Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

buzzqw

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da buzzqw

  1. Leggi questo articolo e quelli linkati sono tutti molto interessanti http://blogofholding.com/?p=7338 BHH
  2. Non c'e' stato motivo di crearli, come ho detto richiede da parte del giocatore la capacita' di adattarsi all'ambientazione. Un Setting impone Razze e Divinita'. Solo le razze che sono comuni tra i sistemi si possono usare. Le Divinita' sono quelle di Forgotten e si deve avere la necessaria flessibilita' di attribuirgli/prendere domini "coincidenti" tra i sistemi o avere la volonta' di convertirli tra un sistema e l'altro. Francamente sono situazioni problematiche solo se i giocatori vogliono crearle. BHH
  3. da giocatore mi sono adattato alle razze e divinita' (e domini) presenti. Direi che c'e' l'imbarazzo della scelta per entrambe le scelte. Il giocatore deve dimostrare un po' di flessibilita' e sapersi adattare, non la vedo come limitante all'esperienza di gioco BHH
  4. confermo quando gia' scritto ho masterizzato e sto attualmente giocando PF1 in faerum (warpriest di Ilmater, "uccido prima per evitare futuri martiri") l'unico adattamento e' se ti serve affrontare NPC descritti nel libri.. ma fai presto a fare.. e poi chi affronterebbe Elminster.. BHH
  5. ciao a tutti le vecchie abitudini sono dure a morire.. e cosi' ho lavorato un po' sul vecchio sistema magico (quello di TUS e DBS), preparando un manualetto a se stante. Potete trovarlo sempre su github The Old Magic v5. Sono circa di 5 pagine. La magia qui presentata e' freeform e basata su Ars Magica, l'idea e' inserirlo come qualcosa di opzionale e pericoloso in OBSS prima o poi. Qualsiasi parere e' ben accetto Come sempre potete trovare l'ultima versione di OBSS sul sito! ciao Andres
  6. E anche le ferie sono finite... Ho approfittato in vacanza (a San Vigilio di Marebbe, bellissima localita'!) per fare piccole modifiche a OBSS in vista della ripartenza autunnale..e l'avvio di gioco anche con nuovo gruppo. Ecco quindi la versione 0.53 di OBSS, veramente minima come versione, ma volevo comunque andare in stampa con le ultime modifiche. Queste le modifiche: migliorie al layout, specificato costo azioni danno coordinato, specificato costo azioni tattico, aggiornate abilita' infondere coraggio - infondere paura - litania versatile, controllo ingombro, aggiunta scala di corda, corretto ingombro zaino. come sempre buon gioco e buon divertimento ciao Andres
  7. ciao a tutti ho deciso di pubblicare l'ultima versione prima delle meritate vacanze. La versione 0.52 di OBSS introduce diverse novità maturate nel corso dell'analisi degli ultimi mesi. Le piu' significative sono il rifacimento dell'ingombro e riportato come era nelle prime edizioni di TUS/DBS ovvero simile a PF2, l'introduzione di diversi mostri quali i Gablin e diverse tipologie di Ghoul (in preparazione per l'avventura l'Impero dei Ghoul), nonch'è diverse nuove abilita' per rendere maggiormente versatile ed interessante il combattimento. Nel dettaglio questo il changelog della 0.52 modificato Magie Efficaci per gestire casi senza punti magia, passo sicuro da un +1 all'iniziativa, altre citazioni, indicazioni su riposi ravvicinati, prove di gruppo, rivisti dadi vita per taglia, rimosso l'ultimo d20, aggiornato riscaldare metallo, aggiornato capitolo generazione oggetti magici, aggiornate immagini, rimosso piano del limbo e sostituito con piano della genesi, indicazioni su trovare e generare oggetti magici, aggiornata tabella fallimenti critici magici, aggiunto mostro Gablin-Gablin-Campione Gablin, correzioni italiano, alterare le magie aggiunto sacrificio magico, rivisto completamente gestione ingombro togliendo pesi e mettendo un valore di ingombro dato da peso e volume, aggiornata scheda con CdC, aggiornati carichi per cavalcature, aggiunta Abilita' il Patrono e' la mia Arma, aggiunta gittata a Catena Chiodata, aggiunti mostri ghoul nero - ghoul putrescente - ghoul madre, recuperi un punto fato ogni volta che tiri tre volte 1 in una prova, modificato radici magiche, aggiunta abilita' tattico, aggiunta abilita' danno coordinato, aggiunta abilita' infondere energia magica Nel limite del possibile controllero' periodicamente il sito e la mail, quindi scrivetemi pure e continuate a monitorare per nuove edizioni di OBSS. Buone Vacanze e Buon Gioco ciao Andres
  8. scusate il necroposting ma chiedo a @Topramesk se e' prevista e quando una traduzione italiana grazie BHH
  9. Buongiorno a tutti e' stata pubblicata la versione 0.51 di OBSS. Come sempre potete trovare il file piu' recente qui oppure l'ultima versione pubblicata qui. E' stato anche aggiornato il POD (sara' in linea venerdi') su amazon. Nulla di trascendentale in questa versione, ho voluto allineare le meccaniche del critico e rendere piu' personalizzati i Piani. Questo il changelog (epurato dalle modifiche non significative) allineato successi e fallimenti critici in tiri per colpire-check-tiri salvezza, 3 volte 6 nel TS riesci, se manchi e fai 2x1 oppure 1x1 e 2x2 accadono brutte cose, corretta misura palla di fuoco in corridoio, aggiornata percentuale rarita' incantesimi, ulteriori ottimizzazioni layout, cambiati i componenti dell'incantesimo Capanna, layout, dettagli su Nethergal e Sixiser, aggiornato mostro Cavaliere Nero, aggiornata abilita' esperto, aggiornata lista armi balestra, aggiornato incantesimo Dito, aggiunto incantesimo Scagliare maledizione minore, aggiornato capitolo Piani, aggiornato capitolo Oggetti maledetti, aggiornata tabella effetti oggetti magici maledetti, corretto accecato in condizioni, corrette alcune condizioni in Condizioni, aggiunti riferimenti indice per piani, note aggiuntive in creazione personaggio Per chi volesse incominciare a settembre a giocare a qualcosa di diverso questa e' una ottima versione da cui partire! Andres
  10. a mio parere per ottenere successo con il kickstarter dovete fare una scelta sul prezzo / qualita' - se tenete quel prezzo per il solo pdf allora dovete avere immagini di qualita' ed impaginazione professionale - altrimenti abbassate il prezzo, max 12€ e vi appoggiate ad immagini stock e layout "fatto in casa" i soldi li fate non con CORE base, ma vendendo espansioni e supportando il prodotto. vi auguro ogni bene ma se non escono strabilianti addon o non mostrate le sorprese sbloccabili.. rischiate di fare un buco nell'acqua. BHH
  11. intendevo una descrizione piu' funzionale.. ma mi accontetero' 🙂 BHH
  12. Io non sono cosi' critico sul sistema in se, mi piace studiare le scelte, mi fa strano che per alcune prove si usi il d20 e per altre il d100 (tra cui il combattimento, quindi una delle attivita principe) forse avrei privilegiato una scelta piu' omogenea. il layout ammetto che e' un po' atipico, nella scelta del titoletti, e' piu' da fantascenza e la scheda e' un po' "anemica" manca di energia, di voglia di essere compilata.. mi piacerebbe sapere un po' di piu' sulla magia, se possibile. ciao BHH
  13. Ho provato a googlare SoraSystem ma non ho trovato nulla, penso sia un riferimento ad un sistema homebrew ideato appunto da Sora (che e' nel gruppo). Il sistema mi sembra un d100 based alla Mythras. BHH
  14. Buongiorno a tutti ho deciso di pubblicare la versione 0.50 di OBSS. Pubblicarla significa raccogliere tutte le piu' recenti modifiche e renderle disponibili. Come sempre OBSS segue due line di sviluppo, il pdf libero nella cartella principale e quello confezionato nelle release. la differenza e' che il pdf libero e' sempre piu' aggiornato di quella della versione potendo pero' contenere materiale non completo (ma allo stato attuale e' difficile che capiti!). In ogni dopo quasi 4 settimane di gestazione era corretto stringere le modifiche in un nuovo pdf. Le modifiche rispetto a quanto postato pochi giorni fa non sono numerose, ma grazie ad un giocatore pignolo ed attento in lettura qualche altro chiarimento e' riuscito. Changelog definitivo della versione 0.50: da 0 PF ad 1 la prova di pronto soccorso ha DC 12, nota su golem di pietra, specificato che aumentare la difficolta' di 10 nella prova di scalare va fatto prima di tirare i dadi, migliorato layout regole per competenze, suggerimenti per gestione prove, ancora migliorie a layout lingue, modificato requisito necessario in infondere paura ed infondere coraggio, aggiunto incantesimi dissolvi magia avanzato, corretta forza in rete intralciante, aggiornato tabella patrono tratti, aggiornata shaylaila, aggiornati tratti Laydel, aggiornamento tratti, aggiunta abilita' passo felpato, corretto in vita e morte indicazione recupero punti ferita naturale, corretto riferimenti nome lista pugno vuoto, chiarito meglio che gli attacchi distanza o versatili usano la destrezza, chiarimenti su azione di carica, corretta dizione alzarsi da prono, aggiunte immagini per qualsiasi dubbio chiedete pure! E' stato anche aggiornato il POD su Amazon (sara' in linea martedi', ve ne accorgete perche' nella descrizione e' indicata la versione di rilascio) Andres
  15. ciao a tutti il progetto OBSS non e' terminato! per come concepisco io sistemi c'e' sempre spazio per migliorare In ogni caso nessuna nuova versione, prosegue invece il "labor lime" di affinamento vuoi per errori di battitura o miglioramenti nel layout. Il sistema e' "ormai" maturo, quindi e' difficile che si siano grosse modifiche (ma questo non esclude miglioramenti!) Per gli interessati l'ultimo pdf disponibile ha queste modifiche rispetto alla versione 0.49 da 0 PF ad 1 la prova di pronto soccorso ha DC 12, nota su golem di pietra, specificato che aumentare la difficolta' di 10 nella prova di scalare va fatta prima di tirare i dadi, migliorato layout regole per competenze, suggerimenti per gestione prove, ancora migliorie a layout lingue Andres
  16. Riprendendo la richiesta iniziale i miei "appunti" sono questi: 1) rimani con al massimo 2 manuali. Uno per il giocatore, una per il master con la campagna, settings e le modifiche al sistema necessarie. Ovvio che se le modifiche superano le 60 pagine.. fai un volumetto a parte, mentre in un unico volume metti campagna ed ambientazione 2) se vuoi farci dei soldi devi lavorarci bene e tanto su layout ed immagini. Puoi anche usare Gmbinder o simili per agevolarti il lavoro (personalmente voto Latex ) 3) si chiaro nella descrizione che tipo di avventura e', quali sono i suoi punti di forza. Riprendi il tipo di avventura e spiega ad un master/giocatore che non piace quello che potrebbe trovare di diverso ed interessante 4) non aprire il progetto di kickstarter finche' non hai il 95% del lavoro fatto, ricorda la regola del 80/20. Offri sia il PDF che il POD ma anche su LULU cosi' noi europei risparmiamo le tasse dall'import inglese... 5) trova chi te la recensisca. Personalmente non mi fido mai troppo ma una recensione fatta da un membro di questo forum avrebbe molto piu' peso di uno youtuber a caso. 6) non essere troppo avaro, finche' non hai un nome non potrai vendere tanto o farci "soldi", meglio piuttosto aumentare la notorieta' e l'hype su un a nuova avventura. Rimani sotto/attorno ai (15 cent per pagina) ~ 20€ max per i pdf. 7) ri play testa il tutto possibilmente facendo masterizzare un altra persona. cosi' che tu possa avere un feedback originale (piu' feedback hai meglio e'...) 8 ) trova un correttore di bozze capace o falla leggere almeno a 6 persone diverse 9) si sempre recettivo e positivo nell'ascoltare qualsiasi consiglio, poi sceglierai quale applicare. Cerca sempre di capire da cosa nascono le richieste, se e' una difficolta'/incomprensione dell'avventura o semplicemente un approccio diverso. 10) in bocca al lupo! se sei arrivato a questo punto e hai rispettato tutti gli altri, allora almeno uno che compra la tua campagna c'e'! ciao Andres
  17. Ciao a tutti ho pubblicato la versione 0.49 di OBSS, come sempre la trovate sul sito. Sono due settimane particolarmente tranquille, il playtest non ha trovato niente di particolare, solo un "wording" piu' accurato sulla scaletta delle difficolta'. In questa versione sono stati aggiunti 6 mostri ispirati dai vecchi Dragons. Come sempre siete invitati a contribuire e suggerire migliorie. Sul sito troverete sempre l'ultima versione disponibile di OBSS E' stato aggiornato anche il POD su Amazon (il 08/07 sara' disponibile la 0.49) Qui sotto il changelog: riordinate meglio elenco mostri per gradi di sfidai, aggiunto incantesimo Lettura del Magico, corretta prova di arrampicata in incantesimo Trucco della Corda, chiariti tiri salvezza per conversione mostri dalla 5e, aggiornato foglio mostri cr con dati mostri medi, chiarimento su danno da Luce e Vuoto, precisata indicazione monete d'oro alla creazione del personaggio, dettagli su armature e scudi magici e riduzioni penalita', aggiunto dettaglio conto voci nell'indice, suggerimento su come dare indicazioni su stato si salute dei mostri, aggiunta abilità la mia pelle, aggiornate diciture classe di difficolta' leggendaria aggiunti mostri: Sibilante, Blatta Esplosiva, Maledetti Immortale, Globulo, Torciascura, Razziamorti ciao Andres
  18. ciao a tutti sono che interessera' poco e nulla.. ma grazie a google translate, python, e tante ore.. ho la prima versione in INGLESE di OBSS! https://github.com/buzzqw/TUS/blob/master/OBSS/OBSS_eng.pdf cerchero' di tenere aggiornato entrambe le versione, chiaramente i file .tex sono sempre presenti su github per il resto le ultime novita' riguardano principalmente l'inserimento di nuovi mostri ispirati a vecchi numeri di Dragon ciao Andres
  19. Buongiorno a tutti e' stata pubblicata la versione 0.48 di OBSS. Come sempre potete trovare il tutto sul github. Non ci sono particolari novita', qualche affinamento ad abilita' e 2 piccole ma apprezzate modifiche, almeno dai miei giocatori. - I punti ferita recuperati dopo una notte di riposo passano a COS+CA ad COS+2xCA+CM, questo permette anche ai caster di recuperare un po' di piu' energia ed ai combattenti di essere piu' rapidi nel recupero. - il "modificatore di caratteristica da incantatore" puo' essere da INT, oppure caratteristica del Patrono, adesso e' possibile scegliere la caratteristica collegata alla prima lista di magia presa. Questo permette di creare incantatori molto piu' focalizzati e peculiari. E' stato anche aggiornato il POD su Amazon, entro il 26/06 e' aggiornato ciao Andres
  20. la scusa e' stata nessun testimone. Quello che non va bene e' la gratuita' della strage, la freddezza sadica, quasi divertita nel farlo. Il fatto che fosse qualcosa di estemporaneo, una one-shot fuori dagli schemi, ha "liberato" degli atteggiamenti per me riprovevoli. Per me un gioco di ruolo e' immedesimazione, non un videogioco dove e' sempre tutto finto (per quanto realistico). E' una mia sensibilita' sicuramente, come personaggio "buono" avro' ammazzato migliaia di altre creature.. ma non sono mai stato un torturatore. Non credo (spero) che si andra' a giocare di nuovo con quei personaggi, ma se fosse, saro molto molto chiaro e piuttosto preferiro' non andare a giocare. Andres
  21. Era terminata l'avventura precedente, eravamo in un momento di stacco e il master ha voluto farci questa sorpresa. Ha annunciato che sarebbe stata una sessione speciale, particolare, che avremmo fatto i cattivi. Ha detto poi le classi disponibili (chierico, mago, ladro, paladino, guerriero, altro chierico...) e abbiamo scelto il pg solo in base alla classe. Poi ci e' stato data la scheda e background .... messi davanti al nostro "datore di lavoro" e che ci ha affidato la missione di recuperare la reliquia. nota: eravamo tutti di persona, non online (questo ha reso ancora piu' crudo il tutto purtroppo) grazie a tutti per i suggerimenti che mi avete dato, sono preziosi e li faro' miei come master e come giocatore! Andres
  22. il master e' stato bravo, non ha costretto nulla, se non dare delle macchine da guerra infernali (letteralmente) ai giocatori giustificandone il comportamento tramite i background gia' forniti. I giocatori hanno fatto il resto, hanno fatto quasi tutto il resto (il master ci ha solo messo un altro po' di gore...) , sono stati loro a decidere di uccidere indiscriminatamente. Se un errore ci e' stato non e' stato del master, ma mio a non aver chiarito appena capito che i "colleghi" avrebbero fatto una strage, a non alzare la mano e chiedere un time out e chiarimenti. Questa sessione mi ha insegnato a non aver timore di dire basta, sto ancora male. Con il master e giocatori ci siamo chiariti questa mattina, ho spiegato la mia situazione, ammetto che a parte il master che ha compreso (e si e' anche scusato per la poca sensibilita') per gli altri giocatori la soluzione e' semplicemente "non fare sessioni tenendo personaggi evil, perche' se non posso fare quello che voglio fare.. allora tanto vale fare i buoni". Non e' quello che chiedo io, mi puo' anche stare bene fare una avventura/campagna evil, ma su certi argomenti, su certe sensibilita' deve esserci un accordo comune. ciao Andres
  23. ciao a tutti premetto che quanto accaduto nella sessione di ieri sera e' stata l'eccezione e non la norma. In estrema sintesi ci vengono dati personaggi diversi, gia' preparati dal master e tutti malvagi (io LE chierico di asmodeo, un chierico di zon kuthon torturatore, antipaladino CM, un hellknight, ... avete capito la risma..) Dobbiamo rubare in una chiesa "buona" una reliquia, le uniche persone all'interno sono dei ragazzini accoliti, qualche bambino orfano, il chierico della chiesa. Fatto sta che e' stata una violenta strage. - bambini spalmati contro una parete a colpi di mazza - bambino torturato e poi ucciso con un tocco gelido - bambini in uno stanzone, il mago apre la porta, fa rotolare una perla della palla di fuoco, chiude la porta, questa perla esplode, un bambino miracolosamente si salva anche se completamente ustionato e viene decapitato con una sega dal chierico di zon kuthon. Ora, tecnicamente i giocatori hanno giocato perfettamente il personaggio fornito considerando anche il background fornito a loro, ma sara' perche sono padre di due figli che potevano avere la medesima eta di quei ragazzini.. ci sono rimasto veramente male (oltre chiaramente non aver alzato un dito contro di loro, li ho solo intimiditi e costretti a rimanere nelle loro camerette). Non sono un giocatore o master di primo pelo, ho anni di esperienza, e ho anche tenuto e masterizzato personaggi malvagi, ma le scene che ci sono state sono state veramente al limite, mi hanno disturbato e ancora adesso sono abbastanza sconvolto. Mi appellero', se dovesse ricapitare, alla possibilita' di "sfumare" (o meglio saltare in pieno) certe situazioni. Quale e' la vostra esperienza come giocatori o master in queste situazioni ?
  24. ciao Kuroi, ero giovani anch'io quando incomincia (fine seconda media per me*..) e ti posso assicurare che sei assolutamente normale come e' normale non volere spendere quella cifra. Per la mia esperienza e' importante che il master abbia tutti i volumi che gli servono (solitamente player/monster e master, magari in inglese cosi' migliora pure a scuola..) Per i giocatori ci sono i pdf e le tante SRD liberamente consultabili. Non e' un problema di soldi, mai, ma di TEMPO. Convincili a fare una oneshot, prepara bene l'avventura, prepara tu i personaggi pregenerati, studia i giocatori e cerca di coinvolgerli. Non esagerare come lunghezza.. massimo 4 ore. Tu devi sapere tutte le regole necessarie al tuo ruolo di master e quelle del giocatore, spiega cosa e' un gioco di ruolo e quale e' la missione in estrema sintesi (giusto per essere tutti focalizzati sullo stesso obiettivo), fai una breve intro di 20 minuti dove spieghi le 4 cose fondamentali da sapere (iniziativa, colpire, tiri salvezza, check, azioni per round) Se sono tuoi amici avrete gusti similari e vedrai che tutto funzionera' a dovere! Invogliagli a continuare, prepara un cliffhanger che li tenga incollati alla sedia e li spinga a fare un altra sessione.. Poi.. magari, dopo la 4 sessione il manuale lo comprano... (mi ricordo che noi lo comprammo "in societa'... " per usarlo tutti) Sii positivo! Andres P.S. ci sono anche tantissimi sistemi gratuiti, anche in italiano! * erano solo 35 anni fa...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.