Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Dopo due sessioni da master... Tutto sommato non mi trovo così male... Il realismo non si perde nelle situazioni ruolistico/narrative... bisognerebbe vedere cosa succede in situazioni di combattimento magari... ma c'è tempo... Per ora tutto bene a parte due background che tardanbo ad arrivarmi... Il sistema non mi dispiace... quello vecchio lo ricordo poco (devo ammetterlo) perchè ci ho giocato un bel po' di anni fa e per poco tempo (con un buon master però)... Il sistema a livelli d20... potrebbe avere anche i suoi pregi... rispetto al d100 ed allo strano modo di "avanzare" dei personaggi...
  2. Kursk ha risposto a Sabaudian a un discussione D&D 3e regole
    Come ho già detto... Lecito non lo è di certo (se lo hanno pensato così, ci sarà un motivo no? )... Magari è fattibile ma snaturi la razza (come già detto da Mad Master)... anche in senso regolistico aggiungo io... Da ultimo... se tu sei il master l'ultima parola spetta a te... e un NO ogni tanto non fa male... Il quesito in se nonha risposta giusta o sbagliata in quanto nbon si sa e non si capisc come abbiano calcolato LEP e CR e Level Adjustment quelli della wizards... Quindi potrebbe essere un buon compromesso ma non sapraimai se è "giusto" o no...
  3. Kursk ha risposto a MaTe a un discussione D&D 3e regole
    Decisamente NO... Generalmente cercherai una armatura commisurata alla tua DEX... poca destrezza = tanta armatura... Tanto non si sommano per le limitazioni imposte dal tipo di armatura... Quindi la limitazione è già li... ed il malus va solo sulle skill (il check penalty, per capirci)...
  4. Kursk ha risposto a Testovik a un discussione D&D 3e regole
    Ed io vengo a portare problemi... Se gli atatcchi un template (quasi tutti) cambia il tipo e non è più animale ma diventa esterno, non morto, e così via... quindi niente compagno animale celestiale e simili... sul crudele se ne può discutere... Coinsiglio come prima cosa di vedere l'avanzamento massimo che c'è sul manuale dei mostri coi DV... e poi partire da li... Anche per la viverna... niente... non è un animale... mi pare sia ddirittura un drago...
  5. Kursk ha pubblicato una discussione in Altri GdR
    Io ho appena iniziato a fare il master col gruppo di Shar, Celestine ed Aerys... Voi? Ci gioca qualcuno? Che ne pensate del sistema d20 per cthulhu?
  6. Kursk ha risposto a Janzur Rahede a un discussione Dungeons & Dragons
    OK... questo è costruttivo... una razza con LEP ti limita in quanto a òlibertà di interpretazione... Non sono completamente d'accordo... perchè ti permette di fare cose che generalmente è più difficile fare con un "normale umano"... però apprezzo la chiarezza...
  7. Kursk ha risposto a Sabaudian a un discussione D&D 3e regole
    No... non siamo per niente sicuri... Cioè non è spiegata in nessun manuale come sia calcolato il level adjustemnt (ml credo...) e quindi non si sa cosa bilanci lui e cosa i DV ri razza... Mi chiedevo... la tua è una curiosità o un problema pratico... cioè se il tutto parte da un caso reale che hai prova a postarlo e vediamo come uscirne... se non è complicato si può provare a afre delle ipotesi...
  8. Kursk ha risposto a Janzur Rahede a un discussione Dungeons & Dragons
    Beh più o meno... OK sono stato criptico... Intendevo dire che se uno è veramente interessato a ruolare una creatura con LEP dovrebbe anche interessarsi a cercare informazioni su come quetsa creatura sia, viva, lavori, si comporti, preghi ecc ecc... E che per farlo ci sono un sacco di opportunità (manuali, internet, romanzi, e chi più ne ha più ne metta). Quindi credo che se uno mi dice preferisco le razze base perchè sono più semplici e perchè c'è scritto come si comportano io la prendo come un fatto di comodità/pigrizia... E non la considero certo una buona giustificazione... Ecco tutto...
  9. Non solo... Il punto è anche "i voti sono fatti per essere ruolati; se uno non ruola a dovere sarebbe compito del master toglierglieli, ma se il master è di manica larga..."... :banghead: Un personaggio del genere non può andare in giro con un gruppo del genere (cioè non dovrebbe nemmeno volerlo lui)... quindi abbandonatelo e "morta lì"... NO AI VOTI!
  10. Kursk ha risposto a Sabaudian a un discussione D&D 3e regole
    E proprio li sta il punto... Le abilità che dipendono dai DV razziali... dipendono solo da quelli... non da quelli di classe... quindi se tu rinunci ai DV razziali rinunci anche a quelle abilità (che non possono crescere con i livelli di classe)... Quindi snaturi la razza che volevi interpretare... ed ottieni un qualcosa di diverso per il quale dovresti ricalcolarti l'eventuale LEP (ed è già difficle se non impossibile capire come sono stati calcolati quelli ufficiali - quindi andresti ad occhio aggiungendo ancora "confusione") ...
  11. Kursk ha risposto a Sabaudian a un discussione D&D 3e regole
    Che sappia io NO... ma se vuoi dai un'occhiata sul SAVAGE SPECIES (Specie selvagge?) e li forse trovi qualcosa che ti interessa... Purtroppo se comincia togliere i DV scombini un po' tutto anche se modifichi le abilità...
  12. Kursk ha risposto a Janzur Rahede a un discussione Dungeons & Dragons
    Scusate eh... ma, visto che ci sono un sacco di manuali se uno ha pazienza di andare a cercare notizie sulla sua razza potente preferite (leggi razza con LEP) le trova (tali notizie)... a volte basta un manuale di ambientazione... altre volte basta gooogle... Così la disparità è risolta... L'unica cosa detta finora su cui posso conocordare è che sono più peculiari e quindi magari più difficili da interpretare in quanto hanno visioni del mondo strane/distorte... Sul discorso della convenienza di usarle o meno non ci metto più parola...
  13. Bene... Allora comicnio io... che ho provato un po' di tutto (giocando da anni)... Guerrieri et similia = non amo il ranger... preferisco guerrieri e paladini.. tuttavia una RAGE ogni tanto non guasta... quindi direi UMANO GUERRIERO-BARBARIAN O NANO PALADINO-GUERRIERO (a cui poi si possono aggiungere diverse CDP). Niente monaci. L'ho provato e non mi va... Furtivi = Il ladro fine a se sesso non mi esalta... lo preferisco in combinazione col guerreiro o col ranger (qui si, in effetti il ranger ci può stare, per me)... dunque direi UMANO GERRIERO-LADRO (tipo duellante, magari)... o ELFO RANGER-LADRO Ah beh... poi ci sono i bardi... mi piace molto come classe quindi ci aggfiungerei anche un UMANO BARDO Castatori divini = il chierico lo adoro... soprattutto se un po' particolare... quindi in generale ogni chierico mi piace... Il druido è "simpatico"... ma non ne sono particolarmente attratto... Castatori arcani = in linea di massima preferisco i maghi... in particolare un bel UMANO NEGROMANTE anche come multiclasse preferisco i maghi, tuttavia in questo caso i sorcerer possono dare un tocco di stranezza in più tipo un bel WILD ELF BARBARIAN- SORCERER Questo è più o meno tutto...
  14. Kursk ha risposto a Janzur Rahede a un discussione Dungeons & Dragons
    Per fugarti ogni dubbio... guarda il manuale del giocatore... li ci sono nano ed elfo "standard" senza LEP. Confrontali col manuale dei mostri ed il gioco è fatto. Tra l'altro, (in versione 3.5) è specificato: nano - sottorazze - duergar (e similmente per l'elfo) senza dare addito a dubbi di sorta... Mi sa che dovrai chiedere scusa a alla tua "cara mogliettina"... Sennò... PS: Non capisco questa nostalgia per AD&D... era solo meno rigoroso e più confusionario... (IMHO)
  15. Quindi è tutto a discrezione del DM... che può accordare o meno la resurrezione ai giocatori... Il che porta all'annosa (nonchè bambinesca) questione "PERCHE' LUI SI ED IO NO"... :banghead: Cioè... o le regole sono messe ben in chiaro fin dall'inizio, oppure applicare delle limitazioni così "drastiche" crea più problemi di quanti ne risolva...
  16. Kursk ha risposto a Janzur Rahede a un discussione Dungeons & Dragons
    Mi rivolgo a LIADON87 ed a TANA... Scusate ma volete spiegare in che senso? Cioè... capisco che un personaggio con LEP dia poteri immediati da pagare con un ritardo sull'esperienza (o sui livelli, vedetela come volete)... Ma come questo influenza l'interpretazione?
  17. Kursk ha risposto a zelgadiss a un discussione D&D 3e regole
    Anche secondo me è così... cioè ogni singola vittima deve avere i suoi DV... Mi sembra strano... ma dal manuale sembrerebbe così... altrimenti parlerebbe di somma dei Dv delle creature mangiate...
  18. Kursk ha risposto a Janzur Rahede a un discussione Dungeons & Dragons
    Concordo con Mastro Zelgadisssssssss! Il LEP non conta proprio niente quando si parla di ruolo... contano solo le caratteristiche della razza intese come modo di fare, religione, usi e costumi e non come forza destrezza eccc... Magari ecco, le razze con LEP di solito sono un po' peculiari quindi si prestano a RUOLAMENTI un poi' più complessi... quindi magari sono più difficili... Ma è un po' vaga come cosa... secondo me sono uguali...
  19. Sei entrato in una discussione infinta... Mi spiego... Con le resurrezioni ci sono pro e contro... Il pro è che a volte la perdita di un PG a cui si è particolarmente affezionati può essere dolorosa (soprattutto se, ad esempio, è moprto a causa di altri o a causa di dadi sfigati)... il più grosso contro è l'abuso che se ne può fare ad un certo punto del gioco... Soluzioni ce ne sono diverse... 1) Usare una sorta di "punti fato" che segnino il numero di volte che un Pg può essere risorto a prescindere dal metodo. 2) Limitare la concessione degli incantesimi per resuscitare... in fondo dipendono sempre da divinità no?! 3) eliminare le resurrezioni in toto... non è bello ma restano sempre desideri e miracoli (di cui si può fare un uso molto più limitato). 4) Definire una percentuale di successo idella resurrezione in base al numero di resurrezioni lanciate da un chierico ed a quelle subite da un PG... più sono alte più è difficle il successo... ed una volta fallito ci vuole un chierico diverso. 5) Ogni resurrezione di un PG deve essere garantita da una diversa divinità... per quanti dei ci siano, non tutti sono disposti a resuscitare un cadavere... oppure potrebbero chiedere in cambio diverse cose... Questo è quanto era uscito da una discussione simile un bel po' di tempo fa...
  20. Kursk ha risposto a Airon a un discussione Dungeons & Dragons
    Bella domanda... Personalmente credo che di luce ne abbiano poca... Cioè... In realtà dipenderà dalla singola razza... I nani tra fucine, cucine e falò dovrebbero avere una discreta illuminazione delle loro case sotterranee... I drow al contrario (stando anche a quanto si evince dai romanzi, tipo la saga di Drizzt) dovrebbero avere una oscurità pressochè totale con pochi fuochi (le cucine) e con alcuni fuochi fatui usati più a carattere decorativo che altro... per gli altri... sinceramente non saprei... Direi che più o meno tutti (compresi i drow anche se magari stanno un po' più "attenti") avranno falò per riscaldarsi e cuocere il cibo... ma di più... non saprei...
  21. Visto che mi stavo annoiando col mio precedente personaggio (un monaco) e visto che il chierico del gruppo "si è preso una pausa di riflessione" Ho optato per un nuovo PG... Un elfo chierico arcere...
  22. Uno morto per il veleno NON RESUSCITA con "Neutralizza Veleno"... i danni che il veleno ha già fatto te li tieni tutti... Quindi il "Dito della morte" finale era la punizione divina per aver infranto le regole...
  23. Beh... se sei un LADRO ci può stare.... chiedi a Melkor
  24. Kursk ha risposto a Arcalynt a un discussione D&D 3e regole
    Questa è una soluzione interessante... Tuttavia la trovo un po' contorta... Rimane il fatto che per poter imaprare qualcosa ci deve "spendere" punti skill o talenti.
  25. A tal proposito (dei giochi matematici) direi... sei sempre in un mondo para-medioevale (para perchè condito dalla magia e dalla presenza di mostri e razze strane... insomma perchè fantasy)... qual'era il livello della matematica a qual tempo? Se il tuo indovinello rientra nelle conoscenze matematiche dell'epoca, allora puoi anche porti il problema se uno con poca intelligenza possa risolverlo... Se invece si fonda su principi matematici "scoperti" dopo... bè allora è anacronistico di suo e nomn dovresti porti problemi...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.