Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Così a spanne... ... direi che 3x3 può andare... noi usiamo un panno plastificato (che abbiamo comprato con una spesa molto limitata) con già i quadretti pronti a misura... ci disegni sopra con un pennarello ad acqua e poi pulisci... splendido... Comunque carta e matita vanno benissimo... Per gli elementi 3D (a meno che tu non voglia recuperare il tuo LEGO in soffitta) direi che basta il buon senso... talvolta aiuta impilare su un angolo qualche d6 per dare l'idea di cosa uno riesca o meno a vedere... Per quel che riguarda le miniature... al venerdì usiamo quelle di Dusdan (ne ha una ventina) se ci servono più segnalini usiamo i dadi per i nemici tenendo le miniature buone per gli eroi... Più o meno questo è tutto...
  2. Aggiungo per la prima... solo se nel quadretto dove sei sei all'interno dell'area minaciata da un avversario subisci attacco di opportunità (e questo vale a qualsiasi distanza tu sia): dipende dal "reach" del nemico in questione.
  3. Si, OK è realistico... Ma credo lo si possa fare comunque (senza tabelle) in base al risultato del critico... potrebbe deciderlo il DM... Poi ripeto... nonm è che non mi piaccia l'idea... diciamo che preferisco lascirla stare per la prima avventura (per me come DM e per gli altri come PG)...
  4. In effetti... mi sembra un po' strano... Volendo poteva ottenere lo stesso risultato (tenerti fuori dal gioco per un po') in modi meno invasivi che "mozzarti una gamba"... Parlagliene! I DM sono (quasi sempre) degli esseri umani...
  5. Infatti è proprio lo stesso ragionamento che ci ha portato alla conclusione di cui sopra. ...e anche qui mi trovi d'accordissimo... tra l'altro io applico lo stesso metodo anche a D&D (pur tenendo perfettamente i PX e lasciandoli a disposizione dei giocatori curiosi). Qui invece non sono così d'accordo... i colpi "mirati" non mi sono mai piaciuti... ed un critico è un "CRITICO" quindi per me è sempre fatale o per lo meno, ovunque colpisca è una cosa che ti lascia incapace di agire... quindi direi.. se uno muore vuol dire che è stato colpèito alla testa, al cuore, ai polmoni o qualcosa di simile; se uno rimane vivo (generalmente sarà a malapena) sarà stato colpito ad un braccio o gamba... Prefersico non aggiungere altri tiri di dado. Anche qui sono d'accordissimo... certo se uno poi deve pagare qualcosa "di un certo valore" allora se ne tiene conto... o se è in un posto dove può contare solo sui soldi che ha con se... Un diario lo tengo già per D&D, figuriamoci se non lo faccio per Cthulhu... (amche perchè sennò sono il primo a dimenticarmi le cose ) Comunque presto posterò qualche aggiornamento alle avventuire ed al gruppo...
  6. Kursk ha risposto a Sabaudian a un discussione D&D 3e regole
    Io avevo detto "arma doppia esotica" (anche se ho mangaito una O)... Poi era per differrenziarla un po'... magari 2d4 - 19-20 x3 che va poco lontano da una falce...
  7. In effetti parlando con alcuni amici nel weekend anche a noi era sembrata la cosa più logica fare PF = COST ... così si torna allarealtà mortale... ed il "level up" serve solo per skills e feats...
  8. Kursk ha risposto a Sabaudian a un discussione D&D 3e regole
    Adesso ho capito... sembra un po' l'ascia cerimoniale vulcaniana... quindi io la tratterei come un'arma doppia estica: l'estrimità col "peso" fa danno da impatto (diciamo 1d8) e critico 20 x2; l'estremità con la lama fa danno da taglio (diciamo 1d10 come la dwarven waraxe) e critico 19-20 x3 (lo so che è potente, ma così sarebbe dioversa dalle altre)... Io la farei così... Lunga vita e prosperità!
  9. Personalmente non dimenticavo "questi piccoli particolari"... E, sempre personalmente, non è mai successo che i giocatori "abusassero" delle resurrezioni... Tutto era nato per rispondere a chi ha iniziato la discussione... e ne son venute fuori cose interessanti (IMHO)... sempre senza scordare le premesse (cioè quello che hai detto tu).
  10. Nel tuo caso applicherei il bonus minore tra i due... o la differenza tra i due bonus al check penalty... Non ha senso che un'armatura più pesante abbia un vantaggio rispetto ad una più leggera... In questo campo, ovviamente. Io non ho capito a quale armatura base hai "attaccato" tutte ste cose...
  11. Che io sappia NON C'E' nessun modo per ovviare a tale penalita... Continua avlere che un -2 ad alti livelli non conta poi molto...
  12. Ad un primo ascolto... Lo trovo bello... non ai livelli dell'originale capitolo 1... ma bello...
  13. Per il 28 se ne può parlare... ma vedremo...
  14. Comincio io a descrivere i nostri "eroi"... Siamo nell'ottobre del 1920: Shar = Alfredo De Rossi: archeologo italiano; in viaggio verso Costantinopoli per ottenere un colloquio con un locale professore di storia antica a proposito di un ritrovamento del suo defunto maestro. Pisquo = Maxwell Higgins: medico (coroner) inglese; in viaggio di piacere verso Costantinopoli in seguito al coniglio di un amico. Celestine = Yuri: è un ingegnere edile russo (in fuga dalla rivoluzione) e con qualcosa da nascondere (sono in attesa di background più completo). Marzia = medico inglese (anche qui attendo maggiori delucidazioni e background). Aerys II = Paolo Morgenstern: fisico italo-tedesco ebreo; studia fisica quantistica a Berlino; alla ricerca i un collega scomparso nel nulla assieme a tutti i loro scritti alla vigilia di un importante esperimento. Phate = soldato inglese (in realtà dovrebbe essere un mercenario); in viaggio verso Costantinopoli alla ricerca di un “lavoro” per lui. Adesso ci vorrebbe che i diretti interessati aggiungessero i loro commenti... prima che la follia li avvolga... :twsited:
  15. Kursk ha risposto a Sabaudian a un discussione D&D 3e regole
    Confermo che il LIBRIS MORTIS è 3.5 (qesta era facile)... Ma ammetto di non capire la forma di quest'arma... sei sicuro che tra le armi in asta del manuale del giocatore (e quelle aggiunte nei vari "complete" o tomi) non ci sia già?
  16. Non metto in dubbio che poi ogni giocatore (sapendolo) si organizza come preferisce... Ma lo trovo comunque troppo dispendioso in termini di tempo... ed a lungo andare anche monotono, forse... In effetti quella fdella perdita definitiva del punto costituzione potrebbe essere una soluzione molto più efficace del "livello in meno"... Per essere ancora più cattivo io ne toglierei 2 al colpo... tanto per far si che ogni morte conti come (se non più) della precedente...
  17. Vai di SPANNOMETRO CRONOMETRICO A SCANSIONE MULTIFASICA .... cioè ad occhio... Stanno esplorando delle rovine... bene... deciderai tu (e glielo dirai mano a mano che proseguono nelle esplorazioni) quanto tempo impioegana a perlustrare una stanza (magari se si mettono a cercare trappole o a bendarsi le ferite o che altro) e quanto tempo perdono per prendere le decisioni... Non c'è altro modo che io sappia...
  18. Noi abbiamo stabilito l'alba come indice di rinascita... alcuni oggetti che avevo creato io funzionavano da tramonto a tramonto...
  19. Vediamo se ho capito... il problema è come la RAGE del barbaro... ne ha (diciamo) 3 al giorno... quando ritorna a d averne 3? Giusto? Noi ci siamo accordati per considerare un giorno da alba ad alba del giorno dopo... per comodità... Aggiungo che poi tutto questo va "pesato", in casi particolari, sulle decisioni dei PG... ad esempio dormire di giorno per fare poi un attacco notturno... e/o altre cose simili...
  20. Inoltre credo che le feats siano meno importanti delle skill in questo gioco... cioè che servano "solo" a caratterizzare meglio il personaggio piuttosto che a dargli un reale vantaggio (in combattimento o che altro) ... quindi se uno vuole prendersi la competenza nelle armi perchè è un soldato: lo faccia pure, è parte del suo background... Niente di più... Credo che alla wizards lo abbiano interpretato così...
  21. Kursk ha risposto a Sabaudian a un discussione D&D 3e regole
    In effetti in alcuni asi è il DM a dover scegliere se dare le suddette capacità al template o no... proprio come nel caso del mezzo vampiro che hai citato. Questo magari va a modificare il level adjustment (o il CR) del template a seconda delle scelte che fai... un po' come il Fey'ri (che è una razza di Faerun) che ha una forma più potente (ECL +3) ed una più debole (ECL +2) a seconda delle spell-like abilities che chi lo usa ha deciso di concedergli (e concedersi). Di solito (come già detto da qualcuno) nella descrizione del template o del mostro o della razza c'è scritto quante abilità prendere e se sceglierne alcune in particolare ne altera il CR... Così direi che è tutto...
  22. Ben venga il ruolo... Ma cavolo trovare una "preghierina nuova" per ogni incantesimo lanciato dal 4° livello in su mi sembra eccessivo. Al limite potrei capire per quegli incantesimi che sono "a discrezione del DM" o che mettono in gioco degli XP... Tra l'altro credo che se proponessi qualcosa dle genere verrei preso a randellate! PS: sarebbe "faccia" (simpatizzante ADC).
  23. Infatti queste due sono cose positivissime.... Soprattutto la prima... (aka quello che dice Shar)... In particolare mi ha colpito una cosa detta da "barbarian" Phate "il gioco è più bello e realistico perchè si conosce veramente il mondo"... è stato un po' come quando il Maranga mi ha detto di aver rispulciato un libro di storia per vedere come si viveva durante l'impero romano... Commozione! Il problema casomai è nel sistema di gioco... Per quello... 2 sessioni sono poche per valutarlo...
  24. Secondo me allunga troppo il gioco a scapito del guadagno in roleplay...
  25. Purtroppo NO! Non ho ne soldi ne tempo per nadare in giro (almeno non in questo periodo)... :banghead: :banghead: Inoltre come master di Cthulhu sono in "rodaggio"...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.