Tutti i contenuti pubblicati da Silver
-
Il Paladino Ideale
[Premessa "on"] Riutilizzo questo topic per non apirne uno nuovo su un argomento di fondo già molte volte trattato. Premetto di non averlo letto tutto e di aver fatto qualche ricerca nel forum, ma avrei una domada specifica a cui ancora non ho trovato una risosta [/Premessa] Allora sono il dm di un gruppo composto quasi solo da malvagi (CM NM CN ed un NN) che si accingono per la prima volta in questa campagna ad entrare in una grande città. In città ci sono (naturalmente) delle guardie ed alcune di loro sono paladini. Se un paladino dovesse essere di guardia, ad esempio, all'ingresso delle mura avrebbe IMO tutto il diritto d lanciare la sua individuazione del male sui forestieri (visualizzando così delle aure malvage deboli dati i pg). Ora la mia domanda è la seguente: un buon paladino cosa dovrebbe fare dei nuovi venuti? Sa che sono malvagi me è anche vero che al momento dell'incontro essi non stanno infrangendo alcuna legge. Il paladino dovrebbe arrestarli, punirli, impedirgli l'ingresso in tutti i modi? Oppure potrebbe limitarsi a cercare di "convertirli" farsi promettere che non infrangeranno la legge (ma non credo che il paladino sia tanto ingenuo) e poi tenerli d'occhio per poi piombargli addosso al primo errore?
-
Pokèmon diamante
Non ho mai giocato alla versione diamante ma se cerchi qualcosa dai un'occhiata alle guide che trovi qui. Sono quasi tutte ottime e molto complete, solo che la magior parte sono in inglese http://www.gamefaqs.com/portable/ds/game/925601.html In bocca al lupo!!!
-
Razza sfavorita
Ho votato mezzelfi per lo stesso motivo di Merin! Piccolo Ot per Ghon (metto lo spoiler!) Spoiler: Complimenti per avatar e firma, è la prima volta che vedo qualcuno che usa il dinosauro GON come avatar (io lo faccio in un altro forum!) però non mi piaceva l'immagine a metà che trovavo in giro sulla rete così con un po' di photoshop :-p:-p
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
allora due creature o gruppi di pari GS hanno un gs combinato pari al loro GS base +2 esempio 2 ogre (gs2) sono un GS 2+2=4 guindi un gruppo di 2 ogre (GS4) più un gruppo di 2 ogre ha un GS 4+2=6 Per sapere che GS ha un gruppo con GS6 più un gruppo con GS8 hai due possibilità: 1)metodo pigro: segui il link nel mio post precedente 2)metodo standard: consulti l'apposita tabella sul manuale del master
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
No non sono troppi se il tuo intento è una bella carneficina... Solo l'ogre magi è una sfida SCHIACCIANTE per un gruppo di terzo livello (a meno che tu non ti sia sbagliato ed intendessi 13° livello; in quel caso è uno scontro piuttosto facile) Comunque facendo un rapido calcolo il GS combinato dovrebbe essere 9 EDIT: anticipato... comunque ti metto un bel link, qui trovi una pagina che ti permette di calcolare in un colpo solo GS ed esperienza guadagnata per ogni incontro anche con creature combinate http://ythmithar.altervista.org/html/ec_ita.html
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Il derviscio considera le scimitarre armi leggere Poi se non sbaglio c'è un talento che si chiama combattere con armi sovrabbondanti che ti fa considerare l'arma secondaria (anche una spada lunga) come leggera ai fini delle penalità al combattere con due armi Non mi viene in mente più nulla ma non disperare, sicuramente qualcuno più esperto di me aggiungerà altro
-
L'Angolo del Committente... raccolta richieste di disegni
Io sono assolutamente negato per il disegno ma ti segnalo un link http://www.cloudecomics.it/ oltre ad una già fornita galleria l'autore mette a disposizione degli appassionati la sua matita per la realizzazione di immagini di Pg (guarda alla voce D&D). Certo non è detto che la tua richiesta venga accettata però a mio modesto avviso vale la pena provare P.s. La prossima volta che hai una richiesta del genere usa il topic in rilievo in questa sezione "L'angolo del committente" ... è lì apposta!
-
I Gargoyle dormono?
Non rispondo per fare la pigna, è solo che sul tema "fisiologia" mi sento un po' chiamato in causa! (e poi perchè è divertente ) Allora posso dire che: una creatura dorme non solo per recuperare le energie spese, il sonno serve anche per consentire vitali funzioni nervose e la stabilizzazione della memoria a lungo termine. Tieni presente che un animale sperimentalmente privato del sonno muore dopo poco tempo (lo so che è crudele ma sono esperimenti che sono stati fatti). Inoltre anche un essere immobile ha quello che si dice "metabolismo basale" ovvero spende energie semplicemente per i processi essenziali che lo tengono in vita. Infine ci sono diversi animali (come le scimmie) capaci di dormire su un albero senza cadere quindi non vedo perchè un garglyle non potrebbe dormire su una balaustra! In conclusione IMHO un gargoyle dovrebbe dormire, ma siccome stiamo parlando di un essere immaginario in un modo fantastico tutto è possibile! Regolisticamente parlando, comunque, mi trovo daccordo con Klunk!
-
Domanda carte Yu-Gi-Oh
Prova un po' a dare una occhiata qui http://www.lppcollecting.it/yugioh/index.shtml e poi anche su http://www.hobbyandgolf.it/ita/menu.asp?IdS=200 cerca le sezioni dedicate alle carte singole di Yu-gi-oh, se sai da che espansione provengono le trovi prima! I prezzi indicati sono per le carte in condizioni perfette appena sbustate (MINT) Anche ebay è una buona scelta ma non ci sono tutte le carte come su questi altri due siti! Per quanto riguarda la vendita poi, ti consiglio assolutamente ebay oppure le sezioni mercatino sui forum dedicati P.s. Benvenuto su DragonsLair
-
Manuale dei Lich
Qualche tempo fa trovai sul mulo un manualetto (una ventina di pagine credo) scritto da fun che trattava appunto i lich. Era piuttosto dettagliato, descriveva la costruzione del "Necroblast" il terribile macchinario in grado di trasformare in lich un essere mortale e varie altre cose tipo gli effetti del tempo sui lich sia in senso fisico che a livello di potere. Se non erro era materiale per AD&D ma potrebbe comunque essere un ottimo spunto per il vostro progetto. Il titolo, naturalmente, è Manuale dei Lich!
- [Dietro il sipario] Controincantesimi: come e perchè usarli
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Qualcuno sa dirmi se esiste un oggetto in grado di dare un bonus ad utilizzare oggetti magici? Se sì dove posso trovarlo?
-
Nuovo Talento: Abilità Potenziata
Io come master non lo concederei per due motivi 1) c'è già il talento abilità focalizzata che ti da un bonus di +3 (quindi superiore) ad una abilità a tua scelta senza neanche spenderci punti. 2) perchè potrebbe essere usato come un modo per accedere prima del previsto ad alcune CdP e questo potrebbe essere sbilanciante. Ovviamente IMHO!
-
Incantatore esperto
Il talento in inglese è "Practiced Spellcaster" che si presta ad entarmbe le traduioni di incantatore esperto o provetto... IMHO è un errore di traduzione e rappresentano lo stesso talento
-
Sacrificio divino
non conosco lo spell ma da quello che leggo intende un attacco standard andato a segno oppure il primo (e solo quello) attacco andato a segno in un attacco completo. Quindi secondo il tuo esempio il danno extra sarebbe applicabile solo al primo attacco andato a segno, mai anche al secondo poichè sei limitato a poter sfruttare l'effetto max una volta per round
-
Evocare Morte
Lo svantaggio sta nel fato che allucinazione mortale è un incantesimo di 5° mentre questo sarebbe di 6° nella versione base. Secondo me se si riesce a giustificare con una normale meccanica di gioco un effetto di morte per un incantesimo di evocazione non c'è motivo di bandirlo. Poi è chiaro spetta al DM accettare o meno gli incantesimi "fai da te" ! Yeshol, la tua proposta per Evoca fantasma dele ombre future superiore mi ricorda molto le potenzialità dell'incantesimo implosione! Ho provato a confrontare i due incantesimi. Implosione dura un max di 4 round in cui occorre sempre concentrarsi su un bersaglio per ottenere un effetto di morte, inoltre uno stesso bersaglio non può essere mai selezionato due volte e l'incantesimo ha un raggio di azione corto. Il fantasma invece può attaccare lo stesso bersaglio per 18 round o anche più senza richiedere alcuna azione da parte dell'incantatore che potrebbe benissimo castare altro nel frattempo (magari potenziando il suo fantasma) in un raggio di azione lungo. La contropartita sarebbe che l'effetto mortale richiede oltre al TS anche un TxC a contatto con bab dell'incantatore ma in mano ad un chierico questo incantesimo appare notevolmente potenziato dato che i chierici posssono con Potere divino ottenere il bab pieno (e comunque il loro bab è superiore). Il vero scotto da pagare starebbe nel fatto che il fantasma può essere distrutto dissolto o esiliato nel suo piano, ma non so se questo basta a bilanciare l'incantesimo. Ci sarebbe inoltre da indicare la velocità di volare del fantasma
- Dono del fuoco magico
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
E se si facesse una cosa un po' più stile Final Fantasy? Mi riferisco all'abilità di divorare i nemici di non ricordo quale edizione... Mi spiego meglio il "cuoco" buongustaio potrebbe avere la capacità di acquisire temporaneamente capacità speciali a seconda delle pietanze che prepara e mangia. Potrebbe ingurgitare un intero piatto in pochissimo tempo anche in combattimento grazie ad una abilità simile al "Drink like a demon" del drunken master. Le capacità acquisite sarebbero basate sul tipo di creatura trasformata in pietanza. Per esempio lingua di drago rosso in salmì con peperoncino PICCANTE --> ottiene un soffio infuocato (per un volta), oppure brasato di Troll per ottenere guarigione rapida 2 per una manciata di round... Si potrebbe approntare una lista di certe creature che conferiscono poteri speciali, e poi una lista di tipi (es, animale, bestia magica) commestibili che non concedonpo benefici particlari, ma che essend edibili possono garantire recupero di pf o bonus di coraggio se opportunamente cucinati dal cuoco, similmente a quanto suggeriva Kage-maru. Si potrebbe quindi costruire una apposita CdP che conceda l'acquisizione di nuove abilità culinarie, e quindi la possibilità di preparare piatti più efficaci o utilizzare capacità più, è il caso di dirlo, GOLOSE!!!
-
Chiarimenti Diplomazia
Mi sembra che nessuno abbia fatto ancora notare una diffrenza secondo me fondamentale tra diplomazia e raggirae: se qualcuno tenta di raggirare un pg questi ha diritto ad una prova contrapposta di percepire intenzioni (similmente per intimidire). Se qualcuno tenta una prova di diplomazia su un pg (ammesso e non concesso che da regolamento sia possibile) deve semplicemente battere una CD ed il bersaglio in questione si ritrova forzatamente e senza alcuna posibilità di opporsi a dover assumere un atteggiamento diverso nei confronti di un altro pg. Questo IMHO è inaccettabile perchè strappa il libero arbitrio al giocatore senza offrirgli alcuna opzione di salvezza.
-
Servitore radioso di Pelor... Ha un senso?
Secondo me si tratta senz'altro di una bella CdP. A livello ruolistico perchè la connessione stretta con la divinità porta a molti spunti per le avventure o semplicemente per interpretare il Pg. A livello "pratico" poi è molto utile a qualunque chierico si voglia focalizzare sulle cure e magari sullo scacciare. Personalmente non la considero sgravata rispetto ad altre CdP. Il chierico puro dopo il primo livello non acquisisce ulteriori privilegi di classe; quindi qualsiasi CdP in grado di fornirgiene aumentando contemporaneamente il suo livello di incantatore tende a creare un Pg un tantino più forte del chierico puro, in questo caso però a discapito di un po' di versatilità perchè bisogna avere Pelor come divinità patrona e scegliere il dominio del sole. Non che questi prerequisiti siano difficili da rispettare o siano degli svantaggi, semplicemente ti obbligano a costruire un pg in un cero modo.
-
Il Guerriero (2)
Oltre alle Cdp da te citate posso solo aggiungere Cragtop archer del Races of Stone. Poi, per quanto ne so non ci sono altre CdP che facciano esplicitamente riferimento agli arcieri.
-
Rodomonte
come talenti anche arma accurata fa il suo lavoro dato che hai la Des alle stelle, se ovviamente ti vanno bene gli stocchi come armi. Poi per le caratteristiche quoto pienamente Klunk
-
Nuova CdP Chirurgo Combattente [D&D3.5]
Davvero pensi che il furtivo possa starci in questa CdP? Non dico a livello di background, perchè per quello la giustificazione è palese come dicevi, intendo a livello di bilanciamento... E se fosse dovrebbero essere 5d6 in 10 livelli (come il ladro o il mistificatore arcano, ad esempio) o qualcosa in meno?
-
Il torneo degli arcieri
Stavo pensando di introdurre nella mia campagna una piccola digressione, ovvero, come da titolo, un torneo per arcieri in stile medioevale. Per il vincitore sarebbero previsti un bel premio e magari un po' di notorietà che non guasta come spunto per qualche altra quest. L'idea generale sarebbe di un torneo ad eliminazione dove passa alla fase successiva solo chi centra il bersaglio. Ad ogni turno il bersaglio verrebbe posto un tot più lontano rendendo più difficile il tiro. Ovviamente la magia sarebbe vietata (altrimenti basta uno stregone con colpo acurato...) e sarebbero concesse solo armi comuni o perfette a scelta tra archi e balestre del tipo voluto. Voi come gestireste la cosa? Mi piacerebbe avere qualche spunto da usare per regolamentare la gara. Ad esempio, si potrebbe stabilire che un bersaglio di 1m posto a 20m ha CA 15? Oppure c'è da essere più regolisti e dire che il bersaglio è un oggetto medio con Des 0 posto (poniamo) entro 2 incrementi di gittata quindi la CA =10-5des=5 e poi -2 al TxC (magari ho sbagliao qualcosa ma siate clementi era un esempio! ). Dareste ai Pg la possibilità di prendere 10 al loro TxC dato che avrebbero tutto il tempo di concentrarsi? Sarebbe possibile pensare a metodi che consentano ad un Pg di ottenere bonus al suo TxC durante la gara, come ad esempio una prova di concentrazione riuscita? Non vorrei che finissero tutti fuori al primo turno... comunque neppure vorrei regalargli la vittoria... Vorrei inoltre trovare un modo per premiare la maggior precisione di un arciere rispetto ad un'altro, per il momento ho soltanto pensato che colpire il bersaglio con un 20 naturale e poi confermare il "critico" potrebbe indicare un centro perfetto, mentre un doppio 20 più conferma del colpo "mortale" sarebbe una freccia che spacca il centro bel bersaglio ed eventualmente la freccia di un avversario già lì presente (stile Robin Hood! ) Aspetto le vostre idee!
-
Talento opzionale: caratteristica migliorata
Ok direi che ho avuto la mia risposta...