Tutti i contenuti pubblicati da Melqart
-
Cerco 4 PG per avventura in Eberron (3.5)
Prima di pensare al personaggio mi piacerebbe sapere maggiori dettagli sulla storia e magari anche in quale regione dell'ambientazione giocheremo così mi vado a rileggere un po' di cose. Poi quando sarà il momento di scegliere cercherò sicuramente di ricoprire un ruolo rimasto scoperto all'interno del gruppo. Tanto mi piace giocarle tutte le classi.
-
2 - Gli Elfi di Svyatobor
-Rhael diplomazia 16+10= 26 il suo atteggiamento passa da Ostile a Indifferente nei tuoi confronti. Alle tue parole l'elfa sembra rilassarsi un po'. Dici di essere un Druido, dimostralo.
-
Organizzazione
Come aveva menzionato il Duca i rapporti tra umani ed elfi non sono buoni. Come potete vedere la difficoltà sta proprio nel guadagnare la loro fiducia.
-
2 - Gli Elfi di Svyatobor
La donna sorride alle parole di Mikael. Difesa? Protezione? Voi umani che siete in grado solo di distruggere? Ridicolo. Sono secoli che combattiamo perché impedite al nostro bosco di crescere e prosperare in modo naturale, senza interferenze. Come puoi parlare di protezione a noi che ci siamo dovuti difendere dalla violenza della tua gente da sempre. Tu forse sei troppo giovane per saperlo. Le vostre vite sono brevi ed intense, dimenticate in fretta torti fatti e subiti. Ha un istante di esitazione e la voce le trema mentre cerca di trattenere le sue emozioni. Entrambi i miei figli sono morti per mano vostra prima ancora che tu potessi nascere ma per me il dolore è ancora attuale. Qui tutti abbiamo perso qualcuno per mano vostra. Alle sue spalle gli altri elfi annuiscono. MAI accetteremo protezione da parte degli umani. Si avvicina e girandovi intorno annusa l'aria in modo teatrale. E' l'olezzo della paura quella che sento. Ecco perché ci tendete una mano. Cosa succederà quando la tempesta sarà passata e vi sentirete di nuovo al sicuro nelle vostre case? Il vostro re, duca, capo di qualunque sorta rispetterà l'accordo finché gli fa comodo e se anche fosse di parola ci penserà il suo successore nell'arco di pochi anni a riprendere le violenze con più ferocia di prima. I nostri antenati hanno già fatto l'errore di fidarsi della tua gente. Sappiamo bene come va a finire. Fa un gesto con la mano cambiando discorso. Ilikone, ripete, sappiamo cosa è successo e mi dispiace per la vostra perdita. Però non ci riguarda. Nessuno di voi ci ha mai aiutato quando sono state le nostre comunità ad essere state distrutte, eppure siamo qui. Finché c'è un seme c'é possibilità di rinascita. Dice con tono dolce e rassicurante prima di chiudere la frase in modo un più diretto. Le vostre vite torneranno a fiorire fuori da Svyatobor.
-
Organizzazione
Comunque lei ha parlato in comune quindi potete partecipare tutti tranquillamente alla conversazione.
-
2 - Gli Elfi di Svyatobor
Harlad -Percepire intenzioni vs CD ? - 17+7-5(lingua)= 19 E' vero che non conosci l'elfico ma ti orienti con le spiegazioni dei tuoi compagni e ripensi agli atteggiamenti della sentinella. Ti sembra fosse onesto. -Ascoltare vs CD 20 12+9= 21 successo Sei sicuro che non siete soli. Per quanto le sentinelle siano immobili devono di tanto in tanto cambiare un minimo la posizione per non far intorpidire i muscoli. Quando lo fanno senti alcuni rami scricchiolare in modo insolito. Ci sono almeno altre due sentinelle, una più a vanti e l'altra alle vostre spalle. Aguzzi la vista in direzione dei rumori cercando di trovare le loro posizioni. -Cercare vs CD 22 9+1= 10 fallito Però non vedi nessuno. Solo piante e vegetazione. Le loro tecniche di mimetismo sono formidabili. [Osservare è passivo e lo rilancio ogni volta che un nemico nascosto compie un movimento che potrebbe dare un nuovo indizio. Cercare attivamente un nemico nascosto richiede, appunto, cercare. Per onestà vi dico anche che le CD al primo incontro le ho determinate con il lancio. La sentinella ha tirato 10 sia con Nascondersi che M.Silenziosamente. Mentre per chi è nascosto in modo statico senza fare nulla ho preso direttamente il 10 senza lancio del dado. Rhael non ha percepito prima gli altri due perché l'attenzione era istintivamente attirata dalla sentinella che ha lanciato la freccia.] --- Passa un'altra ora prima che qualcuno si faccia vivo. Emerge dalla vegetazione un'elfa minuta, le sue forme coperte da una semplicissima veste bianca. I suoi occhi piccoli e taglienti sono nascosti sotto una grande massa di capelli castani intrecciati con fiori colorati. Sulla sua pelle chiara sono tatuate sinuose linee spinose che ricordano vagamente gambi di rosa. Il tatuaggio inizia sotto al mento e scende sulle spalle e poi lungo le braccia fino ad intrecciarsi intorno le dita. E' quasi impossibile determinare l'età di un elfo dal suo aspetto ma qualcosa nei tratti taglienti del suo volto tradisce una certa anzianità. [Non riesco a trovare un immagine che mi soddisfi. Nel caso raggiungo l'illuminazione la condivido nel topic di servizio.] Alle sue spalle contate almeno otto elfi robusti armati di tutto punto. La donna parla il comune. Il suo tono è brusco, seccato. Nel nostro villaggio gli umani non sono i benvenuti. Se non lo avete capito qui non vi vogliamo. Quando vi decidete ad andare via?
- Cerco 4 PG per avventura in Eberron (3.5)
-
2 - Gli Elfi di Svyatobor
-Mikael (tiro solo il più alto) Diplomazia 11+11= 22 L'atteggiamento della sentinella passa da Maldisposto a Indifferente. [Elfico] Non so bene di cosa state parlando ma le vostre intenzioni sembrano genuine. Andrò da Elisen e chiederò se vuole ascoltarvi. Non fate un altro passo nel frattempo. Siete ancora sotto tiro. In pochi istanti l'elfo scende agilmente dall'alta pianta e si immerge nella vegetazione sparendo poco dopo nella foresta. Passa un'ora intera e non si è ancora fatto vivo nessuno. Il villaggio siete sicuri sia molto vicino, oramai la sentinella sarebbe dovuta tornare indietro. Il tempo sembra non scorrere mai fermi in una foresta senza nulla da fare.
-
Organizzazione
Non cercherò di convincerti a restare perché ognuno ha le sue esigenze però mi dispiace tantissimo vederti abbandonare. Mannaggia. Spero di giocare nuovamente insieme!
-
2 - Gli Elfi di Svyatobor
L'elfo scrolla le spalle [Elfico] Qui la guerra non può arrivare. Svyatobor ci protegge. Andatevene ora. Voi umani portate sempre guai.
-
2 - Gli Elfi di Svyatobor
Dal momento che mentre parla Rhael lo sta guardando direttamente l'elfo nascosto capisce di essere stato scoperto ed esce dal suo nascondiglio. E' su una pianta molto alta, appollaiato su un ramo robusto. Scalare fin lassù richiede abilità. La disposizione dei rami e la sua armatura coperta di foglie lo mimetizzano completamente con l'ambiente circostante. Anche il suo volto è colorato con gli stessi colori della pianta che ha scelto come nascondiglio. L'elfo si fa spazio tra il fogliame per farsi vedere meglio. In un modo o in un altro tutti i suoi tratti sono celati dalla mimetizzazione e l'unico segno che lo contraddistingue veramente è il vivido colore verde degli occhi. La sua voce è delicata ma il tono non è affatto gentile. [Elfico] Non abbiamo amici tra gli umani ma se vuoi parlare, fallo.
- Multi User Dungeons + Large Language Models
-
2 - Gli Elfi di Svyatobor
Delle eteree ali piumate spuntano sulla schiena di Rhael e il druido inizia subito a sbatterle per librarsi in volo. Rhael -Cercare, azione di round completo, 3 tentativi CD 20 -20+1= 21 successo Intorno a te le piante si estendono fino all'orizzonte. Ti sembra quasi di cercare un ago in un pagliaio. Strizzi gli occhi in cerca di un qualsiasi piccolo indizio. E' il tuo giorno fortunato, proprio nella prima direzione dove ti giri noti qualcosa. Le fronde delle piante sembrano più rade indicando uno spazio vuoto. Proprio da lì vedi salire qualche traccia di fumo, probabilmente qualcuno sta cucinando visto l'orario. Potrebbe essere il villaggio che state cercando e non è nemmeno troppo lontano. Dovete andare verso nord, a monte. --- Quando Rhael torna a terra ha buone notizie. Crede di aver trovato il villaggio. Vi rimettete subito in cammino costeggiando il piccolo fiume che avete trovato. Dopo un paio di ore ci dovreste essere quasi quando un sibilo interrompe il cinguettio degli uccelli mettendovi all'erta. Tra i piedi di Rhael, il primo della fila, c'è una freccia conficcata nel terreno. Un avvertimento. Osservare CD Nascondersi 22 -Rhael 19+10= 29 successo -Mikael 9+4= 13 fallimento -Astrid 19-1= 18 fallimento -Harlad 1+9= 10 fallimento Ascoltare CD M. Silenziosamente 20 -Rhael 9+10= 19 fallimento -Mikael 7+4= 11 fallimento -Astrid 2+4= 6 fallimento -Harlad 10+9= 19 fallimento Vi guardate intorno ma non c'è nessuno. Solo natura incontaminata. Aguzzate la vista per cercare movimento tra i cespugli. Alzate gli occhi alle alte fronde degli alberi. Anche l'udito non vi è d'aiuto distratto dallo scroscio dell'acqua. Rhael Noti un piccolissimo movimento con la coda dell'occhio. Ti volti appena in tempo per vedere l'arciere alla tua destra nascondersi dopo aver scoccato la freccia. E' nascosto su una pianta molto alta, appollaiato su un ramo robusto. Scalare fin lassù richiede abilità. La disposizione dei rami e la sua armatura coperta di foglie lo mimetizzano completamente con l'ambiente circostante. Anche il suo volto è colorato con gli stessi colori della pianta che ha scelto come nascondiglio. Se non si fosse mosso non lo avresti mai visto. [Mappa] [Ho messo una x rossa per il villaggio elfico e una x nera per la posizione dove avete incontrato i lucertoloidi. Le distanze percorse divise per i giorni possono sembrare strane ma più vi addentrate nel bosco e più andate lenti. Inoltre è stata influenzata dalle prove di sopravvivenza. Il fiume che state costeggiando non è sulla mappa perché ho disegnato solo i corsi principali.]
-
Organizzazione
Sto già scrivendo il post. Non mi aspettavo che trovavate il villaggio così presto e quindi non avevo la descrizione pronta. Ci metterò un po' ma esce sicuramente stasera.
-
Organizzazione
Ho appena tirato la prova di Cercare, CD 20. 20 naturale al primo tentativo. Non ci posso ancora credere. 😅
-
Organizzazione
Il talento Animal Devotion permette anche di volare.
-
Organizzazione
La foresta è veramente fitta. Se intendi salendo su una pianta continui a vedere solo piante. Volando però potresti effettivamente andare più in alto e notare qualcosa con una prova di cercare.
-
Organizzazione
@Hugin perdona se non ti ho aspettato a questo giro, non voglio rallentare troppo il ritmo.
-
2 - Gli Elfi di Svyatobor
Prese tutte le precauzioni vi organizzate per la notte. Dalla foresta provengono vari rumori di passaggio tutta la notte e siete costretti a mantenere un occhio aperto sotto la costante minaccia di una visita indesiderata. Il buio profondo non vi permette di vedere chi si muove nei vostri dintorni ma miracolosamente venite lasciati in pace. L'indomani vi rimettete in cammino seguendo le tracce. Oggi la pista è più fredda e quindi Harlad ha maggiore difficoltà a guidarvi ma la direzione gli era chiara dal giorno prima. Dopo solo 30 minuti di cammino iniziano le prime difficoltà. La traccia è stata coperta da altre più fresche fatte nella notte. Sembra ci sia stato parecchio movimento in questa zona del bosco, forse una caccia. -Mikael Natura CD 15 14+12= 26 successo Le tracce di due troll distinti si intrecciano con quelle di un grosso cervo che probabilmente è diventato la loro cena. Qualcosa ti fa pensare che sareste potuti esserci voi nel menù proseguendo di notte. Con tutto questo movimento ogni traccia degli elfi è stata cancellata per un diametro di circa 30 metri e sarà un impresa per Harlad ritrovarla considerando anche il tempo passato. -Harlad seguire tracce CD 22 13+8= 21 fallimento Si affida più che altro al suo intuito e la capacità di osservare il terreno. Cerca di ricostruire il percorso più probabile. Percorre e ripercorre tutta l'area più volte. Dopo 2 ore è costretto a gettare la spugna. Non c'è modo di ritrovare le orme degli Elfi ma almeno avete una direzione generale da seguire. Rhael si rimette alla guida e sta attento a non perdere l'orientamento seguendo quella direzione. -Rhael sopravvivenza CD 18 18+10= 28 successo Il viaggio procede spedito e carico di speranze. Verso mezzogiorno sentite l'inconfondibile rumore dell'acqua che scorre. Un fiume attraversa il bosco. -Mikael locali CD 12 7+13= 20 successo Solitamente gli elfi costruiscono i loro insediamenti vicino a fonti d'acqua fresca. Devono essere vicini ma il loro villaggio potrebbe essere più a valle o più a monte rispetto alla vostra posizione.
-
Build e GDR
Sono semplicemente le opzioni a disposizione nel manuale base. Perché non dovrei prendere quella più congeniale? Per me è un po' come dire che quando leggo il menù delle pizze devo prendere la margherita solo perché è nella prima riga piuttosto che nella seconda. Non ci vedo ragioni più profonde della semplice preferenza.
-
Build e GDR
Lo faccio sempre anche io come Master e sono un ottimizzatore. La prova che si può ottimizzare e giocare di ruolo allo stesso tempo. --- Mettersi a discutere su cosa è variante o no secondo me non aggiunge nulla ad una discussione sul GdR in generale. Anche perché poi quello che sta scritto sul manuale conta fino ad un certo punto quando le opzioni che vengono usate nel 99% dei casi sono proprio quelle varianti. In tanti anni di 5e non ho mai incontrato un tavolo dove l'umano variante fosse escluso o non ci fosse la possibilità di usare la point buy che di fatto è l'opzione standard. Che cosa cambia se c'è scritto variante o meno in quel paragrafo? Rimane lo standard.
-
Build e GDR
Le limitazioni dell'ambientazione secondo me non sono un problema. Cambia la quantità di materiale a disposizione, non il tuo metodo di fare le cose. Riguardo l'esempio. Prima usavo dip e archetipi senza pensarci due volte creando spesso combinazioni assurde e prive di ogni senso logico al di fuori del regolamento. Solo in seguito pensavo a come giustificare quei grandi mischioni di cose. Ora faccio il processo inverso. Parto dall'idea del PG che voglio giocare e poi faccio le mie scelte usando quel riferimento. Se il mio personaggio sarebbe molto più forte con quell'archetipo che però non ci azzecca nulla con l'idea di PG o addirittura lo contraddice ignoro tranquillamente l'opzione. Il PG è meno ottimizzato ma segue un'idea precisa. Non è questione di conoscere le combo. Questo in 3.5. In 5e non serve nemmeno ottimizzare più di tanto. Spesso non uso nemmeno multiclasse o talenti perché tanto le sfide non sono veramente sfide. Pienamente d'accordo. Ognuno è figlio delle sue esperienze. Su questo sono d'accordo in parte. Nel senso che dipende sempre dal tavolo e dal modo di giocare del singolo gruppo. Noi in 3.5 abbiamo visto morire molti PG ad esempio e nessuno se ne faceva un problema. Quando mi è morto un PG giocando a BECMI invece mi sono girate le scatole per una settimana per la fatica con la quale l'avevo sviluppato e le trame che si erano aperte in gioco. Poi certo le meccaniche influiscono sulla mortalità dei PG e su questo non c'è dubbio ma per quanto non mi piaccia pensare che i personaggi non corrono nessun rischio non credo nemmeno sia divertente cambiare la scheda 2 volte in una singola sessione. (Successo anche questo) Comunque se per qualcuno è un problema lo imputerei alle edizioni successive dove la morte di un PG è diventata meccanicamente molto difficile. Proprio per questo trovo la 5e molto noiosa. E comunque tutto questo non ci azzecca niente con l'interpretazione del personaggio secondo me. Tornando al discorso iniziale per me è perfettamente possibile interpretare e ottimizzare allo stesso tempo. Poi sicuramente ogni cambio di meccaniche influisce in parte anche nel modo di giocare. Però aggiungo che se tra le varie edizioni non si fossero aggiunte opzioni e varietà nelle scelte di creazione del personaggio D&D sarebbe andato probabilmente a morire a favore di altri giochi. Mi ripeto dicendo che una build ottimizzata non toglie nulla al gdr. Ottimizzare è uno strumento. Conta come lo si usa e non il concetto in sé. Aggiungo anche che secondo me al di là dei nostalgici di un edizione specifica sarebbe stato impossibile giocare per tantissimi anni utilizzando sempre le stesse poche opzioni. O almeno per me sarebbe impossibile.
-
2 - Gli Elfi di Svyatobor
Dopo aver valutato tutte le opzioni e confrontato le vostre opinioni decidete di riprendere la direzione che stavate seguendo prima. Secondo le stime dovrebbe portarvi più o meno in direzione degli elfi, ma non sapete bene dove sono localizzati i loro villaggi. Mano a mano che procedete incontrate vari segni di passaggio. Alcune ormi sono semplicemente di animali, tutte molto più gradi di quello che siete abituati a vedere in un normale bosco. Altre invece di creature ominidi di varie dimensioni. [tiro le conoscenze usando prima il PG con il valore più alto] -Mikael Natura CD 12 17+12= 29 successo Alcune tracce appartengono ai lucertoloidi che avete già incrociato. Si muovono sempre in gruppi di almeno 6 individui da quello che vedete sul terreno. -Mikael Natura CD 15 2+12= 14 fallimento -Rhael Natura CD 15 11+10= 21 successo Altre più grandi appartengono a due troll che si muovono in coppia. -Mikael Locali CD 12 13+13= 26 successo Alcune invece sono impronte di stivali. Anche un questo caso una coppia. Forse i due elfi uccisi dai lucertoloidi che avete visto prima. Per trovare il villaggio degli elfi potrebbe essere una buona idea seguire a ritroso questa ultima traccia. Harlad, un tempo abituato a visitare i boschi con la madre, è in grado di seguirle. Ora si mette lui alla guida del gruppo e inizia a togliere la ruggine dalle sue abilità di tracciatore. -Harlad Seguire tracce CD 15 11+8= 19 successo Il terreno è compatto per cui le tracce sono deboli e difficili da seguire. Nonostante questo il cavaliere riesce a seguirle e vi guida per un'ora abbondante. Ad un certo punto le tracce passano attraverso una piccola altura dal terreno roccioso. Qui trovare impronte o segni di passaggio è quasi impossibile. -Harlad Seguire tracce CD 21 14+8= 22 successo Harlad vi fa fermare tutti e va avanti da solo con passo leggero. Inizia a studiare ogni sassolino che potrebbe essere stato spostato da uno stivale. Esamina i mucchi di foglie in cerca di impronte. Usa in larga parte il suo intuito. Torna indietro dopo una mezz'ora buona e vi dice di seguirlo. Ha ritrovato la traccia dall'altra parte della zona rocciosa. Però nel frattempo è calata la sera. Tra le alte fronde delle piante non filtra affatto la luce della luna e siete nel buio più totale. Potete fermarvi per la notte, con il rischio che la traccia venga coperta nel frattempo dal passaggio degli animali o da una pioggia imprevista. Oppure potete proseguire usando una fonte di luce artificiale che attirerebbe l'attenzione di qualunque altra creatura nei vostri dintorni.
-
Organizzazione
Ok come rientro a casa mando avanti il gioco.
-
Organizzazione
Comunque per ora l'opzione che mette d'accordo un po' tutti è quella di proseguire evitando lo scontro giusto?