Tutti i contenuti pubblicati da Ghon
- Il Druido (4)
-
Il Druido (4)
Io mi focalizzarei di più sugli incantesimi se non altro per il fatto che in mischia saresti a dir poco svantaggiato. Considerato che i tuoi prossimi avversari saranno i tuoi vecchi compagni puoi utilizzare le loro tattiche contro di loro. Avendo precedentemente combattuto assieme a loro le tattiche che usano in combattimento ti sono più che note. Il barbaro (suppongo) che non si faccia troppi scrupoli a caricare a vista il nemico per attaccarlo faccia a faccia. La soluzione? Bloccarlo prima che ci riesca. E con questo faccio riferimento ad Intralciare, Crescita di Spine o Rocce Aguzze associato poi a Vortex of teeth (Spell Compendium) e così siamo sicuri di aver reso il barbaro abbastanza inefficace. Per il ladro, che probabilmente potrebbe contare sul fatto che il barbaro tenga impegnato il nemico in modo da rendere possibile l'utilizzo degli attacchi furtivi, gli stessi inantesimi che lo rallentano assieme al barbaro potrebbero andare più che bene. Un Bozzolo Avvolgente (Perfetto Sacerdote) sul barbaro potrebbe aiutare notevolmente (attaccando al bozzolo magari un Colpo Infuocato che si attiva se il barbaro dovesse liberarsi). Ora, con i due nemici intrappolati basta solo mettersi ad evocare un po' di creature (magari potenziate tramite il talento Evoca Servitore Arboreo) che li finiscano. In alternativa, se qualcosa non dovesse funzionare e la situazione dovesse mettersi male, Blizzard (Frostburn) risolve tutto: una valida copertura con cui scappare.
-
Il Druido (4)
Dipende da come giochi il tuo druido. E' focalizzato nel combattimento in mischia tramite la forma selvatica, nell'evocazione di creature oppure nell'uso di incantesimi offensivi? Considerato che da quello che ho capito il pg in questione è puro, probabilmente eccellerà di piùnella parte riguardante gli incantesimi (visto che per focalizzarsi maggiormente nella forma selvatica ci sono cdp apposite). Un talento che di certo può fare la differenza è sicuramente Evoca Servitore Erboreo (Imperi Perduti di Faerûn) tramite il quale, le creature evocate diventano a dir poco temibili. Un altro talento carino è Imbued Summoning (Player’s Handbook II) con il quale puoi lanciare un incantesimo fino al terzo livello da "attaccare" alla creatura appena evocata, il tutto senza aumentare il tempo di lancio. 3 livello: Venomfire (Serpent Kingdoms) associabile al compagno animale se possiede armi naturali che infliggono danni da acido oppure su se stessi durante la forma selvatica. 4 livello: Unholy beast (Champions of Ruin). Vortex of teeth (Spell Compendium) magari associato ad Intralciare. 5 livello: Bite of the weretiger (Spell Compendium). Blizzard (Frostburn). Metamorfosi funesta (Manuale del Giocatore. 6 livello: Bite of the werebear (Spell Compendium) Drown (Spell Compendium) Mummify (Sandstorm) 8 livello: Frostfell (Frostburn) Stormrage (Spell Compendium) Un elenco di qualche incantesimo che potrebbe fare la differenza. Parte dell'equipaggiamento lo userei per aumentare la Sag (se non si possiedono già oggetti con questo scopo). Secondariamente punterei su di una bella armatura che, a seconda del diffuso utilizzo della forma selvatica o meno, abbia la capacità di mantenere il suo bonus alla CA anche nella nuova forma.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Se ti interessa una sorta di lista di gemme con tanto di prezzi, puoi trovare qualcosa su Magia di Faerûn (pg 172). Per CD e regole di estrazione non conosco eventuali tabelle.
-
Il Ranger (3)
Perchè tendenzialmente, avendo l'arco, dovrebbe trovarsi a distanza dal combattimento. Personalmente alzarei comunque la Cos magari prendendo in futuro qualche oggetto.
-
Il Ranger (3)
Io solitamente preferisco l'elfo se non altro per l'interpretazione, senza togliere nulla all'umano, sia chiaro. E' solo un gusto personale. Il fascino delle orecchie a punta
-
Il Ranger (3)
Ergo? Ad ogni modo come razza consiglio l'elfo dei boschi/selvaggio per l'interpretazione (e per alcuni bonus alle caratteristiche) oppure il solito umano per il talento bonus al primo lv. A mio parere, la scelta del nemico prescelto, dovrebbe essere la conseguenza di un episodio descritto nel BG del pg in questione. Ad ogni modo i nemici prescelti che vengono scelti maggiormente sono i folletti, i non morti, i giganti e le abberrazioni (o anche i draghi) ma ovviamente, come già detto , bisogna dare una buona spiegazione in merito. Inoltre la scelta del nemico prescelto dipende specialmente dal genere di creature che abitano la zona da cui provieni. Un buon talento potrebbe essere Iniziativa Migliorata se vuoi giocare un pg scattante.
-
Sostituzione energetica su "Orb of *"
Basta leggere la descrizione del talento (Perfetto Arcanista, pg 84). Il personaggio può modificare un incantesimo basato sull'energia per usare al suo posto un altro tipo di energia. Evoca Mostri non è di certo un incantesimo che provoca danni da energia.
-
Identificazione di un mostro
Beh considera che un Chierico ottiene incantesimi di 4° al lv 7 quindi hai ancora un po' di giorni. Eventualmente, se sei seguace di qualche divinità buona potresti, una volta uscito dal dungeon dove ti trovi, recarti nel tempio più vicino della tua divinità. Magari il pretore potrebbe aiutarti in cambio di qualche favore al posto del pagamento in denaro. Altrimenti un lv negativo non è così destabilizzante. Certo, all'inzio potrebbe fare un po' la differenza ma di certo, se ti impegni anche con l'interpretazione, potresti ritornare al livello degli altri in poco tempo.
-
Saggezza
Int 13 e Sag 12 sono punteggi al di sopra della media. Possiede buone, anche se non troppo spiccate, capacità di apprendimento e di ragionamento ed anche una forza di volontà degna di nota. Il pg ha una buona capacità di ragionamento e buone capacità intuitive. Il suo unico difetto è quello di non riuscire ad esporle nel migliore dei modi. Spesso conosce la risposta giusta ma ha timore a farsi valere, paura di sbagliare anche se inconsciamente sa che è a conoscenza della verità. Non possiede una grande personalità e quindi non si espone molto per paura del giudizio degli altri o solamente per un'introversione personale.
-
Identificazione di un mostro
Il livello è ripristinato solo se il tempo passato da quando il livello negativo è stato inferto è uguale o minore ad un giorno per lv dell'incantatore. Ovviamente più giorni passeranno, più alto sarà il lv dell'incantatore che dovrà castarti Ristorare e quindi maggiore sarà il compenso che potrebbe richiedere.
- Identificazione di un mostro
-
Il Chierico (5)
Potrebbe essere interessante prendere il Sudario del Fantasma (Liber Mortis) che occupa lo slot dell'armatura ma non ne ha di certo la forma. E' una sorta di abito parzialmente trasparente in cui viene avvolto il corpo e conferisce al portatore un bonus di deviazione di +4 e tutti gli attacchi effettuati sono soggetti all'incantamento tocco fantasma. Altri oggetti, se ti piacciono i non morti, sono le varie verghe del Liber Mortis. Ma queste sono solo cose secondarie visto il budget. Un consiglio spassionato è di guardare nel MIC.
-
Il Chierico (5)
Mah...a mio parere facevi una figura migliore se non spiegavi il perchè. Ma vabbè, questo è solo un parere personale che non centra nulla con ciò che chiede il topic. Passando a quello, da quel che ho capito sei un chierico. Un oggetto che di certo dovrebbe esserti utile potrebbe essere una bella armatura che, tra i vari incantamenti, possiede anche Fuoco dell'Anima (Libro delle Imprese Eroiche) sperando che tu sua di allineamento buono ovviamente. Tale incantamento ti rende immune a tutti gli incantesimi di morte, effetti magici di morte, risucchi di energia e a qualsiasi effetto di energia negativa. Certo, è un'incantamento +4 però ne vale la pena.
- Drow e alcolici
-
Il Chierico (5)
Mi sa che c'è qualcosa che mi sfugge. Cioè, tu pensi all'equipaggiamento (con una cifra esorbitante di mo) senza prima sapere il lv del personaggio?
-
L'Assassino (2)
Rendiamo grazie alla funzione CERCA: Talenti per sviluppo assassino Assassino Assassino alternativo Super assassino multiattacco furtiveggiante Nuovo PG assassino ladro umano un ladretto! assassino 3.5 Ladro - assassino Ladro/Guerriero/Assassino creare un buon pg furtivo pg furtivo ma potente Sviluppo pg furtivo E non ho visto tutte le pagine.
-
armi magiche (dnd)
E' l'incantesimo necessario qualora si volesse creare l'arma, o più in generale, l'oggetto in questione. Le puoi tranquillamente comprare. Perchè avere un'arma magica non è da tutti. E' vero che in diverse ambientazioni di D&D gli oggetti magici pullulano ovunque ma possedere un'arma magica è comunque degno di nota.
-
Il vampiro di giorno
Notte Liquida (Liber Mortis), 150 mo. Eventualmente anche Occhiali da giorno (Liber Mortis), 4500 mo.
-
Il vampiro di giorno
Potrebbe essere un'idea ma devi anche cosiderare che così facendo, anche se il vampiro viene temporaneamente indebolito, sarà più difficile da distruggere. I metodi utilizzati sono, come detto in diversi manuali (MM I, Liber Mortis, ecc...), l'esposizione alla luce solare, l'immersione nell'acqua corrente, l'utilizzo di un paletto di legno per trafiggere il cuore e la decapitazione e l'utilizzo di ostie (per esempio) consacrate da mettere nella bocca. Eliminando la prima potrebbero esserci diverse conseguenze. La vulnerabilità alla luce solare penso sia la ragione per la quale gli attacchi dei vampiri sono relativamente bassi poichè causa un enorme impedimento. Togliendo questa loro vulnerabilità, gli attacchi dei vampiri incrementerebbero poichè questo grande handicap viene neutralizzato. I vampiri possono girare anche di giorno? Si salvi chi può a meno che non abbia una collana d'aglio.
-
Guerrieri (5)
Direi che le due cdp sono un'ottima soluzione.
-
Guerrieri (5)
Ah la funzione CERCA: Guida al Combattimento con Due Armi di Krinn: il Derviscio e la Tempesta Guerriero con Falchion - urgente ^^ guerriero falchion Scelta cdp guerriero Guerriero Critico Liv 10 In 5 minuti di ricerca. Persa se ti metti d'impegno.
-
Il vampiro di giorno
Il talento Contrastare Luce Solare (Liber Mortis) potrebbe essere un supporto, ovviamente non definitivo. Un altro modo potrebbe essere la variante vampiro anatema lunare (Liber Mortis) che è vulnerabile alla luce della luna ma non sono del tutto sicuro che questa vulnerabilità sostituisca quella che avrebbe normalmente alla luce del sole. Dovrebbe sostituirla considerato che altrimenti non avrebbe molte opportunità di andarsene in giro. Passo la palla a chi conosce meglio il manuale in questione e si intende di più di non morti.
-
Chierico Legale Neutrale Vampiro ?!
Per rendere inutile un pg bisogna proprio mettersi di impegno. E' vero che per un incantatore perdere dei LI è molto destabilizzante ma non vedo perchè un giocatore non possa farlo. Certo, magari non sarà un pg PP, ma non tutti cercano questo stile di gioco. Un personaggio vampiro può essere sia giocabile che competitivo senza che questi due aggettivi vadano a ricadere in uno stile di gioco PP. Mai sentito parlare di una cosa chiamata gioco di ruolo? Ecco, magari la competività in combattimento non è tutto.
-
...a corto di idee ...
Scegliere i mostri da sguinzagliare contro i pg è un'ardua scelta. Inizialmente dovresti dirci dove, sostanzialmente, i pg si trovano (ovviamente se si trovano tra il ghiaccio di certo non gli farai incontrare un elementale del fuoco per intenderci). Secondariamente la missione che stanno affrontando, cosa importantissima per capire che genere di mostri potrebbero incontrare nel dungeon in cui si trovano. Dopo aver avuto questo nozioni fondamentali sarà dicisamente più facile scegliere le creatura più adatte.