Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Hungryghoul

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Hungryghoul

  1. Già, pultroppo un'erinni è pesante da giocare, forse ti conviene giocare un chierico e dargli qualche livello da taumaturgista in modo da avere un'Erinni come servitrice. La erinni è un diavolo comunque e ce la vedo poco ad aver a che fare con Talos ed auril. Le succubi sono la controparte caotica. Perchè non fai un bel Dreadmaster di Bane. Lo so è un classico ma credo valga la pena di esser giocato.
  2. Guarda che l'artefice si puo costruire le bacchette(da 50 cariche), e qualsiasi altro oggetto magico. la cosa particolare è che per ogni livello ha una scorta di punti che puo utilizzare per creare oggetti invece di spendere i propri px. Le infusioni non saranno poi molte, ma ce sono di magnifiche.
  3. si, quando i livelli di incantesimo sono imaggazinati li puoi utilizzare quando vuoi. Occhio che devi avere ancora l'incatesimi memorizzato però!
  4. *Ahhhh, che bello! un'altro giorno. Chissa cosa imparerò oggi d'interessate!* Mi alzo con l'umore alla stelle come al solito, svegliando gli altri un'allegra musichetta. Poi metto a posto le mie cose fischettando mentre aspetto che Calidor ci fornisca la colazione.
  5. Gli anelli della stregoneria funzionano solo per gli incantesimi arcani del mago, non per i divini del druido. Sul manuale c'e scritto cosi, ma se il master te lo lascia fai te, ma pensa agli utilizzi dello spellbattle. Sei ferito ed un chierico nemico cura un alleto con guarire? tu lo dirotti su di te. Troppo comodo. La verga dell'assorbimento funziona a livelli di spell assorbiti, quindi se ti lanciano disentegrazione (6livello da mago) tu puoi lanciare che ne so 5 volte dardo incantato e un charme in risposta, oppure una porta dimensionale(4 livello) ed un invisibilità(2livello). Essenzialmente lanci incatesimi che hai già preparato con la verga e quindi tenendoli memorizzati.
  6. Eloquens? Comunque se per gnomo artefice intendi la classe presente sul manuale magia del faerun, devo dirti che c'e poco da fare. Anch'io la volevo prendere perchè è parecchio stilosa ma a livello di combattimento fa pena. Poi il master mi ha fatto vedere l'artefice (eberron) e allora ho fatto il mio gnomo artefice con quella classe chiedendo però che le mie invenzioni esplodessero come la cdp del faerun. Un artefice(eberron) o lo fai andare di bacchette, o lo buffi visto che ha accesso ad incantesimi divini ed arcani e quindi riesce a dare parecchio male, Oppure ti metti a costruire Costrutti e li usi per picchiare.
  7. L'anello dello spellbattle si trova sul Magic Item Compendium, e costa un'inezia tipo 12k. è sgravo perchè ti permette di individuare qualsiasi magia venga lanciata entro 18m con il classico tiro di sapienza magica (quindi anche se qualcuno casta qualcosa di nascosto) ed una volta al giorno come azione immediata ti permette di rilanciare indietro un incatesimo. esempio nel nostro gruppo incontriamo un lich, casta disintegrazione ed il mago del gruppo gliela lancia indietro. Risultato il lich si è disintegrato da solo. Il libro di boccob ti permette di risparmiare spazio scrivendo ogni spell in modo che occupi solo una pagina invece di una pagina per livello e senza richiede le 100mo di inchiostri per ogni pagina come normalmente accade. la verga dell'assorbimento la trovi sul manuale del DM, ti permette di assorbire 50 livelli di incantesimo diretti su di te e poi riutilizzarli. Comodissima, anche se caruccia.
  8. Ti dico alcuni dei miei oggetti da mago preferiti, mai giocato un druido ma credo possano andare bne lo stesso. Anello della libertà di movimento. Odio finire in lotta ANello Spellbattle. Semplicemente sgravo Libro di boccob Verghe metamagiche varie Verga dell'assorbimento Oggetti potenziamento Int e nel tuo caso Sag
  9. Beh, come hanno fatto notare in molti dire Lich è molto generico essendo un'arhcetipo, ti puoi trovare un goblin sfigatissimo come negli esempi di lich nel libris mortis ad esempi più seri come Szass-Tam, Iolaum, I simpatici componenti della runa contorta etc.etc. Comunque parlando in generale o gli lanci contro un NPC con livelli da chierico specializzato nella distruzione di Non-morti oppure essendo un Lich in genere un incatatore qualche bel Golem oppure qualsiasi altro mostro immune alla magia. Non entro nemmeno nell'ambito ricerca filatterio.
  10. Boh, come scritto sopra farei un umano dark creature ladro1/rodomonte3/sworsage x. I talenti li hai gia scritti tu nel tuo primo post aggiungi solo Able Learner (race of destiny).
  11. Allora se in un'azione di attacco attacchi sia con lo scudo che con l'arma dovresti avere il talento Combattere con due armi(con un malus alto visto che lo scudo non è un'amra leggera). Altrimenti se attacchi solo con lo scudo lo consideresti come un'altr arma primaria. Ma se leggi con attenzione il talento Agile Shield Fighting vedrai che ti permette di attaccare con lo scudo e con l'arma primaria senza richiedere il talento Combattere con due Armi, guarda un paio di post in su
  12. Si se si attacca con lo scudo per quel round non ci conta più il suo bonus alla CA, sta scritto nella descrione degli attacchi con lo scudo dentro la descrizione degli scudi nel manuale del giocatore. Mi dimenticavo del talento Hold the line(complete warrior), essenziale visto che non hai portata ma richiede riflessi in combattimento, che prenderei solo per fare attacchi di opportunità anche se colto alla sprovvista. Io prenderei anche close combat fighting(complete warrior) dato che entrare in lotta nel tuo caso sarebbe nocivo.
  13. E' difficile quando si è in tanti tenere viva l'attenzione di tutti. Da noi bastano dei pistacchi per distogliere completamente l'attenzione, anche in momenti delicati di combattimento, per non parlare di chi il giorno dopo deve andare a lavorare e quindi crolla esausto preparndo l'azione prima di addormentarsi. A me serve mimino del cioccolato fondente per sviarmi XD Una regola un pò draconica è quella del "Tutto cio che si dice è in ruolo": la spiego meglio, tutto cio che si dice parla, viene detta/fatta dal PG del giocatore in questione. Cosi almeno i giocatori che vogliono chiaccherare lo devono fare ma restando in ruolo.
  14. *Povero Francis, non ha ancora abbastanza fiducia in se stesso* Mi avvicino al bellissimo suino e dopo averlo accarezzato sulla testa lo riporto verso gli altri dicendogli. "Tranquillo Francis, ci sono qui a proteggerti" Poi ritornato presso i miei compagni, additando il cadavere del povero bestio incompreso da tutti esclamo. "Beh, devo dire che è stato interessante, non si smette mai di imparare quante cose strane ci sono in queste terre. Mi fa venire ancora più volgia di viaggiare. Allora che facciamo? se volete continuare a riposarvi credo sia meglio spostarci, Francis ed io siamo molto sensibili ed abbiamo paura di tutto questo sangue."
  15. Bon allora ti consiglio un po di talenti con lo scudo. Improved shield bash(manuale giocatore) che ti permette di attacare con l'arma primaria e lo scudo tenendo il bonus alla CA dello scudo. Shield specialization(manuale giocatore2) è un po inutile ma serve come requisito per altri talenti. Shield Ward(Giocatore2) Aggiunge il bonus scudo all'AC di contatto e per resistere a Lotta, sbilanciare. Figo insomma. Agile Shield Fighter(Giocatore2)Ti permette di fare un'attacco secondario con lo scudo con una penalità di -2, Senza dover prendere combattere con due armi. E pur sempre un attacco in più. Dopo ci sarebbero tre talenti per attaccare in carica col lo scudo ma non credo che ti possano interessare.
  16. Come altri talenti ti posso consigliare quelli per l'utilizzo dello scudo. anche se sinceramente di consiglierei di buttarlo e prenderti un'arma con portata come la catena chiodata. Talenti per lo scudo sono sul manuale giocatore 2, come:
  17. Stilosa: Assassino, che dal nome della cdp dovrebbe essere il Re degli attacchi furtivi. Stilosa e potente: Daggerspell Mage. P.S. Sei ironico spero con quella Build insana, Il frenzied non può nemmeno usare le skill con destrezza insomma è l'antitesi del personaggio furtivo.
  18. Mago, ovviamente. Per il semplice motivo che posso imparare gli incatesimi che mi servono. Non potete dirmi che lo stregone è forte solo perchè spamma un numero maggiore di incatesimi perchè altrimenti il warlock dovreste considerarlo sgravo quando in realtà non lo è per niente. Il problema dei caster non è la loro capacità di fare danni diretti ma bensi di modificare le battaglie a vantaggio del proprio gruppo.
  19. Certo anche a me piace tantissimo tirare un pacco di furtivi (il rumore di molti dadi che rotolano è impagabile), il problema è che molte volte non entrano (nemici immuni o impossibili da cogliere alla sprovvisa). Il swordsage compensa con le manovre per fare un pacco di danni senza.
  20. Beh se si secondo me fare il swordsage puro è gia abbastanza carino per un assassino, certo perdi gli incatesimi fichissimi dell'assasino ma per ovviare a ciò basta un livello da ladro, warlock o qualsiasi altra classe che ti dia utilizzare oggetti magici e able learner. Con una bacchetta di silenzio potresti divertiti parecchio. Potresti farlo ladro1/rodomonte3/swordsage a palla. Livello iniziatore 18, manovre di 9 livello quando fai uno strike della shadowhand ci sommi ai danni INT,SAG e DEX(shadow blade). Se riesci a mettere le manine sul Tome of magic ci sta uno degli archetipi(template) più sgravi in assoluto per un personaggio furtivo cioè la dark creature cosi ti becchi sin da subito l'abilità di nascondersi in piena vista dell'assasino di 8°. P.S. Usa due spade corte o due pugnali invece degli stocchi.
  21. Mi e venuto in mente adesso, ma crescita animale allora funzione benone no? ed è moolto meglio di ingradire persona. Insomma il miglior amico di un combattente orso è un druido XD
  22. No, scusa hai ragione tu ho controllato bene. Devo essermi confuso con qualcos'altro. Sigh, sto proprio invecchiando.
  23. "Povero OrsoPollo, chissà poi perchè era cosi inveperito con noi. Certo, se fossi anch'io un incrocio del genere così poco stiloso credo proprio che anch'io avrei la luna storta tutto il giorno" Mi guardo attorno come se mi mancasse qualcosa d'importante "mhh......Francis!" Cerco e rincorro lo splendente maiale
  24. Per questo PG ci starebbe benissimo la classe di prestigio Spellwarp Sniper data che si focalizza sui raggi pultroppo sta sul Complete scoundrel che non so nemmeno se sia stato tradotto in italiano ma prova lo stesso a buttarci un occhio. Se proprio vuoi usare solo raggi credo che dei talenti utili visto che hai preso tiro ravvicinato ci starebbe bene credo tiro preciso per non avere un noioso -4 per colpire chi è in mischia. Incantesimi in combattimento non credo proprio ti serva, prendi piuttosto abilità focalizzata(concetrazione). La maggior parte degli incatesimi con raggi e tiri per colpire alla distanza credo sia invocazione.
  25. La capacità del combattente orso di trasformarsi in un orso(maddai? ) funziona come l'incantesimo polymorph tranne quello che c'e scritto nel resto della descrizione L'incantesimo Polymorph(metamorfosi in italiano) NON cambia il tipo della creatura su cui si casta, quindi il nostro combattente orso resta umanoide per quanto riguarda gli incatesimi quindi su di lui continuano a funzionare Charme, ingrandire persona e altri incantesimi simili. E' una piccola gabola di metamorfosi

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.