Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Mefistofele

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mefistofele

  1. Domanda forse molto idiota che mi è venuta ieri sera: è possibile attaccare con un arco qualcuno che sta dietro una creatura incorporea? Una normale freccia dovrebbe passare attraverso un fantasma e colpire quello dietro, no?
  2. Manuale del DM?
  3. Ok, grazie delle spiegazioni. Comunque aspetto un attimo gli altri, se siamo più di qualcuno sarebbe carino creare un "gruppo DL".
  4. Stavo dando un'occhiata al sito dato che è cambiato tutto da quando ci giocavo io e ho notato che alcuni universi sono senza ACS, che vuol dire?
  5. Avevo un account tempo fa ma l'avevo cancellato perchè nell'universo in cui giocavo nessuno mi accettava nelle gilde Ora mi sta venendo voglia di ricominciare con un nuovo account, se mi dici in qule universo giochi tu potrei iscrivermi anche io.
  6. http://www.youtube.com/watch?v=RBhF__cBH8E
  7. Dedicata ad un altro grande che se ne è andato. Buon viaggio Lord
  8. http://www.youtube.com/watch?v=yTPZck1dlF0&feature=related
  9. Magari sbaglio io ma penso fosse quello che intendeva Snorky Snork
  10. Ok, finito ieri sera l'RPG e devo dire che imho è uno dei migliori giochi a cui abbia giocato. Dal punto di vista tecnico non è sicuramente il massimo, la grafica è notevole nei volti dei personaggi principali e nelle loro armature, mentre per il resto non è niente di esaltante e a tratti indecente. La nota davvero dolente comunque è l'audio: la colonna sonore è bella di per sé, però spesso va a scatti (nonostante il gioco sia molto fluido) ed è abbastanza fastidioso il non essere sempre in linea con gli eventi narrati (ad esempio alcune volte in momenti di forte carica emotiva la musica è calma, mentre quando staremo passeggiando allegramente per Approdo del re sentiremo musiche epiche e potenti). Il doppiaggio non mi sembra male, almeno in inglese, non so se l'abbiano doppiato anche in italiano (e comunque non potranno mai fare un lavoro peggiore di Spirito guerriero XD). Inoltre devo dire che il gioco è veramente stabile e leggero: carica in pochissimo tempo, non mi si è mai bloccato e in tutto il gioco ho trovato un solo bug che tuttavia non era assolutamente importante e me ne sono accorto per caso. Per quanto riguarda le meccaniche all'inizio possono sembrare fastidiose, ma una volta presa la mano si gestiranno con facilità e saranno anche divertenti: ad esempio invece di poter mettere in pausa come in NWN per organizzare una tattica si potrà mettere il gioco "a rallentatore" e all'inizio può dare un'impressione di frenesia e mancanza di tempo, soprattutto con molti nemici, ma già dopo pochi combattimenti avremo il pieno controllo della cosa. Abbiamo poi una discreta possibilità di personalizzazione dei personaggi nello stile di combattimento (tre stili di combattimento disponibili per ogni personaggio, che poi diventano 5 al 7° livello) e nella scelta dell'equipaggiamento, mentre le loro abilità sono molto divertenti: Alester all'inizio è un po' difficile da gestire perchè è fragilino, ma più avanti nei livelli da davvero molta soddisfazione (danzatore d'acqua sacerdote di R'hllor? Epic win!), mentre Mors è un combattente più tradizionale, anche se essendo uno skinchanger può gestire il cane e offrire diversi approcci al combattimento. Bisogna comunque stare attenti anche ai combattimenti: uno scontro semplice potrebbe diventare letale se affrontato con l'approccio sbagliato e spesso è necessario un cambio di strategia per avere la meglio (molte volte la carica frontale porta inevitabilmente al game over). Gli unici difetti sono la coda di azioni imho troppo corta (si possono ordinare al massimo 3 azioni in fila, poi si dovrà tornare al personaggio e dargli nuovi ordini) ma comunque non eccessivamente fastidiosa e soprattutto l'impossibilità di salvare e caricare durante i combattimenti (questa è davvero odiosa: se volete ricaricare perchè il tizio che scortavate è morto non potete farlo, dovete aspettare di morire anche voi o di mettere comunque fine allo scontro). Se parliamo del lato ruolistico lo è sicuramente molto di più di giochi come NWN2, le nostre scelte influiranno davvero sulla trama generale e sono presenti almeno 3 finali diversi (ma potrebbero essere anche di più, l'ho finito solo una volta e non posso saperlo), per non parlare delle molte deviazioni possibili nel corso della trama; almeno in un'occasione poi si può arrivare alla morte del personaggio durante il dialogo se si dicono le cose sbagliate (cosa che non mi aspettavo assolutamente dato che non mi era mai successo con nessun altro gioco, fortuna che esiste il salvataggio automatico ) e, un'altra cosa che mi è piaciuta molto, potremo inoltre acquisire dei tratti (che daranno dei bonus concreti) a seconda delle nostre scelte in alcune situazioni (ad esempio all'inizio del gioco se Alester dimostrerà abbastanza fede nel suo dio prenderà la caratteristica "devoto" o qualcosa del genere), una specie di riconoscimento per aver giocato di ruolo. Ma passiamo all'aspetto che rende questo gioco davvero bello da giocare: la trama. La storia è davvero fenomenale: emozionante, coinvolgente e sorprendente, piena di intrighi, manipolazioni e tradimenti, in pieno stile Martin, è davvero meravigliosa e merita di essere giocata. Pur non coinvolgendo i personaggi principali (giusto 3 o 4) la trama sarà molto legata a quella del libro e offre molti spoiler, quindi se non volete scoprire pezzi di storia prima del tempo leggete prima il libro. Inoltre è abbastanza lunga (considerando che non ho esplorato tutto e ho tralasciato diverse missioni secondarie ci ho messo una 40ina di ore), anche se buona parte è riempita dai dialoghi. I personaggi poi sono secondo me degni di nota, solidi e definiti, con un certo spessore morale. Le ambientazioni sono fatte molto bene e imho rendono a pieno l'atmosfera creata nel libro (soprattutto la parte alla barriere, in mezzo a neve e bruti). Ci sono poi delle chicche come la presenza del maestro Martin Spoiler: che sta scrivendo il sesto volume del suo capolavoro sulla storia di Westeros mentre l'aiutante lo accusa di rimandare sempre all'anno successivo la pubblicazione... vi ricorda qualcosa? XD o quella della regina Cersei, bella e acida come ne libro XD Ora mi sono stancato di scrivere e anche se ci ho dedicato pochissime righe sappiate che la trama è davvero la perla di questo gioco. In definitiva imho un gioco solido, imperdibile per gli appassionati della saga (un rpg ambientato nei sette regni? Si grazie!) ma divertente anche per chi non lo è: secondo me merita almeno un 8/9, ve lo consiglio caldamente.
  11. http://www.youtube.com/watch?v=68fcGVpup6c&feature=related
  12. Questa mi giunge nuova. Scusate allora, pensavo si riferisse a quello del perfetto arcanista.
  13. Perfetto arcanista (complete arcane in inglese)
  14. Grazie a tutti, non pensavo di arrivare sul podio al primo tentativo, grazie davvero. Complimenti anche a tutti i partecipanti e devo dire che imho i primi due classificati sono quelli che lo meritavano di più; bravi!
  15. Oggi rimango sul classico
  16. A me, per affrontare la maturità e ogni altra prova che dovrò affrontare in futuro con lo spirito giusto. http://www.youtube.com/watch?v=-2TWhA1UFcI
  17. Allora, molto bella come idea, però in effetti è troppo forte e ci sono un po' di cose che non mi sono chiare, ma andiamo con ordine: 1) Ora, magari sbaglio io ma mi sembra un guerriero più basato sull'agilità, dunque io sposterei il TS alto sui riflessi invece che su tempra, ma questo è imho 2) Riguardo alle abilità: forse mi è sfuggito qualcosa, ma cosa se ne fa di concentrazione? 3) Alcune capacità mi sembrano messe lì a caso per riempire i buchi; non dico di eliminarle, ma distribuiscile un po' meglio: una su tutte recupero, che acquisisce al 4 livello e rimane uguale fino al 13, ma poi viene potenziata di colpo a 13 e 15. Insomma, cerca di creare una maggiore simmetria nell'acquisizione dei privilegi. 4) Estrazione rapida a che gli serve se le armi fluttuano costantemente intorno a lui? 5) Questa è una delle capacità più sbroccate: +2 alla CA per ogni arma? Ma siamo matti? Al livello 20 vuol dire un potenziale +22, senza contare un eventuale "sigillo aggiuntivo" che, a quanto vedo, può anche essere preso più volte. Inoltre la trasformiamo in bonus di deviazione con un semplice talento senza neanche i requisiti? Così il bonus stratosferico si conta anche a contatto e contro attacchi incorporei. Io dimezzerei il bonus e eliminerei il talento "barriera deviante", o quantomeno ci metterei su requisiti talmente pesanti che un pg dovrà pensarci 3 volte prima di prenderlo. 6) Attacco improvviso: questa non ha proprio senso. A che serve considerare il teletrasporto un azione standard se poi consenti un completo nello stesso turno? Invece dell'attacco completo potresti concedere un attacco solo, magari che colga alla sprovvista l'avversario (che era quello che mi aspettavo dal nome della capacità ). Inoltre forse sarebbe il caso di assegnare questa capacità dopo il teletrasporto migliorato, in modo da non creare azioni aggiuntive dal nulla. 7) Lancio di lame: boh, questa mi lancia un po' stranito. Le armi leggere arrivano a 12 m di gittata, contando i 3 incrementi si arriva a lanciare un pugnale a 36 m, però se si considera che le lancia magicamente ci può anche stare. Ah, ma si può usare anche in combinazione con il teletrasporto? 8) Esplosione di lame: questa pure è troppo forte; 22d6 (sempre senza contare "sigillo aggiuntivo") a tutti nel raggio di 3 m senza limiti di utilizzi giornalieri? Ma scherziamo? Poi ovviamente raddoppiamo danni e gittata e la rendiamo ancora più sbroccata. 9) Ali d'acciaio: mmmh, questa pure mi lascia perplesso; io direi velocità sempre e comunque 9 m, mentre i sigilli aggiuntivi migliorano la manovrabilità, magari partendo da scarsa o maldestra e andando a migliorare (ora non ricordo la progressione esatta e il mio master ha il mio manuale, quindi non posso consultare nulla purtroppo). 10) Padronanza del metallo: adesso tutte le capacità potentissime del guerriero dei sigilli non possono neanche essere soppresse, ed ecco che il nostre bel combattente diventa sempre più invulnerabile! Questa capacità eliminala e basta. A proposito di questo, ma essendo tutte capacità magiche sono soggette alla RI no? Il LI immagino corrisponda al livello da guerriero dei sigilli. 11) Questa non la commento neanche, semplicemente troppi danni. 12) Sigillo aggiuntivo: così com'è è troppo; magari depotenziando le altre capacità che si basano sul numero dei sigilli ci sta pure però. E comunque mettici un limite o vedrai gente andare in giro con 20 sigilli alla volta. 13) Barriera di schegge: a parte il fatto che ci sono due talenti con lo stesso nome, per il primo suggerirei di limitare i danni a chi attacca il guerriero dei sigilli con armi naturali; riguardo al secondo si ricollega un po' a tutto il resto del discorso, troppi bonus (esempio veloce, un umano guerriero dei sigilli 20 con la focalizzazione sulla barriera ha 17 sigilli (11 base più i talenti) insieme a barriera deviante e barriera di schegge, ha +51 all CA come bonus di deviazione, un po' troppo non credi?). 14) Esplosione possente: questa è una chicca, aumenta i danni dell'esplosione (lo stesso umano di prima ma focalizzato sull'esplosione arriva a 90d6 nel raggio di 6 m) E aumenta la CD del TS di due E aumenta anche di 50 i danni della pioggia. No dai, questo l'hai messo per trollare. 15) Metti dei requisiti decenti per i talenti, avere la capacità su cui il talento si basa non può bastare a soddisfare sempre tutti i requisiti. L'unico talento che va bene così com'è secondo me è risonanza dei sigilli. Dovrebbe essere più o meno tutto. Scusate per il WoT e scusa se ti ho praticamente criticato ogni aspetto della classe, ma l'hai fatta veramente troppo potente. Ripeto comunque che l'idea è interessante e sembra anche divertente da giocare, quando sarà sistemata la voglio provare.
  18. L'attacco di opportunità lo ottiene colui che minaccia il quadretto e si, colpisce quello che ne esce, perchè lui attacca mentre l'avversario si sta muovendo, non a movimento concluso, quindi mentre è ancora a portata.
  19. Oppure al master serviva che il pg non sapesse che effetto magico era XD
  20. Sul draconomicon ci sono le regole per introdurre i draghi come famigli, cavalcature da paladino e perfino come pg. Le pagine precise dovrebbero essere intorno a 130-140, comunque nel capitolo che riguarda i pg.
  21. E invece Unto non è troppo forte? E un mago non ha neanche bisogno di potenziarlo, è già fortissimo dal primo livello; per non parlare di incantesimi come shivering touch che stendono un drago rosso in un round. Eppure non mi pare che tutti i mostri abbiano RI. Inoltre c'è da dire che la cosa meno potente che un incantatore possa fare sono proprio i danni, con una build ben fatta un combattente può farne molti di più. Quello che cerco di dire è che gli psion non sono sgravi, sono incantatori come gli altri, ma con molte meno possibilità visto che sono pochissime le classi psioniche e poteri nuovi presentati su altri manuali, mentre nuove opzioni per maghi e chierici sono ovunque. Lasciamo stare questi poveri psionici per una volta. Comunque se proprio vuoi rendergli la vita difficile basta aumentare il numero di nemici: affondo mentale è a bersaglio singolo (quindi neanche così forte se la confronti con altre cose tipo palla di fuoco che al livello 5 fa 5d6, colpisce ad area, aumenta di potenza senza bisogno di spendere slot di livello più alto e uno stregone arriva senza problemi a lanciarne 6 al giorno), gli metti contro 6 nemici ed ecco che lo psion ha finito i pp al primo combattimento della giornata.
  22. Secondo me è più semplice fare che sul d4 1 e 2 valgono 1, mentre 3 e 4 valgono 2; poi sul d6 1 e 2 valgono 1, 3 e 4 valgono 2 e 5 e 6 valgono 3. Oppure Ancora più semplicemente una moneta per il d2 e per il d3 si tira il d4, se esce 4 si ritira.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.