Tutti i contenuti pubblicati da Kursk
-
Dubbi regolistici
Regolisticamente parlando credo si possa fare... Il buon senso dovrebbe dirti che solo un master molto b******o farebbe una cosa del genere... dato che l'arco non è proprio l'arma favorita della creatura in questione... Opterei per 4 armi da lancio semplici (tipo accette da lancio) per capirci... più consone all'insettone
-
Intelligenza ed indovinelli
Per come la vedo io gli indovinelli sono test per i giocatori non per i personaggi... Quindi non mi porrei nemmeno il problema... Lo so che è irrealistico...
-
Che pg interpretate?
Anch'io ne ho un paio in corso... e nel frattempo sto pure masterizzando... quindi ho votato "sono un DM(MDM)"... Il sondaggio non è proprio chiarissimo (ad esempio come le consideri le CDP? e se gioco su dragonlance un PG standard?) ... Ma diciamo che per essere il primo temtavo non c'è male...
-
senza competenza
...e questo come lo scrivi sulla scheda? con i punti skill che guadagni ad ogni livello... Per le skill il passaggio dal non saper fare al saper fare è più graduale, questo si, ma è esattamente la stessa roba... Se la competenza con le armi fosse regolata dalle skill non ci sarebbe nessunissima differenza...
-
senza competenza
...è esattamente la stessa cosa... se non la sai usare per te un'arma è "esotica" quanto qualsiasi altra... e se qualcuno ti insegna ad usare la spada lunga (esempio) puoi benissimo trovare qualcvuno che ti insegni ad usare la spada doppia... Nessuna concessione... sarebbe uno squilbrio sbagliatissimo...
-
senza competenza
Certo ma così arriveresti (con calma OK) ad ottenere il vantaggio di un talento (al competenza con l'arma) senza in realtà orenderlo e quindi potendone prendere un altro... visto che le competenze servono per armi strane e per classi non combattenti... sarebbe un vantaggio non da poco.. e dovrebbero poterlo avere anche i PNG avversari... sennò addio equilibrio.. quindi è solo un danno!
-
Trilogia della Spada di Ghiaccio
FANTASTICA... Una delle storie più belle che abbia mai letto... Tra l'altro era pure uscita con repubblica un po' di tempo fa raccolta tutta in un unico volume... quindi magari sgrufolando in giro per le fumetterie la si può pure ritrovare...
-
Colpi critici e moltiplicatori
Io sarei portato a dire NO... Ma mi limito ad un dipende... se è nello SWORTD & FIST allora NO; se si trova nerl COMPLETE WARRIOR allora si... ma solo perchè il primo è 3.0 ed il secondo è 3.5... Se dipendesse da me direi comunque NO...
-
Incantesimo scudo su altri
Mi pare che ci troviamo di fronte ad un assurdo della wizards... Loro dicono che le RD vanno applicate dopo aver effettuato tiri salvezza e quant'altro possa ridurre i danni (come "Shield other") nel modo più favorevole possibile a chi subisce il danno... E fin qui tutto OK... MA Vista così la cosa va a svantaggio di colui che lancia shield other... Solo che prova ad immaginare se anche lui ha RD (diciamo 10)... Come dici tu: 40 PF di danno.... al mostro --> (40 - 10) :2 = 15 danni a chi ha lanciato shield other --> ((40-10):2) -10 = 5 danni... un po' pochino per 40 iniziali no?! Inoltre chi ha lanciato l'incantesimo beneficia di due RD anche di una che non è sua... non mi sembra molto giusto... Come dico io: 40 PF di danno.... al mostro --> (40:2) -10 = 10 danni a chi ha lanciato shield other --> (40:2) -10 = 10 danni... Mi sembra un po' più equilibrato no? E nessuno ruba la DR degli altri... Spero che così sia più chiaro... Prova a metterti nei panni di chi attacca e fa i 40 danni e pensaci su...
-
Dubbio riguardante capacità di due archetipi
Li fai entrambi... Sommi (come ha detto Zelgadisss) tutte le capacità magiche e non che ti danno i due archetipi (così come sommi tutti i modificatori di abilità).... anche perchè li paghi col level adjustment...
-
Incantesimo scudo su altri
Ma tu così snaturi l'incatesimo "shield other"... chi lo lancia lo fa "in favore" del suo alleato prendendosi metà dei danni che questo prenderebbe... troppo comodo sennò... Il discorso del "più favorevole" vale si caso per caso, ma sulla singola creatura... non sul gruppo... o sulle creature che interagiscono... inoltre deve essere il più uniforme possibile come applicazione della regola... anche perchè così è più favorevole al difensore... ma se ti trovi di fronte un nemico dovresti coniderarlo nell'altro modo in modo che sia favorevole a te che attacchi... (OK un po' di casino l'ho fatto... ) Quindi prima dividi e poi usi la DR...
-
Incantesimo scudo su altri
Alt.... contraddizione... Di solito per la cretura singola è sempre meglio prima dividere e poi applicare la RD... solo per chi lancia lo "scudo" sarebbe meglio il contrario... ma questo è il drowback dello scudo stesso... Se ci pensi... Mostro con resistenza 10 al fuoco... il mago tira palla di fuoco e fa 40 danni... se fai come di come dici tu prende (40-10) + TS = 30 o 15 ... se fai come dico io fai (40 + TS) = (40 o 20) -10 = 30 o 10... quindi è più vantaggioso come dico io...
-
Incantesimo scudo su altri
Ora mi metti il dubbio... io ho sempre saputo... 40 danni totali --> dicvisi per 2 (a metà tra il chierico e la creatura protetta) fa 20 a testa --> Poi applico le RD della creatura che a sto punto prende solo 10 e forse qulla del chierico (anche se ho i miei dubbi)...
-
Incantesimo scudo su altri
NO ferma tutto... ...è l'incantatore che "fa da scudo" all'altro prendendosi metà dei danni che l'altro subisce... Comunque sia in entrambi i casi... prima dividi poi appica la DR...
-
Slot incantesimi mago
In effetti la cosa è poco chiara... Giocando una necromante/incantatrix tempo fa io ed il DM (che era Shar credo a quel tempo) eravamo giunti alla conclusione (una sorta di home-rule a quel punto) che avevo un incantesimo di necromanzia in più al giorno ed uno di abjuration (cioè uno in più per ogni specialità)... L'alternativa era la possibilità di scegliere nello "slot da specialista" un incantesimo di una delle due scuole... (che magari sembra più equilibrato)
-
Incantesimo Perdere Memoria
Dovrebbe esistere MODIFY MEMORY da bardo... ma non mi ricordo su che manuale sia...
-
Colpi critici e moltiplicatori
Si ma... DEVI SEMPRE COLPIRE ... solo col 20 naturale è colpito automaticamente... certo avere il critico col 9 non sarebbe male... MA la scimitarra ha 18-20 x2 come critico... che la pirta a 15 e poi a 12-20 x2 (non male lo stesso)...
-
Colpi critici e moltiplicatori
Quindi se per loro è cumulabile... come la giri la giri... fa sempre 15-20 x2... He he he! 19-20 x2 (normale) --> 17-20 x2 (critico migliorato) --> 15-20 x2 arma affilata E se li inverti il risultato non cambia (proprietà commutativa della somma)...
-
Le nostre Campagne, le nostre Compagnie
Cosa c'è di esotico in un PALADINO NANO? ...è un guerriero devoto (e i picchiano e sono devoti) buono (ed i nani tendono al buono)... Io non ci vedo niente di strano... Prova a pensarci... Un PALDINO NANO seguace di Moradin... ci stà eccome... se poi diventa HAMMER OF MORADIN è ancora meglio...
-
La Lama Iettatrice
Non so gli altri... io metto i nomi in inglese perchè ho i manuali in inglese... quindi non mi sento certo un buffone... : Guradati l'ELDRITCH KNIGHT sul manuale del master (Cavaliere? Boh? Arcano?)... Picchi a e lancia incantesimi da mago...
-
Colpi critici e moltiplicatori
IO lo vedo come una somma... quindi ne lancia 4... IMHO.... Aggiungo: non ci sono (a quanto mi ricordo) moltiplicatori che si moltiplichino a loro volta in D&D 3.x al limite si sommano (come per il critico)...
-
Dubbi regolistici
1) non ne ho la più pallida idea... dovrei controllare per non dire "baggianate" e quindi... 2)NO! In 3.5, a parte per le creature piccole e ancora più piccole dovrebbe valere (almeno a spanne) una dimensione in quadretti occupati MEDIO = 1 quadretto (5x5 Ft) GRANDE = 2 quadretti (10x10 Ft) ENORME = 3 quadretti (15x15 Ft) MASTODONTICA 4 quadretti (20x20 Ft) Almeno in genere è così ma ci sono delle eccezioni... 3)Nessun attaco di opportunità... il colpo senza armi non è detto che sia un pugno o un calcio...
-
Enigma ad un trivio
Non è questione di cattiveria... ma a me (DM) darebbe fastidio se dopo aver perso tempo a costruire un indovinello, i miei PG non riuscendo a risolverlo vanno a cercarne le soluzioni su internet (e quyi siamo poco lontani)... Per questo dico arrangiati... Poi... aggiungo... Io mi sono fatto un'idea... ma non so se è giusta... e non mi sembra giusto mettere in pericolo i personaggi di qualcun altro solo per una mia idea più o meno sensata... Inoltre, come giocatore non mi piacerebbe dover affidare il destino di un mio PG ai consigli di un esterno (a cui magari del mio PG non frega una banana)... Ecco tutto... ninte cattiveria!
-
Enigma ad un trivio
Non mi sembra corretto suggerire la soluzione ad un indovinello in-game... Anche perchè magari ci sono altri indizi che sfuggono a te ma che noi non possiamo nemmeno immaginare... Quinidi.,.. ARRANGIATI! ;-)
-
Pausa in D&D
Aggiungo 2 o 3 cosette... 1) Non vale la pena mettere fretta ai giocatori se non in determinati casi (ad esempio con un bell'indovinello a tempo)... sennò si perde il gusto del gioco e parte del divertimento. 2) Se parte dei giocatori (o tutti) non sono molto esperti avranno bisogno di più tempo per decidere cosa fare... 3) Tanto tempo hanno a disposizione i giocatori, tanto ne ha il master... che tra l'altro deve tenere a mente molte più cose... sarebbe ingiusto che il master possa prendersi tutto il tempo che vuole mentre i giocatori no... 4) Ogni tanto è bene spronare i giocatori al loro turno... ma senza esagerare. Giusto quanto basta per evitare perdite di tempo. 5) Io tendo a contastare eventuali discorsi troppo lunghi tra i PG in combattimento... tanto poi, a lungo andare e con l'esperienza le "tattiche" vengono da se... 6) Più la mia cuciona viene depredata, più cattivi e potenti diventano i mostri/nemici degli incontri/scontri successivi... 7) Sono sempre stato contrario alle "clessidre"... Non le trovo per niente in accordo con lo spirito del GDR... Ecco tutto.