Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MizarNX

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX

  1. No, i DV da mostro danno talenti aggiuntivi (uno ogni 3) proprio come i livelli di classe. Sul manuale dei mostri, tabella 4-1, trovi tutte le informazioni utili per potenziare i mostri (DV, pf, BAB, TS e punti abilità).
  2. Giusto, il problema dei manuali conosciuti è non banale. In questo caso si ricade in situazioni differenti: - il manuale introduce nuove meccaniche di gioco; - il manuale aggiunge materiale ma non nuove meccaniche. Nel primo caso è quasi normale che il DM non voglia (e non debba) sobbarcarsi il lavoro extra, mentre nel secondo il limite non ha senso. Come esempio del primo caso possiamo analizzare il Manuale Completo delle Arti Psioniche. Da un lato introduce nuove meccaniche, che un DM può decidere di non concedere se non le conosce, mentre dall'altro fornisce anche opzioni per pg non psionici, opzioni che avrebbero potuto essere introdotte in qualsiasi altro manuale. Quindi se il giocatore propone opzioni non psioniche non vedo alcun motivo per il quale queste debbano essere negate a priori. Come esempio del secondo caso ci sono i vari Complete (Mage, Champion e Scoundrel, se non vogliamo considerare il C Psionics), che non aggiungono nulla dal punto di vista meccanico, solo da quello meramente quantitativo. In tal caso non vedo alcun motivo per vietare l'uso di tali manuali.
  3. Allora opta per: Swordsage 4/Ladro 1/Swordsage 1/Assassino 9/Guild Thief 5. Ottieni in questo modo 11d6 di furtivo (con Assassin's Stance attiva).
  4. Sono d'accordo riguardo l'assegnamento di PE per l'interpretazione, ma sono fortemente contrario alla limitazione "becera" dei manuali. Ricordo che ubercharger è ottenibile in versione leggermente depotenziata con i soli manuali del giocatore, del perfetto combattente e del perfetto avventuriero. Piuttosto trovo più utile che il giocatore amante dell'ottimizzazione mi presenti una build fino al livello 20 (che ovviamente non potrà essere altro che una intenzione di build, perché non è detto che certe combinazioni siano poi attuabili nella campagna). In base alle sue intenzioni posso decidere se approvare o meno, indipendentemente dai manuali usati. Spesso non ci si accorge che il maggior potenziale per un pp è contenuto proprio sul manuale del giocatore.
  5. Secondo me due livelli da Swordsage (o anche di più) fanno sempre bene. Ad esempio io opterei per Swordsage 4/Ladro 1/Assassino 9/Swordsage 6.
  6. Si può fare senza problemi, anche perché sono tutte cose per cui paghi. Le 54.000 mo ad esempio potrebbero precludere l'accesso all'incantamento +10, oppure ad un altro potente oggetto. Come secondo difetto io metterei pathetic (charisma). Benvenuto. Se è la prima volta, ti consiglio di puntare sullo swordsage puro. I talenti sono i classici, ovvero: Adaptive Style, Shadow Blade, Arma Accurata, Extra Granted Maneuver e Gloom Razor. Se pensi di combattere con due armi, a questi devi aggiungere i tre talenti relativi al combattimento con due armi. In alternativa potrebbe essere molto interessante puntare sul combattimento con Catena Chiodata, per il quale hai bisogno di Competenza nell'Arma Esotica (cat chiod). A questo si aggiunge Riflessi in Combattimento e talenti che aumentano gli AdO (Robilar's Gambit su tutti).
  7. Incantesimi di liv 3, Shadow discorporation (1/giorno se vieni ucciso ricompari dopo 24h completamente curato ad una certa distanza dal luogo della tua morte). Diciamo che per il livello al quale arriveresti a prenderlo il tuo chierico dovrebbe avere già modo rianimarti.
  8. Dopo, se hai metodi per fare furtivo in maniera sistematica (aka greater invisibility) potrebbe starci Craven, per aggiungere il livello al danno. Come eventuale opzione ulteriore potresti valutare l'archetipo ferale (SS) che ti fornisce pounce abbinato a due livelli da monaco (variante overwheling strike - UA) e al talento Shock Trooper. In questo modo, oltre che shadowpounce (3 attacchi completi a turno con i teletrasporti della SH) hai anche pounce vero e proprio, che ti consente di caricare con impunità (tanto il malus alla CA è controbilanciato dalla Des altissima) Qualora questa opzione sia percorribile potresti optare per togliere un livello di telflammar shadowlord (rimanendo così a 4 livelli) per mantenere l'accesso alle manovre livello 9. In alternativa puoi sacrificare le manovre livello 9 e acquistare un oggetto martial adept che te le fornisca (master's ring of Diamond Mind per avere time stands still ad esempio).
  9. Razza: fate vobis, l'optimum è l'umano, ma va bene qualsiasi razza. Se volete provare qualcosa di veramente strano vi consiglio il Petal (MM3): -8 For, +10 Des, +4 Cos, +4 Int, +8 Car; folletto minuto, volare 18 man buona, Arma Accurata gratis, RD 5/ferro freddo e qualche capacità soprannaturale, MdL +2. Indipendentemente dalla razza, la distribuzione dei punteggi caratteristica dovrebbe essere: Des -> Int -> Cos = Sag -> For -> Car La build è corretta, Warblade 7/Telflammar 5/Warblade 8 è un'ottima soluzione che ha unica alternativa Warblade 7/Telflammar 4/Warblade 9 (non abbiamo incantesimi di livello 3, ma otteniamo una manovra in più di liv 9 per scambio - non è critica perché abbiamo accesso a poche discipline). Talenti: oltre i 3 prerequisito (controllare ciaran, mobilità la ottiene tramite un oggetto, quindi al limite potete risparmiare un talento se siete a corto di slot), consiglio: Stormguard Warrior, Iniziativa Migliorata (triviale in verità, vista la des che avrete), Shadow Blade, Arma Accurata ed eventualmente Gloom Razor. Ovviamente se puntate al combattimento con due armi diventa difficile inserire i talenti necessari, ma potete sempre farlo eliminando Iniziativa Migliorata e Gloom Razor e inserendo Mobilità tramite un oggetto. Combattimento con 2 armi - pro e contro: Pro - abbiamo già una destrezza alta, quindi non è un problema il malus di -2 al TxC imposto dallo stile di combattimento. Inoltre sommiamo sempre la destrezza piena ad ogni arma (effetto complessivo 2xDes al danno). Contro - già siamo in grado di fare tanti attacchi a turno (3 completi senza Time Stands Still), inoltre ci precludiamo una opzione molto cheese (v sotto). Opzione cheese: facciamo uso di un'arma (spada corta) che replichi gli incantamenti di sword of graceful strikes (Arms & Equipment Guide, valore incantamento 54.000 mo) per mettere la Des al danno al posto della For e della sunsword (Expedition to Castle Ravenloft, valore incantamento 1.000 mo) per ottenere il danno base di una spada bastarda (e anche l'apparenza esteriore). Già in questo modo la nostra arma (impugnata a due mani) ci permette di fare 2.5xDes al danno (1.5 della sword of graceful strikes e 1 da Shadow Blade). Se aggiungiamo un livello di MdAE otteniamo 2xFor al danno con la bastarda a due mani, che diventa 2xDes grazie alla sword of graceful strikes. Sommando a questo Shadow Blade otteniamo 3xDes al danno. Se l'opzione cheese è fuori discussione consiglio in combattimento con 2 armi, altrimenti va bene anche il combattimento con un'arma.
  10. Interessante la scelta dei counter, già vedo la frustrazione sul volto del tuo DM!
  11. Hai perfettamente ragione, in effetti mi parevano un po' pochini i talenti.
  12. MizarNX ha risposto a Piero a un discussione D&D 3e regole
    No, ma visto che il tuo master fa pesantemente uso di HR non dovrebbe essere un problema chiederglielo.
  13. Una variante dello Psion che si trova sul Complete Psionic. La ACF del Convert Spell to Power si trova come supplemento gratuito sul sito Wizards e consente all'Erudito di apprendere incantesimi arcani ed usarli come poteri psionici.
  14. Anch'io propongo la mia top 3: Draghi metallici e il Drago d'Ombra: Spoiler: Incubo: Spoiler: Deadly Dancer: Spoiler:
  15. No, non sono migliori di tutte le altre. Semplicemente Inferno Blast è una manovra di livello 9 ed è sempre carino averne il più possibile (100 danni da fuoco ad area non mi sembrano così male), mentre Wyrm's Flame è semplicemente stata inserita al posto di una SH che infliggeva danni da energia negativa. In alternativa potresti optare per Diamond Nightmare Blade o Diamond Defense.
  16. MizarNX ha risposto a MizarNX a un discussione Guide
    Visto che mi sembra che tu voglia puntare sull'ottimizzazione, i mie consigli sono: - butta via il mezzo-drago, un +3 al MdL è fin troppo pesante; - butta via il chierico, scacciare lo fornisce già l'ur-priest - proponi al tuo DM di usare un adattamento del RKV, in modo tale da non dover essere legato a wee jas; - ti servono alcuni gradi in abilità non di classe del crusader, quindi ti serve una classe che li abbia (il bardo è il candidato ideale); - supponendo il bardo, la build diventerebbe Crusader 4/Bardo 1/Ur Priest 2/RKV 10/Crusader 3 Manovre livello 9, incantesimi divini livello 9.
  17. Se non serve, il livello da guerriero non lo inserirei nemmeno, è sempre meglio un livello da warblade. Questo ti eviterebbe Classe preferita aggiuntiva(warblade). Io lo costruirei così: Barbaro 1/Warblade4/Artiglio tempestoso2/Warblade3 sono 1° Ira extra 3° Attacco poderoso 8° Iron heart aura 9° Stormguard Warrior Se puoi aggiungere un difetto, sposta Attacco Poderoso al primo livello ed inserisci Volare Migliorato Manovre: la tua selezione mi sembra molto buona.
  18. Allora, supponendo una build simile a quella che ho proposto nel messaggio #8, possiamo eliminare Gloom Razor ed inserire uno tra Iniziativa Migliorata ed estrazione Rapida. Visto l'uso dello swordsage e la focalizzazione sulla destrezza io punterei a scartare Iniziativa Migliorata, in quanto avremo già un'iniziativa alta. Se però lo vuoi inserire potresti farlo tramite un difetto, senza dover quindi rinunciare a nessun talento. Come armi ti consiglio due spade corte, magari due sword of graceful strikes (arms and equipment guide) oppure due sunswords (expedition to castle ravenloft). Come skill punterei su quelle connesse alle discipline, i punti che avanzano possono andare nelle skill di classe che facciano uso della Saggezza (Ascoltare, Osservare, ecc). Stance (6): liv 1: Island of Blades (SH) liv 1: Flame's Blessing (DW) liv 3: Assassin's Stance (SH) liv 5: Hearing the Air (DM) - stance off combat liv 7: Pray on the Weak (TC) liv 8: Balance on the Sky (SH) Manovre (25): 2 liv 1: Sapphire Nightmare Blade (DM), Clinging Shadow Strike (SH) 2 liv 2: Flashing Sun (DW), Emerald Razor (DM) 2 liv 3: Flesh Ripper (TC), Strenght Draining Strike (SH) 2 liv 4: Obscuring Shadow Veil (SH), Death From Above (TC) 3 liv 5: Dancing Mongoose (TC), Leaping Flame (DW), Disrupting Blow (DM) 3 liv 6: Moment of Alacrity (DM), Rabid Bear Strike (TC), Stalker in the Night (SH) 3 liv 7: Inferno Blade (DW), Death in the Dark (SH), Avalanche of Blades (DM) 3 liv 8: Wyrm's Flame (DW), Girallon Windmill Flesh Rip (TC), Raging Mongoose (TC) 5 liv 9: Tornado Throw (SS), Feral Death Blow (TC), Five-Shadow Creeping Ice Enervation Strike (SH), Time Stands Still (DM), Inferno Blast (DW)
  19. Come IL parti da 2 al primo livello da warblade, per finire con 5 al quarto livello. Questo significa che al massimo ottieni una manovra livello 3 come risultato di uno scambio. Al livello 3 di manovre interessanti ce ne sono molte, tra cui: Iron Heart Aura e White Raven Tactics. Se ci stai con il budget potresti scegliere una delle due e l'altra coprirla con un oggetto da novizio. Le manovre di livello 2 sono solamente due (una presa al secondo livello e l'altra al terzo). Le mie preferite sono: Wall of Blades, Battle Leader's Charge, Claw at the Moon ed Emerald Razor. Invece le manovre di livello 1 sono solo due (suppongo che per ottenere una manovra di liv 3 tu ne abbia scambiata una di livello 1). Ti consiglio: Moment of Perfect Mind e Charging Minotaur. Passando alle stance, i miei consigli sono Punishing Stance e Absolute Steel Stance, anche nell'ottica della tipologia di personaggio che stai costruendo.
  20. Il crusader recupera le manovre scegliendo un certo numero di esse (quelle granted, ovvero quelle tra parentesi in tabella) in maniera casuale tra le conosciute. Ad ogni round ne estrae una nuova finché non le esaurisce. A questo punto, visto che non può più estrarne, al turno successivo le recupera tutte (anche quelle non usate) estraendone nuovamente di nuove. Ti consiglio di stamparti le manovre in formato di card se usi un crusader. Si. Ad esempio in uno stesso round potresti usare uno strike e un boost. Tutto quello che devi fare è vedere se hai disponibili le azioni richieste. Stormguard richiede solo la competenza nelle armi IH, ma non di usarne una. Quindi la catena chiodata può essere utilizzata, ma come prerequisito devi essere competente in una tra: bastard sword, dwarven waraxe, longsword, o twobladed sword.
  21. Non ottieni alcun bonus in condizioni normali. I bonus ci sono solo nel caso di alcuni talenti, come shadow blade e blade meditation. In verità non ti servono molti talenti, anche se è abbastanza cruciale scegliere tra charger (che però non farà molto danno, visto il bab medio e l'assenza di talenti fondamentali come attacco in salto e truppa d'assalto) e hit-and-run (qua basterebbe anche solo attacco rapido). Se ti interessano tattiche da charger potresti investire un martial study su di una manovra WR (War Leader's Charge) e nel contempo sfruttare le varie tattiche da attacco rapido tipiche delle scuole DW e SH. In tal caso potresti tranquillamente usare un'arma a due mani o ad una mano, come preferisci.
  22. Certamente, i DV razziali contano ai fini dell'IL come 1/2, invece il MdL somma sempre 0.
  23. Intanto mi complimento per la scelta ^^ Quando parliamo di swordsage, stiamo parlando di una classe che può praticamente fare di tutto. Il combattimento con due armi è solo una delle opzioni consigliate e anzi non è assolutamente obbligatorio per uno swordsage combattere con due armi. Una alternativa semplice passa per la catena chiodata, arma SH, oppure anche per l'ascia bipenne, arma TC. Il BCM può anche essere bypassato, soprattutto se puoi fare uso di shadow blade e pompare la destrezza alle stelle. Considerando il fatto che sei alle prime armi, io consiglio uno swordsage puro, focalizzato su TC, SH e DW. A questo punto puoi puntare sulla Destrezza con Arma Accurata + Shadow Blade, oppure sulla Forza, prediligendo TC (i TS di questa disciplina si basano sulla forza). In effetti se ti piace qualcosa di atipico potresti fare uno swordsage con una Forza più alta della Destrezza e sfruttare le manovre SS in congiunzione a Sbilanciare Migliorato. Insomma, nel caso dello swordsage le opzioni sono infinite, per prima cosa ti consiglio di definire un'arma e uno stile di combattimento. Da quello possiamo partire per iniziare a definire il pg. PS: la discussione verrà accorpata quando questa o l'altra in corso sul topic principale verranno concluse.
  24. Anche secondo me funziona e basta, i drow sono elfi a tutti gli effetti, così come i duergar sono nani al 100%.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.