Tutti i contenuti pubblicati da orcus
-
Il Monaco (2)
[quote=Blackstorm;540951 Al primo livello la vedo un pochino difficile, visto che richiede bab +1, e come ben sai il monaco non pullula di bab al primo livello ... azz hai ragione me n'ero dimenticato:banghead: riformulando: appena soddisfi i prerequisiti piglialo perchè senza arma accurata difficilmente colpirai frequentemente, a meno di una forza superiore a destrezza ( na pazzia fondamentalmente:-D)
-
Il Monaco (2)
il sito è davvero pieno di discussioni riguardo al monaco: se vuoi leggere un piccola bibbia:eek: su questa classe basta usare cerca. Per quanto ti posso dire io, cercherò di essere breve e conciso nel riassumere il mio pensiero. Il monaco, a mio avviso, è una classe mediocre. Non è in grado di stare troppo tempo in mischia causa pf di un moscerino; ha enormi capacità difensive ( alta ca, movimento veloce, eludere, varie immunità e ok, RI al 13 livello) ma ha seri problemi di caratteristiche ( 4 su 6 altissime per funzionare sono troppe) e i danni. Anche con cinture del monaco e talenti vari farà sempre meno danni di un guerriero, barbaro, o personaggio da mischia puro. Contro i mostri con Riduzioni del danno diverse da magic, lawful e adamantio è inutile. Il monaco credo sia un discreto combattente di supporto, una buona spalla per il tank del gruppo, ma nulla di piu'. Questo parlando di classe pura. Con vari accorgimenti e cdp adatte ( pugno sacr, pugno illuminato) diventa decente. Ma cosa non diventa decente in ded se trasformato in caster?
-
Il Monaco (2)
però la destrezza ti aiuta a colpire..... ovvio, sempre che tu prenda arma accurata come talento... ma DEVI farlo, non puoi scegliere, è un'ordine! la saggezza è importante ma imo non tanto per i motivi descritti da blackstorm bensi' per la cd di pugno stordente, che oltre ad essere il cavallo di battaglia del monaco è l'unica cosa che può renderlo qualchemodo decente.
-
Il Monaco (2)
non sapendo altro ti dò un primo consiglio: fallo elfo dei boschi. Il -2 alla costituzione è troppo pesante per una classe che già non possiede molti pf come il monaco, rischieresti di cadere al primo colpo. l'elfo dei boschi ti dà -2 all int, non problematica per un monaco, in cambio di un +2 alla forza, MOLTO utile, soprattutto ai bassi livelli. Casomai ti prendi schivare come talento e sopperisci cosi' al mancato + 2 alla des. Comunque quoto kyran, info please....
- Pino Scotto
-
Manuale del giocatore II
penso per metà aprile o giu' di li'...
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
settimana scorsa, e quella precedente ancora, abbiamo fatto un'intera sessione a ded 4 di puro ruolo senza toccare un dado. Abbiamo dialogato con i png di turno, abbiamo indagato, e ruolato tra di noi, senza che nessuno si sentisse " vincolato" nel farlo. Non capisco come sia possibile che un'edizione possa in qualche modo andare ad intoccare il tuo modo di ruolare. Davvero, proprio non comprendo. Che poi ded4 sia un gdr molto videogiocoso è vero, sono il primo a dirlo...
-
Componenti materiali "No! Ho finito il guano di pipistrello!"
al nostro gruppo è capitato, ed è terribile, con le potenzialità del personaggio che si riducono al lumicino...
-
La Lama Iettatrice
unico consiglio: metti il 18 in carisma, non in cos. un 16 alla cos rimane un valore decente; hai troppo bisogno di carisma per poter usare la maledizione e alzare la cd, anche perchè se non entra quella, il tuo pg difficilmente riuscirà ad incidere.
-
Il Factotum
ma spendere punti ispirazione che tipo di azione è? veloce, gratuita, standard..... io non l'ho ancora capito sinceramente:-D
- Klauth ed il Terrasque
-
Componenti materiali "No! Ho finito il guano di pipistrello!"
andrò controcorrente, e probabilmente molti non saranno d'accordo con me, ma io penso che le componenti materiali ( quelle non costose logicamente) andrebbero addirittura eliminate dal gioco... imo non hanno mai avuto realmente senso e non fanno altro, a volte, che "appesantire" la giocata inutilmente. Fosse per me come già detto toglierei del tutto quelle senza costo e lascerei solo quelle realmente importanti ( i focus e le componenti tipo resurrerzione, miracolo) ecc..
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
no, non credo. l'unica versione alternativa del monaco che mai ho letto è quella relativa al monaco presente sul player's handbook 2, che prevedeva il perdere la raffica in favore di colpi singoli però estremamente potenti.
-
Il Monaco (2)
lotta molto efficace? le prove di lotta sono basate sulla forza, e anche da come hai consigliato prima tu l'impostazione delle caratteristiche è possibile notare che non si sta parlando del lato migliore del monaco. Anche il +4 del talento bonus per il monaco agli alti livelli diventa inutile, la maggior parte dei mostri sono di taglia grande o superiore, praticamente quasi immuni.... un monaco lottatore può essere decente ai primi livelli, e magari col maglio sterminatore come cdp può essere carino da giocare...... ma neppure molto...
-
come aumentare la cd degli incantesimi
è lo stesso materiale di fosche tenebre, che già utilizza.
-
Ma Changeling?
figo. Conosco bene mondo di tenebra e possiedo i manuali di vampiri e licantropi ma non sapevo ci fosse anche il gioco dedicato alle fate. o meglio, lo sapevo ma non ci avevo mai fatto caso.. Ma tu ci stai giocando? è interessante?
-
Ma Changeling?
ma changeling è quello che parla delle fate vero?
-
Il Monaco (2)
io parlo di monaco puro... per come la vedo io un monaco pugno sacro e compagnia bella smette di essere monaco, diventa un ibrido che vuol dire poco o niente... ovviamente è un mio parere..
-
Il Monaco (2)
il vero problema del monaco sono i danni, realmente limitati. Basta incontrare un nemico con rid del danno 10 o 15 e il monaco può allegramente andare a nanna a dormire.
-
Dubbi, Perplessità e Consigli
riguardo i punti da te sopracitati, il mio cnsiglio sarà breve e conciso: non andare a toccare quelle meccaniche. ded è un gioco di bilanciamenti, e se tu mi vai a toccare la base e gli ingranaggi scomponendo il tutto rischi seriamente che il castello di carte crolli. Tu ritieni che sia esagerato il numero di aumenti di punti caratt che c'è ogni 4 livelli e ad ogni cambio di rango; ma non è sbagliato, è che il gioco è stato pensato cosi'. Se tu li togli, rischi davvero che i tuoi pg ad un certo livello possano incontrare troppe e troppe problematiche contro i mostri o contro le difficoltà dell'avventura. io sono per le house rules quando vanno a toccare cose secondarie, ma occhio a sconvolgere il gioco, altrimenti roviniamo il prodotto.
-
Classi inesistenti o troppo deboli: Quello che D&D 3 non vi ha mai dato
e vabbè ma che pretendi, la luna?
-
Deadlands - Western e non morti
Mai tradotto in italiano, purtroppo.... è un peccato, perchè sto leggendo il manuale e il gioco è molto figo, soprattutto l'ambientazione. Una traduzione sarebbe stata tra l'altro utile, anche perchè è scritto in slang americano e qualcosa si perde nei meandri della mia ignoranza:rolleyes:
-
intimidire e abilità di carisma
Si però è irreale:-D
-
Descrivere la magia
scusami, dalla descrizione iniziale avevo capito un'altra cosa. Sorry.
-
intimidire e abilità di carisma
Ci riprovo. Ti rispiego quello che io vedo come un grosso problema ( e non sono l'unico ad essersene accorto) perchè se io bardo devo convincere una popolana a fare una cosa devo dialogare e fare una prova di diplomazia ( dove il tiro farà da padrone.. perchè anche se faccio una mega interpretazione e faccio uno mando tutto a Putt...) e invece se tento di convincere un paladino del mio gruppo devo solo interpretare? è una visione illogica. O diplomazia si toglie del tutto, lasciando che sia solo l'interpretazione pura a comandare oppure è irreale che io possa far valere il mio +20 ( che indica che il mio personaggio è un artista nel convincere gli altri) contro un png ma non con i compari del mio gruppo. E non mi pare di dire una castroneria.