Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Licantropi
Non ha solo le tabelle a supporto, come dimostrato vi sono le descrizioni di altri Png ufficiali. Chiedendo la tua opinione, cosa ne pensi dell'esempio da Signori dell'oscurità portato da Zarro? Il mero testo dell'Srd si riferisce a qualsiasi gear, non vincola l'adattamento ai soli oggetti magici:
-
Licantropi
Come è giusto che sia, dato che l'ibrido ha per descrizione anatomica arti prensili. Gli è concesso impugnare oggetti, come illustrato per il topo o per l'orsacchiotto mannaro: Ancora una volta non viene fatto alcun esplicito riferimento ad armature e scudi. Non solo, a riprova di quanto fin qui teorizzato l'anatomia dell'ibrido viene descritta come un misto della sua forma umanoide e animale. In questo caso l'arma non deve subire cambiamenti particolari, in quanto sarebbe in grado di impugnarla lo stesso. Supponi ora di avere un Umano Tigre Mannara armato di pugnale (arma leggera): in forma ibrida non sarebbe più in grado di usarlo.
-
Grazia divina
Solo contro effetti magici. Negli altri casi, avrebbe un bonus ai TS pari a 3x Car.
-
Licantropi
Lo sarebbe se non avessero armature o scudi nemmeno nella forma base. Se la totalità degli esempi non la porta in forma ibrida e la perde se la possedeva già nella forma base, diventa difficile credere ad una casualità o ad una coincidenza. Per quanto ho appreso nel corso degli anni, ti direi di sì: in analoghe discussioni nelle Boards WoTC armature ed armi non erano considerate gear, al contrario degli oggetti magici. Purtroppo, come ho scritto al 238° post, è ormai difficile poter risalire alle discussioni corrispondenti della 3.x. Forse alcuni utenti come Wazabo ne hanno salvato un link o una copia.
-
Licantropi
Nell'Srd riportato non viene fatta la distinzione di taglia espressa giustamente da toni nel suo dubbio. Inoltre, l'ipotesi di Demerzel non contraddice l'Srd, che in nessuna parte si riferisce esplicitamente all'armatura o all'arma dei personaggi alterando la meccanica base (ovvero il mancato cambiamento di taglia). Precisamente: faccio notare che i Bracciali dell'armatura non sono un'armatura, bensì un oggetto meraviglioso al pari dei Bracciali dell'Arciere. Non solo si adatterebbero normalmente al cambio di taglia in quanto tali (non seguono la meccanica delle armature ma degli oggetti magici), ma sono preservati anche dalla regola di Forma Alternativa, che si riferisce ai magical gears. Vorrei porti allora una domanda: perché anche in questa ennesima scheda da png non viene contemplata una più semplice armatura, ma direttamente i bracciali? Il Png è per caso un incantatore?
-
Lo Stregone (3)
Quasi nessuno, al massimo avresti un piccolo vantaggio se fossi già mago e biclassasi a Stregone. Come indicato nel Perfetto Arcanista, in alcuni casi può capitare che uno Specialista biclassi a Stregone, così da poter usare oggetti magici della scuola proibita. No, in quanto avresti sempre due liste incantesimi distinte. Gli incantesimi da Mago andrebbero preparati, quelli da Stregone lanciati spontaneamente. Ultimate Magus, Complete Mage.
-
Grazia divina
Mi riferivo alla variante razziale presentata in Razze di Eberron, ricordavo avesse un nome differente (Durable Will al posto della Grazia Divina). In questo caso però non sarebbe stato necessario specificare, in quanto i privilegi riguardano differenti TS.
-
Licantropi
Quoti al 100% una terza ipotesi? Quanto ipotizzato da toni è differente da quanto ribadito da Ji Ji, che non si è riferito al mantenimento della taglia. Se il ragionamento di Ji Ji fosse corretto, perché in nessuna pubblicazione ufficiale (i link che ho riportato rimandano a MM e CD, ma vi sono anche altri manuali d'ambientazione e avventure) è stato permesso agli ibridi di mantenere scudo e armatura? Come ho già scritto, la risposta corretta è imho contenuta nell'ipotesi di Demerzel: gli autori non avranno reputato idonea la forma assunta dall'ibrido per poter continuare ad indossare armature o scudi. Nel precedente Manuale dei Mostri e in altri manuali come Razze di Faerun veniva indicato che l'armatura doveva superare un TS per non rompersi durante la trasformazione. Superando il TS l'armatura diventava lo stesso inutilizzabile, ma non si rompeva e non cadeva.
-
Mostri e altre creazioni di Fede
Quando una creatura possiede più coppie di armi naturali le considera tutte primarie o tutte secondarie. Visto che non dispone di artigli, potresti adattare il morso multiplo primario della creatura basandoti sull'Idra o sull'Ettin. Imho il grado di sfida è troppo alto, viste le capacità magiche a cui ha accesso propenderei per un Gs 5 o 6 al massimo. Inoltre, difficilmente le Bestie Magiche avanzano per classe del personaggio.
-
L'Assassino (2)
E' la stessa proprietà che hai nel pugnale. A che manuali hai accesso?
-
Lo Stregone (3)
Ad interpretare uno Stregone che si focalizza sul suo cammino. Questa non è la sezione [Ottimizzazione] e non è quindi necessario che ogni tassello del Pg debba renderlo più potente o servire a qualcosa. Imho, zermi ha fatto bene a ricordare che si può continuare ad avanzare anche nella propria classe base senza multiclassare o intraprendere una generica CdP. Se tenesse al suo famiglio e al rapporto con esso instaurato, inoltre, si rivelerebbe anche un'ottima scelta.
-
Il Mago (5)
No, in quanto entrambi richiedono un'azione veloce.
-
Grazia divina
Imho perché altrimenti avrebbero dovuto elencare tutte le capacità analoghe, come quelle conferite dalle varianti del Paladino. Il materiale descritto nelle pubblicazioni successive ai core fa spesso riferimento alle sole classi base (ad esempio Ladro per il furtivo o Monaco per il bonus all'armatura). Certo, come anche il privilegio razziale delle Ninfe:
-
Fare ancora piu' danni!
- Grazia divina
No, non esistono FAQ al riguardo. RAW, come scritto da toni e Ji ji, si sommano in quanto bonus senza nome derivanti da fonti differenti. Come evidenziato da Klunk, RAI non dovrebbero sommarsi perché derivanti da un analogo privilegio, come il bonus all'armatura concesso da Monaci, Swordsage e Ninja.- L'Assassino (2)
Se non li hai già presi, ti consiglio il talento Capacità Focalizzata [Colpo Mortale] (Manuale dei Mostri, +2 alla CD) e il potenziamento dell'Assassino (Guida del Dungeon Master, +1 alla CD).- Lo Stregone (3)
Se intendi il Maestro della mano invisibile, è una CdP del Perfetto Combattente. Migliora l'uso di Telecinesi, ma blocca l'avanzamento come Stregone.- Lo Stregone (4)
Di base il prezzo è quello della Verga metamagica maggiore di Incantesimi Lontani. Al 20° livello da Stregone non si ha accesso allo slot di decimo necessario a lanciare un incantesimo di 8° aumentato di 2 livelli con la metamagia.- Autorità e gregari
- Fare ancora piu' danni!
Non gli serve, usa la variante del Barbaro con Totem del Leone:- Fare ancora piu' danni!
Dipende da quale interpretazione date al talento Attacco In Salto; per approfondire, ti rimando a questa discussione. A tutti gli attacchi.- Suggestione
Su che base hai fissato questo valore limite di Int?- Lo Stregone (3)
Perché un Chierico ha accesso a due domini della propria divinità o del proprio ideale al primo livello.- Il Ladro (4)
Se ne soddisfi i requisiti cambiando i talenti, consiglio il Cacciatore Oscuro (Perfetto Combattente): Bab pieno, abilità interessanti e progressione del colpo mortale.- L'Assassino (2)
Il Cacciatore Oscuro del Perfetto Combattente continua ad aumentare la CD del Colpo Mortale. - Grazia divina