Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Per contro, però, un bravo DM sa che se usa dei nemici intelligenti, questi mireranno prima al chierico/farmacia ed al mago... Sono i due personaggi più pericolosi... solo che mentre il chierico si può difendere da solo (nel corpo a corpo, ovviamente ) in buona parte dei casi, un mago al contrario avrà bisogno di aiuto un po' più spesso... Inoltre, ai primi livelli questo può diventare ancora più mortale se si pensa ai pochi HP dei castatori arcani! certo, a livelli più alti anche il mago se la cava... ma la sfiga è sempre dietro l'angolo
  2. Per completezza di siti vi segnalo anche http://www.ilfurlanist.splinder.com/archive/2004-11 Dove sono venuto a conoscenza per la prima Zuppotto... però non c'è molto lì dentro!
  3. Scusa un secondo... ma faccio fatica a seguire il tuo discorso... Cioè tu fai fare un DROW (con tutti i casini interpretativi che può avere, basti pensare che drow di città diverse agiscono e pensano in modo diverso) e magari non un semplice GENASI (che non è razza base) che vanta solo una labile parentela con qualche elementale (e che di conseguenza è semplicemente un "umano un po' diverso")? Perchè? capisco evitare le razze mostruose... (in effetti anch'io tenderei ad evitarne alcune)... ma perchè limitare la scelta del tipo di elfo o di gnomo; eliminare uomini lucertola, orchi e goblinoidi... se ad un giocatore piace, perchè no!
  4. Si! Si! Che manuali sono? Anch'io sono vagamente interessato... e penso che anche qualche amico potrebbe esserlo... PS: Hey capitano... ma di dobve sei?
  5. Amen mio re folle! Maci aggiungerei anche un bel po' di musica italiana "di poche pretese" tipo Palpa e Chiawa!
  6. Yes-sir! ma le regole parlano "abbastanza" chiaro... basta modificare in corsa il level adjustment... che è tutto un lavoraccio duro e lungo per il DM... e poi ricalcolare il livello effettivo ed i punti esperienza per passare al successivo (ecco dove le regole sono lacunose)... magari nei prossimi venerdì ci provo tanto un "furbo" che soi appropria di un apposito oggetto maledetto lo trovo di sicuro... vero Melkor?
  7. Equilibrato ma brutto! Comunque nessuno batte il record di Melkor al suo esoprdio in AD&D 3 personaggi in una sera... 2 ladri morti "causa trappole" ed un chierico (sopravvissuto per miracolo)...
  8. Perchè non si potrebbe prendere archetipi "in corso d'opera"? Se diventi licantropo o vampiro, ad esempio, sempre archetipi sono... Poi ci sono diversi "sotterfugi" da DM(MDM) per trasformare qualcuno in un mezzo immondo o simili...
  9. Ripeto che forse esageri un po'... che male c'è a giocare una razza stereotipata? Comunque concordo che le razze base non piacciano solo ai "novizi"... io gioco da anni ma gli gnomi restano i miei preferiti... e, sempre a titolo di esempio, il Maranga (di cui tanto si è parlato nel forum) dimostra una predilezione per i nani (e li ruola bene, pur rimanendo piuttosto stereotipato)...
  10. Sacrosantissimo... era più o meno quello che intendevo dire col mio delirio di prima...
  11. Secondo me sei un po' troppo sbrigativo... cioè.. OK l'idea della campgna uniraziale è buona (ed originale, in una certa misura) ma limita la libertà dei giocatori (della serie... e se a qualcuno non dovesse piacere fare il nano?)... Inoltre il limitarsi alle razze base si può fare, si gioca bene lo stesso (questo non lo metto in dubbio) ma capita (ad esempio se giochi nei Forgotten Realms) che in alcune regioni le razze "normali" siano una minoranza rispetto a qualcosa di più strano (prendi ad esempio l'Underdark con tutte le merd*te che ci sono dentro oppure più semplicemente il Sud - lo Shaar per precisione - dove pullulano Wemic, Loko e Thri kren che sono tutto tranne che "normali umanoidi)...
  12. Verissimo... e mi è pure capitato. Tuttavia preferisco avere 4 giocatori su 5 che si divertono con le loro nuove razze ed uno che mi crea problemi di giudizio/valutazione/ecc... piuttosto che trovarmi con 4 giocatori stufi ed annoiati ed uno che si diverticchia col suo personaggio "semplice"... Così non si va avanti!
  13. Dunque... siccome non sono propriamente razze ma Templates (archetipi ?) il loro funzionamento non è così immediato... Io non li ho maifatti usare, anche se nessuno me lo ha mai richiesto... (o almeno non ricordo che qualcuno me l'abbia chiesto )... Le regole per un template acquisito sono spiegate benino sul Races of Faerun (dove parla dei licantropi)... adesso come adesso non me le ricordo con sufficente chiarezza da non dire boiate... quindi evito
  14. Alè Ooooo! Alè Oooooo! Non-ci-posso-credere! :dance: :dance: :dance:
  15. Sacrosanto! PS: Vedi che poi non è così diffcile immergersi nei luridi panni di un DM?! Inoltre tieni conto di come l'ha avuta... cioè di come ha iniziato ad usare armicosì grandi... il fatto di usarle da piccolo gli ha dato la "competenza" ma la cosa più logica, equilibrata e sensata è tradurre questa competenza con la feat...
  16. Vero... però d'altra parte, come DM (pur MDM) non sempre me la sento di dire no o tu fai il mezzodragoimmondoetc etc o lui fa il mezzocelestialesuperfigobenedett... o "nessuno fa niente"... Dopo un po' di anni che giochi è divertente cambiare perconaggi con qualcosa di più anomalo... certo è un po' più complicato per tutti (come ho già detto) ma resta comunque una cosa bella da fare per mantenere vivo l'interesse per il gioco... Il problema che dici è di più difficile soluzione... ma si pone anche coi personaggi normali... come fanno a convivere un paladino ed un barbarian o un ladro (senza andare a cercare eccessi)? Sarà una convivenza difficile... ma non impossibile... per quanto riguarda le reazioni del popolo... quelle stanno al DM magari in uno sperduto villaggioin montagna non hanno mai visto neppureun semplice elfo (OK è un'esagerazione... ma rende l'idea)... cioè credo che un bravo DM crei delle situazioni in cui sia difficile ruolare il proprio Pg strano proprio per via della sua stranezza... poi starà al giocatore uscirne (in un modo o nell'altro)...
  17. Kursk ha risposto a Dargon a un discussione Giochi di società
    ANCH'IO ANCH'IO DICO BELLO IL COPA-IL-PURCIT! OK... PS... ragassuoli... si potrebbe fare una partitina ogni tanto se qualcuno ce l'ha no?!
  18. Kursk ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    E se invece facessi tu il master... mio buon Re? :bat:
  19. Mica vero... Se tu fai un Drow (per usare qualcosa di semplice come esempio) il DM dovrà avere delle basi su cui valutare la tua interpretazione per darti i relativi XP... E lì è il problema delle "razze strane"... Io personalmente faccio riferimento a quello che c'è sui manuali e, a volte, su libri/romanzi/fumetti/film e quant'altro... poi vado di spannometro idrodinamico a frequenza variabile... ed il gioco è fatto... ;-)
  20. Noi abbiamo giocato sempre con le razze base... Solo ultimamente (nell'ultimo anno alla grossa) io ho lasciato un po' di più libertà (drow, genasi, e così via) con un occhio al ECL... In più ci sono state alcune sperimentazioni... un sacco di tempo fa un party di half-dragons (che è stata un mezzo fallimento ) ... poi il mio Wemic... poi le regole per le Bloodline (Unearthed arcana) sperimentate da Aerys... Insomma piano piano ci si allarga a nuove vedute no?!
  21. Se "a casa tua" funziona ottimo e complimenti ()... se dovessi farlo io al venerdì sarebbe una serie di ZERI visto che il background è veramente "scarsamente utilizzato" ... Al mercoledì, magari ne uscirebbe qualcosa ma sicuramente non sarebbe soddisfacente ... non per tutti, almeno . Poi, a me il metodo non piace... così come non mi piace il "point-buy system" ... prefersico i miei sani dadi 6 ed un po' di fortuna/sfiga...
  22. Per fare quanto richiede MGZ c'è sempre lo "shield guardian" che è fatto apposta... Non dimenticare, tra l'altro che devi anche scoprire COME si crea un golem; il tuo PG mica c'ha il manuale dei mostri o quello del master sottomano... deve sbattersi per trovare le istruzioni per poterlo fare...
  23. Verissimo.... Il prioblema nasce quando vuoi fare dei personaggi più complessi... chessò un paladino oppure un multiclasse... Lì devi sicuramente bvenire a patti con dei tiri che spesso non sono quelli che desideravi (quindi non sari una specie di Mazinga Z)... e li spesso cambia anche l'aspetto del PG... Il mio pala-ranger (OK è un'accozzaglia di classi ma resto sempre MDM anche se non sono DM) mi è venuto con dei tiri moolto medi quindi era più gracile e goffo di quello che prevedevo, pur di mantenerlo mediamente saggio e abbastanza carismatico... Non so se mi sono spiegato...
  24. Hmmm Da profano... Rimetti quelli vecchi...
  25. Ma questo è valido solo entro certi limiti... uno con un malus in costituzione non può essere grosso (grasso, forse si)... è irrealistico... vabbè mondo di fantasia... ma fino ad un certo punto. Mi spiego... a me sembra più logico riportare l'aspetto del PG alle sue caratteristiche, almeno in parte. Uno che ha basso carisma, non può essere bellissimo e antipaticissimo per compensare, perchè la prima reazione della gente è sull'aspetto... OK poi ci parli e chairisci tutto... ma intanto ci sei andato a parlare. Quindi se è vero (ed è vero) che ci si può staccare dai punteggi per creare l'aspetto di un PG, è altrattanto vero che non bisogna esagerare e che la persona che si crea dovrebbe apparire un po' realistica. IMHO of course....

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.