Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

gandalf88bis

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da gandalf88bis

  1. Sarò pazzo, ma io non uso mai mappe fatte a mano per due ragioni: - In bianco e nero non mi aiutano gran che e colorarle a mano non ci penso nemmeno - Non sono capace di disegnare nemmeno la faccia di topolino figuriamoci una mappa particolareggiata. Per ovviare a questo mio problema, ho deciso che disegno tutto al pc semplicemente con paint e gli edifici che effettivamente servono me li coloro su una mappa a parte, mentre ai pg faccio vedere una mappa in bianco e nero. Se vogliono vedere qualche cosa di particolare allora faccio in modo di tirar lunga la storia li dove sono fino alla sezione di gioco successiva, dandomi tempo per attrezzarmi. Atlrimenti preparare mappe o disegnarsi una specie di campo di battaglia con posizionati alcuni nascondigli dove i ladri si possono nascondere porta via troppo tempo!
  2. Perfettamente grazie.
  3. ma io voglio fare un necromante, quindi che conosca solo incantesimi da necromante, quindi devo per forza rinunciare ad ogni altra scuola giusto? Quindi anche alla divinazione. Inoltre chiedo queste cose proprio per poter imparare ad usare personaggi complessi come il necromante per inserire in una campagna dove i soli nemici dei miei PG saranno non morti tratti dal manuale dei mostri I, II, III e Liber mortis. Per questo mi servono personaggi come i necromanti che li controllino e che diano una parvenza di ordine nel caos creato dai non morti.
  4. Quindi se nella campagna che sto creando "Blood Storm" voglio inserire i malvagi rakshasa come necromanti devo semplicemente fare un mago e specializzarlo in necromanzia? E quali vantaggi porta essere specializzati particolarmente in una scuola di magia (a parte un incantesimo addizzionale)? e come funziona correttamente la faccenda della divinazione (citazione: un mago non può mai rinunciare alla divinazione per soddisfare il requisito di specializzazione)?
  5. Potreste spiegarmi dove si trova (su quale manuale) la classe necromante? Ho riscontrato il problema guardando l'esempio di necromante puro a pag.49 del Liber Mortis... grazie mille.
  6. Si, non dico che non esistano, ma non ne ho mai sentito parlare e ne vorrei creare uno idoneo alle mie esigenze per poterci giocare con i miei amici e farlo conoscere a qualche altro gruppo.
  7. Io sono interessato a creare un GDR sui Super eroi, di tempo non ne ho moltissimo, ma di immaginazione per queste cose ne ho da vendere... Se vuoi che ti aiuti (devo ancora leggere bene le regole che hai già stilato) contattami postando su questa discussione o su quella che ho aperto io sul gdr della marvel.
  8. Intendo creare un gdr che riesca a gestire un pluralismo di persone dotate di super potere (PG e PNG) e persone comuni. Le regole di combattimento e di magie molto simili a D&D ma i poteri dei personaggi molto più liberi. Se siete interessati a d aiutarmi contattatemi su questa discussione. Premetto che per me sarebbe la prima esperienza... ma voglia ne ho anche se il tempo mi è un po' avverso.
  9. gandalf88bis ha risposto a Yonas a un discussione D&D 3e regole
    Se l'incantatore è un druido (che può essere) potrebbe avere affinità con il tipo di vegetazione e quindi aiutarlo, altrimenti al contrario...sbaglio?
  10. gandalf88bis ha risposto a Yonas a un discussione D&D 3e regole
    Si, compreso l'incantatore, ma come è possibile vedere dalla nota in fondo, il DM potrebbe modificare leggermente gli effetti dell'incantesimo a favore o a sfavore dell'incantatore.
  11. Infatti è per questo che ho detto che il mio DM è poco fiscale!
  12. Anche il mio DM è molto flessibile. Ci consente di comprare le componenti materiali in ogni città e, dove non è espressamente chiarito, lascia che non vengano consumati (esempio evocare non morti 1, il sacchetto, la candela e l'osso richiesti li tengo anche dopo aver evocato il non morto in quanto non è espresso dalla descrizione dell'incantesimo che questi vengano consumati. Invece per freccia acida di melf la freccia e l'acido viene consumato). In ogni città ci sono negozi appositi e se si incontrano incantatori, al posto di metà di monete d'oro ha creato una tabella per decidere il valore di certi componenti che portava con se.
  13. Ok, grazie. Mi farebbe comodo cmq sapere dove è scritto questo appunto, perchè non so più dove :banghead::banghead:
  14. Alla pagina 8 del maunale del giocatore si dice che in base alla caratteristica principale del personaggio si ricevono incantesimi bonus. Io sono un Anima Prescelta, ho incantesimi conosciuti e incantesimi al giorno. Vengono aggiunti sia agli uni che agli altri? Grazie
  15. Il mio DM è giusto un po' tirchio come se dal vivo ci dovesse pagare!!! - I mostri tutti esclusivamente con tesoro nessuno e i cadaveri in un modo o nell'altro non ci è concesso ispezionarli a dovere. - Oggetti magici ??? da comprare si, ma con cosa? Trovarne uno ? forse con forti torture fisiche. Pregi: - Le regole le conosce tutte modello giudice in tribunale e quindi fregarlo (a parte su qualche incantesimo o talento veramente complicato) non c'è nemmeno da pensarci. - Fantasia ne ha ma la utilizza putroppo per il nostro voto di povertà forzata.
  16. Io sto zitto perchè il mio DM deve fare i salti mortali per convincerci a me e ad un mio amico che gioca come nano guerriero collezzionista di tesori e io chierico di wee jass che cerco di conoscere qualunque cosa con le conoscenze per avere più informazioni. :-D Il DM certe volte è stato costretto a far scendere avatar di Wee Jass per convincermi (e a pagarmi una Sambuca!!! )
  17. Non sono d'accordo. Dominazione e Mente ci possono stare soprattutto per i buoni in quanto non diventeranno necromanti o giù di lì. Poi per i cattivi stanno bene lo stesso perchè poter controllare i nemici è come controllare altri mostri per poterli uccidere e poi poterli rievocare. Secondo me, anche se non del tutto in perfetto stile Wee Jass, ci possono stare.
  18. Guardate i veleni che ci sono sul libro delle fosche tenebre, li sono descritti benissimo e, pur non essendo imbattibili, sono forti specie per liberarsi di alcuni PNG scassac******i o comunque aiutano parecchio anche per alcuni mostri che altrimenti sarebbero inattaccabili.
  19. Se non vuole nemici è una cosa quasi impossibile, almeno per un neofita come me. Ho giocato poco (circa un anno) ma quello che ti posso dire che una storia senza nemici non è degna di essere (almeno per me che sono un cultore dei massacri, ora ridimensionato). Inoltre i dati sono troppo neutrali per consentire di creare una storia attraente senza cadere nel banale. Almeno questo è il mio punto di vista. Cmq ti consiglio una storia basata sulla vendetta di qualche discepolo ambizioso, dato che la strada divina è stata lasciata andare. Potrebbe andare anche un mistero sul furto di un'antica reliquia a lui appartenuta.
  20. No, sono ben spiegati sul libro del perfetto sacerdote. (per i chierici è veramente il 4,5,6 e 7 cielo)
  21. Si si ho capito, ma nella nostra compagnia non usiamo i malus multiclasse come convenzione, quindi vorrei sapere se è possibile fare un multiclasse di quelle due classi, cioè se la classe di evangelista non sostituisce interamente la possibilità di fare il chierico.
  22. Ah ok, dal mio punto di vista allora la loro fuga è quasi scontata, ma almeno rovina le loro armi per ripicca! Cmq non essere come quei dm che pur di non dare oggetti magici o cmq un tesoro fanno distruggere anelli che danno protezione dal fuoco proprio con il fuoco. Bastardo in senso buono bisogna esserlo perchè altrimenti non c'è divertimento, ma tirchi in questo modo penso che sia da evitare! Ma cmq il DM sei tu quindi a te ogni decisione come è giusto che !sia
  23. Apperò! e io che credevo di essere un precursore di una buona idea!!!
  24. Mi è venuta la malsana idea di tradurre in termini di D&D i poteri dei personaggi di Naruto per poterli utilizzare a proprio piacimento come talenti. Il primo su cui mi sono voluto cimentare in quanto uno dei miei preferiti e anche uno dei meno sgravati è quello del controllo delle ombre. In parole semplici il tipo che usa questa tecnica utilizza una notevole quantità di energia (- cos temporanea in quanto non c'è una fonte di mana o roba così in D&D) e modificando in alcuni secondi (per esempio 2 ruond) la forma della propria ombra di riesce a collegarla a quella di un nemico, costringendolo a fare solo i movimenti che fa il soggetto. L'ho così tradotto: Prerequisiti: cos 15 o più Benefici: l'incantatore impiega 1 round + 1 round ogni 6 metri di distanza oltre ai nove metri di distanza base per poter usare questo talento (deve essere almeno a 6 metri di distanza e fino a 10,5 serve solo un round). Il soggetto colpito dall'incantatore è costretto a fare i suoi stessi movimenti (tiro salvezza sui riflessi 20 + lv ninja dell'incantatore). Ogni round che l'incantatore usa questo talento prende un malus temporaneo di -1 alla costituzione. Speciale: Il soggetto per poter avere questo talento deve essere un incantatore qualsiasi di 1° livello o più e anche un ninja. Le domande sono: - E' troppo forte o troppo debole nell'ambito di D&D? - Si può migliorare o funzina già così (rivolto a chi conosce la tecnica anche nel fumetto - cartone)? [MOD] - Discussione unita a quella già esistente - Samirah
  25. Io sincaramente li lascerei li delle ore a fare tiro per tiro per scavareare e poi dar loro una piacevole notizia...quella che hanno scavato era solo una parete interna che assomigliava alle pareti perimetrali. a quel punto si troveranno in una bella stanza piena così di mummie belle inc*****e per essere state disturbate dal loro sonno. A proposito della fireball, perchè non doti quelle mummie di un anello o un amuleto magico che da una resistenza al fuoco di 5 per esempio, per fargli fare + fatica? come premio però se le sconfiggono un numero di qeui anelli/amuleti pari al numero di mummie è d'obbligo. Mi sembra una soluzione ragionevole e fattibile.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.