scrivo stasera o in settimana anche perchè sono agli sgoccioli con la tesi e la fantasia da partita è meglio rinchiuderla in un cassetto per ora [già quando abbiamo iniziato questo topic ho perso tutto il giorno a pensare al sistema per le A/T...]
-
Mutant Chronicles - sistemiamo un pò il sistema
Prima di tutto: Respect! anche tu un master di MC? solo respect perchè anche tu sai che razza di groviera è quel regolamento, armature spesse come un muro che non danno problemi a sparare eccetera...mi vien da piangere... Comunque la tipa è un Mistico nun te preoccupà, ho scritto incantatrice perchè non essendoci addetti ai lavori di MC spiegare che è un mistico risulta un pelo complesso. Per le regole da sistemare hai ragione, non si possono sistemare tutte, ma almeno provo a rendere più gradevole il meccanismo ai miei giocatori. Questo sopratutto perchè, e mi darai ragione, l'utilizzo della schivata è molto disincentivato, nel senso che non sempre funziona e per farlo devi pure sprecare un'azione per colpo che ti raggiunge...insomma un trade che ben pochi masochisti accetterebbero. Mi è stato anche già consigliato di cambiare completamente sistema di gioco e adattare passo passo, ma per ora sto bene così; anche perchè il sistema più gettonato è quello di Dark Heresy ma devo ancora leggerlo per bene. Ah ad ogni modo nel gruppo sono: -1 mistica -1 anti LO degli Imperiali -1 biologo degli imperiali
-
Mutant Chronicles - sistemiamo un pò il sistema
Beh prima impressione è che questo metodo alla Shadowrun sia una specie di D&D 4 edizione (non spararmi) nel senso che anche lì hai 1 azione veloce, una standard e un movimento, ma puoi farti un management di queste. Anche io avevo pensato una cosa del genere nel senso di far fare a tutti le 3 azioni e poi chi ne aveva ancora di esaurirle sempre a gruppi di 3. Guarda è un'idea che direi in ogni caso valida perchè do il "ritmo" a blocchi di 3 azioni, permettendo di fare l'azione più grossa che è il tiro di precisione o un'altra azione che comunque brucia 3, e chi ne ha + di 3 può segare chi rimane lo stesso. All'inizio volevo rendere la cosa del tipo "chi prima inizia meno muore" ma credo che anche così vada bene. Guarda la prossima partita vedo d'applicare in uno scontro il mio metodo e in un'altro il tuo, poi sento le opinioni e riferisco. Inoltre una giocatrice mi ha fatto venire il pallino di eliminare le A/T e di dare ad ogni tipologia d'azione un costo che si andrà a sottrarre al pool dell'iniziativa. Mi sembra una bella idea solo che dovrei ricalibrare i mostri, perchè se uno ha 50 di iniziativa base...i Piggì sono belli che morti dico io. PS: grazie per il supporto che mi state fornendo, non credevo nemmeno d'esser considerato XD
-
Mutant Chronicles - sistemiamo un pò il sistema
Ad ogni modo ho sentito un pò i miei giocatori e, almeno per il momento, sembrano soddisfatti della mia opzione per gestire i turni. Questo però non mi fermerà dal cercare un sistema meno complicato per gestire i turni o le azioni.Ergo ho ancora bisogno dei vostri saggi consigli.
-
Mutant Chronicles - sistemiamo un pò il sistema
@Hungry: eh lo so bel che farei meglio a cambiare sistema...ma c'è troppa roba! E le megacorporazioni, e il sistema di abilità, e gli incantesimi della fratellanza, e quelli dell'oscura legione, e il sistema di armi, e la schivata (che dovrò risistemare anche quella). Cambiando sistema rischio di sbilanciare e nerfare certe categorie di PG. Comunque in un post ho visto questo Faith Empire (proposto da fanna mi pare) e mi sa che proverò a darci un occhio in qualche modo. Poi il sistema di Vampire ci avevo pensato, ma il problema è che se un PG mi dice "uso tutte le mie 6 azioni" la cosa resta sbilanciata. @Submloc: Aspetto con ansia questo sistema. Per l'indicizzazione ok, intato vedo se riesce a venire fuori una cosa da indicizzare. possibile idea1: ragionando su una proposta di un mio giocatore pensavo di fare una cosa simile, spero di spiegarmi (come il paracadute) perchè mi sa che è difficile come ragionamento. - cercare di introdurre una sorta di velocità delle azioni - si tira l'iniziativa (/roll) - il valore tirato è una sorta di "pool di iniziativa" - ogni azione costa dei punti iniziativa, si pensavano o 2 o 3 - spendendo le azioni si eliminano i punti dall'iniziativa e tali attività vengono eseguite al punto di iniziativa a cui si è arrivati (esempio: se ho 17 di iniziativa ed effettuo un'attività che mi brucia 2 azioni, quindi 6 punti iniziativa, l'attività si compie quando agisce chi ha iniziativa 11) -così facendo chi ha tirato un botto di iniziativa, oltre che sentirsi gratificato del fatto che ha speso punti per alzare 'sta caratteristica, ha la possibilità di eseguire molte più azioni prima degli altri. - una volta arrivati ad iniziativa 0( o -n se sei sfortunello e ti trovi ad avere 2 punti iniziativa e hai ancora 2 punti azione, quindi spendendone 1 arrivi a -1) ognuno continua a spendere punti azione per compiere attività, a turno, (cioè spendo io, tu, lui, egli, poi di nuovo io, tu, lui ed egli) così finchè non si esauriscono le azioni. se serve un esempio vedrò di farlo. PS: adesso capisco perchè ho studiato analisi 2....per fare sistemi di gioco XD
-
Mutant Chronicles - sistemiamo un pò il sistema
Ebbene sì, non mi sono ancora arreso con questo gioco. Finalmente ho trovato un gruppo che si diverte a giocarci ma, per migliorare la loroo esperienza, devo sistemare alcune regole che rendono il gioco troppo sbilanciato. Quindi spero che qualcuno di voi, buone anime, mi dia una mano. problema 1: Azioni a turno Questo sistema funziona con delle azioni utilizzabili ogni turno. La media dei personaggi ne ha 3. Il regolamento prevede che si possa spendere tutte le azioni durante il proprio turno o, eventualmente, spenderne un tot e le altre utilizzarle come reazioni, come parate o schivate, da effettuare quando sembra appropriato, comunque prima che finisca il round sennò sono perse. Finchè giocatori e avversari hanno 3 azioni va + o - tutto bene, cioè se perdi l'iniziativa e il tuo avversario vuole scaricarti 30 proiettili in faccia tu molto probabilmente sei bello che morto senza poter reagire come si deve. Il problema c'è quando i nemici o i giocatori hanno 4 o più azioni. Anche con 4 azioni va discretamente bene, ok sei più veloce degli altri complimenti a mamma che ti ha fatto e al tuo addestramento, ma quando un personaggio ne ha 6 (caso del mio gruppo) si entra in un amabile, chiamiamolo, paradosso nel quale questo personaggio ha il potenziale di chiudere da solo l'incontro, se ha abbastanza **** da colpire tutti in testa o fare una baraccata di danni. Se succede qualche volta i giocatori magari si divertono perchè si sentono bulli....ma quando è la regola di ogni combattimento viene a noia sia a me come master (vorrei tirare dadini anche io..) che ai giocatori (non hanno il sano macinato di pepe sul **** a momenti nemmeno con mostri grossi perchè, agendo per primi e con più azioni, possono scaricare l'ira del Signore sul nemico). richiesta di soluzione 1: Per sistemare questo problema ho seguito il seguente schema: - ognuno effettua un'azione di qualche tipo (dove alcune azioni spendono anche 3 "punti azione" di quelle disponibili) - risolta questa azione tocca al successivo in iniziativa. - quando tutti hanno finito i loro "punti azione" chi ne ha ancora continua ad agire finchè non li esaurisce. La soluzione a mio avviso è andata anche bene, tralasciando che quando hai 6 nemici comunque ti incasini, ma un giocatore mi ha fatto giustamente notare quasta cosa: "facendo così però vincere l'iniziativa non ti da un effettivo vantaggio" e mi devo trovare d'accordo con lui. E' da ieri che continuo a pensare come posso risolvere questa gestione dei punti azione. Mi era stato proposto di utilizzare un sistema come su Scion con i tic e la velocità delle azioni. Io ammetto d'esermi ispirato al sistema che si usa su Werewolf the Apocalypse per gestire la Rage in combattimento. Però nè l'uni nè l'altro mi soddisfano, sopratutto perchè con il metodo di Scion devo mettere pesantemente mano al regolamento e l'idea d'avere "punti azione" non c'è più e quindi anche qui dovrei sistemare tutto il regolamento (per ora no grazie). -> dopo tutto questo parlare e spiegare vi chiedo "sapete suggerirmi un sistema che mi permetta di utilizzare i punti azione e che me li faccia gestire in maniera tale che chi vince l'iniziativa ha si un vantaggio ma che non sia spropositatamente avvantaggiato (come nell'esempio citato)?" Per ora chiedo questo, poi proverò a spiegare e chiederò una mano per sistemare il fattore schivata che, per com'è il sistema di gioco, è praticamente inutile e citando il mio giocatore "ti induce ad avere i personaggi tutti uguali, armatura più grossa, un'arma da corpo a corpo in una mano e la pistola in un altra e SBRAM! tutti uguali" [Per i moderatori o chi può...essendo che: se va in porto questa mia richiesta d'aiuto utilizzerò questo post come punto di riferimento, qualcuno di voi sa spiegarmi come posso indicizzare la discussione così da raggiungere la soluzione migliore senza sfogliare tutta la discussione? o magari permettermi di modificare questo primo post quando incontro la soluzione migliore?]
-
Chiarimenti Tank
in che senso? Se hai un'arma a portata chi esce dalla tua area di minaccia, cioè la portata della tua arma, o chi ci fa campeggio dentro si prende lesto lesto un AdO fin dal 1° livello. Con il crusader hai thicket of blades dal 6° mi pare, ma questa stance ti fa fare AdO ad ogni minimo passo effettuato nella tua area di minaccia. Sullo sbilanciare al momento non te lo so dire.
-
Chiarimenti Tank
qui entra la mia di ignoranza...che si intende per: -crackdown? -lockdown?
-
Chiarimenti Tank
Allora... Ti equippi con un'arma a portata perchè con la stance Thicket of Blade i tuoi nemici provocano AdO ad ogni tipo di movimento effettuato nella tua area di minaccia, quindi con riflessi in combattimento potrai fare più di un solo AdO a turno. Con il fatto che prendi sbilanciare migliorato meglio se ti equipaggi con una catena chiodata. Devoted Spirit ti da discrete capacità curative ed è discreto come offesa verso i nemici, per i danni alzati Stone Dragon che con certe manovre fai i buchi sui muri (Elder Mountain Hammer caro amico mio..). Maestria in combattimento pernso che te ne fai poco, o forse è un prerequisito per sbilanciare migliorato...ad ogni modo se vuoi farti colpire non usare maestria in combattimento e il gioco è fatto. Il crusader non ha, che mi ricordo io almeno al 10°, possibilità di prendersi i danni al posto degli altri e ad ogni modo questa credo sia una possibilità per un Crusader buono. Visto che sei in gruppo NON sottovalutare la scuola White Raven che ti permette d'essere anche lo stratega del gruppo. La questione dei punteggi la vedo rognosetta nel senso: - 18 cos 16 for 14 des -> ti permette d'avere fino a 3 Attacchi d'Opportunità ma il tuo fascino magari ne risente e i tuoi TS non hanno un power up decente, cosa che ti permette questa versione potenziata del paladino. - 18 cos 16 for 14 car -> fai più danni con lo smite e hai +2 a TUTTI i Tiri Salvezza, ma sei sfigaz e puoi fare solo 1 AdO e quindi riflessi in combattimento, a meno che tu non abbia Des 12, è sprecato (che poi mi pare che per qualce talento che hai preso devi avere almeno des 15 correggimi se sbaglio). Se mi chiedi perchè il 18 in costituzione e non in forza ti rispondo così: "CHE FAI MAAAAAAAN? PALLEGGI CON LE GRANATE??" (dotta citazione ) e la tua risposta dovrebbe essere "sì"...sei il Tank, tu assorbi danni e se puoi ne fai ( Divine Surge ti da +8d8 danni sul nemico sfigaz, la serie Mountain Hammer ti da +Nd6 sul nemico e IGNORI riduzioni e durezze quindi possibilità ne hai e non wainare) quindi personalmente, e ripeto personalmente, scelgo il 18 in costituzione. 16 in Forza comunque è sano come attributo. Per la, corretta domanda, del perchè devi alzare le abilità di classe...beh... ci sono alcune, ma proprio alcune, manovre che ti dicono "bla bla bla e poi bla bla bla, giocatore, bla bla bla danni pari alla prova dell'abilità specifica (ovviamente ti dicono che abilità)" o sennò cose del tipo "il tuo TS è pari ai gradi che hai nell'abilità". Insomma alla fine della fiera ti consiglio di guardarti tutte le manovre del crusader, non sbuffare perchè hai solo 3 scuole da leggere, e controllare se ci sono poteri del genere. Se non ci dovessero essere, o se ci fossero ma non ti interessano, puoi bellamente lasciar stare quelle abilità o magari alzarle ma il necessario per non essere un avventuriero GDRisticamente useless. Spero d'esser stato esaustivo nella mia spiegazione. Ad ogni modo sto giocando anche io un Crusader in un'avventura in solo e posso dirti che non è così invincibile come sembra.
-
Iniziare a giocare a D&D
Guarda a mio avviso non c'è un'edizione migliore delle altre, ma un'edizione che ti diverte più delle altre. La 4 edizione non è per forza un gioco di miniature e semplifica molto le cose e, come anche la 3.5 e pathfinder, ha i suoi difetti e pregi; sempre per quest'ultima, se ti sconquassa l'idea di giocare in quadretti (che in effetti obbliga il master a fare CHIARI scenari di combattimento) potete tramutare semplicemente il fatto che 1 quadretto = 1,5 metri e il gioco è fatto. Per la 3.5 badate a non uisare troppi manuali, se siete agli inizi, perchè rischiate di creare cose che il master non è in grado di gestire. Poi il buon GDR è fatto dai giocatori e non dall'edizione, se il master è bravo e i giocatori propositivi viene fuori una bella partita. Io sono appena uscito da una partita di 4 anni fatta per 3/4 in 4 edizione (troppi 4 in questa frase...)
-
Aiuto gruppo di malvagi!!
Allora...gestire u gruppo di malvagi è un bel problema; sempre che tu non abbia dato loro dei paletti a livello GDR. Mi spiego meglio. Ho provato con degli amici una partita di malvagi ma l'abbiamo abbandonata quasi subito perchè si giocava a "chi è il più cattiviccio?". Il problema di per se è che devono avere un antagonista o buono o ancora più cattivo di loro. Credo poi sia sconsigliabile l'allineamento Caotico Malvagio mentre con i NM e LM le cose si fanno più gestibili. I Neutrali Malvagi perchè basta far leva sui loro interessi, e qui urge un BUON Background che ti dia degli spunti. I Legali Malvagi...beh hanno un codice d'onore e puoi far leva anche su quello.
-
Tabella Puzza
Allora io non ho ancora letto niente di 'sta tabella ma premetto alcune cose: 1- devo famarti e la motivazione è "perchè sì" 2- mi sa che proverò a darti una mano, anche se nemmeno io ho letto pathfinder 3- credo che proverò ad utilizzarla per Mutant Chronicles
-
Arciere
non sono un esperto ma forse la migliore soluzione è guerriero puro. Degli stili te ne freghi anche perchè sono talenti che puoi prendere con il guerriero, se lo fai puro ti specializzi prima con l'arco e in più al 1° livello hai 3 talenti al posto di 2....vuoi mettere?
-
Nublar, nuova ambientazione D&D 3.5
ma volendo potresti anche fare che non c'è bene e male e nemmeno chaos contro legge... Potresti fare magari una sorta di sfumature in grigio o semplicemente divergenze fra intenti. Tipo, ipotizzo, gli Yalde della Luce vogliono che tutte le razze vivano in armonia e in pace, mentre quelli dell'oscurità sono dell'idea che se vogliono combattersi siano liberi di farlo. Così avresti che, portati all'estremo, quelli della luce sono degli opprimenti tutori della pace che non permettono a nessuno, pensa una sorta di punizione, di combattersi; dall'altra avresti che quelli dell'Oscurità non intervengono nemmeno se c'è un genocidio perchè rilasciano troppa libertà.
- Nublar, nuova ambientazione D&D 3.5
-
Nublar, nuova ambientazione D&D 3.5
Vabbè che sia ispirato al Silmarillion va bene, basta che non sia pari pari e sopratutto che non sia noioso, almeno per me, come quel libro. Comunque ti consiglierei di cercare anche gli altri manuali, magari qualcuno che conosci che te li può imprestare, così magari vedi anche le caratteristiche degli dei e simile...sopratutto per come sono spiegati i culti delle varie divinità e come sono organizzate le chiese. Anche perchè credo che dovrai fare anche Classi di prestigio tutte tue o adattare quelle esistenti alla tua ambientazione. Noto solo ora che hai 14 anni....lodo ancora di più la tua iniziativa e son deciso a darti la mia umilissima mano in questo progetto se la vuoi.
-
Nublar, nuova ambientazione D&D 3.5
Beh a dire il vero maggiori informazioni sulle divinità di D&D ci sono nel manuale (valido per la 3.0 e la 3.5) Dei e Semidei. Per il resto carino come inizio, un vago sapore di Silmarillion però. Per ora possiamo dire che hai gettato le primissime basi, ma mi sa che dovremo attendere ulteriore materiale per saperti dire altro. In ogni caso lodo la creazione di ambientazioni nuove, anche se non sono un guru del settore, più che altro perchè piacerebbe anche a me crearne una mia.
-
Cammino della purificazione
Più che da persone malvage...dipende con che pippe mentali arrivi a questa soluzione. Io ho avuto un paladino che si è trovato di fronte questa scelta e alla fine ha dovuto scegliere di uccidere il bambino, poi ovviamente si sentiva una persona schifosa. Poi dipende sempre da tanti fattori...se il PG è un Neutrale che usa la logica volendo ci può anche stare, ma allora non è una prova adatta a lui e per questo cammino di purificazione.
-
La Pelle che Abito
Attenzione Big Spoiler non leggete @Hungry Spoiler: no la mamma di V non riconosce subito il soggetto in questione..si chiude il film così Per il fatto che ci casca come un pero è ovvio...lo dice anche la madre del Doc "l'hai fatta uguale a lei, sai come andrà a finire...come tutte le volte"
-
D&D World Tour...? Cosa ne pensate...?
guara se dovesse andarti in porto magari puoi farci uno sconticino ma non ti conviene, a meno di attività ben avviata, farci fare tutto gratis XD sennò rischi di andare in perdita XD
-
La Pelle che Abito
Film di Pedro Almodòvar, presentato a Cannes nel 2011 (ovvero quest'anno). Parto subito dicendo che i film che vanno a Cannes di base li evito, perchè sono già rimasto fregato molte volte dai signori critici che esaltano film che a me fan venire il nervoso o il voltastomaco (vedi Burn After Reading dei fratelli Cohen, declamato come comico, da farsela sotto dalla risate...non ho nemmeno riso quando muore Brad Pitt...). Altra premessa doverosa, son andato a vederlo perchè so che alla mia ragazza piace Banderas (e se fossi donna ci farei anche io un pensiero a quel gatto con gli stivali) e perchè Mozzarella's Story non mi sembrava una grande scelta. Detto questo passiamo alla mia umilissima recensione: Il film parte lento, con atmosfere e tempi particolari che si vedono nei film spagnoli, o che almeno io ho sempre riscontrato in questi film. Si viene messi di fronte al fatto che il chirurgo plastico Robert Ledgar, Banderas, sta eseguendo una ricerca su una pelle molto resistente che permette di non subire ustioni nè punture di zanzare; tutto questo per rendere più agevole la vita a molte persone sopratutto perchè così si eliminerebbe il problema malaria (essendo che le zanzare o chi per loro non riescono a passare la pelle). Per questa parte non si capisce dove Pedro voglia arrivare a parare, ma tutto cambia all'arrivo del figlio criminale della fidata domestica di famiglia. Questo tipo particolare, vestito in un buffo costume da carnevale (quando è in effetti carnevale), che ha un suo nome ma preferisco chiamarlo "El Tigre", perchè mi fa troppo ridere, molesta la paziente del chirurgo, sulla qual viene testata la pelle in progettazione. Da quel momento in poi iniziano i flashback e si capisce tutta la storia che c'è dietro, chi è questa Vera ma sopratutto dove può arrivare la vendetta di un padre chirirgo plastico. Consigliato a: -Donne: per il tipo di vendetta attuato dal padre-chirurgo sul presunto stupratore della figlia. -Uomini: perchè non ci si può non immedesimare su questo presunto stupratore. Voto 8/10 per chi apprezza questo stile di film e riesce a sopportare tempi particolari e un primo tempo che non sembra portare a niente Voto 6/10 per chi non è abituato ai film di questo tipo
-
Cammino della purificazione
Beh sicuramente io farei un cammino che gli farebbe incontrare delle prove che gli danno la possibilità di scegliere che lato seguire. Questo perchè è neutrale come PG e scondo me sarebbe carino vedere se il suo animo è più dal lato buono, malvagio o se sta esattamente fra i due (cosa molto difficile visto che vuole debellare un oggetto malvagio). Direi, se vuoi metterlo bene alla prova, di fargli il classico quesito che dovrebbe mettere in crisi ogni buon avventuriero: "c'è un infante, nato da poco, che ha dato tanta gioia e serenità alla sua famiglia è bello pacioccone e tranquillo. Questo bambino un giorno diventerà un terribile tiranno che soggiogherà il mondo ed eliminerà senza pietà chiunque gli andrà contro, producendo genocidi vari. Se lo uccidi sai che salverai il mondo da un destino sicuro, ma al momento non ha fatto niente e forse il futuro è possibile cambiarlo. Se lo lasci in vita sai che per mano tua un tiranno andrà al potere. La decisione è tua...uccidi un innocente infante per evitare che diventi un tiranno? O lasci in vita una creatura che un giorno sicuramente sarà la rovina del mondo?" La risposta giusta è: Nessuna...non esiste. Il tuo compito sarà seguire le sue pippe mentali che o porteranno alla sua decisione e in base a questo valuterai se ha agito da Buono o Malvagio. Io dico di fargli prove simili così da subire anche lui una purificazione.
-
D&D World Tour...? Cosa ne pensate...?
Allora adesso ti apro un mondo, circa. Esiste una cosa chiamata Gioco di Ruolo dal Vivo (GRV d'ora in poi). Nei GRV tu sei il tuo personaggio, fai personalmente le tue avventure e combatti fisicamente; detto questo come ben puoi immaginare non potrai mai interpretare una slurposa chierica di Lolth e nemmeno una ninfa dell'acqua (oddio io l'ho fatto ma poi un giocatore mi ha picchiato con la sua arma urlando "che schifo non si può vedere!!!" e mi ha ucciso...servivo per una quest....sarà stata la parrucca blu elettrico? o il vestito leopardato?....secondo me la parrucca...). Io ho partecipato ad alcuni di essi e devo dire che sono divertenti e sopratutto scaricano l'incaxxo che eventualmente hai. Ci sono svariate associazioni, più o meno grandi, in italia che sono più o meno attrezzate per fare mostri come i Beholder o simili (quelle più grosse hanno anche un loro appezzamento di terreno e i dungeon loro!). Sempre per esperienza ti dico che creare ex-novo una cosa simile richiede moltissima dedizione ma sopratutto...un posto dove farla. L'idea d'andare in Scozia è fichissima, io ci farei anche firma, ma per il prezzo che uno spende devi come minimo garantire soggiorno in un castello scozzese (vero) e tipo 1 settimana di roleplay e ambientazione eccetera (non dico che non potrai farloin futuro bada bene, rimango dell'idea che sarebbe una cosa fichissima). Se sei interessato ai GRV ti consiglio di provarne almeno uno per vedere come funziona il fatto e cercarne uno vicino a te. La zona di Roma sicuramente ha qualche località rustica, magari appezzamenti di terreno validi e magari in un futuro riuscirai a imbastire qualcosa di tuo. Ti dico solo che qui in Friuli è stracolmo di Castelli medievali (veri e diroccati) e c'è un'associazione che riesce a far fare alcuni GRV nei suddetti...ma uno dei "gestori" ha contatti con la provincia o regione o insomma chi amministra i castelli e ogni tanto ha un via libera (con le dovute precauzioni di non sfasciare tale posto). Ah tieni conto di una cosa...se già dire "sono un giocatore di ruolo" fa urlare alle vecchiette, e nel tuo caso al Papa, "Satanista!!!!"...figurati come ti guarderà la gente vestito da mago o guerriero o arciere (umani, non parliamo delle razze varie). Spero d'esser stato d'aiuto, a modo mio, per questa tua idea...se vuoi son qui con la mia discreta eserienza nel mondo dei GRV.
-
Cammino della purificazione
Prima domanda: perchè ha accettato questo oggetto da purificare se è neutrale? Seconda domanda: che oggetto è? a chi è legato? cosa fa di malvagio? Terza domanda: in che ambientazione giocate? Quarta domanda: chi è il PG? Nel senso cosa aspira eccetera? senza certi elementi non so come aiutarti personalmente.
-
Consiglio su come ruolare un pg ... particolare
Ciao prima di tutto. Interpretare la pazzia di un PG non è cosa banale nemmeno per giocatori esperti (se qualcuno può smentirmi lo faccia). Il perchè di quest'affermazione deriva da una semplice questione: se tu volessi interpretarlo matto da legare dovresti "rompere" con le tue fissazioni tutti i giocatori del party che potrebbero fare almeno 3 cose: -ucciderti perchè hai rotto troppo -lasciarti andare a morire mentre segui le tue follie, perchè hai rotto troppo - cercare di curarti/internarti perchè, indovina, hai rotto troppo. Quindi primo consiglio è Moderazione. Magari creati dei tic fisici o dei rituali tutti tuoi, senza effetti o con dipende dal master, che facciano intuire che sei fuori brocca (che ne so...reputi che nelle sciarpe di colore rosso ci sia il tuo spirito guida e quindi parli con lui ogni volta che puoi; oppure ti gratti spesso la testa...cose simili). C'è anche da ricordare che se sei arrivato ad eliminare un bel truz di Mind Flyer, da solo, vuol dire che non sei scemo e quantomeno avventato perchè in tal caso saresti una comoda tazza per il caffè del primo Mind Flyer incontrato. Poi dipende a chi è legato il tuo PG, quali ambizioni ha...nel senso tutta 'sta caccia avrà uno scopo no? Come esperto di PG particolari che stimolano la mia fantasia ti avviso però di un rischio: rischi di diventare il pagliaccio del gruppo se fai troppo il matto. Altra questione legata al combattimento. Ragazzo mio combattere come predator è il sogno di tutti...ma a bassi livelli nun se pò! Posso dirti di vedere qualche combinazione di ranger/scout/ladro/guerriero per andare di arco e non esser pippa in corpo a corpo da solo (se qualcuno specializzato in build può dare conisgli maggiori io mi eclisso volentieri). In ogni caso mettiti in testa che se vuoi esser invisibile, vedere fonti di calore e avere i dreadlock in testa devi seguire questi semplici passi: 1- pozione di invisibilità migliorata (così non perdi l'invisibilità quando attacchi) e appena puoi anellino con il medesimo incantesimo 2-non mi pare che in 3.5 ci sia una specie di vista termica, al più scurovisione che forse dovresti avere già, al più cercare qualche oggetto per avere vista cieca e magari te lo fai a mò di elmo. 3- la tua razza ha già i dreadlock nel pachetto base.