Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Demerzel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Demerzel

  1. SRD: Anche se è vero che negli esempi del manuale non si vedono incrementi.
  2. Per Arma focalizzata non dovresti scegliere o attacchi di contatto o attacchi a distanza?
  3. SRD: Si a tutte e due.
  4. "Frau Blücher!!" "Hiiiii" "E questo voi lo chiamate radar?" "No signore, lo chiamiamo Mister Coffee. Gradisce un caffè?" "Certo . Io bevo sempre il mio caffè prima di consultare il radar. Lo sa colonnello, vero?" "Lo so signore!" "Lo sapete tutti, vero?" "LO SAPPIAMO TUTTI SIGNORE!!" "Il re delle foreste illegali maialino uccisamente sapete selvatici in un a del?" E ho detto tutto.
  5. No, non lo puoi fare (come Warmage). I requisiti specificano che devi poter preparare e lanciare incantesimi arcani di 2° livello, e il Warmage non prepara gli incantesimi, come lo stregone. Potresti prendere 3 livelli da Mago (o di un'altra classe di incantatore arcano che prepara gli incantesimi) e poi salire coma Warmage per quanto riguarda gli incantesimi al giorno. Però non potrai usare la Polla degli incantesimi come Warmage, perché per usarla devi lasciare vuoti degli slot incantesimi quando li prepari.
  6. Se il master ha reso utilizzabile Signori delle Terre Selvagge, IMHO, dovrebbe cambiare i requisiti:lol: O almeno aggiornarli. Controllare vegetali della 3.5 è Comandare vegetali della 3.0 (8° livello), mentre Controllare vegetali della 3.0 è Comandare vegetali della 3.5 (4° livello). Insomma hanno scambiato i nomi degli incantesimi ( http://www.wizards.com/dnd/files/DnD35_Core_Books.zip pag 6, cambiamento ai nomi degli incantesimi).
  7. Capacità di lanciare non vuol dire che devi poterlo lanciare? A livello 6 non lo puoi lanciare... o si?
  8. Con miracolo potresti imitare l'effetto di Permanenza, ma visto il bonus che ti dà Resistenza superiore penso che ti costerebbe molti px, e poi dovresti avere un certo LI (per resistenza sono 500 px e LI minimo 9, ma è solo un +1). Non costerebbe di meno un Mantello della resistenza +5?
  9. La lama-testuggine in più funziona come un buckler (+1 di scudo alla CA, ecc.), ma occupa la mano secondaria.
  10. Per Wolverine direi sicuramente caotico (buono o neutrale).
  11. Secondo me è meglio l'attacco di charme: è meglio bloccare un nemico mentre gli alleati lo fanno a pezzi che entrare in lotta e rischiare di prenderle
  12. Per diventare Necromante puro dovresti avere livelli sia da incantatore arcano che divino, quindi i 15 a saggezza e intelligenza/carisma; nel caso tu preferisca le altre classi i 15 alla caratteristica base dell'incantatore. Come oggetti sicuramente qualcosa che dia bonus alla caratteristica principale. PS: non hai la possibilità di abbassare una o due caratteristiche per alzarne un'altra? @ Silverleaf: il mezzo-vampiro ha costituzione (non è un non-morto, è figlio di un vampiro e di un umanoide/umanoide mostruoso).
  13. Creare un oggetto magico, tipo u mantello della resistenza, che sarebbe epico (Resistenzaa superiore dà +6 ai TS, no?).
  14. Per un solo livello non credo che ti convenga. Soprattutto se è il primo E' vero che hai qualche bonus, ma il risucchio di sangue (minore) è quasi inutile a livello 16, le resistenze sono infime e hai un -2 alla cos. L'unica cosa buona (oltre a schivare) è Movimenti del ragno. Proseguendo nei livelli da vampiro poi perderai la costituzione (un d12 non bilancia anche solo un d10 e 14 in cos), non guadagni pf e hai varie debolezze. Il vampiro per me è adatto a un combattente furtivo colpisci&scappa, ma non per un combattente da mischia. Quello che ho detto non vale se invece vuoi fare il vampiro per collegamenti con il background del pg.
  15. in 3.5 Incantatore prodigio serve solo per aumentare il numero di incantesimi bonus al giorno (->)
  16. In questo modo però le classi che non hanno talenti bonus hanno poche o nessuna possibilità di accedere a classi di prestigio (che richiedono talenti), anche se si possono "imitare" varie cdp. Es: uno Stregone non può diventare Arcimago. uno Stregone/Barbaro non può diventare Mago iracondo (ha sia ira che incantesimi, ma non contemporaneamente) un Monaco/Chierico non può diventare Pugno Sacro ecc. A questo punto si dovrebbero eliminare le cdp, o trovare un altro sistema per sostituirle/renderle accessibili.
  17. Druido/Rinnegato (Perfetto sacerdote): un druido che ha tradito la natura, diventandone un distruttore (in pratica è un anti-druido).
  18. Un non morto può invecchiare?
  19. Il problema è che se il giocatore è sospettoso non basta che il png tiri un 20 col dado:lol:
  20. Anche su Nephandum c'è una bella cdp, mi pare che si chiami Furia selvaggia: il pg si lega a un particolare animale predatore e, durante l'ira assume alcune capacità di quell'animale (es: lupo -> morso e sbilanciare) e una forma fisica ibrida. Proseguendo nei livelli può aggiungere altri animali alla "lista".
  21. Prova qui: http://www.zansforcans.net/v35/
  22. Inoltre da quello che ricordo l'apostata deve rinunciare alle sue capacità magiche, e mi pare che alcuni bonus dati dal voto di povertà lo siano.
  23. Sul Perfetto avventuriero c'è una classe simil-tarzan , mi pare che si chiami Animal Lord... se vuoi essere un vero barbaro selvaggio:-D
  24. Attacco naturale migliorato (morso), MM. Se non sbaglio quando fai un attacco completo puoi compiere un attacco in più con un'arma naturale con una penalità di -5.
  25. Solo se è un Licantropo naturale, se è contagiato il LEP è +2.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.