Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Aasimar
Perfetto, anche io avevo fatto un'identica analisi dei privilegi concessi. Sul Tiefling Mezzo-Celestiale non ho problemi, in pratica si ritroverebbe con +2 al Car invece che +4, ma avrebbe la resistenza in più e la capacità magica, quindi mi sembra equilibrato. Sarei invece più scettico sull'Aasimar Mezzo-Immondo, ma confrontando i privilegi che otterrebbe (+2 Sag e Luce Diurna 1 volta/giorno) con quelli di una qualsiasi razza base (Umano Mezzo-Immondo, talento bonus) mi sembrerebbe equilibrato lasciare MdL +4 (invece che +5).
-
Il Mago (4)
Potresti prendere Incantesimi Estesi e, se pensi ti possa servire, come avevi scritto Iniziativa Migliorata.
-
Aasimar
Infatti, però non saprei come gestire le resistenze elementali (Aasimar e Celestiale hanno le stesse, diverse da quelle di Tiefling e Immondi) e la capacità magica in più che otterrebbero. Potrei lasciare questo piccolo vantaggio senza dover riportare a +4 il MdL? E per il Mezzo-Celestiale Tiefling come gestiresti il malus alle caratteristiche del Tiefling? Lo scaleresti anche tu dai modificatori del Mezzo-Celestiale? Grazie per le risposte.
-
Il Mago (4)
Incantatore da Battaglia diventa utile solo se intraprendi CdP o se vuoi evitare malus per armature complete. Se decidi di rimanere monclasse anche quelli di Metamagia Immediata possono rivelarsi una buona scelta, visto che potrai poi sostituire quelli ottenuti dalla classe con qualsiasi altro talento di metamagia. Oltre ai sopra menzionati Incantatore Mobile e Nato dai Tre Tuoni potrebbero essere utili Incantesimi Mirati Straordinari (così da gestire meglio gli incantesimi ad area e proteggere gli alleati) e Incantesimi Estesi. Sinceramente Incisività Extra lo lascerei proprio perdere, non vale uno slot talento.
-
Il Mago (4)
Si, ma ne fa meno di un Mago visto che non ha accesso ad incantesimi fondamentali. Inoltre potrà anche avere 15.000 incantesimi di Invocazione, ma se muore al primo incontro non serve a molto. Concordo con Cuppo, Colpo Arcano ha requisiti maggiori e ti serve veramente a poco (se volevi sacrificarli per andare in mischia tanto vale cercare di qualificarsi per CdP come il Cavaliere Mistico o l'Incantaspade). Personalmente invertirei Int e Cos, di modo da aggiungere 1 danno in meno agli incantesimi ma avere maggiori Pf.
-
Pathfinder Core Rulebook
Concordo con Cyrano, se si è in gruppo si può anche pensare di fare un ordine maggiore su Amazon così da dividere e ridurre quasi a zero il costo delle spedizioni (una volta non erano gratis per ordini superiori a una soglia?).
-
Il Mago (4)
Non ti serviva un Pg che facesse parecchio male a distanza? Incantatore da Battaglia è ottimo, così da poter arrivare a lanciare incantesimi in un'Armatura Completa in Mithral senza penalità. Incantatore Mobile è sempre un'ottima scelta per un Pg del genere, a patto di avere un ottimo punteggio di Concentrazione. Visto l'elevato numero di incantesimi di Invocazione potrebbe essere una buona idea prendere Nato dai tre tuoni, anche se ha come requisito Sostituzione energetica (relativamente utile visto che conosci tutti gli incantesimi della tua lista). Uno sviluppo interessante, se desideri ampliare la tua lista di incantesimi conosciuti, potrebbe essere la CdP del Servitore Iridescente, così' da avere anche tutti gli incantesimi Divini nel tuo repertorio.
-
Iniziato dell'arco vs arciere dei boschi
I Ranger non decadono in questo modo, in quanto esistono anche quelli malvagi. Al massimo il tuo allineamento potrebbe spostarsi verso N, ma come già detto dipende dalla situazione. Se per esempio lo usassi per cacciare un animale che devasta un villaggio (freccia avvelenata) potresti benissimo far leva sul legame che c'è tra te e la natura (in quanto Ranger) e ricordare ai tuoi compagni che moltissimi animali (scorpioni, ragni, serpenti, pesci...) cacciano in questo modo. Credo sarebbe già più ostico da giustificare se fosse il Monaco del tuo gruppo a voler avvelenare qualcuno (per quanto attacchi con aghi nascosti avvelenati esistano).
-
Il Chierico (5)
Quindi qualsiasi "Cura ..." che lanci subisce questo effetto? Alla faccia dell'HR! E' una buona CdP. non perderesti mai gli incantesimi e otterresti capacità interessanti. E' un peccato non completare il Servitore perchè la capacità di rendere le cure sia massimizzate che potenziate non è male, soprattutto vista la HR che usate. In ogni caso, se preferisci focalizzarti sull'Evocazione, fai bene ad interromperla e ad intraprendere il Taumaturgo (il talento che ti manca è Incantesimo Focalizzato [Evocazione], giusto?). In questo modo ti si dovrebbero liberare due talenti (Competenza e Difendere col Buckler), così da poter prendere un altro talento come Aumentare Evocazione. Per gli ultimi due livelli liberi (ipotizzando Chierico 6 / Servitore 7 / Taumaturgo 5) potresti cercare di soddisfare i requisiti dell'Alienista, così da evocare creature pseudonaturali.
-
Il Mago (4)
Considera che un incantatore arcano perde molto a livelli di danno con questa classe di prestigio: tutte le volte che troverai mostri immuni al tuo elemento (o con forti difese) gli incantesimi preparati/conosciuti da danno elementale saranno solo slot occupati per nulla. Imho si, ma intraprenderei quella CdP solo se costretto. Sfrutterei piuttosto i talenti Sostituzione Energetica, Nato dai Tre Tuoni, Signore del Freddo Estremo e la capacità speciale dell'Arcimago per sostituire gli elementi. Come CdP potresti valutare in ogni caso l'Arcimago (prendendo quel trucco per poter recuperare in parte la versatilità persa con la CdP). Le caratteristiche vanno bene, al massimo invertirei Destrezza e Costituzione in base alla tipologia di campagna. Come razza penso si adatti bene, vista la tipologia di personaggio, una con Resistenza agli elementi (come Aasimar o Tiefling) oppure una classica come l'Elfo Grigio.
-
Aasimar
Questo lo so, e l'ipotesi prevede infatti di partire da una creatura particolare come quella della discussione riportata. Ad esempio, il figlio di una Deva Mezzo-Immonda (presentata nell'archivio Wizard) e di un Aasimar non potrebbe essere un Aasimar Mezzo-immondo con MdL totale +4? Ma no, dai! Tiefling e Aasimar hanno in comune la razza umana di base e una continua dinastia che porta le tracce di un antenato esterno. Se prendi ad esempio una Erinni ("un tempo Angeli poi decaduti", da MdM) mi sembra una domanda tutt'altro che insensata.
-
Aasimar
Aggiungo una domanda a questa discussione. Negli Archivi Wizard vengono riportate le Transition Classes per Aasimar Mezzo-Celestiali e per Tiefling Mezzo-Immondi. Confrontando i 4 livelli della progressione selvaggia del Mezzo-Immondo con i 3 della classe di transizione per Tiefling Mezzo-Immondi si nota che i livelli 1 e 2 vengono accorpati, che alle statistiche fornite dall'archetipo vengono sottratte quelle razziali e che il MdL passa da +4 a +3. Questo piccolo sconto (a mio parere sensato, anche per le altre transition classes) viene così giustificato: Notiamo anche come il personaggio ottenuto sia un puro Mezzo-Celestiale o Mezzo-Immondo con nessun privilegio razziale (lo si confronti ad esempio con un Umano, Elfo, Mezzelfo, Nano o Gnomo muniti dell'archetipo per verificare come non abbia nulla oltre ai tratti archetipali). A questo punto la domanda: cosa potrebbe accadere per Tiefling Mezzo-Celestiali o per Aasimar Mezzo-Immondi, come quelli proposti in questa discussione? Come si potrebbe modellare la classe di transizione?
-
Bardo (2)
Certo, 9° Arcani (lista e disponibilità da Accordo Sublime) e 9° Divini (lista e disponibilità da Sacerdote-Ur).
-
Iniziato dell'arco vs arciere dei boschi
Mah, in certe città può benissimo essere legale utilizzare veleni per fini investigativi, e un Giustiziere LB non avrebbe problemi a farlo per il bene della propria città, anche perchè "a lawful good character hates to see the guilty go unpunished". Non solo:
-
Il vostro Pg preferito?
Non ho una classe preferita, mi piacciono tutte quelle che utilizziamo nel mio gruppo. Anche a costo di multiclassare, però, ai miei Pg non deve mai mancare un pizzico di magia. Non capisco solo perchè aprire questa discussione quando ne esistono altre uguali, reperibili con la funzione Cerca: Quale classe gradite? Le Multiclasse preferite Classe preferita, dite la vostra Un'eccellente risposta, che condivido pienamente.
-
Il Ladro (2)
Se l'Assassino ti serve solo a questo, tanto vale intraprendere da malvagio la CdP del Cacciatore Oscuro (Perfetto Combattente), così da mantenere alto il Bab. Personalmente cercherei il giusto equilibrio, e visto che il Ladro concede abilità molto più interessanti dell'Assassino punterei più su un Guerriero/Ladro (per entrare magari nella CdP sopra citata). Se sei legale puoi anche prendere livelli da Ladro e Monaco e sfruttare il talento Ladro Ascetico.
-
Iniziato dell'arco vs arciere dei boschi
No, qualunque Pg li può utilizzare anche se farlo è un'azione malvagia. Non sono però d'accordo sul fatto che un buono non li adopererebbe (certo, un Paladino ad esempio decaderebbe) solo perchè usarli sia ritenuto un atto malvagio dai più.
-
Bardo (2)
Attento però agli incantesimi da Bardo, dato che avranno un Livello Incantatore praticamente inesistente (ti converrebbe forse prendere Incantatore Provetto). Mi sembra un po' strano diventare Incantaspade per via dei pochi privilegi che otterresti (+1 al Bab, perdi incantesimi, la riduzione & ti serve a poco visto che lanci già in armature leggere), lo prendi per focalizzare gli incantesimi nell'arma? Ricordando che non puoi usare gli slot da Accordo per rendere metamagici gli incantesimi da Bardo, direi che Incantesimi Estesi, Incantatore Provetto (Bardo) e Incantatore Provetto (Accordo Sublime) siano d'obbligo. Altri talenti interessanti potrebbero essere Incantatore da Battaglia (potresti usare senza malus armature medie, come una Completa in Mithral), Colpo Arcano, Musica Extra, Incantesimi Lirici, Incantesimi Mobili e Attacco Poderoso (da abbinare ad incantesimi come Colpo del Wraith o Colpo Accurato).
-
Il Paladino (2)
Crusader e Ruby Knight Vindicator sono nel Tome of Battle; qui ne trovi un'utile guida per principianti ad opera del buon Mizar.
- Forma eterea
-
Il Paladino (2)
Se ti piace avere un valido compagno al tuo fianco, biclassa a Ranger (prendendo il talento Segugio Devoto) per poi intraprenderei CdP come il Cavaliere o l'Avanguardia delle Pianure Selvagge: imho è un Cavaliere molto bello.
-
Chiarimento su incantesimi vari
No, dura un Round.
-
Classi Orientali
Se non ti dispiace e se è in tema con il tuo BG Potresti anche decadere e diventare Ronin (Perfetto Combattente): paradossalmente questo è uno dei privilegi migliori di questa classe (abominio) base.
-
Il Mago (4)
E' lo stesso Pg di questo topic? In caso affermativo, credo che la scelta dei talenti dipenda anche dal modo con cui hai deciso di qualificarti per la CdP: quale hai utilizzato? Hai biclassato a Ladro-Monaco, intrapreso CdP o hai soddisfatto il requisito con la razza?
-
Eludere ed Eludere Migliorato
Hai ragione, ho visto ora il requisito esatto nell'archivio Wizard. Se ne parla anche in questa discussione (dove si chiede se RAW sia possibile terminare questa classe prima dei livelli epici) e una soluzione proposta è il Combat Medic (Heroes of battle).