Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Ad esser pignoli, dovrebbe spendere 11.150 Mo + metà del costo dell'arma (nelle 11.155 è rimasto metà del prezzo di una spada corta). Inoltre, il prezzo di creazione riportato nel manuale è errato, in quanto il costo base dell'arma (incrementato di 300 Mo per le componenti di perfezione) non può essere ridotto se l'incantatore non è anche in grado di costruire artigianalmente una versione perfetta dell'arma che sta incantando. Ad esempio: Il prezzo di creazione corretto è quindi 892 PE, 11.000 Mo e il costo di un'arma perfetta da incantare.
  2. Info - %2$s Guerrieri (6)
  3. Incantesimi ampliati e Incantesimi ingranditi.
  4. Ti hanno preso in giro: se noti, nella versione che hai riportato non compare il DNA gufico. Orso + orso = orsetto. *** Alla puntuale risposta di bagi, aggiungerei il fatto che vi sono anche alcune storielle su Orsi e Gufi, alle quali si ispirò forse il modellista della miniatura.
  5. Conoscenze bardiche, 1d20+3... 18! Sostanzialmente esistono due versioni, due leggende bardiche se vogliamo: Passando vicino al nido dell'amata, papà orso ha fecondato le uova deposte di mamma gufa; Precipitandosi in picchiata, papà gufo (che ricordiamo essere un uccello) ha eseguito con precisione e saggezza (da cui, Saggezza del gufo) un'esplorazione rettale a mamma orsa. Personalmente preferisco la prima versione, anche se non escludo che in un mondo come quello di D&D (per non parlare di alcune ambientazioni) possano esistere altre versioni. Esemplare di orsogufa.
  6. Corretto.
  7. Nota - %2$s Come indicato in altre discussioni, ricordo che i messaggi di ringraziamento contano come spam. Se volete ringraziare o fare i complimenti all'autore, fatelo attraverso la funzione "Aggiungi PE a questo utente" o con comunicazioni private.
  8. Nota - %2$s Per cortesia, evitiamo di intasare inutilmente questa discussione. Posso capire il mancato uso di Google, dell'Srd, della funzione Cerca, della ricerca all'interno del topic e dell'indice del Manuale del giocatore... Ma alla stessa domanda ti ha già risposto in modo cristallino Kearf quando l'hai posta ieri!
  9. Sei in errore. Come già scritto, ottieni un incremento di caratteristica ad ogni Dv multiplo di 4 e un talento ad ogni Dv multiplo di 3. Ricordo inoltre che il MdL non va considerato in questo computo. Edit: anticipato da Mizar
  10. Quelli sono gli incrementi ai punteggi di caratteristica.
  11. Che è stata valutata eccellente dagli utenti con la funzione "Vota discussione".
  12. Ufficiale non mi sembra. Ne trovi una su brillantgameologists e una sulle boards WoTC (la prima mi sembra migliore).
  13. Perché il colibrì, presentato come compagno da Stregoni/maghi in una delle riviste, è uno dei famigli più potenti (concede al padrone +4 all'iniziativa).
  14. Sotterricoli; Abile Allievo.
  15. Esiste la versione epica:
  16. Li trovi elencati in questa discussione.
  17. Dipende molto dalla divinità e dal taglio che vuoi dargli. Se stessimo parlando di un Paladino puro potrei essere d'accordo per alcuni punti, ma il pg in oggetto nasce da un'idea di sviluppo di un bardo, ed è già un buon intrattenitore di suo.
  18. Personalmente mi sembra molto più strano un Paladino/ Accordo Sublime. Selezionato il talento, il Paladino/ Bardo diventa un musico devoto ad una giusta causa, in grado di utilizzare musiche bardiche e incantesimi di basso livello pur rimanendo legale. Perché, interpretativamente parlando, diventare un Astronomo e aver accesso ad incantesimi da Mago e Stregone dovrebbe essere più affine al Paladino, anziché imparare nuove sonate?
  19. Ricorda di usare la funzione modifica per aggiornare un messaggio lasciato entro 24 ore. Doppi post e up son vietati dal regolamento. *** Che ruolo deve coprire il personaggio, e in cosa vorresti fosse specializzato? Se come base hai un Paladino/ Bardo, personalmente ti consiglierei di intraprendere o l'Artista o l'Accordo Sublime, concentrandoti su canzoni e incantesimi per potenziare gli alleati nel primo caso o incantesimi di controllo nel secondo. Visto che parti come Paladino, sarebbe interessante anche svilupparlo come semplice paladino/ bardo/ Cavaliere Mistico, eventualmente Aasimar o Aasimar inferiore.
  20. Se devi creare un Bardo, non puoi adottare una di quelle cdp scegliendo quale aspetto preferisci esaltare (lista eroica, sonate dell'artista o incantesimi da mago/stregone) nel tuo personaggio? Le costruzioni mischiate, come quelle riportate, bloccano l'avanzamento come Bardo, limitandosi a fornirti incantesimi come Accordo: se devi creare un Bardo, non ti servono a molto...
  21. Richter Seller ha risposto a Neuf a un discussione D&D 3e regole
    Applicare invocazioni alla propria deflagrazione è un'azione compresa nel lancio della deflagrazione stessa (1 azione standard richiesta).
  22. Ricorda di usare i topic esistenti, anziché aprirne di nuovi. Perché vuoi usare l'iniziato dell'ordine dell'arco, se il tuo scopo è fare danni massicci?
  23. Affatto. La durata è diversa da istantanea, e tanto basta a far perdere l'effetto per quanto indicato dalla descrizione di Share spells.
  24. Aggiungo: e per la ricchezza del personaggio.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.