
Tutti i contenuti pubblicati da Viimak_175
-
Schede PG
Viimak_175 ha risposto a Daimadoshi85 a un messaggio in una discussione Discussioni in Deep mining in the Wave Echo CaveMornshatlin Woodcore, noto soltanto come Shatlin, in grado Sergente Lightstroke presso i veterani combattenti Le asce di Sangue https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2428740 Lightstroke.pdf
-
[TDS] La Miniera Perduta di Phandelver
Viimak_175 ha risposto a Daimadoshi85 a un messaggio in una discussione Discussioni in Deep mining in the Wave Echo CaveNon conoscendo i bg degli altri pg non so chi potrei conoscere. In breve il mio nano è un chierico che ha commesso un errore ed ha causato la morte di un altro. Escluso dalla vita sociale del suo clan e tormentato dal rimorso, si è unito alle Asce di Sangue, una compagnia di mercenari nani che accoglie reietti. Diciamo che più o meno tutti potreste conoscermi ma essendo poco socievole farei finta di non ricordarmi, ad eccezione di altri nani
-
Zombizzazione
Come hai detto tu, non è ben chiaro tuttavia - a seconda che si tratti di zombi o scheletri devono avere giusta debolezza o resistenza ai danni taglienti e contendenti -non ho mai fatto confronti e non ho manuali accessibili, ma credo aumentino i pf e diminuisca la CA nelle versioni zombi, controlla - per il resto purché rientri tra le regole sulla creazione dei mostri (e nella logica del mostro!) fai quel che ti pare - per la questione della taglia con tutti gli attacchi "fisici", più aumenta la taglia più aumenta il numero di dadi. Basta moltiplicare il xd6 x il fattore taglia. Lo spadone fa 2d6, se non ricordo male lo spadone del gigante di fuoco fa 6d6 perché è taglia enorme. Dunque lo schianto dovrebbe fare un danno di 3d6 + forza. Uno schianto di taglia grande farebbe 2d6 ecc.
-
[TDS] La Miniera Perduta di Phandelver
Viimak_175 ha risposto a Daimadoshi85 a un messaggio in una discussione Discussioni in Deep mining in the Wave Echo CaveCi sono parecchi oggettini graziosi come la su citata armatura che non si sporca, al mantello che puoi fare svolazzare come se ci fosse vento. E anche utili tipo una gemma o simile che puoi incastonare nell'arma e usarla come focus.
-
[TDS] La Miniera Perduta di Phandelver
Viimak_175 ha risposto a Daimadoshi85 a un messaggio in una discussione Discussioni in Deep mining in the Wave Echo CaveAh ok perché altrimenti sarei andato nel panico. Parto proprio tra un paio di ore e non avrei avuto come postare fino a domenica. In linea di massima confermo il pg che ti ho dato in pvt tranne la subrace. Appena torno lavoro sulla scheda. Nano delle colline chierico dominio della tempesta. Solo una domanda. Posso avere un flail (mazzafrusto)? L'unica differenza rispetto a quanto concesso di base è che è arma marziale e non semplice. Solo per flavour
-
[TDS] La Miniera Perduta di Phandelver
Viimak_175 ha risposto a Daimadoshi85 a un messaggio in una discussione Discussioni in Deep mining in the Wave Echo Cave@Daimadoshi85 credevo che volessi partire con calma, dopo le feste!
-
Master offresi per Miniera perduta di Phandelver
Viimak_175 ha risposto a Daimadoshi85 a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumBeh comunque penso che andrò di materiale strettamente core, anche se potrei proporre una delle recenti Class Feature Variant, giusto per provarla. Devo decidere tra un chierico della tempesta o uno stregone e via di blast
-
Master offresi per Miniera perduta di Phandelver
Viimak_175 ha risposto a Daimadoshi85 a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumQuindi purché non sia sbilanciato è più o meno tutto legit? (Previa tua approvazione)
-
Master offresi per Miniera perduta di Phandelver
Viimak_175 ha risposto a Daimadoshi85 a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumMi aggregherei volentieri
-
UTILIZZI DI ILLUSIONE MINORE E MAGGIORE
Warlock tiefling (donna), caotica neutrale, "Delicatezza": Già solo il nome dice tutto, purtroppo la campagna crollò dopo poche sessioni. Andiamo alla ricerca di goblin che hanno saccheggiato un villaggio e rapito gli abitanti, presumibilmente per farne schiavi. Troviamo un piccolo accampamento di 5-6 goblin. Li mazziamo e alla fine l'ultimo ancora in vita decide di fuggire. Prima ancora che gli altri si rendano conto, lancio longstrider che mi permette di scattare come azione bonus: mi lancio all'inseguimento lanciando eldritch blast e scattando di bonus, con un desiderio quasi mortale di ucciderlo. Il goblin si getta dietro un cespuglio. Un ottimo tiro di percezione (credo un critico), mi permise di trovarlo. Mi avvicino all'essere, spaventato e tremante deciso a tagliargli la gola. Lo afferro per il collo e i miei compagni ci raggiungono. Metto giù il goblin e comincio ad interrogarlo. Non vuole parlare, ha troppa paura del suo capo. Mi viene un'idea: Usando in combinazione prove di intimidire, il privilegio del Warlock Awakened Mind, Disguise Self, Minor illusion e Silent Image (a volontà grazie ad un'invocazione del warlock) e, soprattutto, sfruttando le sembianze diabooliche dei tiefling, comincio a spargere un sacchetto di sempice sabbia in cerchio attorno a lui, dicendogli che il mio padrone è di gran lunga più temibile del suo, evocando una voce demoniaca dietro di me che diceva di ucciderlo, facendo diventare rossi i miei occhi, creando un cerchio di fuoco attorno a lui ed un'ombra dalle sembianze demoniache dietro di me. quel goblin divenne MIO per le successive sessioni. mai ho giocato una scena migliore di questa!!!! Quoto
-
Pugile
Da nessuna parte. Fu una homerule che inventammo ad hoc
-
Pugile
Una volta un pg del mio gruppo voleva fare un pugile anche se quel pg rimase solo sulla carta : se il tuo master te lo concede puoi usare dei guanti ferrati (1d6 + forza danno contundente che alla fine è un po' come la spada corta con tipo di danno diverso quindi non troppo fuori dalle regole) e darti al camp control con il guerriero battle master. Infatti le manovre richiedono un attacco con arma e non puoi farlo disarmato ma i guanti ferrati diventando arma ti consentono di usarle. In combinazione con l'ira del barbaro potrebbe essere una vera forza
-
Anlaf il barbaro cerca campagna 5e per botte da orbi
Viimak_175 ha risposto a Daimadoshi85 a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumIo sto progettando qualcosa per ambientare una campagna ma i tempi saranno lunghi... almeno altri due mesi. Nel frattempo mi aggregherei con Vedd, ranger umano costruito su forza, con asce da lancio
-
Come giochi un bardo?
Livello di creazione del personaggio? Se sei a livello 1, direi Vicious Mockery e Messaggio (può salvare la vita), ma ti consiglio di prendere in considerazione Luce se non tutti hanno scurovisione e non c'è nessun altro che lo abbia. Anche Illusione Minore potrebbe essere fondamentale. Per gli incantesimi di 1° vai su Dissonant Whispers, Sleep, e a seconda che nel gruppo ci siano o meno mago e chierico Healing Word e Detect Magic. Se entrambe queste due opzioni sono coperte da altri pg scegli Disguise Self o Unseen Servant e Tasha's Hideous Laughter. Lascia stare Identify, per ora. Dubito servirà a bassi livelli, non saranno molti gli oggetti magici.
-
Passaggio di livello
io aborro completamente il passaggio via exp per evitare di ritrovarmi in situazioni come: "oh mi mancano 100 exp per passare di livello, andiamo a radere al suolo qualche accampamento di coboldi!". uso un metodo che trovo sia una sorta via di mezzo ruolo e le milestones: faccio avanzare i pg sulla base della trama e dei combattimenti affrontati e altri eventi, ma in genere chiedo di decidere prima le scelte di privilegi ed incantesimi da apprendere al prossimo livello. In questo modo il mago che vuole apprendere ad es. palla di fuoco, durante i riposi o le pause di trama si eserciterà. il guerriero vicino ad ottenere l'attacco extra si eserciterà ad attaccare più velocemente. durante una campagna, ad un guerriero che attaccava (vicino all'extra attack), feci effettuare due TxC anche se aveva un attacco solo da regola e gli feci compiere il secondo attacco (lui non aveva idea del perché gli avessi chiesto un secondo tiro) e colpì entrambe le volte. situazione simile usai per uno stregone che aveva scelto come prossimo incantesimo la suddetta palla di fuoco: lanciò firebolt contro un nemico vicino ad altri e - dato che la situazione risultava "adatta" - la sua magia generò invece una palla di fuoco. chiaramente questo espediente non va usato spesso,e va adattato a seconda della classe o del personaggio in generale per evitare di "rompere" il gioco ma credo abbia senso
-
Come giochi un bardo?
Ciao, non ho mai giocato un bardo anche se ne ho avuti parecchi in party a cui masteravo io. Ti do prima di tutto qualche consiglio sul bardo in generale. La classe richiede molta attenzione (come tutti gli incantatori) nella scelta degli incantesimi ma anche su altri ambiti. Il mio consiglio generico è valuta il party e adattati ad esso. In generale sarai uno skill monkey, e poi dovrai puntare sul tipo di incantesimi: controllo e utility o controllo e cura? Ti chiedo scusa fin da subito per le mancate traduzioni ma non ho mai letto un manuale di D&D in italiano, solo in inglese. - innanzitutto la destrezza è la tua seconda stat quindi potresti essere un buon arciere ma un ranger, un guerriero o un ladro saranno superiori a te. se non ci sono altri arcieri, a livelli bassi armati di balestra a mano, altrimenti punta su una qualsiasi arma che usa destrezza a colpire ed ai danni ma senza fare troppo affidamento ad essa: hai il d8 per i pf, quindi resisterai più di un mago, ma resta in mischia solo come ultima risorsa. Casi a parte se riesci in qualche modo ad ottenere competenza con l'arco o con lo scudo. Nel primo caso prendi prima possibile il talento sharpshooter e farai tanti buchi con l'arco (ricorda che ci saranno comunque arcieri migliori di te), nel secondo potresti pur rischiare uno o due turni in mischia grazie al +2 alla CA magari infliggendo qualche colpo con uno stocco. - hai la possibilità di scegliere competenza a tre abilità al primo livello, ed i privilegi di secondo e terzo livello rendono il bardo il miglior skill monkey. adatta le tue scelte a quelle del ladro del party se c'è, ovvero scegli competenze che mancano a lui. In generale comunque sarai un face alla pari e forse migliore di chierici e paladini quindi punta tutto su persuasione, intrattenere e raggirare. se non avete un ladro potrebbe far comodo l'abilità nascondersi, lascia stare rapidità di mano a meno che tu non voglia stare a borseggiare chiunque: le trappole possono essere disattivate in altri modi (per esempio lasciando che lo stupido barbaro del gruppo gli si lanci contro) e altre situazioni che la richiedono non sono poi così frequenti. Valuta acrobazia o atletica se sceglierai di stare in mischia durante il combattimento. Se non avete uno scout, considera anche percezione. - La scelta degli incantesimi è ciò a cui devi prestare attenzione più di tutto. Hai alcune chicche già a partire dai cantrip: vicious mockery è scelta quasi obbligata, ok fa il d4 di danno ma i danni psichici non sono molto frequentii e molto meno - di conseguenza - lo sono le resistenze ai danni psichici. Dissonant Whispers è di 1° livello e anch'esso è una scelta quasi obbligata. Dopo punta su suggestione per il primo incantesimo di secondo livello. Al terzo livello non hai (a parer mio), scelte molto particolari come prima ma ancora stinking cloud e fear sono utilissimi. Al 4° livello, Polymorph è il massimo. I tuoi incantesimi sono, quindi, una discreta riserva di danni ma prima di tutto sono utilissimi al controllo del campo. Hai anche la possibilità di scegliere incantesimi di cura o di utility. Punta su una sola delle due opzioni, di nuovo, in base alla presenza nel party di una mago o un chierico. Veniamo poi al dettaglio della sottoclasse: - al terzo livello ottieni altre competenze nelle abilità: sei ora uno skill monkey migliore di qualsiasi ladro di pari livello. Nient'altro da dire. Cutting words è molto utile in battaglia quindi non lesinare di usare la tua ispirazione bardica così e conservarla in altri modi: può letteralmente salvare una battaglia. - al sesto livello puoi scegliere due incantesimi da qualsiasi lista: la scelta è tantissima lo so, ma: 1 scegli incantesimi che non sono assolutamente presenti nella lista del bardo, altrimenti avrai sprecato un ottimo privilegio 2 scegli qualcosa che sia veramente molto utile in base ai punti di forza/alle debolezze del party (manca uno stregone/blaster? palla di fuoco!), counterspell può essere fondamentale ma se può farlo qualcun'altro (chi ha detto mago?) è meglio. Phantasmal force è utilissimo visto che ha tiro salvezza su int, ed in genere è un TS sui cui pochi nemici hanno buoni bonus, Misty Step ti da una buona mobilità se hai deciso di stare in mischia e può salvarti la vita, Tongues è utile se incontrate spesso creature che parlano linguaggi che nessun altro nel party comprende. P.S.: sono stato molto prolisso, lo so, scusate. ma spero di essere stato utile almeno un po'!
-
I vostri Pg giocati prefetiti
Il primo personaggio "serio" che giocai - da cui prendo il nome - fu Viimak, un Goliath giocato in 3.5. Nacque come sciamano dei draghi (mi piaceva il flavour) e con morning star di taglia grande facevo già i buchi dappertutto. Discutemmo col master per cambiare classe (quando fu evidente la scarsa utilità della classe sciamano dei draghi), e - mantenendo il flavour del pg, lo feci diventare barbaro. Non appena ci furono i requisiti prese CdP Bruto Picchiatore. Concludemmo la campagna a livello 16 che avevo Forza 46 o giù di lì. Ricordo il primo combattimento che feci col bruto picchiatore: in una sessione "filler" (mancavano due giocatori) spiaccicai in un solo turno un capo bandito thrii-kreen, tanto che il master mi droppò una "pantofola anatema degli scarafaggi +5".