Tutti i contenuti pubblicati da Hewen
-
Famiglio
Se il padrone del Famiglio viene disintegrato (o roba simile) il Famiglio torna ad essere una bestia non magica? O muore anche lui? E se il padrone viene resuscitato? Torna ad avere il suo famiglio?
-
Lista incantesimi a raggio
Sul MdG non sono molti (li avevo già listati): -R. di gelo, polare, rovente (invocazione) -Debilitazione, distrug non morti, r. d'esaurimento, r. d'indebolimento, risucchio d'energia (necromanzia) -Disintegrazione (trasmutaz)
-
TEST: quale personaggio sei?
MAGO BARDO ELFO CB attualmente il mio PG è un po' agli antipodi: CHIERICO GUERRIERO UMANO CN!
-
Individuazione del lancio di un incantesimo e provenienza
da quel che ho capito non c'è nessuna regola che impedisce l'utilizzo degli inc senza alcuna componente (utilizzando gli appositi talenti o inc rapidi ovv:rolleyes:)
-
Individuazione del lancio di un incantesimo e provenienza
Si si, non cercavo di paragonare inc rapidi ad un inc immobile e silenzioso; il tempo di lancio fa la differenza semplicemente volevo sapere se c'è una postilla da qualche parte che obbliga gli incantatori ad usare almeno una delle 3 componenti (V S M)
-
Individuazione del lancio di un incantesimo e provenienza
E' possibile lanciare un incantesimo senza nessuna componente? Oppure c'è un limite minimo di almeno una componente? Per esempio è possibile lanciare un 'dardo incantato' silenzioso ed immobile senza fare gesti e pronunciare parole (cioè pensando e basta)? Oppure deve esserci cmq almeno una delle due componenti (Verbale o Somatica)? Grazie in anticipo
-
Il Chierico (2)
Alpa-Kai Barachanis
-
Il Chierico (2)
Propenderei anch'io per riflessi fulminei. Oppure attacco poderoso o arma focalizzata se vuoi proprio potenziare danni o TC dell'arma. Altrimenti è valido anche resistenza fisica che oltre a vari bonus sui TS ti dà anche la possibilità di dormire con l'armatura addosso
-
Recensioni
MOBY DICK Non vi aspettate un libriccino per ragazzi, tutt'altro! Questo capolavoro è molto di più della vicenda della baleniera Pequod e del capitano Achab, entrambi maledetti dal fato. Penso che il libro debba essere descritto sotto più voci: NARRATIVO La storia la conoscete tutti, immagino. Questa è narrata con capitoli di narrazione alternati a capitoli di altro genere per cui si può dire che la vicenda in se e per se occupa circa 2\3 del libro (forse anche meno) FILOSOFICO Melville nel suo oscuro linguaggio ha lasciato la traccia del suo pensiero e spesso si lascia andare con speculazioni di tipo filosofico. Non di rado queste speculazioni non sono esplicite, cosicchè risultano di difficile interpretazione e tutt'oggi ci si interroga sull'esatto messaggio che Melville ha voluto lasciarci STORICO\SCIENTIFICO Melville descrive con estrema accuratezza il mondo della baleneria e con termini scientifici tutto ciò che la riguarda, inclusi i grandi leviatani protagonisti della vicenda. A volte il libro sconfina nella saggistica AUTOBIOGRAFICO Proprio così, amici! Melville è stato per diversi anni a bordo di una baleniera, era un uomo di mondo insomma. Per cui si può dire che tutta l'opera è il risultato della sua esperienza di vita oltre che del suo ingegno CONSIGLIO PERSONALE Moby Dick è un libro scritto per chi ha voglia di esplorare i recessi più nascosti dell'animo umano, NON è un libro d'avventura nel senso più stretto del termine per cui lo consiglio a chi ha voglia di riflessioni di vario genere e a chi vuole conoscere da vicino la vita di mare sui velieri dell'800 [MOD - Unisco il commento di esa, ma preferirei evitare che vengano postati solo commenti nel topic, in modo da mantenere la leggibilità solo alle recensioni - Codan]
-
[Libri] Personaggi celebri di D&D
Sul manuale della 'Guerra delle Lance' ci sono le 2 schede dei gemelli all'epoca della guerra delle lance. Il manuale ce l'ha il mio DM, appena ci metto le mani ve le posto
-
Film vari (commenti e opinioni)
Vorrei sapere se qualcuno ha visto "Stay - nel labirinto della mente" Io lo reputo un film originale che ti lascia di stucco sul finale. O meglio, almeno io non ho capito il senso di tutto ciò che è accaduto al ragazzo fino all'ultima scena e li...wow! Cmq lo consiglio a tutti quelli che amano i film un po' incasinati e a sfondo paranormale, anzi meglio dire onirico
-
Il Labirinto del Fauno
A me è piaciuto oltremodo Non lo reputo un fantasy, lo vedo più come un film di denuncia contro il totalitarismo, la guerra e la crudeltà dell'uomo in generale. A tratti è commovente e toccante, mi dispiace che qualcuno l'abbia visto pensando fosse un fantasy, in tal caso sarà rimasto molto deluso. La presenza del fauno fa slittare il film fuori dai normali schemi e generi stereotipati, forse molti non hanno apprezzato proprio la fusione di più generi in un unica pellicola (guerra moderna+mito antico)
-
Dragonlance - Il Film
La mia impressione è che un film direttamente in Home video è di per se molto declassante, in questo caso a maggior ragione visto che hanno lanciato films fantasy sul grande schermo (imho) pessimi (vedi Eragorn, Narnia e Harry Potter (scusate ma non lo digerisco proprio)), e trovo ingiustificata la sfiducia delle case produttrici in un prodotto molto amato (e amabile) come Dragonlance Forse pensano che non avrebbe molto seguito al cinema? Se l'ha avuto Eragorn...
-
Dragonlance - Il Film
Se ti riferisci a quanto ho detto non ti do tutti i torti, però prendete la notizia con le molle, io cmq l'avevo letta qui http://www.fantasymagazine.it/notizie/7060/
-
Camera cafè
Sono molto bravi e l'idea del camera-cafè è geniale. Dopo la prima stagione (che ho seguito per intero) mi ha un po' stuccato l'umorismo sforzato in cui ogni 20sec ti devi aspettare il battutone. Cmq rimane uno dei programmi demenziali migliori
-
Dragonlance - Il Film
Non so se è stato detto ma ho letto che il film uscirà direttamente in HOME VIDEO Questa penso sia la notizia più triste, dato che significa un declassamento del film (probabilmente non ci spenderanno nemmeno troppo per realizzarlo)
-
Shrek 3°!
Il film è in linea con i precedenti, non ci sono grandi novità. Le battute sono carine ma il tutto mi è sembrato meno coinvolgente rispetto ai 2 precedenti. IMHO ci voleva qualche trovata più originale sia per la trama che per i personaggi
-
Samurai Alternativo [3.5]
Che dire? Complimenti Certamente è più invitante di quella edita nel CW
-
Pathfinder - Estratto di noia?
I tempi di Bravehearth ed il mitico Conan il Barbaro sono finiti! Che tristezza c'è al cinema ultimamente! Non rimane che consolarci con uno shrek3, speriamo bene!
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Un'idea potrebbe essere Ranger o Druido di una razza acquatica (elfo acquatico x es), sarebbe un abitante del lago (nel vero senso della parola) che vive appartato e fa il pescatore, per cui vendendo pesce agli abitanti della terraferma potrebbe conoscere gli altri PG
-
Guerriero del caos
Premetto che non ho letto gli ultimi sviluppi del progetto, io cmq sto provando nel poco tempo lib a creare una classe base utilizzando il sistema qua sotto: http://rumkin.com/reference/dnd/download/classconstruction.pdf (proposto da Kursk in un Topic) appena ho una proposta valida ve la posto,
-
*[3.5] Forme preferite Maestro Trasformista
Concordo sul fatto che la lista non è regolisticamente ottimale (e il Wartroll è sicuramente meglio del troll), semplicemente ci ho messo tutte le mie creature preferite Poi in effetti il Fuoco fatuo non è incorporeo (scusate ), è proprio il caso di dire <l'apparenza inganna>! A questo punto lo inserirei subito in lista!
-
Cosa c'è in taverna
- Bische (dadi, carte ecc..) - Qualcuno che fa braccio di ferro (con scommettitori accanto) - Tizio misterioso in disparte (fa sempre scena) - Venditore di rose o gadgets vari (acciarini, fisarmoniche ecc..) - Topi che si aggirano tra i tavoli (questo è valido per taverne molto trascurate) Anche mobili e suppellettili vari sono interessanti: - trofei di caccia appesi al muro (e qui ci può stare di tutto, comprese teste di trolls imbalsamate, corno di unicorno ecc...) - incisioni varie sui tavoli (si potranno notare annunci di avventurieri mercenari, mappe del tesoro fasulle, tracce di denti piantati nel legno durante una rissa, rune varie ecc...) - solo con osservare CD20: buchi o fessure tra le assi di legno del soffitto o di una parete da cui spiare chi è in camera
-
*[3.5] Forme preferite Maestro Trasformista
Se non erro il golem, che è un costrutto, non lo puoi scegliere, inoltre qualcuno ti ha consigliato il fuoco fatuo...Non puoi scegliere nemmeno quello perchè è incorporeo. Puoi scegliere tra i tipi: Aberrazione Animale Bestia magica Drago Folletto Gigante Melma Parassita Umanoide (mostruoso,vegetale) Premesso ciò io prenderei le seguenti forme: Liv 1 troll grifone medusa Liv 3 remorhaz Liv 5 rugginofago Liv 7 drago rosso Liv 9 idra creature grosse come Drago e Idra sono valide quando hai sufficienti DV e la CdP ti concede le qualità straordinarie della creatura, ad es. in forma di troll non rigenererai fino all'8°liv della CdP, però puoi cmq usare dal 1°liv lo 'Squartare', e l'olfatto acuto e la scurovisione dal 2°liv (quando avrai manif sensi) il rugginofago è un flagello per chi usa armi e armature in metallo, è ottimo anche per distruggere eventuali porte o barriere metalliche
-
Il Chierico (2)
è risaputo che nani e orchi non si posson vedere, per cui il tuo istinto omicida è plausibile. Ma che faresti se t'imbattessi in una famigliola con mamma orca e i suoi orchini? Fino a che punto l'istinto omicida raziale vince sul buon cuore? Il 'grado di bontà' del tuo PG si vede meglio da queste situazioni meno banali Dato che regole non ce ne sono, imho direi che dipende da come uno muore, se è una morte da valoroso, magari per salvare qualcun'altro (all. buono,eh!), farei ripartire anche dallo stesso liv, sennò da 1 liv sotto al max già la morte di un PG è una abbastanza pesa da digerire, poi se ci mettiamo anche penalizzazioni per ripartire...