Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
No, qualsiasi creatura che tiene un'arma doppia in una mano non la può utilizzare come arma doppia (come detto dalla FAQ) indipendentemente dalla propria taglia. Infatti è così, se tieni un bastone ferrato in una mano nulla ti vieta di attaccare con esso.
-
Flash games
Se avete giocato a Marina e Farmer della Youda, segnalo Camper. Carino per svagarsi un po'. Spoiler:
-
Essere Reincarnati
Si. Livelli di alcune CdP però potrebbero andare persi (come ad esempio eventuali livelli da Difensore Nanico).
-
Portare a spasso il Compagno Animale
Basata su quell'incantesimo, riporto anche il link dove veniva richiesto il costo di una sella per ridurre il proprio animale: per tre ore di riduzione mi sembra un prezzo accettabile.
-
Essere Reincarnati
No, se fai 100 dovrebbe decidere il Master, inserendo un'altra razza non contemplata dal MdG in base all'ambientazione dove giocate.
-
Lo Stregone (3)
Ottenere +1 a TxC, CA e TS sui Riflessi senza perdere nulla a ciò che è legato alla Sag (dato che 15 = 14 = Mod +2) ti sembra inutile? Si, ma considera anche che per quel +8 in CA perdi un altro livello incantatore, un talento e subisci -20% ai PE per il multiclasse. Sinceramente non vedo dove sia la differenza tra il Planetar Assassino e l'Aasimar LM Magus del Sangue.
-
Lo Stregone (3)
Nel senso che le sposteresti tutte e tre FOR 12 DES 16 (12 messo in Sag) COS 15 (16 messo in Des) INT 12 SAG 12 (15 messo in Cos) CAR 22 oppure solamente Cos con Des? FOR 12 DES 16 (12 messo in Cos) COS 12 (16 messo in Des) INT 12 SAG 15 (invariata) CAR 22 Non sarebbe un po' uno spreco per un incantatore Arcano mantenere così alta la Sag e ridurre ancor di più i già scarsi Pf?
-
Lo Stregone (3)
Visti i modificatori dell'Aasimar non vedo perchè sia inutile invertirle. Infatti è totalmente inutile; se non utilizzi Armature o Scudi compra una Cintura del Monaco (GdDM) e aggiungi alla CA la tua Sag e il +1 da Monaco. Sinceramente trovo che il BG non sia pertinente con la razza scelta: la prole di quell'atto di violenza (perchè solo stuprandola un Drago Nero riuscirebbe a fecondare un'Aasimar, verosimilmente Paladina) dovrebbe essere un Mezzo-Stirpeplanare Mezzo-Drago Nero (LEP 5, MdL +4). Inoltre utilizzare un Aasimar (classe preferita Paladino) per un Magus Del Sangue (qualsiasi tranne LB) imho ha scarse radici nell'interpretazione: visto il BG e l'idea del Pg, tanto valeva utilizzare il Tiefling (o al più un Mezzodrago), molto più pertinente alle classi ed adattabile alla storia nonostante i modificatori peggiori.
-
L'Assassino (2)
Io resto scettico sul fatto che i Dragoni Malvagi concedano i loro piccoli ad estranei, affidandoli come gregari, visto che li abbandonano appena possono. La preferenza verso LM piuttosto che CM era perchè onorerà il legame e rispetterà l'eventuale parola data (ammesso e non concesso che la dia dopo essere stato salvato) più facilmente. Non per il fatto che si debba sentire in debito più di un caotico.
-
Il Ranger (2)
Credo dipenda soprattutto dalla campagna e dai gusti del tuo DM. Sinceramente un Ranger puro non mi sembra male, ma se ad esempio i vostri nemici sono soprattutto Dragoni intraprendere il cammino di CdP come l'Uccisore di Draghi o il Cacciatore di Draghi non sarebbe una brutta idea, sia per i privilegi che concedono sia per il BG del Pg.
-
Portare a spasso il Compagno Animale
Nemmeno il famiglio può essere congedato, pena la perdita dei PE (pag. 57, MdG); è la Cavalcatura speciale del Paladino a poter essere rimandata nel suo piano celeste. Non puoi ridurla attraverso incantesimi (di modo che anche una Tigre risulti essere grande come un Cane) o semplicemente lasciare in attesa nel bosco fuori dalla città?
-
Il Ranger (2)
Che io sappia esiste l'incantesimo Tiro Del Cecchino (Perfetto Avventuriero). Concordo con Wazabo sull'utilità ed efficacia relativa di questo genere di attacchi ad alti livelli. Se però ti piace giocarlo così, potresti anche fare un elfico Assassino (oppure Vendicatore se non sei malvagio)/Arciere Arcano (CdP notoriamente scarsissima) di modo da poter sfruttare anche i privilegi di Freccia In Fase ed Infallibile.
-
artigli e velocitÃ
Allo stesso modo in cui stabilisci quale sia l'arma primaria per una creatura che ha solo due artigli: uno qualsiasi degli stessi, sfruttando eventualmente quello più potente (incantato da incantesimi, indossa oggetto magico, ecc.). Demerzel ti ha già scritto che non è così. L'attacco primario è un Morso, e quello ripete con velocità a patto di usare l'attacco completo; che poi un'Idra possa utilizzare un'azione standard per attaccare con tutte le teste è un'altra questione, che nulla ha a che vedere con il suo attacco primario.
-
Il Ranger (2)
Se tanto preferisci utilizzare un singolo attacco molto potente invece che Tiro Multiplo non sarà tanto difficile, basta un semplice Anello Dell'Invisibilità. Per lo stesso motivo utilizzare per qualche livello l'Esploratore non è affatto una brutta idea: muovendoti da invisibile per arrivare entro 9m dal bersaglio potresti applicare tutti i bonus del caso (furtivo, precisione a distanza e schermaglia) con una singola freccia. Per aumentarne ancora i danni potresti prendere l'Arco Gigante (1d10 danni, arma esotica del Perfetto Combattente).
-
Tratti Razziali Mezzo Drow.
Io ho scritto pagina 96 (Mezzelfo), non pagina 97 (Drow)...
-
artigli e velocitÃ
Infatti non li fa; ottiene semplicemente un singolo attacco extra con una testa se utilizza l'azione di attacco completo. L'esempio è nato da una richiesta di Mago Selvaggio riguardo la particolare azione d'attacco dell'Idra, e come specificato da Demerzel anche un Idra otterrebbe un singolo attacco in più.
- artigli e velocitÃ
-
Strumenti
Esattamente' date=' era stato inoltre consigliato in un altro topic come strumento per un [b']Bardo/Barbaro. Spoiler:
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Pardòn, mio errore di battitura che provvedo a correggere. Ascia Bipenne Media = 1d12; Ascia Bipenne Grande = 3d6; Ascia Bipenne Enorme = 4d6.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
L'Ascia Bipenne è un'arma a due mani. La taglia dell'arma in 3.5 è identica a quella delle creature per cui viene forgiata: poichè il nano è di taglia media, un'Ascia Bipenne per lui adeguata sarà anch'essa di questa taglia (1d12 danni). L'Ascia Bipenne di taglia grande (3d6 danni) è quella utilizzata dai Giganti del Gelo, mentre un'Ascia Bipenne Enorme (4d6 danni) potrebbe essere usata da mostri di taglia enorme o creature Grandi munite del talento sopra citato.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Appunto, è per una mera questione di flavour. No, di taglia Grande.
-
Strumenti
A me piace moltissimo l'idea dello Strumento-Arma: il mio gruppo ricorda ancora un Bardo Gnomo Vampiro armato di Ascia Bipenne a corde. Spoiler:
-
Lo Stregone (3)
Puoi cambiarli o sono ormai stabiliti? Personalmente invertirei il punteggio di Des (aumenti CA, lo scarso TS Riflessi e il TxC a distanza) con quello assegnato a Sag (riduci un TS Volontà già alto e la CA solo se usavi una Cintura del Monaco). Inoltre, che razza hai utilizzato? Dubito sia Umano, altrimenti potresti avere solo 20 in Car (18 +1 al 4° +1 all'8°).
-
L'Assassino (2)
Per seguirti come Gregario il Drago avrà probabilmente un allineamento simile al tuo, quindi malvagio. Pensi che due Dragoni Neri ti diano in affidamento un cucciolo (che di solito abbandonano appena è in grado di cavarsela) invece di massacrarti e rubarti l'equipaggiamento? Non stringere alcun tipo di patto, e se riesci a cavartela non tornare mai più da loro! Imho sarebbe molto meglio una spiegazione del genere piuttosto che la precedente. Se il Draghetto avesse motivo di esserti grato, potrebbe pensare di diventare tuo Gregario (probabilmente ti converrebbe un Drago LM).
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Presa della Scimmia è il Re dei talenti inutili. Se vuoi caratterizzare il Pg in questo modo è un conto, ma dal punto di vista dell'efficacia è inferiore ad un normale talento come Attacco Poderoso.