Tutti i contenuti pubblicati da gandalf88bis
-
Un warlock infernale eladrin...
qui si mostra una debolezza della versione 4: la mancanza di un multiclasse effettivo. nella 3.5 non ci si sarebbe posti il problema mettendo 3 o 4 lv da mago e i restanti poteri da warlock. Con questo background io ti consiglio di far entrare questo pg al livello 6 o 7 in modo che tu possa prendere i talenti multiclasse da mago e avere così alcuni poteri da mago che giustificano la tua origine. Non è il massimo ma mi sembra coerente con il background. P.s. la scelta di creare un pg partendo da una storia è perfetta. Molto meglio di persone che decidono prima la classe e la razza in base ai danni che si possono produrre e poi scrivono un background di malavoglia che tanto poi non rispetteranno mai. Ti stimo per questo.
-
creare un buon warlock
mediamente ha ragione... il paladino non fa tanti danni di sicuro come te o un warrior... quindi tutto sommati non sono molti. Certo ne fa circa come un chierico o come un ladro, quindi abbastanza per combattere in coppia
-
creare un buon warlock
direi proprio di no dato che se usi il 18 a disposizione (io uso i valori impostati dal master come valori iniziali) per la caratteristica in cui vuoi eccellere se per forze di cose oscenamente scadente nelle altre. Quindi mi sembra un buon pg da ruolare perchè può sembrare il fenomeno dello scalare (se sceglie forza) ma dalla memoria scadentissima (fai una prova di storia con un umano che ha scelto +2 alla forza e poi dimmi se i risultati sono soddisfacenti. In questi casi è bellissimo perchè il 90% delle volte sai di fare una prova per niente, ma per quel 10% COME SI GODEEEEEEEE). Comunque qui si sta andando OT, quindi tornando al discorso del mezz'elfo direi che è una buona scelta ed è proprio la scelta che ha fatto un mio amico (che i sembra di aver citato in precedenza). Peccato che è durato poco perchè un assassino delle file nemiche non vedeva di buon occhio le sue deflagrazioni.... comunque è bello perchè da la possibilità di scegliere il potere a volontà da un'altra classe e se il gruppo non è perfettamente bilanciato può essere decisamente utile.
-
creare un buon warlock
Ma hai tirato i dadi da 8 o quelli da 6? No perchè dei tiri così non li avevo mai visti... almeno un 10 e due altri bassi son la media... che botta di.... FORTUNA!!!!
-
creare un buon warlock
centra dato che questo gioco è offeso a destra e a manca da tutti i gocatori di ruolo (che non giocano a D&D ovvio) perchè permette di fare tutto in combattimento e Power Play finchè si vuole. Io ho sempre pensato: non è il gioco, è come la pensano i gocatori. Questa è la prova che quanto sostengo è vera: se si ruola il nano perchè ha un + 2 alla cos e non perchè si vuole ruolare quel pg, questo è PP. Se si vuole creare qualche cosa di innovativo va bene, ma partendo dalla premessa che "voglio creare un warlock con la costituzione massima consentita per fare più male" non penso sia questo il caso... o sbaglio?
-
Migliorare il mio gruppo
si come leader è quello più votato alla difesa e può indossare buone armature quindi non è assolutamente male. Resta il fatto che se non c'è un altro "mischiaiolo" (guerriero o barbaro o anche un ladro) vale la metà... ma in coppia sono il condottierò è uno dei pg più forti di questa edizione.
-
Migliorare il mio gruppo
grandi sviluppi ieri sera... ho costatato che il mio master oltre alle apparenze dure e burbere tutto sommato ci coccola. Eravamo tutti morti e ci ha fatto cmq proseguire (avevamo interpretato tutti sbagliato un indovinello e avevamo preso un portale dimensionale sbagliato e... abbiamo visto come saremmo finiti ma una frattura all'interno del condotto planare ci ha salvato... un po' anti gdr ma ricominciare da capo non mi sembrava il caso). Comunque ieri sera è entrato in gruppo un nuovo Pg chiamato Rogar (drogar per gli amici XD) ed è un dragonide condottiero. In base a questo sviluppo direi che se muoio non sarebbe una buona idea avere un doppione dato che già abbiamo due warlock. Quindi avevo pensato a uno sciamano pantera oppure un mago (da decidere di che tipo) per poter aiutare ugualmente multiclassato chierico. voi che ne dite?
-
Migliorare il mio gruppo
Ok vada per il commander che tutto sommato mi piace. E per un eventuale morte di un warlock?
-
Migliorare il mio gruppo
Ora la situazione è questa: * Un Nano Chierico Devoto (servitore radioso) lv13 * un Umano Warlock Fatato (Profetsadi sventura) lv 13 * Un Mezz'elfo Warlock infernale (Ladro di vita) lv 13 * Un Nano Guerriero Guardiano (Difenzore nanico) lv 13 * Un halfling ladro [non so la specializzazione] ([non so il cammino leggendario]) lv 12 * Un Goliath Barbaro (schifosamente PP) lv 12 Ora escludendo gli ultimi due che erano due ranger da mischia ed essendo morti e convenendo che non volevano essere resuscitati da me (il chierico) hanno cambiato pg e hanno perso una sessione di gioco e quindi un po' di punti exp. Cmq in caso io nano chierico dovessi morire o uno dei due warlock dovesse morire (e ovviamente non posso resuscitare come le 5 volte precedenti...) quali classi consigliate di inserire nel gruppo (senza reinserire doppioni di classi e quindi provandone altre...)?
-
creare un buon warlock
orrei rispondere a tutti quelli che mi hanno criticato per la mia esternazione. Allora, se io voglio fare un nano warlock come giustifico la cosa? Chia ha insegnato le abilità da warlock a un nano? che fine hanno fatto tutte le riserve verso le razze esterne alle montagne in cui vivono? Come è giustificabile che un essere extraplanare leghi con un essere che non vede di buon occhio questo tipo di creature (se ragioniamo sempre e comunque come se tutti possano fare come Drittz rinnegando i principi della sua razza, allora tanto vale che non diciamo nenache più i nomi delle razze ma solo "la razza con +2 cos e +2 sag"). Inoltre fare il ragionamento del tipo: Non è chiudere alla fantasia, ma restare coerenti con le descrizioni date nei manuali e dal fantasy in generale. Per finire decidere un pg per per ruolare una combo dal mio punto di vista è deprecabile, dato che non si dovrebbe fare un pg per fare la combo, ma perchè si vuole interpretare quel genere di pg. Un esempio: nella mia compagnia ci sono io che sono chierico nano (avevo deciso prima di vedere il manuale, quindi non venitemi a dire "è grazie ha +2 in saggezza" ) e come BG ho che il mio clan chiamato gli Spezzascudo hanno come tradizione che il secondo genito delle famiglie del clan deve diventare un chierico di Kord e io, orgogliosissimo delle mie origini, sono partito all'avventura per portare la parola del Grande Kord ai guerrieri valorosi che si fossero battuti con coraggio e per nobili fini. (tutto deciso prima di vedere il manuale). i miei due compagni warlock hanno giustificato la loro conoscenza dicendo che in un villaggio segreto ogni avventuriero dimostrava il proprio valore portando alto il suo nome all'esterno del villaggio dimostrando le proprie capacità magiche. Il loro rapporto di amicizia/sfida è dato anche dal fatto che sono di due razze diverse (uno umano e uno mezz'elfo, decise anche queste prima dell'uscita del manuale). Quindi io non sono certo qui per impedirti di fare niente, ma ti consiglio solo di fare una scelta ponderata e di buon gusto (il modificatore da aggiungere al tiro del dado è solo una parte infinitesimale del fantastioco mondo di D&D).
-
attacchi eccessivamente potenti
Ok che il mio master è ******* e quindi oggetti magici ne vediamo veramente pochi, ma noi siamo una compagnia di lv 13 e sinceramente il migliore ha un +20 ed è un nano guerriero difensore nanico con tutti i talenti concessi che aumentano il tpc e il valore più alto possibile di caratteristica che è possibile avere partendo con i valori base ( 18, 16, 14, 12, 10, 10). Non esiste modo di avere +22 al terzo applicando correttamente le regole del manuale. Personalmente penso abbia confuso il MODIFICATORE di caratteristica con il PUNTEGGIO di caratteristica (quindi metti un 20 di caratteristica + 1 per il mezzo lv + 1 per un'arma che da quel bonus).
-
creare un buon warlock
che in pratica un nano a livello di background raziale non ha nel DNA la magia arcana, peggio ancora incontrollata. Quindi non è propriamente buon gusto creare pg così solo per avere buone statistiche (tipico ragionamento da PP), mentre è più sensato per un thiefling, un umano o al limite un elfo.
-
[Houserules] impulsi curativi
Secondo me non sono troppi anche perchè provate a pensare se non ci fosse un chierico in compagnia che macello. In più in questa espansione i poteri del chierico richiedono che il PG bersaglio della cura usi un impulso curativo che lui possiede, quindi se vengono ridotti si può mettere a rischio morte contreto ogni pg in ogni sessione e rendere inutilizzabile il chierico... occhio.
-
creare un buon warlock
Se non te ne frega proprio niente del background ci sarebbe anche il nano che da + 2 in costituzione e in saggezza che risulta abbastanza utile per le abilità tipiche del warlock. Però se vuoi un consiglio non farlo... un warlock nano non sè mai visto e c'è un motivo...
- MG1 - Iniziato Arcano
- MG1 - Iniziato Arcano
-
MG1 - Iniziato Arcano
E' ma questo potere apre alla possibilità di prendere un potere di cammino leggendario e senza questo potere non è possibile fare quel genere di cammino, quindi sarebbe possibile solo se si prendesse all'11 (o superiore). Ma questo secondo me non è verosimile perchè penso che tutti preferiscano prendere i talenti di rango leggendario. Secondo me la tua interpretazione non è corretta, ma ovviamente è solo la mia opinione (e non sono certo un fenomeno nelle interpretazioni...).
-
Commenti su sciamano
Io l'ho provato al livello 11 (due sessione per tenere un PNG) e posso dire una cosa: la sua forza sta nella versatilità. Aiuta, fa danno e ha buone abilità con addestramento per poter lanciare volendo rituali. Se mi devo sbilanciare è un po' come il druido di WOW. Fa tutto abbastanza bene.
-
MG1 - Iniziato Arcano
Come promesso apro questo topic per chiedere un chiarimento su un talento che mi ha lasciato piuttosto perplesso: Iniziato arcano. Riporto testualmente il testo perchè così anche chi non ha il manuale sotto mano può aiutarmi: Prerequisito: Int 13 Benificio: il personaggio acquisisce arcanocome abilità con addestramento. Il personaggio sceglie un potere a volontà di primo livello da mago. Può utilizzare quel potere una volta per incontro. Può inoltre utilizzare una bacchetta, un bastone o un globo come strumento al momento di usare un potere da mago O UN POTERE DEL CAMMINO LEGGENDARIO DA MAGO. Ora il dubbio è questo: Come si fa a usare un potere del cammino leggendario da mago se non sono possibili prenderli nemmeno con manovra di riserva? Ricordo che i talenti poteri del novizio, dell'accolito e dell'adepto sono di rango eroico e come è logico pensare vengono presi a livelli bassi in quanto i talenti di rango leggendario sono molto più forti (oviiamente e giustamente). Quindi come è possibile sfruttare questa peculiarità del talento che possiedo? (per avere maggiori informazioni sulla discussione precedente e sul mio PG vedere il topic MG2 - Manovra di Riserva). Grazie
-
MG2 - Manovra di riserva
essendo il pensiero che va per la maggiore mi adeguo ma noto con piacere che potrò camibare il dardo incantato!!!! XD A proposito di questo però apro un altro topic per chiedere in modo esplicito chiarimenti sui talenti di multiclasse.
-
MG2 - Manovra di riserva
Se sei tiefling e quindi soddisfi i prerequisiti sei ok, se non sei tiefling non li soddisfi e quindi zero, non lo prendi
-
MG2 - Manovra di riserva
Ok, ma dato che quel talento si prende allì11 livello in quel livello si potrebbe scegliere solo un potere AL MASSIMO di 7° livello, il che mi fa pensare che la mia interpretazione sia più verosimile. Inoltre sul manuale è specificato come prerequisito implicito solo di una data classe (e se si fa un cammino leggendario non va a sostituirsi alla classe. Nell'esempio di prima sarei ancora warlock ma anche profeta di sventura). Quindi penso che sia possibile scegliere un potere di qualsiasi cammino di una data classe a apatto che si rispettino dati prerequisiti. inoltre dato che il mio vero pg è un nano chierico servitore radioso con tutti i 4 talenti di multiclasse per prendere i poteri da mago, il potere ad incontro che ho scelto da mago lo potrei sostituire con un potere da mago con il talento in questione?
-
MG2 - Manovra di riserva
Chiedo un chiarimento: nel testo del potere viene testualmente scritto: Prerequisito: 11° livello Benificio: il personaggio sceglie un potere di attacco ad incontro dela sua classe. Il potere deve essere del livello del personaggio o inferiore, e non deve essere uno di quelli già posseduti dal personaggio. Quando il personaggio recupera l'uso dei suoi poteri al termine di qualsiasi periodo di riposo, può ottenere l'uso di un potere di attacco a incotro dello stesso livello o inferiore. Speciale: ogni volta che acquisisce un nuovo livello, il personaggio può scambiare il potere scelto con questo potere con un'altro potere ad incontro della sua classe. Il potere deve essere di livello del personaggio o inferiore, e non deve essere uno di quelli già posseduti dal personaggio. Ora il dubbio è questo: i cammini leggendari sono considerati classi differeneti? Io dico di no perchè sono cammini leggendari di UNA DATA CLASSE, quindi se io sono warlock profeta di sventura e all'11 livello ho preso ovviamente "Destini Incrociati", io con questo talento posso scegliere "Ustione dell'Anima" che si potrebbe prendere come ladro di vita. Ora ditemi voi se ho ragione o torto... non vorrei arrivare innanzi al mio DM dicendogli non sono sicuro che si può fare perchè altrimenti diventerebbe sicuramente un NO. Grazie mille
-
Mezz'elfo Stregone caotico
bè comprerei il pugnale che come potere giornaliero da la possibilità di scegliere se i valori dei tiri sono pari o dispari. Attaccherei senza dubbio con quel pugnale. Purtroppo non ho il manuale sott'occhio ma appena ce l'ho modifico il post
-
Mezz'elfo Stregone caotico
mi riferisco a quell'attacco del ladro... comunque si chiama Virtuosismo Scaltro ma ho una cosa da chiedere: un pugnle è da considerarsi una lama leggera?