Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MizarNX

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX

  1. Visto che funziona allo stesso modo di Displacement di una Displacer Beast, il mantle è negato da visione del vero. Vista cieca allo stesso modo nega l'effetto perché non occorre né vedere né sentire la creatura per discernere la sua posizione. Invece percezione tellurica ti dice solo che la creatura c'è ed è in quella posizione, quindi non nega displacement. Per quanto concerne Olfatto Acuto vale la stessa cosa di Percezione Tellurica. Ultimo caso è quello di percezione cieca, che ci permette di identificare la posizione della creatura ma non nega displacement.
  2. Coboldo Dragonwrought con il solito cheese Stregone/Psion/Mind Mage/Cerebremancer. Il coboldo stregone casta di 9° al livello 16 grazie al cheese, a questo punto basta cercare di arrivare con lo psion al 17° livello manifester. Ma mi chiedo, non sarebbe può facile un Erudito con Convert Spell to Power?
  3. Come extrema ratio no, anche se al punto a cui sei arrivato è forse meglio il prestige bard (consiglio: prossima volta pianifica fin dall'inizio l'ingresso nella cdp).
  4. Il +10 in saltare grida Tiger Claw, quindi io opterei per Warblade. In particolare potresti eliminare il guerriero e fare qualcosa del tipo: Barbaro* 1/Guerriero 1**/Warblade 3/Stormtalon 10/Warblade 5 *= Lion Totem (CC) e Whirling Frenzy (UA) ** = Raptorian Fighter (RotW) In questo modo rinunciamo alle inutili armature pesanti, inoltre ottieni Assaltare, un attacco in più per turno quando sei in ira e puoi volare senza problemi anche con un carico medio.
  5. Io andrei su iniziativa migliorata, Arma Focalizzata serve solo per accedere all'eternal blade, puoi prenderla anche al livello 9.
  6. Sono idee per il futuro No, proficency è Competenza, tu sei già competente nelle armi Iron Heart. Arma focalizzata non mi piace, ma se non c'è di meglio è una scelta come un'altra. L'unica possibile alternativa sono 3 livelli da crusader, per avere manovre DS fin da subito e per la pool del danno.
  7. [OT: on] Tutta colpa della campagna di disinformazione attuata da Seller. [OT: off] Però in effetti quello che dici è giusto, le classi del ToB sono in genere più a tutto tondo rispetto a quelle normali. Un personaggio con una classe base del ToB può anche evitare di multiclassare e rimanere sempre competitivo. C'è un detto che gira sui forum secondo il quale un martial adept potrebbe scegliere le manovre in maniera puramente casuale e rimanere comunque competitivo. Forse si tratta di un'esagerazione, ma siamo abbastanza vicini alla realtà.
  8. Si, i prerequisiti servono solo per poter imparare una nuova manovra, non per utilizzarla. (sommo, che esagerati )
  9. Lo swordsage è la classe che tra tutte ha maggior accesso a boost e counter. Quindi, anche se è vero che le manovre preparate sono molte, questo non gli impedisce (teoricamente) di finirle nel giro di pochi round. A quel punto, poterne recuperare solo una a round è un vero collo di bottiglia. In verità il discorso sulla meccanica migliore o peggiore è piuttosto soggettivo. Nella guida per principianti è scritto che il crusader ha la meccanica migliore (perché non richiede azioni per il recupero), ma a mio avviso quella del warblade è migliore perché le manovre fornite non sono mai aleatorie. Con questo voglio dire che la meccanica dello swordsage diventa inferiore in base all'uso che facciamo della classe: se abbiamo necessità di usare molte manovre in pochi round, allora è inferiore, altrimenti è alla pari con le altri classi (anzi, potremmo quasi dire che a questo punto lo swordsage è superiore, dato il maggior numero di manovre preparate e conosciute). I due warblade saranno molto diversi tra loro. 1) Il soldier of shadow sarà necessariamente focalizzato sulla destrezza e farà uso di shadow blade e arma accurata. In tal caso consiglio un combattente con due armi, che possono essere: - Sunsword, Expedition to castle ravenloft - Sword of Graceful Strikes, Arms & Equipment Guide - una combinazione delle due, sapendo che le abilità speciali costano, rispettivamente 1.000 e 54.000 mo. A quel punto una bella build è warblade/telflammar shadowlord, con manovre SH, DM, IH e TC. Non dovrebbe nemmeno essere impossibile inserire 5 livelli da MoN, visto che i talenti prerequisito sono parzialmente sovrapponibili con quelli dello shadowlord. Attualmente ne sto giocando uno (warblade normale però), ne trovi la scheda in risorse gdr. 2) il warblade normale sarà focalizzato sulla forza e farà uso di un'arma a due mani per sfruttare appieno le manovre IH, DM e WR. Con l'eternal blade poi accediamo alle manovre DS, così da ampliare le capacità difensive. Come talenti consiglio Education (Eberron Camp Sett e altri come Ghostwalk) per ottenere tutte le conoscenze di classe, abbinato a Knowledge devotion. Se Education ti sembra sprecato (o se non ci stai dentro con i p.a.) sappi che l'eternal blade fornisce gradi in 5 aree di conoscenza, quindi ti basta coprire le altre (dovrebbero essere due). Talenti: io lascierei perdere Arma Focalizzata e Stone Power a favore di Stormguard Warrior, Unnerving Calm, Perfect Clarity of Mind and Body e magari Vital Recovery. Il warblade puro è ottimo, le cdp per personaggi del ToB non sono fondamentali. Io tendo a non prenderlo mai, perché alla fine trovo sempre qualcosa di meglio per quei tre livelli. Volendo anche l'Int al danno è una trappola, perché essendo danno da precisione non si applica contro i nemici immuni ai critici (ci sono soluzioni a questo problema, ma mai definitive). Tra le soluzioni migliori di cui parlo c'è il warblade stesso. In 3 livelli otteniamo 3 manovre nuove (2 ex novo e 1 per scambio, oppure 1 ex novo e 2 per scambio) che non sono poco. Un personaggio warblade/rodomonte ha poco senso perché ci obbliga a rinunciare a Double Stance, uno dei privilegi più potenti del warblade, mentre un personaggio warblade/rodomonte/qualcosa ha maggior senso, anche se lo vedo sempre come una interruzione non gradita
  10. La variante è piuttosto generica, ma pare che il talento non sia fornito.
  11. Praticamente tutte le classi sono prese dal ToB e si, è molto ammazza-ammazza.
  12. Dal lato del gioco, qualunque personaggio che ho interpretato mi ha anche divertito. Dal lato meccanico/costruttivo prediligo i pg da mischia, quindi principalmente gioco quelli. In particolare ricordo: warblade/eternal blade ranger/revenant blade warblade/telflammar shadowlord/master of nine Poi mi piacerebbe provare un warblade/revenant blade/eternal blade
  13. Io eviterei se possibile l'acquisto di manuali in italiano, per i seguenti motivi: - costo medio maggiore; - traduzioni di bassa qualità. Vai con il ToB o con il PH2 e vedrai che non saranno acquisti buttati.
  14. MizarNX ha risposto a turon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ecco, cvd: Ubercharger se non ricordo superava di molto i 1000 danni/attacco.
  15. Oppure lasci perdere il difensore nanico e punti sul deepstone sentinel.
  16. Una bella combo è il classico Elfo Warblade 10/Eternal Blade 10. Come talenti consiglio assolutamente Stormguard Warrior, mentre potrebbe essere interessante Unnerving Calm. Ecco come distribuirei le caratteristiche: For 18 Des 18 Cos 15 Int 16 Sag 10 Car 8 Puoi usare anche materiale 3.0?
  17. MizarNX ha risposto a turon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Così su due piedi: Arcane Disciple (Deathbound) o, in maniera meno chiara, Extra Spell. EDIT: Ovviamente il metodo scritto sopra non vale, perché avasculate è di 7° livello. Basta ad esempio estendere la lista degli incantesimi castabili. Nota per me stesso: ricordarsi di connettere il cervello prima di rispondere.
  18. Manca qualche effetto che lo faccia ingrandire: Expansion su tutti.
  19. MizarNX ha risposto a turon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    800 pf non sono molti. Prendiamo ad esempio un duskblade con arcane chanelling su attacco completo, l'incantesimo avasculate e wraithstrke. Primo round: Castiamo wraithstrike e facciamo un attacco completo usando avasculate. Supponendo di colpire a contatto possiamo ragionevolmente supporre che tutti gli attacchi vadano a segno. Ipotizzando 5 attacchi facciamo 400+200+100+50+25 danni solo da avasculate, a causa dei quali la Morte resta con 25 pf ai quali dobbiamo sottrarre il danno base dell'arma moltiplicato per 5, quindi direi che l'abbiamo one-shottata.
  20. Potreste iniziare proprio dalle strategie impiegabili durante in combattimento, a partire dal ruolo coperto dal vostro pg.
  21. Non potevo mettere il ToB in prima posizione, poi vengo accusato di fanatismo.
  22. La variante passive way del monaco si trova su Arcani Rivelati (Unearthed Arcana); il Maestro delle Armi Esotiche ed il Kensai sul Perfetto Combattente; il Difensore Nanico sulla Guida del DM.
  23. Domanda canonica: quali manuali hai a disposizione? Questo ci serve per evitare di consigliarti classi/opzioni alle quali non puoi accedere.
  24. La scelta di un eventuale quarto manuale "fondamentale" dipende tantissimo dal giocatore. Ad esempio il Player's Handbook 2 serve per rendere meno inutili il guerrieri (o meglio per dare senso ad un guerriero di livello 20), mentre uno qualsiasi della serie Complete può aiutare uno specifico personaggio. Se ti può interessare la mia terna "di seconda fascia" è: - Player's Handbook 2 - Manuale Completo delle arti psioniche - Tome of Battle

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.