Tutti i contenuti pubblicati da andrea15172
- Accadimento strano
-
Topic milleproroghe
ringrazio tutti per gli ottimi suggerimenti di cui farò tesoro . Un altra domanda : esiste un talento o abilità che ti permetta di scacciare le Bestie Maggiche al posto dei non morti ?
-
Topic milleproroghe
So che magari non è molto ortodosso, ma vorrei riunire in un unico topic tutte le richieste che sono venute dai miei giocatori nell'ultima sessione di gioco. 1) i miei PG hanno trovato un bellissimo anello del salto . La domanda di uin mio giocatore è semplice . Avendo un grado di Saltare sufficientemente alto, posso fare un check di Saltare caricando e ricevere un ulteriore bonus di +1 da "posizione vantaggiosa" ? In sostanza , posso correre, fare un salto e e colpire dall'alto con un calcio volante ( il PG è un monaco ) ottenendo un ulteriore bonus ? 2)Ricordo che esiste da qualche parte una regola opzionale che permette di scambiare "difetti" con talenti . Non è che potete rammentarmi dove di trova ? 3) Esiste da qualche parte una regola opzionale che permette a uno stregone di rinunciare al famiglio in cambio di altri vantaggi ? 4) Un mio giocatore, povero stolto, ha chiesto di introdurre una tabella per i critici per dare flavor al gioco . Io so che esiste un "Critical Hit Deck" della Paizo . Sapete se esiste qualcos' altro in giro ? Valgono anche suggerimenti con manuali d20 no-wotc . Se lo nominate, molto probabilmente ce l'ho Grazie a tutti
-
Lista incantesimi Druido 3.5 (comprese espansioni )
Già risolto , grazie
-
Per chi si è fatto le avventure da solo...
Io ho scritto intere campagne usando solo le prime tre scatole di BD&D , dove ci sono solo 4 classi umane e tre umanoidi e una manciata di mostri rispetto al solo manuale core 3.5 L'importante è mantenere il sense of wonder , cercando di sorprendere sempre i tuoi giocatori . La prima cosa che mi viene in mente è, solo per gli incontri : usa i template e aggiungi livelli di classe ai mostri . usa il terreno strategicamente ( coperture, terreno difficile ) dai spessore ai mostri ( idiosincrasie culturali, manie , difetti ) Guarda, anche solo per esempio, l'avventura "Burnt offerings" della Paizo che è un esempio cristallino
-
D&D degli ometti
A bd&d le caratteristiche si tiravano esattamente così, in ordine
-
Biblioteca DL
Ho comprato recentemente un libro di Enrico Brizzi ( l'autore di "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" ) intitolato "L'Inattesa piega degli eventi" dove parla dei grandi amori degli italiani : le donne facili , il calcio e l'autoritarismo (cit. da copertina ) E' semplicemente avvincente . Chi ama la Storia Italiana e la fantasia ( è ambientato in un universo immaginario dove L'Italia Fascista vince la II Guerra Mondiale al fianco degli Alleati contro Hitler ) non può farselo mancare . Anche perchè è corredato da alcune chicche come le immagini dei francobolli commemorativi della "Repubblica d'Italia Laica e Littoria" e della cartina dell Italia immaginaria ( Ponte sull'Eno = Innsbruck ; Villaco = Villach ) Epico C'è anche il seguito "la nostra Guerra"
-
Pathfinder Core Rulebook
Penso che hando abbia fatto quella domanda per accertarsi che abbiate fatto un "pre-ordine" ( che magari è solo una prenotazione senza vincolo ) e un acquisto vero e proprio . Comunque è una cosa schifosa, anche per il comportamento di certi siti/presunte associazioni culturali che cassano senza remora qualsiasi voce "contro" i loro interessi. Stimavo la Wyrd per il coraggio intrapreso nel portare in Italia una delle migliori linee GDR USA , quelle della Paizo . La Paizo , credetemi ,sta facendo un bellissimo lavoro di quantità e di qualità , ma qui nel Bel Paese la cosa gestita dalla Wyrd sta assumendo la consistenza del formaggino succitato , solo di un bel colore marrone
- Il futuro dei GdR
-
Qualche suggerimento per fare una griglia per d&d?
http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=22033 Questo post ti può aiutare, puoi scrivere allo staff per ordinare la mappa via posta Altrimenti al posto del plexilass puoi prendere quelle cornici in vetro a giorno , ce ne sono anche di formati importanti , e poi ci schiaffi il foglio quadrettato sotto .
-
Qualche suggerimento per fare una griglia per d&d?
Per fare una buona griglia di D&D occorre un bel barbecue di D&D , un bel pò di carbonella di D&D e della buona carne di D&D , consiglio la fiorentina di D&D , il coppone di D&D e la salsiccia di D&D . Naturalmente occorre anche un pò di sale di D&D e del rosmarino di D&D . Per la carne di D&D ti consiglio di andare da un macellaio di D&D , non al supermercato . Qui da noi c'è il Casaro a Crevalcore oppura le Delizie della Carne all'Arginone . A parte gli scherzi , ci sono due - tre metodi validi : la prima è procurarsi delle griglie prefatte , come la battlemap della DL che è l'ultima cosa ben fatta di Dragon's lair . Oppure prendi un pezzo di plexiglass trasparente e sotto metti un foglio qudrettato passo 1 pollice oppure la griglia che trovi nelle scatole delle miniature - Altrimenti ci sono in internet tante battlemap scaricabili gratuitamente
-
Il futuro dei GdR
OT : almeno Domon ha l'onestà di ammettere che è di parte per un motivo, è giusto che abbia il diritto di tirare l'acqua al suo mulino , almeno per un pò. Per quanto riguarda la domanda di Cyrano , la moltiplicazione di manuali sicuramente appesantisce la preparazione del gioco , perchè un DM eve consultare / conoscere molta più roba . Sul tavolo da gioco la diffierenza non è così netta, almeno come la vedo
-
Sopravvivenza del GDR 'classico'
Il GDR "classico" sopravviverà se ci saranno le persone disposte a farlo continuare. Finchè ci saranno gruppi che giocheranno ancora a D&D o altro, ci sarà quel flusso di pubblicazioni che invoglierà magari gente a giocare in quella maniera . E poi , i manuali mica marciscono ( bè , nel tempo medio ) . Nessuno mi impedirà di tirare fuori il mio decrepito manuale di D&D base per giocarci , ammesso che trovi il gruppo
- Il futuro dei GdR
-
Foto varie
-
sam2
Dall'album: Foto varie
-
Il futuro dei GdR
Non capisco, scusami . D&D è un gioco lento , soprattutto nelle sue prime quattro incarnazioni . Basta riscordarsi le imprecazioni di chi aveva un elfo di 4° livello e doveva passare al 5° ammazzando gnoll a 30 px alla volta . Dalle tabelle mi sembra di vedere che la 4ed è più veloce come passaggi , ricordo diversi topic su Enworld dove si contestava che si passava troppo velocemente .
-
Il Razzismo nuoce gravemente alla salute
Questa "relazione" viaggia sul web da tempo e non ha una fonte attendibile , basta cercare la prima frase su Google , e non si può confermare la sua veridicità , se è vera oppure una bufala costruita ad arte dai Comunisti Omosessuali Black Bloc Anti Tav Anti Nucleare per screditare l'azione virtuosa della Lega Nord Partito di Lotta e di Governo
-
Il futuro dei GdR
Dall'alto del mio sacro trono di ceramica bianca declamo che il futuro del GDR è ... GDerrerò . A parte le facezie, ho seguito il topic sin dalla sua nascita e da vecchio giocatore e posso dire che al di là delle etichettature che alla fin fine lasciano il tempo che trovano, la tendenza che noto è che i gochi stanno diventando sempre più "veloci", da sessione singola o da breve campagna . Il passaggio dalla 2ed alla 4ed di D&D è stata la velocizzazione progressiva dei passaggi di livello , che è una delle caratteristiche fondamentali di D&D . Questo è dovuto forse a una mancanza di tempo di giocatori che non hanno più voglia nè tempo nello sbattersi per campagne di lungo respiro , dove dopo 5 anni di gioco si giocava sempre con lo stesso personaggio . Grazie a Internet si ha una scelta enormemente più vasta di solo 15 anni fa , quando entravi in negozio e trovavi Ad&d, WFRP , Cthulhu, Runequest, GIRSA, Rolemaster , Stormbringer e pochi altri ( quando ti andava bene ) , e scusatemi se ne ho tralasciato qualcuno , e forse anchw questo ha generato una certa evoluzione con una fascia di giocatori più maturi ma anche più "usa e getta" . Forse questa è la vera tendenza : una minore fidelizzazione a un particolare gioco , "campagne" più veloci e quindi regole più veloci e più "digeribili" , passatemi il termine .
-
Pathfinder Core Rulebook
La stampa è in B/N su carta di buona qualità . La rilegatura è con colla più costina con sovraccoperte trasparenti . Il prezzo varia da 0.04 a 0.045 a pagina, dipende come si sveglia la tipa della copisteria . Vi assicuro che il risultato è ottimo, se tralasciate il b/n
-
[Altro] Informazioni su vendite Paizo/ WoTC/ 25ed
Posto su questo forum perchè non ho trovato una sezione specifica . Se non va bene , spostatelo dove più vi aggrada . Qualcuno ha informazioni su come vanno le vendite in USA e in Italia dei prodotti WOTC e Paizo ? ( Beh , su Pathfinder in Italiano stendiamo un tristo sudario ). Vorrei informazioni obiettive, se qualcuno ne è a conoscenza, e non fuffa commerciale Ringrazio tutti per l'attenzione
-
Recensioni
Questo libro, scritto da un giornalista americano del New York Times, Warren St.John, parla della storia di una squadra di calcio giovanile composta da rifugiati basata in una sonnolenta cittadina della Georgia, Clarkston . Vivamente consigliato a tutti, perchè oltre a essere una storia rigorosamente vera (esiste il sito della squadra, fugeesfamily.org , ma andateci dopo aver letto il libro per non rovinarvi la lettura ) a mio avviso fa riflettere molto sulle condizioni di vita di chi è costretto a lasciare il suo luogo d'origine e a reinventarsi una vita a migliaia di km di distanza. La parola "bimbominkia" assumerà un significato ancora più sinistro .
-
Lovercraft, con che libro comincio?
Prima di leggere io comincerei a chiamarlo con il nome corretto... Lovecraft e non LoveRcraft Direi che come primo approccio "Il Richiamo di Cthulhu" è un buon inizio , se ce l'hai Secondo , proseguirei con le Montagne della Follia , e a seguire gli altri .
-
Pathfinder Core Rulebook
Comperate dal sito della Paizo il pbf in Inglese Andate in copisteria e al modico prezzo di 0.04 a pagina + 5 di rilegatura avrete il manuale cartaceo da consultare . Se vi arriva il pdf in Italico potete fare la stessa cosa
- Cercasi città già mappate.