Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

orcus

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da orcus

  1. di questo sondaggio mi fa alquanto strano vedere i brujah solo a 7 preferenze.... tenendo conto del loro approccio molto "brutal" avrei pensato fossero piu' alti. diversamente non mi sorprendono i cuginetti pulcio-pelosi a 14....... che clan ignorante:banghead:
  2. sei un grande, l'ambient di burzum è arte, pura magia. Tomhet è un gioiellino che mi ritrovo ad ascoltare molto spesso..... soprattutto quando ho bisogno di pace e tranquillità.. Grande Kurnor!
  3. orcus ha risposto a 111DarkLight000 a un discussione Cinema, TV e musica
    gli hammerfall per loro stessa ammissione si stanno sempre piu' allontanando dal power; gli ultimi loro pezzi ne sono una dimostrazione. Il loro sound è sempre piiu' vicino al classico heavy metal..
  4. se la guardiamo sotto questo punto di vista probabilmente hai ragione tu.
  5. perchè è inutile? diventare lich gratis non è abbastanza fico?
  6. bè, dipende. dipende da come compongo il mio pg. e dal c**o coi dadi:lol:
  7. non è proprio vero:-p il paladino è un discreto combattente, ma non è in grado di pareggiare in alcun modo la specializzazione nella battaglia del guerriero. Il paladino è un buon combattente-supporter, niente di piu'... ma neanche tanto bravo a combattere tra l'altro:-D
  8. l'idea di creare un qualcosa di personale da dividere con gli altri è sempre bella, però vorrei metterti in guardia subito. scrivere un gdr è difficile, difficilissimo. come detto da Aerys, dato che quello su cui vuoi specializzarti è il fantasy, prima di sbatterti a scrivere prova a cercare in rete qualcosa che ti aggrada. internet è pieno di giochi e giochini ,gratis e non, fantasy; oltre a sitemi di regole adattabili a cui manca solo una ambientazione da appiccicare. Questo perchè il rischio di scrivere un qualcosa di già fatto ( e quindi buttare via del tempo per niente) è alto, soprattutto quando il materiale in giro abbonda.
  9. perchè devi convincere il dm? in 4edizione il fallimento incantesimi arcani non esiste piu'. punto. Se un mago si brucia 3 talenti per arrivare ad indossare armature pesanti ha tutto il diritto di farlo. E può giocare tranquillamente.
  10. per quanto riguarda la questione degli incantesimi save or die ,citati da Dusdan, devo dire di essere assolutamente d'accordo con lui. In 3.5 un dito della morte, o la pietrificazione istantanea di un basilisco erano attimi di tensione e anche di terrore nell'immaginarsi il volto di un pg in attesa della sentenza:-p in 4.0 tutto questo è stato tolto e a mio avviso è un errore, e un difetto. Anche se in teoria non dovrebbe considerarsi tale ma solo un modo diverso di giocare e di interpretare la fase di combattimento.
  11. va bene, allora ded 3.5 è un gioco di spionaggio dove il combattimento non solo è secondario ma è anzi caldamente sconsigliato... non puoi citarmi una lampante eccezione alla regola per rappresentare un gioco e la sua filosofia......
  12. Però scusa in gioco se prendo la classe guerriero 3.5 e il guerriero 4.0 cosa cambia, a parte le meccaniche? entrambe sono costruite per il combattimento! sarà magari diverso l'approccio come detto prima però in soldoni e a conti fatti in tutte le edizioni il guerriero ha lo stesso scopo. il ruolo, la capacità di interpretare, il background, una buona storia, non sono legati alla descrizione di una classe, di un pg, di una razza. E' questo quello che dico io, e che penso: se la 4 è un gioco incentrato sul combattimento lo è anche la precedente edizione: cambia lo stile con cui viene presentato, ma, in game, entrambi sono giochi dipendenti dagli scontri.
  13. lo applichi a tutti gli utilizzi della deflagrazione.
  14. anche io consiglio coboldo tutta la vita: nessun lep, classe preferita stregone..... e poi vuoi mettere? inserirsi nei panni di un pistolino che si crede il piu' figo del mondo perchè discende dai draghi? fantastico:-D
  15. dalle descrizione è chiaro che la 4edizione è combat oriented ma non credo che la 3.5 lo sia di meno..... non è la descrizione delle classi che rende un gioco piu' o meno orientato alle battaglie. La 3.5 è pizzosa come la 4.0, ne piu' ne meno. Solo che la 4 è molto piu' spudorata nell'approccio.
  16. se mi dici wargame ti dò tutte le ragioni di questo mondo, perchè ded4 E' un wargame:-D
  17. la stessa cosa, se non peggio, la riuscivano a fare i caster agli alti livelli, quando vedevi psion, maghi, chierici che ricoprivano tutti i ruoli rendendo inutili tutte le altre classi. In 4edizione non è cosi' esasperato, mi spiace. Ogni classe ha un senso e un utilizzo ben specifico ( in combattimento naturalmente) per quanto riguarda i rituali di cui parli.... ricordati che per poter usufruire dei rituali ti devi addestrare usando talenti appositi.... quindi se non sei un chierico o un mago devi comunque spendere talenti ed effettuare un percorso... da come lo spieghi te sembra che tutti possan fare tutto, e non è cosi'.
  18. non era una domanda, era piu' che altro una considerazione mia personale... questo perchè non riesco a capire tutte queste differenze... magari nell'approccio di base.... ma poi alla fine secondo me il succo di tutto è sempre lo stesso.. va bene, la smetto.:bye:
  19. il problema della 4edizione a mio avviso su questo punto è che è troppo diretta. Fin dalla descrizione del personaggio ti fa capire che in questo gdr si deve picchiare, che picchiare è la base di tutto, e che per avanzare devi picchiare. Ma ded nelle ultime edizioni è sempre stato cosi! anche nella 3.5 lo era, a detta anche di chi l'ha ideato e pregettato:rolleyes:..... però non ha mai fatto tutto questo scalpore... perchè? Ded è, che sia 3, 3.5, 4.0, e via dicendo, un gioco mena mena. lo si può caratterizzare e personalizzare ma alla fin fin il combattimento a mio avviso sarà sempre una parte fondamentale....
  20. orcus ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    non che l'intestazione di prima fosse brutta, ma diavolo, questà è paurosamente meglio. Davvero complimenti: sarete anche stanchi di riceverli ma avevo voglia di farli lo stesso.
  21. io leggo commenti riguardo alla presunta mancanza di flessibilità nelle classi della 4 e della ripetitività del combattimento, e sinceramente rimango un pò allibito. Scusate, ma io tutto questo non lo vedo. Vogliamo mettere ora nella 4 un guerriero quante opzioni ha durante un combattimento? o lo stesso warlord... per non parlare del ladro? queste classi in passato non mi pare avessero molta scelta in un combattimento! il guerriero caricava e faceva completi su completi, il ladro si nascondeva e cercava di fare il furtivo ( quando beccava gente che non era immune:rolleyes:) le classi che hanno "perso" sono quelle caster, perchè sono state ridimensionate ( e di brutto). Ma io sinceramente lo vedo solo come un bene. anche perchè se uno vuole può usare benissimo un mago e un chierico al di fuori del combattimento, grazie ai rituali. Basta volerlo e non guardare questa edizione con occhi " arrabbiati". Tutto qui.
  22. ehm...... è meglio se iniziate a porvi qualche domanda. Nel senso, non tutti i gruppi sono adatti a qualsiasi gdr. C'è il gruppo piu' interpretativo, il gruppo bozzone... insomma, vari ed eventuali:-p se il tuo compare parla cosi' non ha capito nulla del gioco e di sicuro si romperà le balle a giocarci.
  23. al guerriero, se già non l'ha fatto, consiglio di acquisire competenza nelle armature pesanti; martial freedom che ti dà +5 ai ts contro rallentato e immobilizzato ( secondo me basilare per un defender, visto che se si ferma lui so ***** per tutti gli altri) robustezza; per il chierico quoto fraco aspettando talenti migliori per le classi divine.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.