Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Questo proprio no, dato che un Anello dell'Invisibilità reperibile in un mercato (o addosso ad un nemico) al Ladro costerebbe in MO (o varrebbe) esattamente come un Anello dell'IncantesimoEquivalenteChePreferisci, solo che non è un Oggetto menzionato nella GdDM. Ti ringrazio comunque per l'osservazione. Perfetto, il mio punto di vista era questo e volevo sapere se era condiviso. Grande Demerzel, esattamente ciò che pensavo quando ho introdotto questi oggetti creati in tutti gli scaffali dei negozi dove era possibile reperire oggetti analoghi. Certo. Spoiler: Devi dare fama prima di poterla dare di nuovo a Demerzel
  2. Nell'esempio che mi hai fatto è il Pg stesso a sviluppare l'incantesimo; il mio dubbio riguarda la richiesta da parte di un Pg che nulla ha a che fare con la creazione. Ipoteticamente, un Ladro potrebbe desiderare un anello che fornisca sia Eludere che la protezione di deviazione? Ovviamente si. Se lo cercasse al mercato, dovrei farglielo trovare (sebbene sia un Oggetto Magico non disponibile nella GdDM e quindi creato ad hoc)? Se mi chiedesse un paio di guanti che lanciano tot volte al giorno diversi incantesimi, gli dovrei dire "tieni, fanno n MO" oppure "se volevi oggetti particolari che esulano dalla GdDM avresti dovuto giocare un Mago e crearteli da solo"? Capisco che possa essere corretto far creare ad ogni giocatore l'oggetto particolare che vuole e farglielo trovare su uno scaffale in un negozio, però così facendo credo perdano importanza i vari talenti di Creazione.
  3. Avere Bab +1 al primo livello permetterebbe di investire il talento di creazione (e quello bonus dell'eventuale umano) in tutti quelli che lo richiedono come requisito, e visto che i talenti a cui ha accesso sono solo quelli del MdG... In ogni caso, come ho scritto prima, il primo livello è libero e dipende soprattutto dal suo BG.
  4. Ho un dubbio: una volta ricavato il costo in MO degli Oggetti Magici creati ad hoc seguendo le regole, si deve supporre la loro disponibilità nei mercati accessibili dai Pg o solo agli incantatori che possiedono i talenti di Creazione? Esempio: ipotizzo di aver introdotto nella campagna l'Armatura Dell'Araldo Celeste, un Giaco di Maglia +1 che permette a chi lo indossa di lanciare Protezione dal Male a volontà come suggerito da Larin. Questa armatura sarebbe a disposizione di qualsiasi Pg/Png con i fondi necessari ad acquistarla o solamente agli incantatori che possiedono i talenti per crearla? In maniera analoga, se si volesse aggiungere la capacità di Eludere ad un Anello di Protezione +1 qualsiasi Pg potrebbe comprare un Anello dell'eludere +1 pagandolo in MO al mercato? O dovrei rispondere al Ladro "chiedi al tuo Mago di crearlo, visto che nei mercati vendono solo Anelli di protezione e Anelli dell'eludere sfusi"?
  5. Altro motivo per il quale vedo il Ranger più vicino al Bardo rispetto alle altre due classi.
  6. RAW no, ricordo che è stato ribadito anche in altre discussioni. Dato che i Sage si sono espressi chiaramente in quella FAQ io l'ho sempre accettata così, anche per i cavalieri in sella con Lance Grandi e Presa Della Scimmia. Quindi il Pg non è più nelle corrette condizioni per poterla utilizzare ad una mano (cosa che RAW dovrebbe proibire anche l'uso di Arma Accurata assieme a Presa Della Scimmia, anche se non molti lo fanno). Ricordo però un intervento di Dedalo dove veniva fatto notare che una Spada Bastarda ha i Pf della Spada Lunga, e che è quindi considerata un'arma ad una mano dato che i manuali hanno priorità sulle FAQ quando sono in contraddizione.
  7. Sinceramente il Grifone non lo vedo molto con un Nano: gli preferirei un'Aquila Gigante o un Gufo Gigante.
  8. I livelli da Cavaliere Mistico ci sono tutti e 10. Il primo livello può essere benissimo anche da Bardo, dipende solo dal momento del BG in cui il Pg intraprende la classe combattiva. Più che PP a me il Bardo/Barbaro ricorda altro, soprattutto se armato di ascia... Precisamente. Ps Me lo fai leggere un numero di Fragon&Dungeon?
  9. Pardòn, perchè dovrebbero esser sfortunati i nati dopo l'80 e non dopo il 2000? Imho i ventenni/trentenni con esperienze video ludiche e serietà riconoscono il valore di questi antenati storici o delle pietre miliari e possono usufruire di emulatori o di versioni flash online per poterli provare oggigiorno. Credo invece siano più sfortunati i ragazzi dal 2000 in poi visto che al massimo avrebbero 9 anni e non sarebbero in grado di apprezzarli, così da tornare di corsa, dopo qualche risata, a giocare a tennis con la Wii...
  10. Da FAQ non puoi usare una Spada Bastarda in una mano a meno che non sia della tua taglia.
  11. Prima di scrivere un post tanto errato e riportarne uno corretto avresti dovuto leggere anche le altre tre parole scritte: "hai il 10% di probabilità ad ogni lancio". Gli altri utenti hanno espresso il loro punto di vista, quindi mi limito a rispondere al tuo post: se preferisci vederlo come frazione fai pure, ma affermare che ogni lancio abbia 1 possibilità su 10 di segnare una minaccia non vuol dire minimamente che ogni dieci ne esca una. Ogni lancio avrà (1/10), (1/10), (1/10), (1/10), (1/10), (1/10), (1/10), (1/10), (1/10) e (1/10) possibilità di segnare una minaccia; da quello che scrivi (esce una volta ogni dieci) ragioni come se le sommassi, di modo da ottenere 10/10 all'ultimo. E non serve una laurea in matematica per capire che è errato.
  12. Esatto, in quanto la Lama Leggera Elfica (cui non si applica) è l'Elven Lightblade.
  13. A questa no, visto che non è un'arma ad una mano esotica e non rientra quindi nelle armi coperte da Colpo Prodigioso. Imho resto dell'idea che sia una ripetizione, come suggerito in altri forum.
  14. In BG II non so, ma mi ricordo benissimo che in Dark Alliance era il Pg Ranger segreto che si sbloccava alla fine del gioco.
  15. I Livelli da Kensai rimarrebbero e i tuoi DV e LEP non sarebbero influenzati, ma non si discosterebbero molto dalla classe per Png del Combattente...
  16. Pardòn, volevo riferirmi al primo esempio che ho portato, dove venivo disarmato dal pugnale. Quindi per quanto hai riportato prima non si potrebbe cambiare l'impugnatura, corretto? Personalmente non ho mai cambiato/fatto cambiare impugnatura durante il Round: se nel turno l'arma è impugnata ad una mano per lasciare l'altra libera negli AdO (o in ogni caso fino al mio prossimo turno) non passerei a due mani, anche perchè in teoria si svolge tutto simultaneamente. Allora diventa errata la risposta di Demerzel?
  17. Nei 20 livelli ci starebbe visto il LEP 18 tra Bardo e Cavaliere Mistico, ma non so se preferisce arrivare al 2° incantesimo giornaliero di 6° con un 20° livello da Bardo. Io personalmente resterei sugli Incantesimi: Ranger o Guerriero o Barbaro; Bardo; Bardo; Bardo; Bardo; Bardo; Bardo; Bardo; Bardo; Cavaliere Mistico; Cavaliere Mistico; Cavaliere Mistico; Cavaliere Mistico; Cavaliere Mistico; Cavaliere Mistico; Cavaliere Mistico; Cavaliere Mistico; Cavaliere Mistico; Cavaliere Mistico; Bardo o Ranger o Guerriero o Barbaro. Ah, se non diventa un problema per la razza vista la CP anche Guerriero/Ranger o Ranger/Barbaro non sarebbero male per coprire due livelli.
  18. Per minacciare non basta il pugnale della mano secondaria? O intendi che devo portare l'AdO con l'arma con cui minacciavo quando è stato causato? Non mi pare ci sia questa limitazione, visto che le creature con armi naturali e manufatte decidono quale usare.
  19. Come classe Marziale potesti benissimo scegliere anche Barbaro o Ranger al posto del Guerriero, mentre da Bardo ti servono almeno 7 livelli per avere solo gli Incantesimi bonus di 3°; a questo punto conviene arrivare all'8°. Costruzioni possibili sarebbero quindi: Ranger 1° (d8, Nemico Prescelto, seguire tracce, PA, capacità di usare bacchette divine da Ranger) /Bardo 8° /Cavaliere Mistico; Guerriero 1° (d10, talento) /Bardo 8° /Cavaliere Mistico; Barbaro 1° (d12, Ira, Movimento Veloce)/Bardo 8° /Cavaliere Mistico. Imho la prima è la più bella, mi evoca un'immagine migliore un Ranger che suona il flauto nel suo bosco in mezzo agli animali piuttosto che le altre classi. Se volesse giocarlo Elfo e non avesse interesse ad apprendere gli incantesimi potrebbe anche giocare un Arciere Arcano, anche se personalmente preferisco il Cavaliere Mistico.
  20. Come intende giocarlo? Personalmente come razza resterei più sullo Gnomo/Halfling. Se usate solo i 3 manuali base non mi pare ci siano buone CdP dato che interrompereste l'avanzamento delle musiche conosciute; in ogni caso se non disdegna la mischia potrebbe essere interessante Guerriero/Bardo/Cavaliere Mistico o se preferisce la furtività ed è malvagio un bel Bardo/Assassino (magari anche Ladro).
  21. Posso chiedere come mai passa per Barbaro in due livelli? Per avere Schivare Prodigioso e un uso di Ira (e aumentare la penalità ai PE per il multiclasse)?
  22. Non credo che Blackstorm si sia riferito necessariamente ad una di quelle; quei danni si raggiungono anche senza Attacco Poderoso.
  23. Durante l'Ado posso eseguire azioni gratuite? Potrei quindi anche lasciar cadere un oggetto dalla mano secondaria, estrarre un'arma con Estrazione Rapida e attaccare con questa? Mi sento un noob...
  24. Richter Seller ha risposto a Daphne a un discussione D&D 3e regole
    Anche alcune classi di prestigio, come ad esempio l'Ospedaliere.
  25. Lo usa per scaricare in mischia gli incantesimi di contatto attraverso il colpo senz'armi o i guanti d'arme! Che sia un multiclasse Incantaspade?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.